Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2007, 15:44   #141
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da noel83 Guarda i messaggi
[...]chissene frega della grafica, dreamscene areo ecc.. (spendono 1000 euro per un pc con schede video next gen e poi vogliono le finestre di win 95)
Non so se ti riferivi a me, ma io ho parlato di estetica della skin, non di Aero, che reputo un grande passo in avanti. E' proprio il design dell'interfaccia, dei bottoni, delle tab, la scelta dei colori, lo sfondo di default, ecc., che trovo orribile.
Quote:

Poi altre genialate del tipo togliere Defender UAC Areo e servizi di ottimizzazione d'avvio
alcuni addirittura disabilitano windows update
Qui sono quasi certo ti riferissi a me, in quanto nel post precedente ho consigliato di disabilitare Defender e Ottimizzazione Avvio. Non vedo perché criticare queste scelte: ognuno è libero di fare quel che gli pare in relazione al proprio sistema operativo. Se a me dà tremendamente fastidio il frullare continuo dell'hard disk (che in un notebook, a differenza di un desktop, generalmente si sente eccome) e voglio evitarlo, anche rinunciando a qualche beneficio nell'esecuzione dei programmi, saran pure fatti miei o no? Mah!
Per quanto riguarda Defender, fra l'altro, diventa totalmente inutile nel momento in cui hai già installato una buona suite d'antivirus. Altri tool mangia-risorse non ti servono.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-


Ultima modifica di Dott.Wisem : 27-09-2007 alle 15:48.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 18:06   #142
noel83
Bannato
 
L'Avatar di noel83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Non so se ti riferivi a me, ma io ho parlato di estetica della skin, non di Aero, che reputo un grande passo in avanti. E' proprio il design dell'interfaccia, dei bottoni, delle tab, la scelta dei colori, lo sfondo di default, ecc., che trovo orribile.Qui sono quasi certo ti riferissi a me, in quanto nel post precedente ho consigliato di disabilitare Defender e Ottimizzazione Avvio. Non vedo perché criticare queste scelte: ognuno è libero di fare quel che gli pare in relazione al proprio sistema operativo. Se a me dà tremendamente fastidio il frullare continuo dell'hard disk (che in un notebook, a differenza di un desktop, generalmente si sente eccome) e voglio evitarlo, anche rinunciando a qualche beneficio nell'esecuzione dei programmi, saran pure fatti miei o no? Mah!
Per quanto riguarda Defender, fra l'altro, diventa totalmente inutile nel momento in cui hai già installato una buona suite d'antivirus. Altri tool mangia-risorse non ti servono.
non era un attacco personale
ma disattivare l'ottimizzazione di avvio non serve a niente così come pure defender non mi pare ciucci tante risorse
Cmq lo trovo molto più leggero di tanti spyware
Anch'io ho un portatile, con hd a 4200 RPM quindi non velocissimo
Ho solo messo il defrag pianificato una volta la settimana e settato
l'indicizzazione file (puoi pure selezionare le cartelle da indicizzare)

e mai nessun frullio
noel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 19:35   #143
andybi
Senior Member
 
L'Avatar di andybi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 509
Utilizzo PC con qualsiasi sistema operativo (DOS, OS2, VMS, W95, W98, W2K, WXP, WVista, Linux, Mac) sinceramente mi sono stufato di 2 cose:

1) ogni volta che MS tira fuori un nuovo prodotto deve far schifo per forza, ho vista installato ed è perfettamente stabile con le mie consuete applicazioni, tanto è vero che dopo un primo periodo di scetticismo l'ho fatto diventare il sistema di default. Non capisco come mai (è già accaduto con XP appena uscito) gli utenti vogliono per forza tornare indietro (la famigerata UAC ricalca molto quello che accade in linux, dove addirittura si deve inserire la password)

2) Alcuni utenti di Linux, non perdono un istante a criticare quello che fa MS. Per inciso, linux è eccezzionale per alcune cose (io uso prevalentemente la shell), ma per l'utilizzo "normale" windows è nettamente più piacevole da usare. In ogni caso sia Kde che Gnome secondo me pur essendo migliorati, non arrivano minimamente (in termini di praticità e cura al desktop di windows, figuriamoci a quello del MacOS.

