Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2008, 11:13   #141
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
Quote:
Originariamente inviato da ale215 Guarda i messaggi
stando al fatto che un pc "piccolo" ormai è almeno un c2d e6*** con 2gb di ram e una nvidia 8600**

forse su questo forum.........
c'è gente per la quale un macchina simile è sovradimensionata all'inverosimile! per l'utente medio che chatta, usa un pacchetto office scarica e naviga basta un semproncino con 1GB di RAM un masterizzatore e un HD da 320GB (tenendomi largissimo su questo componente).....
e per questa tipologia di utenti XP è insuperabile
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:18   #142
by_xfile™
Senior Member
 
L'Avatar di by_xfile™
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
bella trovata comunque non sono gli unici programmi che non girano, ce ne sono altri che comunque non giravano da prima
io ho risolto con Virtual PC 2007 e caricando XP he he he , non è un bel lavorare ma daltronde se non si vogliono spendere ulteriori money è l' unica alternativa
by_xfile™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:24   #143
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
forse su questo forum.........
c'è gente per la quale un macchina simile è sovradimensionata all'inverosimile! per l'utente medio che chatta, usa un pacchetto office scarica e naviga basta un semproncino con 1GB di RAM un masterizzatore e un HD da 320GB (tenendomi largissimo su questo componente).....
e per questa tipologia di utenti XP è insuperabile
Anche linux

Comunque di essere migliorato è migliorato con sp1, non ci piove (disattivando qui e là comunque)...ma la domanda fondamentale é?

Azz mi offre in più rispetto ad xp

a parte l'esborso di € per la licenza e la ram (con un gb ci fai veramente pochissimo senza contare che swappa appena apri qualche sw comunissimo...), a parte Uac e il superfetch....PERCHÈ DOVREI SBORSARE € PER CAMBIARE QUALCOSA DI OTTIMO???

le DX 10 ??

personalmente non gioco...e trovo tuttavia + conveniente indebitarsi per una consolle che almeno per anni sai che ti darà sempre le stesse prestazioni
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:34   #144
Puka777
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
personalmente non gioco...e trovo tuttavia + conveniente indebitarsi per una consolle che almeno per anni sai che ti darà sempre le stesse prestazioni
esatto non potrei mai neanche aumentarle quindi..
Puka777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:42   #145
by_xfile™
Senior Member
 
L'Avatar di by_xfile™
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da cristian100 Guarda i messaggi
no no...vitux si è espresso correttamente.
Non si puo' usare un sistema operativo che in avvio utilizza 1gb di ram su 2,senza nessuna applicazione aperta!
Vista e' essenzialmente un mattone, non è adatto per il game, ne' per applicazioni di grafica spinta, insomma non va bene per nessuna applicazione in particolare.
Ditemi voi i vantaggi nell'utilizzare Vista.
comunque a me vista non usa 1 Gb di ram ma 850 Mb, e XP me ne usa 650 Mb quindi non ce molta differenza, anzi ce nè molta visto che XP me ne vede solo 3250 mentre vista me li vede tutti e 8192
by_xfile™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:46   #146
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
mmmmmm

chi spiega decentemente xchè vista usa tutta quella ram all'avvio?

chi mi spiega xchè compro 2GB di ram e poi mi devo incavolare xchè si riempie?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:53   #147
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
a parte l'esborso di € per la licenza e la ram (con un gb ci fai veramente pochissimo senza contare che swappa appena apri qualche sw comunissimo...), a parte Uac e il superfetch....PERCHÈ DOVREI SBORSARE € PER CAMBIARE QUALCOSA DI OTTIMO???
Ferdy, pero' riscrivere le stesse cose quando ci sono stati decine di post che spiegano l'uso della RAM di Vista e decine di persone (come me) che lo usano con 1gb senza alcuno swap mi pare eccessivo, dai. Mi aspetto questa perseveranza nell'errore da un martire, ma non te.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:01   #148
G0p1uM
Senior Member
 
L'Avatar di G0p1uM
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
mmmmmm

chi spiega decentemente xchè vista usa tutta quella ram all'avvio?

chi mi spiega xchè compro 2GB di ram e poi mi devo incavolare xchè si riempie?
Non vedo perchè ti devi incavolare, se non ti va bene cambia SO....in tutti i casi, dai, non esageriamo...se non attivi aero io non ho mai visto più di 160 MB occupati e tra l'altro solo un parte completamente dedicati al kernel.

