Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Avete la cpu degradata?
Si la mia cpu con core Penryn è degradata. 7 10.14%
No la mia cpu con core Penryn non è degradata. 20 28.99%
Si la mia cpu con core Conroe è degradata. 8 11.59%
No la mia cpu con core conroe non è degradata. 34 49.28%
Votanti: 69. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2008, 22:23   #141
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ci sarà un voltaggio di sicurezza.
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 22:34   #142
Kior
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
ci sarà un voltaggio di sicurezza.
Bhe si ovvio che ce.
Ce perche e meglio nn abusare troppo col voltaggio senno davvero ti freghi la cpu e ce anche perche se aumenti troppo il voltaggio di conseguenza aumentano a sproposito le temperature della cpu.

Se sei con raffreddamento ad aria per le cpu a 45nm e consigliato nn andare oltre i 1.40v, per quelle a 65nm e meglio nn superare i 1.50v. Se vai oltre le temperature aumentano di un bel po.
Kior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 22:42   #143
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Alexhwoc Guarda i messaggi
Il problema del degrado superiore sotto overclock è cosa nota e succede pure alle vecchie cpu come i pIII o i primi Athlon. Le nuove cpu ( a partie dal pIII) sono fatte per durare non più di una dozzina di anni.
Dozzina d'anni se si tengono 100% in full load 24h su 24..

Quote:
Un altro fattore importante è lo stress termico delle giunzioni e delle piste. Occorre non solo avere temperature basse ma anche variazioni basse quando si passa da idle a pieno carico. Delta termici di 30 40 gradi sono peggio di qualunque overvolt ed overclock.
Quindi dato che la temperatura ambiente è di circa 20 30 gradi occore cercare di tenere la CPU tra i 30 ed i 40 (raff passivo) oppure tra i 10 ed i 20 (raff attivo) quando il PC è accesso. Questo perchè anche le variazioni termiche tra acceso e spento contano, sopratutto se l' accensione e lo spegnimento sono eventi frequenti.
Per come la descrivi, il cool and quiet di AMD porterebbe alla morte repentina delle proprie CPU, visto che ad ogni switch tra idle e un minimo di carico, c'è un deltaV di almeno 0.2v, e uno sbalzo di frequenza SEMPRE sopra il GHz...

Quote:
Un ulteriore aiuto può venire dall' utilizzo di un sistema di gestione delle frequenze come rightmark cpu clock utility che permette di cambiare in maniera dinamica frequenza e tensione della cpu. Quindi quando non c' è bisogno di grosse potenze di calcolo il processore può lavorare a basse frequenze e tensioni allungandone così la vita.
leggere firma

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 19:52   #144
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
mi sembra una stupidata il concetto del degrado per i c2d al massimo 2 anni di vita e già si parla di degrado? mi suona un pò storto
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 12:21   #145
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
ragazzi, sta cosa del degrado e' veramente strana....pero' devo dire che mi e' successa la stessa cosa

9 mesi fa il mio c2Duo era stabile con 1,47V (il vid e' 1,35).
Ora per farlo essere stabile, gliene devo dare 1,52 di V! 0.05 in + !!

Come diavolo e' possibile?
La mia config e' esattamente, quella in sign. L'unica cosa che ho cambiato, sono state le ram la sett scorsa, ma non penso che con ram diverse debbo dare piu volt al procio no? nn c'entra nulla...
Diciamo che proprio perche' ho cambiato le ram, ho rifatto orthos e mi sonoa accorto della magagna
Boh magari e' la scheda madre che s'e' rincoglionita non lo so...mi pare troppo strana sta cosa...
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 12:35   #146
Riccardo88
Senior Member
 
