Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2008, 12:06   #141
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
si certo come no...
Cimmo, guarda a me di discutere non interessa: ti piace amarok? Ok....usalo chi ti dice di no, anzi lo "devo" usare pure io quando sono su Linux (anche se come dicevo preferisco Exaile, songbird oppure RythmBox)
Su questo forum esiste il 3D ufficiale di Foobar2000: lì potresti scoprire delle cose sorprendenti,cose che chi, come me fa della riproduzione audio da pc una passione da anni e che magari (come me) ha circa 2000 Cd archiviati in formati Lossless sui dischi rigidi sa da molto molto tempo....
Ciauzzz e buona continuazione
Ah, fammi sapere quando installi KDE su Win come va No, tranquillo non è una battuta: sono comunque curioso.
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:07   #142
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Ah, fammi sapere quando installi KDE su Win come va No, tranquillo non è una battuta: sono comunque curioso.
già fatto
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:08   #143
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
il tuo amico steve jobs ha spacciato come rivoluzionario il fatto che sull'iphone l'immagine si gira se giri il telefono, peccato una qualunque compattina canon da 2 soldi lo fa da un pezzo e canon nn si è messa a far il teatrino di steve jobs per annunciare una simile banalità.
il problema e' questo, nella societa' moderna chi fa i lanci in grande stile con l'effetto "fashion" e chi usa di + i mezzi di comunicazione vince (un po' come in politica).

Quindi se Opera (per fare un altro esempio) introduce i tab per primo e poi firefox e infine Internet Explorer li copiano, pero' la Microsoft li propone come novita' allora per la massa (che conosce solo IE) i tab sono stati aggiunti da IE

al giorno d'oggi il paradosso e' che c'e' + possibilita' di conoscere, ma gli ignoranti aumentano... e' stupefacente (e anche un po' triste)

Ultima modifica di Cimmo : 27-01-2008 alle 12:13.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:11   #144
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Cimmo, guarda a me di discutere non interessa: ti piace amarok? Ok....usalo chi ti dice di no, anzi lo "devo" usare pure io quando sono su Linux (anche se come dicevo preferisco Exaile, songbird oppure RythmBox)
Su questo forum esiste il 3D ufficiale di Foobar2000: lì potresti scoprire delle cose sorprendenti,cose che chi, come me fa della riproduzione audio da pc una passione da anni e che magari (come me) ha circa 2000 Cd archiviati in formati Lossless sui dischi rigidi sa da molto molto tempo....
Ciauzzz e buona continuazione
Ah, fammi sapere quando installi KDE su Win come va No, tranquillo non è una battuta: sono comunque curioso.
certo che uso amarok e certo che mi fido di piu' degli autori di un programma che di un autoproclamato audiofilo utente dello stesso programma.
Mi piacerebbe farti il test AAC<->CD e Amarok<->Foobar a parita' di hardware, son convinto che sbaglieresti alla grande, ma ti lascio il beneficio del dubbio non conoscendoti, magari sei buono veramente (ma magari no)

Buona domenica
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:13   #145
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
ma noi stiamo parlando di un programma per ascoltare musica giusto?



Si, perché se poi non usi il programma (Player) giusto, delle conoscenze e della catena che hai appronatato te ne fai ben poco....Molti ad esempio hanno ancora poco chiaro l'uso degli Asio e delegano tutto al Kmixer di Win, tanto per dirti.... o che usano schede audio buone da mettere sotto i tavolini traballanti Poi parlano di sitemi 5.1....e si allargano la bocca con i millemila watt di potenza! Era un esempio naturalmente....Comuque sono sempre del mi parere: la più grave mancanza su Linux sono 2 programmi: EAC e Foobar2000, indispensabili per il "buon audiofilo"....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:14   #146
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
i software che ho citato possono competere con quelli che hai citato te. in alcuni casi sono pure superiori
per office diciamo che non ci siamo ancora, però su Linux Office non gira e ci si accontenta di OOo, che uso con piacere.

Però K3B mi attira parecchio, lo adoro sotto linux e mi manca sotto Win, anche perchè Nero è completo quanto vuoi... ma è un mattone.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:14   #147
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
già fatto
Si ma tu usi XP che pirla che sono....vabbè, come nn detto
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:15   #148
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1996
Che poi sto vedendo i plugin per il DSP di foobar e non vedo nulla di speciale
Tutte cose che Amarok fra tranquillamente e vedo che la maggior parte di questi plugins sono mixer, crossfader, crossover, reverb, equalizzatore, dobly sorround, posizione delle casse, togliere la voce, etc

Io se voglio avere il MASSIMO della qualità uso un kernel low latency con jackd.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:16   #149
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
il problema e' questo, nella societa' moderna chi fa i lanci in grande stile con l'effetto "fashion" e chi usa di + i mezzi di comunicazione vince (un po' come in politica).