Ormai questo discorso oltre ad essere fuori tema fa vedere come molti utenti hanno una conoscenza di windows pari a 0 o quasi, e lo dimostrano i vari commenti....se un buon informatico sapesse usare un minimo, ma davvero un minimo di una qualsiasi rel linux, allora sono sicuro che:

A) saprebbe configurare windows alla grande.
B) non prenderebbe mai un virus, trojan, malware di qualsiasi tipo, senza installare antivirus, ecc...
C) i virus si prendono per ignoranza informatica, non perchè il SO è fatto male, perchè si vanno ad aprire le mail scritte in spagnolo che vendono viagra o altro con word allegato, perchè si vanno a scaricare crack da siti che vi chiedono d'installare eseguibili per accedere ai vari siti(Porno).

Basta, davve basta, guerra a MS, io la guerra la farei a chi riesce a prendersi un virus e da la colpa al sistema operativo.

Scherzi a parte, la guerra non la faccio a nessuno, però prima di scrivere "boiate" magari provate a pensare se sapete davvero usare un pc o se lo usate solo per scaricare dal mulo e dal torrente.
__________________
CPU: Intel i5-750 cooled by Prolimatech Mega Shadow | MAINBOARD: MSI P55-GD80 | RAM: 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz PC12800 | GPU: ATI Sapphire HD6950 2GB | PSU: Corsair 850 HXEU | CASE: Enermax Uber Chakra
G0p1uM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:07   #149
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da G0p1uM Guarda i messaggi
Non vedo perchè ti devi incavolare, se non ti va bene cambia SO....in tutti i casi, dai, non esageriamo...se non attivi aero io non ho mai visto più di 160 MB occupati e tra l'altro solo un parte completamente dedicati al kernel.

Ormai questo discorso oltre ad essere fuori tema fa vedere come molti utenti hanno una conoscenza di windows pari a 0 o quasi, e lo dimostrano i vari commenti....se un buon informatico sapesse usare un minimo, ma davvero un minimo di una qualsiasi rel linux, allora sono sicuro che:

A) saprebbe configurare windows alla grande.
B) non prenderebbe mai un virus, trojan, malware di qualsiasi tipo, senza installare antivirus, ecc...
C) i virus si prendono per ignoranza informatica, non perchè il SO è fatto male, perchè si vanno ad aprire le mail scritte in spagnolo che vendono viagra o altro con word allegato, perchè si vanno a scaricare crack da siti che vi chiedono d'installare eseguibili per accedere ai vari siti(Porno).

Basta, davve basta, guerra a MS, io la guerra la farei a chi riesce a prendersi un virus e da la colpa al sistema operativo.

Scherzi a parte, la guerra non la faccio a nessuno, però prima di scrivere "boiate" magari provate a pensare se sapete davvero usare un pc o se lo usate solo per scaricare dal mulo e dal torrente.
forse non hai capito che sul mio notebook uso vista e continuerò ad usarlo

quello che volevo dire e che non si è capito è:

- se vista usa ram all'avvio c'è un motivo
- non me ne faccio niente di 2 gb di ram se poi passo le giornate a cercare di farla stare vuota

concordo sulla storia dei virus (anche se gli spyware sono entrano troppo difficilmente) io ho antivir morto ammazzato li nell'angolo che si aggiorna e basta


cmq linux non serve saperlo usare
windows è user friendly..per battere testo o per navigare non c'è bisogno di dover conoscere 8mila comandi a riga di testo o configurare chissà cosa

capisco benissimo che un informatico hardcore vuole capire tutto quello che gira in un preciso istante su un pc

però questo interesse PERSONALE non può diventare lo standard per tutti
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:16   #150
G0p1uM
Senior Member
 
L'Avatar di G0p1uM
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
forse non hai capito che sul mio notebook uso vista e continuerò ad usarlo

quello che volevo dire e che non si è capito è:

- se vista usa ram all'avvio c'è un motivo
- non me ne faccio niente di 2 gb di ram se poi passo le giornate a cercare di farla stare vuota

concordo sulla storia dei virus (anche se gli spyware sono entrano troppo difficilmente) io ho antivir morto ammazzato li nell'angolo che si aggiorna e basta


cmq linux non serve saperlo usare
windows è user friendly..per battere testo o per navigare non c'è bisogno di dover conoscere 8mila comandi a riga di testo o configurare chissà cosa

capisco benissimo che un informatico hardcore vuole capire tutto quello che gira in un preciso istante su un pc

però questo interesse PERSONALE non può diventare lo standard per tutti
Non ce l'avevo assolutamente con te, è che c'è gia un thread che ara andavo aventi per le lunghe con la storia della RAM occupata.