L'Avatar di Riccardo88
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 786
Azz non lo sapevo...comunque mi aggiungo come tester posseggo un Q9450 occato a 3200Mhz come scritto in firma..ora lo mantengo a 127500V e lo tengo da circa 1 mese e rotti...vediamo
__________________
Q9650@4140Mhz Voltaggi Link [Enermax Über Chakra Spider Version] Feedback positivi ottenuti per vendite fatte a: Alfio89, Deskmat, Renato10, il mic, sosa, Emack - [ Lastre di Alluminio per modding computer ]
Riccardo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 14:24   #147
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
mi sembra una stupidata il concetto del degrado per i c2d al massimo 2 anni di vita e già si parla di degrado? mi suona un pò storto
non è detto. La verità è che nessun possessore di ogni piattaforma, 462, 478, 939 o 775 che dir si voglia si è mai preoccupato di lanciare 1 stress test mesi o anni dopo aver trovato il setting RS, per cui è possibile chet tali istanze siano forse da sempre esistite, ma non c'è mai stato modo di scoprirle, per i motivi di cui sopra.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:57   #148
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
non è detto. La verità è che nessun possessore di ogni piattaforma, 462, 478, 939 o 775 che dir si voglia si è mai preoccupato di lanciare 1 stress test mesi o anni dopo aver trovato il setting RS, per cui è possibile chet tali istanze siano forse da sempre esistite, ma non c'è mai stato modo di scoprirle, per i motivi di cui sopra.
quoto
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 16:11   #149
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
a me nessun problema.....
prima avevo un core 2 duo e6400 cloccato a 3600mhz in daily use ed a 3900 e spicci mhz x benchare e ce l'ho tenuto x quasi un anno e non mi ha dato nessun problema,poi l'ho venduto e a novembre dell'anno scorso mi sono fatto il quad che che ho ora e l'ho sempre tenuto a 3600mhz(manco il primo boot ha fatto a def ) e non ha mai fatto una piega.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 17:18   #150
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
a me nessun problema.....
prima avevo un core 2 duo e6400 cloccato a 3600mhz in daily use ed a 3900 e spicci mhz x benchare e ce l'ho tenuto x quasi un anno e non mi ha dato nessun problema,poi l'ho venduto e a novembre dell'anno scorso mi sono fatto il quad che che ho ora e l'ho sempre tenuto a 3600mhz(manco il primo boot ha fatto a def ) e non ha mai fatto una piega.
vabbè qui si discuteva + che altro del fatto che posti sotto stress test potessero non risultare + RS anche con lo stesso setting, anche se in daily non c'erano problemi.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 17:48   #151
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
vabbè qui si discuteva + che altro del fatto che posti sotto stress test potessero non risultare + RS anche con lo stesso setting, anche se in daily non c'erano problemi.
ho cambiato mobo meno di un mese fa e quindi ho dovuto ritestarlo x l'oc(uso prime 95)....è risultato essere stabile con lo stesso v.core.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 17:52   #152
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
ho cambiato mobo meno di un mese fa e quindi ho dovuto ritestarlo x l'oc(uso prime 95)....è risultato essere stabile con lo stesso v.core.
perfetto..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 19:24   #153
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
perfetto..
anche se non l'ho detto anche x il e6400 è stata la stessa cosa,era prima montato su una p5b liscia e poi su una commando fin quando non l'ho venduto e mi sono preso il quad + una p5k premium e poi sta mobo circa 3 sett fa.....


cmq x il fatto del degrado basta non esagerare con il v.core(tutte le volte che ho occato un core 2 duo/quad su qualsiasi pc x il daily use non ho mai passato 1.45 di v.core,io imposto quel v.core e salgo il + possibile) e quando si è in oc tenerlo il fresco possibile visto che quando si occa una cpu la sua temp limite si abbassa.........
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 27-07-2008 alle 19:28.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 09:03   #154
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
allora mia lista di proci:
e6400 ha visto di tutto aria liquido azoto overvolt mai a frequenza default sempre a 3700mhz ad aria o 4giga a liquido
overvolt fino a 1,9v(ad azoto) o 1,84v a liquido freddo

x6800(questo non saprei dire ha sempre viaggiato sotto azoto,bench e stop asd)unica nota migliorato il fsb wall.ma sempre 5470mhz sotto azoto

unica cosa che ha fatto:migliorato il fsb wall!

e8400 tenuto poco(cpu non fortunatissima in oc)tirata molto ad aria daily 4giga a liquido freddo fatta girare fino a 1,8v@4500mhz poi si è sparata praticamente 3 giorni sotto dry ice@5100 5200mhz (v-core fino a 1,9v!)