Quindi se Opera (per fare un altro esempio) introduce i tab per primo e poi firefox e infine Internet Explorer li copiano, pero' la Microsoft li propone come novita' allora per la massa (che conosce solo IE) i tab sono stati aggiunti da IE

al giorno d'oggi il paradosso e' che c'e' + possibilita' di conoscere, ma gli ignoranti aumentano... e' stupefacente (e anche un po' triste)
Quoto
Petere del MarkeTTing
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:19   #150
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Mah che io sappia un OS è fatto principalmente dal Kernel! Kde su Win? A che scopo? quasi 1 giga di installazione che andrà (inevitabilmente) ad incasinare Registry, Reg32 e amenità assortite? Tutto questo per cosa? Per avere amarok o K3B!!! Miezzega!
Non era più facile sviluppare suddetti programmi anche per Win e bona lì... Amarok poi già è una sola su Linux e non capisco perché quando si parla di Player per Win non si citi mai l'unico vero grande player che risponde al nome di Foobar2000, che dà mooolte lunghezze a amarok, RythmBox, Exaile ecc...ecc...Koffice? Esiste da secoli Openoffice per Win....
No, questa mi spiace, ma proprio non l'ho capita.... A casa mia KDE è una GUI....non un Kernel evidentemente mi sbagliavo
Guarda che le applicazioni kde non intasano proprio un bel niente sul registro di sistema..hanno dei file xml locali che tengono tutte le loro impostazioni. E comunque qui nessuno ha parlato di os e di kernel. Il vantaggio sta nel fatto di avere un framework unico con cui in un colpo solo posso progettare applicazioni per windows/mac os/linux che non sia java! Tutto in C++! Solo a me pare eccezionale? E questo viene dimostrato proprio grazie alla capacità di kde4 di girare nativamente su un qualsiasi sistema operativo! Non c'è niente di unix sotto! Proprio niente Niente niente niente niente
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:19   #151
serious.max
Senior Member
 
L'Avatar di serious.max
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: A Casa Mia
Messaggi: 2157
__________________
"Nessuna umana pietà"
serious.max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:21   #152
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
certo che uso amarok e certo che mi fido di piu' degli autori di un programma che di un autoproclamato audiofilo utente dello stesso programma.
Mi piacerebbe farti il test AAC<->CD e Amarok<->Foobar a parita' di hardware, son convinto che sbaglieresti alla grande, ma ti lascio il beneficio del dubbio non conoscendoti, magari sei buono veramente (ma magari no)

Buona domenica
Anche perchè comunque la qualità dell'audio dipende anche dal motore di decodifica tra le tante cose..e su amarok si può scegliere il motore che si vuole..
Non vedo l'ora che sia pronto per mac os..vedete che volata gli faccio fare a itunes..mi sto già fregando le mani..

EDIT: Ah..questo ovviamente senza togliere niente a foobar 2000 che è un programma fatto davvero bene ma questa cosa degli audiofili e dei player audio mi è nuova..ho sempre creduto che il mondo degli audiofili se ne doveva stare tra i loro impianti valvolari costosissimi e simili..

Ultima modifica di idt_winchip : 27-01-2008 alle 12:26.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:22   #153
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Si ma tu usi XP che pirla che sono....vabbè, come nn detto
no io uso linux. non c'è niente di male ad aver provato kde su XP
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:29   #154
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
certo che uso amarok e certo che mi fido di piu' degli autori di un programma che di un autoproclamato audiofilo utente dello stesso programma.
Mi piacerebbe farti il test AAC<->CD e Amarok<->Foobar a parita' di hardware, son convinto che sbaglieresti alla grande, ma ti lascio il beneficio del dubbio non conoscendoti, magari sei buono veramente (ma magari no)

Buona domenica
Se clicchi sul mio Nick vedrai che molte discussioni "audio" sono state iniziate da me o partecipo attivamente... Compreso il 3D "AAC vs MP3 Vs Tutti"....Vedi tu

Che io sappia amarok non ha gli stessi Plugin e Features di foobar...se li ha o non li ho trovati io o sono ben nascosti....

