Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2008, 18:30   #141
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Sono tutte seghe mentali. La vostra casa è tutta rivoperta da fasci di fili con la 220.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:18   #142
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
un piccolo off topic ma neanche tanto.
chi mi spiega perchè il gprs mi da fastidio se sparato nel download manager mentre l'umts molto poco o nulla?
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:21   #143
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
No, guarda, lungi da me mettere in dubbio le tue parole. Dico solo che è una cosa curiosa, visto che se è vero quello che dici utilizzare buona parte degli strumenti moderni sarebbe problematico.
E infatti sono "vietati" bluethoot (che tanto mi avrebbe fatto comodo integrato in auto...), Wii, rete wireless capillare in casa...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:22   #144
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
E infatti sono "vietati" bluethoot (che tanto mi avrebbe fatto comodo integrato in auto...), Wii, rete wireless capillare in casa...
ella peppa ... ma un bel cappellino di stagnola no ?
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:23   #145
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
ella peppa ... ma un bel cappellino di stagnola no ?
Proverò con il burqa di Faraday...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:24   #146
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Proverò con il burqa di Faraday...
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:57   #147
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Il primo grosso buco nell'acqua di questa trasmissione, mischiano troppe cose
il primo??? quella giornalista è decisamente sopravvalutata
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 20:16   #148
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Sono tutte seghe mentali. La vostra casa è tutta rivoperta da fasci di fili con la 220.


Vero, ma se accoppi fase e neutro il campo sparisce quasi del tutto.



bjt non pensavo avessero utilità i gamma in campo medico
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 20:33   #149
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
quindi valori come quelli dell'asciugacapelli sono davvero alti .. no ?
Correggetemi se sbaglio, tutti gli apparecchi di potenza tipo l'asciugacapelli emettono un campo magnetico ed elettromagnetico derivante dal flusso di corrente. Il campo EM generato ha la stessa frequenza della corrente alternata in questo caso, quindi 50 Hz. Pertanto quei 20 mila mGauss sono a 50Hz. In sostanza una frequenza bassissima...
Oppure i 20 mila mGauss sono riferiti al campo magnetico?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 20:50   #150
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
mm sono un po' confuso , l'energia di un onda non dipende dalla sua frequenza ?
Non puoi avere un raggio di UV (per ipotesi singolo) con la stessa energia di un raggio/onda IF. Puoi avere flussi di pari entità al più (cioè onde su superficie)... o sbaglio ?

Sto andando a memoria di anni fa X)
Infatti parlavo di potenza.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 22:15   #151
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
sono ancora perplesso
mi hai detto che questi casi di mal di testa per esposizione prolungata a wi-fi non hanno rilevanza statistica..
Più precisamente non hanno evidenziato (evidentemente) rilevanza statistica ...tieni presente questo discorso:

Quote:
2) la "significatività statistica" non è un "modo di essere" di un fenomeno, apprezzabile "spannometricamente", "ad occhio nudo", è un qualcosa di CODIFICATO che va dimostrato ed evidenziato secondo precisi "modi di procedere" (l'epidemiologia si occupa di questo).....è una forca caudina attraverso la quale evidentemente questi fenomeni non sono ancora riusciti a passare....
Quote:
ti ho risposto se era possibile vederle queste statistiche
1) Come ho detto prima non esiste solo la ricerca commissionata "appositamente" "per dimostrare se qualcosa fa male o meno" (e anche quelle ci sono state sicuramente e possiamo cercarle, ma sono il meno), c'è anche un monitoraggio epidemiologico perpetuo, fatto di gente che scartabella e incrocia i dati raccolti in continuazione dalle strutture sanitarie, le cartelle cliniche, le schede di morte, ecc. Sicuramente vista la DIFFUSIONE del fattore di rischio "WIFI" a livello mondiale, tale mega-network-epidemiologico qualcosa avrebbe "annusato".....