Però come dici te, questo interesse personale non deve essere uno standard, e nemmeno lo diviene, perchè chi si pone il problema non è certo per chi lo usa a livello di ufficio, comunque ripeto, 160 MB di ram occupati non sono la fine del mondo.....e non venitemi a dire che ne occupa di più perchè non è assolutamente vero e lo si era gia chiarito tempo fa.
__________________
CPU: Intel i5-750 cooled by Prolimatech Mega Shadow | MAINBOARD: MSI P55-GD80 | RAM: 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz PC12800 | GPU: ATI Sapphire HD6950 2GB | PSU: Corsair 850 HXEU | CASE: Enermax Uber Chakra
G0p1uM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:19   #151
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da mordredP Guarda i messaggi
Allora vuol dire che per 17 anni il sistema ha fallito a proteggere se stesso. Un sistema decente non permette a software dello userspace di far danni a livello di sistema. Ed in ogni caso e' solo con Vista che il sistema e' stato usato. Se prima c'era, era inutile.
Microsoft ha fatto la scelta (ahimè sbagliata) di fornire i suoi SO di default con account Administrator abilitato, fino a qui ci siamo?
Questo è stato l'errore di Microsoft, se prendi un sistema come Windows 2000 e crei un altro utente facente parte del gruppo Users o addirittura Guest, prova a eseguire codice maligno che acceda a parti protette come la parte del registro relativa al SYSTEM e alle cartelle di Programmi e Windows...

Windows fino a Vista consentiva di impostare manualmente molte policy di sicurezza, e alcuni manco lo sanno.

La differenza con Vista è l'introduzione di un sistema automatico che rileva quando una applicazione richiede privilegi superiori.

Il punto è che la policy di default di Vista con account Administrator rende UAC il semplice Accetta/Nega (senza immissione di password).

Crea un account Standard o modifica la policy e vedi che ti chiederà la password anziché Accetta/Nega.

Quote:
Originariamente inviato da mordredP Guarda i messaggi
ma dai, stai scherzando vero? Vuoi dire che l'UAC di windows permette maggiore flessibilità di quello di Unix? Immagino che non abbia mai usato niente di derivante da Unix.
Le policy di gestione delle ACLs di Windows sono molto più flessibili, prendi le proprietà di una cartella in Windows e quelle in Linux, fai uno screenshoot vedi quale ha più settaggi


Quote:
Originariamente inviato da mordredP Guarda i messaggi
ecco che si arriva al classico. Ma perchè quando si vuole difendere Windows si arriva sempre a dare la colpa all'utente? Se il set di permessi di default di una installazione non e' ottimizzato, e' evidente che la colpa non e' dell'utente ma del design del sistema.
Microsoft ha fatto una scelta di compromesso in Vista, secondo me ha sbagliato infatti.

Un utente con determinante conoscenze di livello medio-alto, sa configurare Windows in maniera tale da renderlo blindato.

Quote:
Originariamente inviato da mordredP Guarda i messaggi
assolutamente no. E' la scelta piu' sbagliata. Se un software (ad esempio un installer) mi richiede il permesso di fare un'operazione critica e l'utente lo garantisce nelle sue piene facolta' mentali, e' evidente che il software non e' "un virus" e che quindi non e' necessario richiedere nuovamente il permesso per lo stesso tipo di operazione.
Hai mai provato le versioni beta di Vista? C'era una simpatica casellina che consentiva all'utente di ricordare l'impostazione di UAC, tra l'altro segnalai a Microsoft io stesso un problema (non funzionava)... poi l'hanno tolto, secondo me avrebbero dovuto mantenerlo.

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
E poi chi ha scritto che preferisce avere l'UAC abilitato senza antivirus piuttosto che il contrario... Ti prego devo conoscerti di persona , un conto e' dire che uno preferisce avere l'UAC abilitato onde evitare errori accidentali, un altro e' dire che e' meglio UAC senza antivirus piuttosto che il contrario cosi' tu hai tutti gli avvisi di protezione, mentre il virus che ti entra, se la viaggia in tutto il sistema a farsi i cavoli suoi
Errori accidentali non li faccio stai tranquillo, ho impostato il mio sistema affinché uso sempre account Standard e non Administrator, e quando una applicazione mi chiede il permesso devo inserire la password.