bene la cpu si è messa a scaldar di meno e si occava di più(saliva meglio)ma a 4giga sempre lo stesso v-core

ora sto provando questo e8500
premetto tirato fuori dalla scatola messo sotto azoto primo boot a 5300mhz@1,72v-core @-70
mo adesso sto aspettando l'hd nuovo(arriva oggi)

e lo metto a scaccolare di brutto(poi si deve far 3 giorni sotto azoto ...vado a caccia di punti)



io comunque rimango della mia opinione:

ci son 2 serie di e8xxx

una che magari in daily 1,28 1,36v-core ti fà l'impossibile scaldando pure poco ma appena esageri la cpu ti saluta decadendo o morendo(tra l'altro avendo pure il coolbug "basso intorno a -70 -90)

l'altra serie

che magari scalda come un forno che ha il vid alto MA che gli dai volt a manetta sale di brutto ed ha il coolbug a -130 -145

cioè mi sembra assurdo che per ora di 6 e8xxx 3 siano della prima categoria e 2 della seconda.


intel chissà che combina hihihihih
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 09:04   #155
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
non è detto. La verità è che nessun possessore di ogni piattaforma, 462, 478, 939 o 775 che dir si voglia si è mai preoccupato di lanciare 1 stress test mesi o anni dopo aver trovato il setting RS, per cui è possibile chet tali istanze siano forse da sempre esistite, ma non c'è mai stato modo di scoprirle, per i motivi di cui sopra.
e i pentium II campano
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 09:08   #156
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght Guarda i messaggi
allora mia lista di proci:
e6400 ha visto di tutto aria liquido azoto overvolt mai a frequenza default sempre a 3700mhz ad aria o 4giga a liquido
overvolt fino a 1,9v(ad azoto) o 1,84v a liquido freddo

x6800(questo non saprei dire ha sempre viaggiato sotto azoto,bench e stop asd)unica nota migliorato il fsb wall.ma sempre 5470mhz sotto azoto

unica cosa che ha fatto:migliorato il fsb wall!

e8400 tenuto poco(cpu non fortunatissima in oc)tirata molto ad aria daily 4giga a liquido freddo fatta girare fino a 1,8v@4500mhz poi si è sparata praticamente 3 giorni sotto dry ice@5100 5200mhz (v-core fino a 1,9v!)

bene la cpu si è messa a scaldar di meno e si occava di più(saliva meglio)ma a 4giga sempre lo stesso v-core

ora sto provando questo e8500
premetto tirato fuori dalla scatola messo sotto azoto primo boot a 5300mhz@1,72v-core @-70
mo adesso sto aspettando l'hd nuovo(arriva oggi)

e lo metto a scaccolare di brutto(poi si deve far 3 giorni sotto azoto ...vado a caccia di punti)



io comunque rimango della mia opinione:

ci son 2 serie di e8xxx

una che magari in daily 1,28 1,36v-core ti fà l'impossibile scaldando pure poco ma appena esageri la cpu ti saluta decadendo o morendo(tra l'altro avendo pure il coolbug "basso intorno a -70 -90)

l'altra serie

che magari scalda come un forno che ha il vid alto MA che gli dai volt a manetta sale di brutto ed ha il coolbug a -130 -145

cioè mi sembra assurdo che per ora di 6 e8xxx 3 siano della prima categoria e 2 della seconda.


intel chissà che combina hihihihih
ha scoperto come farci cambiare cpu più spesso.

comunque il vero problema, almeno nel mio caso, credo sia la temperatura ambiente cresciuta di 10° rispetto a quando avevo trovato il rs in inverno...
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 09:08   #157
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght Guarda i messaggi
allora mia lista di proci:
e6400 ha visto di tutto aria liquido azoto overvolt mai a frequenza default sempre a 3700mhz ad aria o 4giga a liquido
overvolt fino a 1,9v(ad azoto) o 1,84v a liquido freddo

x6800(questo non saprei dire ha sempre viaggiato sotto azoto,bench e stop asd)unica nota migliorato il fsb wall.ma sempre 5470mhz sotto azoto

unica cosa che ha fatto:migliorato il fsb wall!

e8400 tenuto poco(cpu non fortunatissima in oc)tirata molto ad aria daily 4giga a liquido freddo fatta girare fino a 1,8v@4500mhz poi si è sparata praticamente 3 giorni sotto dry ice@5100 5200mhz (v-core fino a 1,9v!)