2) le ricerche "ad hoc" devono avere nascere da un sospetto legittimo giusto? O ci mettiamo a fare sfilze di ricerche approfondite su tutte le onde dello spettro elettromagnetico andando a scaglioni di 1nm e a tutti i livelli di potenza andando a scaglioni di 1mw? O forse la ricerca va orientata in qualche modo e non sulle paure dei non-tecnici?

3) non ho mai visionato alcuna ricerca epidemiologica o studio teso a valutare la forza della correlazione (per di questo si parla eh, spero qui non si sia ancorati al concetto banale di causa -----> effetto, che in campo statistico avrebbe poco senso fra l'altro) fra il fattore di rischio "esposizione a microonde della tecnologia wifi" e le patologie "malessere, mal di testa, insonnia". Ciò non toglie che non ho mai sentito parlare di una simile correlazione in termini statisticamente significativi, e per "sentito parlare" non intendo "al bar" o "nelle news curiose che si dicono alla radio o sui siti" ma in un corso di laurea in medicina non avvenuto negli anni '70 ma hic et nunc..

Quote:
, per vedere se non altro quanto infinitesimale era questa incidenza di persone sensibili sul totale di persone che problemi non ne hanno.
Ok mettiamo che ci sia una prevalenza (l'incidenza sono i "nuovi casi per anno fratto popolazione") non indifferente di questo tipo di condizione (=tendenza ad avere mal di testa e insonnia se esposti al wifi), per me non è un problema dare per buona questa ipotesi, io contesto solo il tentativo di usare questa eventuale correlazione (che ripeto, finchè non viene "codificata" non lo è) per creare allarmismo o per appellarsi indebitamente al principio di cautela sulle microonde del wifi....sulla base di cosa? Tante altre cose possono causare mal di testa e nessuno le accusa di essere potenziali cancerogeni

Quote:
mi rispondi che devo trovarmele da solo..
Con quello volevo ironizzare su una cosa che non era propriamente riferita a te, non so se hai seguito un po' Scienza e Tecnica nei mesi scorsi...ma in effetti qui la situazione è diversa...

Ultima modifica di gianly1985 : 12-05-2008 alle 22:54.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 22:44   #152
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Vero, ma se accoppi fase e neutro il campo sparisce quasi del tutto.



bjt non pensavo avessero utilità i gamma in campo medico
Mi pare di aver capito che sei medico... Davvero non hai mai sentito parlare della PET???
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 22:55   #153
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Sono un quasi-chimico(secondo anno), anzi un quasichimico junior come precisava la guida all'orientamento

Conoscevo le PET , ma non sapevo che si usassero i gamma
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 23:03   #154
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Sono un quasi-chimico(secondo anno), anzi un quasichimico junior come precisava la guida all'orientamento

Conoscevo le PET , ma non sapevo che si usassero i gamma
Si rilevano più che altro:

Quote:
As the radioisotope undergoes positron emission decay (also known as positive beta decay), it emits a positron, the antimatter counterpart of an electron. After travelling up to a few millimeters the positron encounters and annihilates with an electron, producing a pair of annihilation (gamma) photons moving in opposite directions. These are detected when they reach a scintillator material in the scanning device
I raggi gamma inoltre si usano per sterilizzazione industriale di dispostivi monouso tipo siringhe,ecc....figo sterilizzare qualcosa che è già DENTRO la sua confezione

Ultima modifica di gianly1985 : 12-05-2008 alle 23:08.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 23:21   #155
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Si rilevano più che altro:



I raggi gamma inoltre si usano per sterilizzazione industriale di dispostivi monouso tipo siringhe,ecc....figo sterilizzare qualcosa che è già DENTRO la sua confezione
Così già cambiano un pochetto le cose.
In ogni caso.. avete una idea quantitativa del fenomeno? che soglie sono da raggiungere perchè l'esame sia utile? Quanti danni fa?
Carina la sterilizzazione coi gamma
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 23:33   #156
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
In ogni caso.. avete una idea quantitativa del fenomeno? che soglie sono da raggiungere perchè l'esame sia utile? Quanti danni fa?
L'esame PET? Se si fa, sicuramente per il paziente che lo fa il rapporto rischi/benefici è favorevole...gli fa sicuramente più bene che male (statisticamente).....però una cosa è il paziente che lo fa 2 volte nella vita, altra cosa sono gli operatori come bjt2 che stanno lì 365 all'anno
Certo non è che stanno nel tomografo abbracciati col paziente eh...e sicuramente ci saranno tutte le precauzioni del caso......resta innegabile che ne prendono molti di più di una persona normale...fra laureandi in medicina si scherza sul fatto che per le specializzazioni in Radiologia e Medicina Nucleare ci sono sempre posti disponibili
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 23:48   #157
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Che il rapporto rischio/beneficio sia favorevole al paziente non lo metto in dubbio, mi chiedo proprio di che entità sia quantitativamente il fenomeno sfruttato.


Per la secona parte.. un PDLino in meno ( mi riferisco a bjt2 E sto ovviamente scherzando)

Ultima modifica di stbarlet : 12-05-2008 alle 23:53.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 00:30   #158
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Che il rapporto rischio/beneficio sia favorevole al paziente non lo metto in dubbio, mi chiedo proprio di che entità sia quantitativamente il fenomeno sfruttato.
Su questo lascio la parola a bjt2 che sicuramente ne sa di più, comunque ad occhio e croce direi che quantitativamente contano (come irradiazione e possibili danni) di più i radiofarmaci che vengono iniettati nel paziente prima dell'esame piuttosto che i fotoni gamma di annichilazione di cui parlavamo...
A loro volta comunque i radiofarmaci che si usano contengono radionuclidi a breve emivita quindi è minimizzata l'esposizione del paziente...
Detto questo, cifre precise in termini di bq, gray e kEV non te ne so dare (da premettere che ce l'ho l'anno prossimo l'esame di "Diagnostica per immagini" ), quindi per l"entità" passo....
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 22:47   #159
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Chiunque è radioesposto porta piastrina e anello dosimetrico. Se si supera una certa dose si va in riposo biologico, e comunque 15 giorni consecutivi all'anno li devi fare obbligatoriamente (pagati e aggiuntivi alle ferie, oltre che c'è una indennità mensile di circa 100 euro netti sullo stipendio... )... Il problema è che io non sono radioesposto (lavoro in ufficio), e quindi non ho piastrina, ferie e indennità, ma essendo il mio ufficio nello stesso edificio della medicina nucleare, ogni persona che mi passa vicino potrebbe essere stato iniettato con FDG o tecnezio o altro... Teoricamente dovrebbero restare in camera calda dalle 4 alle 6 ore in attesa dell'esame (per far andare in circolo il radioattivo)... Praticamente li lasciano scorazzare per i corridoi... E io mi irradio...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 22:53   #160
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Chiunque è radioesposto porta piastrina e anello dosimetrico. Se si supera una certa dose si va in riposo biologico, e comunque 15 giorni consecutivi all'anno li devi fare obbligatoriamente (pagati e aggiuntivi alle ferie, oltre che c'è una indennità mensile di circa 100 euro netti sullo stipendio... )... Il problema è che io non sono radioesposto (lavoro in ufficio), e quindi non ho piastrina, ferie e indennità, ma essendo il mio ufficio nello stesso edificio della medicina nucleare, ogni persona che mi passa vicino potrebbe essere stato iniettato con FDG o tecnezio o altro... Teoricamente dovrebbero restare in camera calda dalle 4 alle 6 ore in attesa dell'esame (per far andare in circolo il radioattivo)... Praticamente li lasciano scorazzare per i corridoi... E io mi irradio...
bhe tutti gli isotopi usati in medicina nucleare hanno una vita molto breve e bassi livelli di radioattività . Per dire un medico che lavora con queste sostanze , o a queste macchine diagnostiche prende in un anno moooolte meno radiazioni che non un paziente quando fa una radiografia [almeno io la sapevo così , dovrei fare due chiacchiere con mia zia che lavora proprio nell'ambito per rinfrescare la memoria].
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v