Outlook è configurato per scaricare solo i titoli delle email (ergo niente allegati).

Uso correntemente Firefox, ma anche IE7 (che è noto avere la modalità protetta: ergo la cartella temporanei è isolata dal sistema).

Emule e altri programmi di file sharing li uso su un muletto (questo sì ovviamente con l'antivirus).

Come mi dovrebbe entrare il virus sul mio pc sentiamo... e anche se entrasse chi glielo da il permesso di accedere alle cartelle di sistema?

Ripeto che c'è ancora qualcuno che non ha ben chiaro il sistema di gestione di privilegi di Windows né tantomeno il funzionamento di UAC.

Forse qualcuno crede che UAC sia una semplice finestra...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:22   #152
G0p1uM
Senior Member
 
L'Avatar di G0p1uM
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ripeto che c'è ancora qualcuno che non ha ben chiaro il sistema di gestione di privilegi di Windows né tantomeno il funzionamento di UAC.

Forse qualcuno crede che UAC sia una semplice finestra...

Ti quoto in pieno
__________________
CPU: Intel i5-750 cooled by Prolimatech Mega Shadow | MAINBOARD: MSI P55-GD80 | RAM: 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz PC12800 | GPU: ATI Sapphire HD6950 2GB | PSU: Corsair 850 HXEU | CASE: Enermax Uber Chakra
G0p1uM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:25   #153
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Anche linux
si indubbiamente, ma ancora l'utente comune è troppo restio ad usare il pinguino in maniera domestica e soprattutto è troppo legato alle sue versioni crackate di xp, office etc etc

io ho messo su ubuntu da un mesetto su un pc di quel tipo e ci è scappato pure il file-server dove mettere comodamente tutta la robaccia
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:02   #154
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da camaleont Guarda i messaggi
Cosa??? Hai un computer di fascia mediobassa? Allora il mio core duo con 1 gb di ram a 533 e 100 gb di hd è un computer di fascia sottoterra?? Per non parlare del mio vecchio amd 1,3 con 256 mb di ram...dove ovviamente ho installato linux!
e infatti sui pc vecchi non conviene installare vista, si sa che è più pesante di xp\linux
Quote:
Originariamente inviato da camaleont Guarda i messaggi
Dici di avere riscontrato solo UN problema? Sinceramente ci credo poco... Per hobbie riparo pc, e in questi mesi me l'hanno portato più di dieci persone per lo stesso motivo: passare da vista a xp! Un motivo ci sarà!, Infatti è bastato accenderlo e i problemi non mancavano mai: una volta mentre installi la webcam ti scompare il lettore dvd?! ma che scherziamo?!...
non è pirata vero?
Quote:
Originariamente inviato da camaleont Guarda i messaggi
Giochi tranquillamente al tuo COD.... errore grave di sistema?! Ma, forse non dovevo sparare a quel tedesco....è l'unica risposta che mi sono potuto dare...
stai parlando di vista seriamente? il crash di sistema ce l'hai su xp, il passaggio dei driver in user mode ha proprio il vantaggio di evitare i crash di sistema..
Quote:
Originariamente inviato da camaleont Guarda i messaggi
vabbè, adesso mi sento un po di musica...no!? si sta riavviando, perchè? vista odia i linea 77? L'unica risposta che mi sono potuto dare...
si riavvia da solo? sicuro che non si stava aggiornando e non hai cliccato su "riavvia ora"?
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:06   #155
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Si, magari... Purtroppo la disattivazione di Aero, in Vista, porta a risultati poco gratificanti in termini di comparsa frequente di artefatti grafici, durante lo spostamento delle finestre, che in XP non c'erano, e di una generale sensazione di maggiore pesantezza (sempre rispetto ad XP) nel compositing delle finestre... Il motivo credo che risieda nella mancanza, all'interno dei driver grafici per Vista, di un modulo dedicato all'accelerazione hardware delle GDI (le librerie di basso livello usate per disegnare gli elementi grafici standard del sistema operativo). Comunque, avendo CPU e GPU molto potenti, la presenza di tali artefatti si noterebbe molto meno, ma a quel punto che senso avrebbe disattivare Aero?
Secondo me, l'unico motivo vero per voler disattivare Aero, è quello di risparmiare un po' di ram (o risparmiare un po' di corrente, quando si usano GPU che si mettono in modalità risparmio quando non si usano funzioni di accelerazione 3D).
disattivare aero sul 90% delle configurazioni è una cavolata, se lo si tiene attivo il sistema usa la GPU per disegnare le finestre al posto del processore, per questo si ha una sensazione di pesantezza maggiore col tema vista basic (che a me sembra pesante allo stesso livello di luna e non mi sono mai apparsi artefatti)
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:37   #156
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
leggo ora la notizia..beh che dire
ci mancava solo questa