bene la cpu si è messa a scaldar di meno e si occava di più(saliva meglio)ma a 4giga sempre lo stesso v-core

ora sto provando questo e8500
premetto tirato fuori dalla scatola messo sotto azoto primo boot a 5300mhz@1,72v-core @-70
mo adesso sto aspettando l'hd nuovo(arriva oggi)

e lo metto a scaccolare di brutto(poi si deve far 3 giorni sotto azoto ...vado a caccia di punti)



io comunque rimango della mia opinione:

ci son 2 serie di e8xxx

una che magari in daily 1,28 1,36v-core ti fà l'impossibile scaldando pure poco ma appena esageri la cpu ti saluta decadendo o morendo(tra l'altro avendo pure il coolbug "basso intorno a -70 -90)

l'altra serie

che magari scalda come un forno che ha il vid alto MA che gli dai volt a manetta sale di brutto ed ha il coolbug a -130 -145

cioè mi sembra assurdo che per ora di 6 e8xxx 3 siano della prima categoria e 2 della seconda.


intel chissà che combina hihihihih
chissà che combini tu invece...
Grande wolf...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 09:12   #158
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
ehm una postilla

il p4 631 alien
viaggiava ad aria dissi stock a 5giga temp intorno ai 75 80 gradi
bene
prese 8 giga

lo presi e rimisi a lavorar stavolta intorno ai 5200mhz temp simili(1 grado o poco + in +)dopo un paio di mesi
prese quasi 8200mhz
(sempre sotto azoto logicamente!)

con le cpu "vecchie" il degrado può rivelarsi una miglioria invece!
la vecchia tecnica del burning

tutte le cpu che hò avuto son state burnate eheheheh
propio per stabilizzar le frequenze
aver che sò i 4giga solo per un mese e poi non aver il pc rocco solid dopo quel mese non mi interessa.
preferisco aver 4 giga stabili subito(dopo la burnatura) a tot voltaggio

per i proci ancora + vecchi stile p3

quelli erano carriarmati,mai bruciato uno.
overvolt a sangue nelle sessioni di bench
al massimo il v-core lo riducevi al posto di aumentarlo asd asd come se si rodassero.


logicamente vale la prima regola

prima raffreddare e poi occare

(tranne che con alien...quello manco con un martello lo fermavi asd asd)
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 09:18   #159
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght Guarda i messaggi
ehm una postilla

il p4 631 alien
viaggiava ad aria dissi stock a 5giga temp intorno ai 75 80 gradi
bene
prese 8 giga

lo presi e rimisi a lavorar stavolta intorno ai 5200mhz temp simili(1 grado o poco + in +)dopo un paio di mesi
prese quasi 8200mhz
(sempre sotto azoto logicamente!)

con le cpu "vecchie" il degrado può rivelarsi una miglioria invece!
la vecchia tecnica del burning

tutte le cpu che hò avuto son state burnate eheheheh
propio per stabilizzar le frequenze
aver che sò i 4giga solo per un mese e poi non aver il pc rocco solid dopo quel mese non mi interessa.
preferisco aver 4 giga stabili subito(dopo la burnatura) a tot voltaggio

per i proci ancora + vecchi stile p3

quelli erano carriarmati,mai bruciato uno.
overvolt a sangue nelle sessioni di bench
al massimo il v-core lo riducevi al posto di aumentarlo asd asd come se si rodassero.



logicamente vale la prima regola

prima raffreddare e poi occare

(tranne che con alien...quello manco con un martello lo fermavi asd asd)
questo lo quoto, il mio p3 viaggia a 2.25/2.3volt (solo perchè la vmod non permette di aumentarlo ulteriormente ) in daily use e non fa una piega.
stessa cosa vale per le vecchie ram, ho delle sdram pc133 a 3.75volt in daily use e non fanno una piega (hanno visto anche più di 4 volt ).

p.s. bello il p4 alien
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 09:34   #160
wdonnebirranvidia
Senior Member
 
L'Avatar di wdonnebirranvidia
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: a sud del mondo
Messaggi: 627
io il problema di instabilità che avevo l'ho risolto mettendo il pc sotto gruppo. il pc in firma non ha subito degrado in 18 mesi.
a casa ho ancora un p2 333@400 che funziona perfettamente dopo più di 10 anni. la mobo è una signora scheda: asus P2B con il 440bx
__________________
... in costruzione ...

Ultima modifica di wdonnebirranvidia : 29-07-2008 alle 09:37.
wdonnebirranvidia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v