EVITIAMO FLAMMATE NON RISPONDO ALLE PROVOCAZIONI
andybi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 19:53   #144
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da noel83 Guarda i messaggi
non era un attacco personale
ma disattivare l'ottimizzazione di avvio non serve a niente così come pure defender non mi pare ciucci tante risorse
Cmq lo trovo molto più leggero di tanti spyware
Anch'io ho un portatile, con hd a 4200 RPM quindi non velocissimo
Ho solo messo il defrag pianificato una volta la settimana e settato
l'indicizzazione file (puoi pure selezionare le cartelle da indicizzare)

e mai nessun frullio
Complimenti. A me invece, per il modo in cui uso il PC e per la quantità di dati che ci tengo dentro, l'hd frullava sempre, anche dopo 1 mese e mezzo di utilizzo con tutti i servizi standard attivati.
Se in molti si lamentano, evidentemente vuol dire che non son per tutti rose e fiori, quindi magari potresti evitare di affermare categoricamente che dare certi suggerimenti è inutile. Sarà inutile per te, ma utilissimo per altri.

P.S.: il Defender mi dava un fastidio incredibile ogni volta che partiva la scansione giornaliera di tutte le cartelle di sistema... Piuttosto che andare a variarne le opzioni, ho deciso di disattivarlo, essendo che io sono una persona molto accorta e, quindi, un buon antivirus mi basta e avanza. Fra l'altro non ho mai sentito parlare benissimo del Defender, come anti-spyware.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 22:13   #145
Donquijote
Senior Member
 
L'Avatar di Donquijote
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da noel83 Guarda i messaggi
ma cavolo sono tutti isterici o cosa?

appena installato vista parte l'indicizzazione dei file del disco
impiega 30min\1h a seconda di quanta roba hai installato

l'indicizzazione tramite telepatia non l'hanno ancora inventata
per di più l'indicizzazione la puoi impostare sia dal pannello controllo

(indicizzazione e risparmio energia)


roba da pazzi come usare un OS per più di 2 giorni e possibilemente settare quelle 4 cose no è?

il 90% dei messaggi è così:

ho appena installato vista l'hard disk continua a frullare
ho appena installato vista ho 800mb occupati all'avvio
(leggersi due righe su come vista gestisce le Ram no è?) più Ram c'è e più ne usa
che palle l'uac bla bla bla
chissene frega della grafica, dreamscene areo ecc.. (spendono 1000 euro per un pc con schede video next gen e poi vogliono le finestre di win 95)

Poi altre genialate del tipo togliere Defender UAC Areo e servizi di ottimizzazione d'avvio
alcuni addirittura disabilitano windows update




Va be ci rinuncio

passate tutti a linux o tenete xp
no! semplicemente un po' sconcertati dato che tutto questo frullare con XP non succedeva. Più o meno mi ricorda il passaggio da win98 a Me (fatte le debite proporzioni ovviamente).

per quanto riguarda la disattivazione del defender non credo che sia una cosa così scandalosa; ho usato windows dalla versione due e non mi è mai capitato di impantanarmi con virus e con troian e simili in maniera irreparabile.
con un buon antivirus (di quelli free tra l'altro) e con una buona dose di attenzione a dove cliccare (che è la miglior sicurezza) me la sono sempre cavata bene. Non so se siano proprio necessari tutti questi alert ad ogni operazione (ma non sono un grande esperto).

per quanto poi riguarda il leggersi come usare windovs vista e come settarlo, beh.... touché!
Obbiettivamente sono andato a naso ma ti prometto che farò ammenda

un'ultima cosa: non mi sogno neanche di passare a linux!
(attendo a piè fermo la tempesta!)
__________________
Ciao. Zp
"No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
Donquijote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 22:20   #146
Andrea850
Utente sospeso
 