almeno hanno stilato un elenco...
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:45   #157
Tetsu79
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 54
Ragazzi, ma soprattutto ragazze, io uso vista da almeno 5 mesi su un pc un pò vecchiotto (XP 3000+ 1GB Ram Ati 9600 XT...) e riconosco che arranca parecchio, è lento in certi momenti da paura però finora non ho mai avuto neppure un crash, liberi di non credermi ma è così, pure usando Azureus Emule Nero Firefox con 20 schede aperte Winamp in esecuzione e VLC per vedere un film, tutte applicazioni in contemporanea (ovviamente non Winamp e VLC, o guardo un film o ascolto musica!).
Poi ce l'ho da un paio di mesi su un portatile che è egregiamente equipaggiato (T7700 2GB di ram + 1GB di TM HD2600) e mi va che è una meraviglia, ci gioco pure a crysis senza problemi e senza rallentamenti.
Io ricordo che anche quando uscì XP il mio pc era una cacchetta (avevo un XP 1800) e avevo grosse difficoltà ad usare XP per cui è "normale" che tutti notino dei rallentamenti, bisogna decidere se aggiornare il proprio pc per soddisfare le esigenze di vista o se invece accontentarsi di XP o magari passare ad altre piattaforme (Ubuntu su tutte a mio avviso).
Tetsu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:04   #158
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
L'ultima sensazione di nausea l'ho provata arrivato ad un terzo di questo "carteggio", quando alla sacrosanta affermazione:
"pulizia ed efficienza del codice è la chiave di un buon software, funzionale e performante..."
qualcuno con mentalità da piccolo imprenditore italiota ignorante di informatica ha risposto:
"La chiave di un buon software e' risolvere il problema nel tempo di sviluppo e nel budget stabilito..."
I beg your pardon?

Quote:
Dopo affermazioni del genere cosa volete che abbia ancora da imparare da queste letture?
Direi parecchio, ma soprattutto a informarti un attimo prima di sparare sentenze
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:14   #159
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
I beg your pardon?

Direi parecchio, ma soprattutto a informarti un attimo prima di sparare sentenze
Rockroll probabilmente non lavora nel settore sviluppo software, altrimenti saprebbe che le aziende di informatica e servizi devono sempre fare i conti con il budget, prima di ogni altra cosa.

Che questo garantisca software di buon livello ci credo poco, soprattutto vedendo come viene gestito spesso il cliente, a cui un commerciale promette mari e monti, senza nemmeno avere una vaga idea di quanto ci voglia per la realizzazione.

Non è una buona mentalità, nemmeno un buon modo di ragionare a mio avviso. Capisco quindi le motivazioni, non la maleducazione più che gratuita.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:29   #160
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Non è una buona mentalità, nemmeno un buon modo di ragionare a mio avviso. Capisco quindi le motivazioni, non la maleducazione più che gratuita.
Sorvolo sulla maleducazione, davvero non ne vale la pena.
Ma e' proprio il discorso ad essere completamente sbagliato: l'unico scopo del software e' risolvere il problema del cliente. Una volta che il problema e' risolto, il software non va toccato, a meno che non cambino i requisiti.

E' chiaro che nel caso di un sistema operativo o di un prodotto di mercato, il "cliente" diventa il mercato stesso, ma il concetto rimane: una volta assestate le esigenze del mercato e i requisiti, lo scopo e' venire in contro a questi requisiti nei tempi stabiliti.

A volte ci si riesce, a volte no (come secondo me nel caso di Vista non sono stati raggiunti gli obiettivi commerciali nei tempi stabiliti), ma questa e' la natura dello sviluppo del software. Non e' una scienza esatta

Lo scopo del software non e' essere efficiente "for the sake of it", ma essere efficiente nella misura in cui sia necessario a risolvere il suo problema e a soddisfare i suoi requisiti.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1