1) Lettura di ogni tipo (e intendo davvero ogni tipo) di file Audio (compresi i Cue) out of theBox

2) Noise Sharpening (una sorta di Crystalizer che funzione 10 volte meglio di quello Creative)

3) 3 e dico 3 resampler (PPHS, Secret Rabbit, SSR)

4) Possibilità di Downmix da 4 canali a stereo e viceversa, da stereo a mono..

5) Xover (per correggere le frequenze di un set 2.1 o 5.1)

6) Channel mixer (sorta si spazializzatore\virtualizzatore)

7) Playlist in modalità "continua" con possibilità di Mix tra i brani in tempo reale (dopo calibrazione fade in e fade out)

8)Vlevel (per portare le canzoni allo stesso volume di ascolto)...Abbattimenti di sbalzi di volume...senza usare il Replaygain (cmq utilizzabile)

9) Possibilità di usare foobar2000 per comprimere direttamente i file in ogni formato o passare da un formato all'altro

10) Possibilità di cambiare interfaccia e nella maniera più semplice creare una Library con modifica dei caratteri dei Tabs e della Playlist con il carattere, il formato e il colore desiderato....

ce ne sarebbero tante altre, ma mi fermo

Se amarok fa questo e anche più allora mi sono perso qualcosa
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:30   #155
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
il commento di dupa lasciava intendere che il progetto è inutile. ma ripeto nessuno vi obbliga a usare kde su windows
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:34   #156
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
Anche perchè comunque la qualità dell'audio dipende anche dal motore di decodifica tra le tante cose..e su amarok si può scegliere il motore che si vuole..
Non vedo l'ora che sia pronto per mac os..vedete che volata gli faccio fare a itunes..mi sto già fregando le mani..

EDIT: Ah..questo ovviamente senza togliere niente a foobar 2000 che è un programma fatto davvero bene ma questa cosa degli audiofili e dei player audio mi è nuova..ho sempre creduto che il mondo degli audiofili se ne doveva stare tra i loro impianti valvolari costosissimi e simili..
Mi sa che ti devi aggiornare

La qualità dell'audio dipende ANCHE...si dici bene...dipende da molte cose...
Valvole?? Bleahhhhh
Noi Audiofili siamo come i politici italiani: non andiamo mai daccordo
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:38   #157
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
ecc..
foobar non ha la playlist dinamica, non supporta il formato RealAudio e non supporta i protocolli rtsp e mms tanto per dire le prime cose che mi vengono in mente.
detto questo un utente comune non usa praticamente nessuna delle feature che hai elencato.
tra l'altro anche se volessi fare l'utente non comune non userei certo un banale player dotato di plugins per fare qualcosa di serio con dell'audio
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:39   #158
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
Uffaaa Adesso mi scarico Kubuntu Gutsy e aggiorno a Kde4..ecco, l'ho detto!! Mi acchiappa sta Kde4, ma la voglio provare in Linux....
Ati permettendo ovviamente
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:39   #159
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
@dupa
quindi potresti spiegare cosa intendevi nel tuo commento. l'ermetismo non aiuta
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:48   #160
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
foobar non ha la playlist dinamica, non supporta il formato RealAudio e non supporta i protocolli rtsp e mms tanto per dire le prime cose che mi vengono in mente.
detto questo un utente comune non usa praticamente nessuna delle feature che hai elencato.
tra l'altro anche se volessi fare l'utente non comune non userei certo un banale player dotato di plugins per fare qualcosa di serio con dell'audio
qualcosa di serio con l'audio Tipo ascoltare magari le tue valanghe di Flac, Wavpack, Mpc? Ah beh....E che cosa usi? Nuendo o Protools? Guarda Quelli servono per altri scopi


SVX ; 8SVX ; AIFC ; AIFF ; AIF; APL; AU; SND; CDA; CUE; FLAC; FLA; IFF; M4A; MP1; MP2; MP3; MP4; MP+; MPP; MPC o Musepack; AAC; OGG; Vorbis; WAV; WV; WMA.

RAR (contenenti file audio sopraelencati).
Formati di playlist supportati:
M3U8; M3U; PLS; FPL.

Questo è quanto: Sono davvero desolato per i Real Audio....che grave mancanza! Per quanto riguarda la §Playlist dinamica hai ragione: questo è davvero una mancanza...Spero nelle prossime Release
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1