L'Avatar di Andrea850
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: MC
Messaggi: 1179
Inizio a pensare che il problema non sia di micro$oft o di Linux, ma degli UTENTI che sono veramenti TONTI e si bevono qualsiasi cosa gli viene detta, anzichè farsi un'analisi di coscienza e chiedersi cosa veramente ci si deve fare con un computer.
Andrea850 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 22:55   #147
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Andrea850 Guarda i messaggi
Inizio a pensare che il problema non sia di micro$oft o di Linux, ma degli UTENTI che sono veramenti TONTI e si bevono qualsiasi cosa gli viene detta, anzichè farsi un'analisi di coscienza e chiedersi cosa veramente ci si deve fare con un computer.
bhe dopo aver letto l'intervento di gervi trovo tu abbia ragione
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Complimenti. A me invece, per il modo in cui uso il PC e per la quantità di dati che ci tengo dentro, l'hd frullava sempre, anche dopo 1 mese e mezzo di utilizzo con tutti i servizi standard attivati.
Se in molti si lamentano, evidentemente vuol dire che non son per tutti rose e fiori, quindi magari potresti evitare di affermare categoricamente che dare certi suggerimenti è inutile. Sarà inutile per te, ma utilissimo per altri.

P.S.: il Defender mi dava un fastidio incredibile ogni volta che partiva la scansione giornaliera di tutte le cartelle di sistema... Piuttosto che andare a variarne le opzioni, ho deciso di disattivarlo, essendo che io sono una persona molto accorta e, quindi, un buon antivirus mi basta e avanza. Fra l'altro non ho mai sentito parlare benissimo del Defender, come anti-spyware.
defender è fra le suite anti-spyware non solo più inutili mai viste (non ci sono opzioni per configurarlo), ma non è neppure efficace
Quote:
Originariamente inviato da noel83 Guarda i messaggi
ho appena installato vista ho 800mb occupati all'avvio
(leggersi due righe su come vista gestisce le Ram no è?) più Ram c'è e più ne usa
questo è quello che dicono. la realtà è che ci sono più servizi attivi di default, e quelli precedenti sono più "pesanti", percui c'è effettivamente un'occupazione maggiore di RAM. con XP sono a circa 200MB. con Vista non si scende dai 350MB.
quello che "più RAM c'è, più ne usa" è in parte leggenda metropolitana, in parte affermazione superficiale.
Quote:
Originariamente inviato da Donquijote Guarda i messaggi
Sono pienamente d'accordo!!
Ho Comprato da pochissimo un Notebook portatilissimo ma ben dotato, un asus f9s-2p002c/2duot7300/2048mb/160gb/windows vista premium,che ritengo un'ottima macchina.
Ho sempre l'impressione che mi deva sputar fuori l'HDisk in polverina, tanto lo fa frullare!!!
Lo trovo lento ed esasperante. Molto meglio XP! Penso che lo cambierò.
a te l'HD frulla. pensa che io la prima ora post-installazione mi sono preso paura che mi si fossero fottuti gli HD. poi ho scoperto che quei geni dei programmatori hanno impostato il risparmio energetico per cui spengono gli HD non in uso (riducendone le vita). una sorpresa dopo l'altra.
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
No beh, 70 ore di uptime no, ma in fatto di utilizzo l'ho stressato per bene con molte applicazioni contemporaneamente.
Che tipo di crash avevi?
si passava dal freeze dell'intera schermata, al classico BSOD, passando a "morte in ibernazione" (ovvero, dopo standby/ibernazione, non si riaccendeva più, a volte lasciando le ventoline accese, a volte spengendole). gli ultimi giorni di uso di Vista le ho passate con il terrore, conscio che prima o poi sarebbe crashato... ma ignaro di quando.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 23:09   #148
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Donquijote Guarda i messaggi
no! semplicemente un po' sconcertati dato che tutto questo frullare con XP non succedeva.
Prima che uscisse Vista c'era un sacco di gente che massacrava, quasi ogni giorno, Windows XP.

Oggi tante persone massacrano Vista e metteno su un piedistallo XP.

C'è qualcosa che non va
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 23:54   #149
noel83
Bannato
 
L'Avatar di noel83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Prima che uscisse Vista c'era un sacco di gente che massacrava, quasi ogni giorno, Windows XP.

Oggi tante persone massacrano Vista e metteno su un piedistallo XP.

C'è qualcosa che non va

infatti, tempo che esce il servicepack1 e si ottimizzano driver
più qualche gioco ben sfruttato in dx10

e vediamo cosa useranno quelli che adesso sparano a zero
noel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 01:04   #150
Donquijote
Senior Member
 
L'Avatar di Donquijote
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da noel83 Guarda i messaggi
infatti, tempo che esce il servicepack1 e si ottimizzano driver
più qualche gioco ben sfruttato in dx10

e vediamo cosa useranno quelli che adesso sparano a zero
ma dai.. si critica quando si ama.
Per stimolare i miglioramenti!
__________________
Ciao. Zp
"No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
Donquijote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 02:14   #151
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Donquijote Guarda i messaggi
ma dai.. si critica quando si ama.


Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 11:40   #152
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Io vista lo aspettavo impaziente il 30 gennaio 2007, avevo gia provato le beta sul portatile ed andava tutto bene, per cui, presa un oem, sono poi passato alla ultimate con il windows any time upgrade, giusto l'aggiunta di una usb key da 4 giga, e con il ready boost tutto funzionava alla perfezione, per cui mi ritenevo piu che soddisfatto, da windows vista, considerando xp, solo un retaggio del passato somigliante ad un gruviera ormai completamente marcito e con dentro tremila tappi di sughero.....

Pero come si dice dato che la soddisfazione del cliente e quella che fa vivere i prodotti, e "dovrebbe essere" il piu alto valore che dovrebbe tenere conto una societa per continuare a restare sul mercato, micro questa soddisfazione me l'ha fatta calare a livelli storici, da agosto in cui sono iniziate ad arrivare le pach "assassine".... 12 aggiornamenti in un mese, 2 crash completi risolti tramite software acronis, l'aggiornamento silenzioso..... come ultima ciliegina sulla torta, se aggiunta la morte dopo l'ultime aggiornamento del servizio di masterizzazione incluso in vista (con relativo acquisto di programma per masterizzare di terze parti), e sta mattina la prova del dream schifo, che ha rischiato di farmi creshare per la terza volta in tre mesi tutto l'ambarand.

Da notare che il dream scene americano funziona benissimo, quello localizzato ita fa c.....re.

Tralasciando il fatto di andare a svendere office a 52 euro con la spada di damocle dei controlli a sorpresa..... ci mancava solo questo downgrade.... oramai secondo me in micro sono arrivati alla frutta, vista non vende, e i preinstallati, chiedono di ritornare indietro, ma di trovare copie oem di xp, adesso e impossibile, oppure non ci sono i driver per xp (anche se l'hardware e compatibile)..... office a 52 euro contro 1200 iva inclusa..... e con excel che sbaglia i calcoli con la virgola......

Sarebbe roba da piallare tutto, mettere su una distro qualsiasi di linux (e open office), comprasi un bel manuale, e ricominciare da zero ad imparare ad usare il computer con l'open source..... e se micro va avanti cosi..... altro che vienna e fischi...... linux a go go per tutti...... e buonanotte zio bill.

Venice
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:00   #153
nelchael81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 67
Il vero problema secondo me

Da come la vedo io è che col passare del tempo il significato di sistema operativo si sta un po snaturando.
Quando uso il pc vorrei usare i vari software , non usare il sistema operativo.
Cerco di spiegarmi meglio.
Piu passa il tempo e piu sembra che bisogna comprare il computer piu potente per cercare di far girare il sistema operativo, poi se avanzano risorse si usano i programmi.
Il sistema operativo dovrebbe essere considerato come un semplice contenitore in cui poter installare programmi con interfaccia grafica.
Quanti milioni di righe di codice si potrebbero risparmiare così ?
Quanti bug e problemi di protezione verrebbero annullati ?
Quello che vorrei , per riassumere ( e con Linux ci sto riuscendo ) è un Windows moooolto piu scalabile.
Installo il sistema base, magari anche senza interfaccia grafica ( mi sa che con windows server 2003 si possa fare ), poi se ho voglia aggiungo aero, l'orologio figo, le immagini random, lo sfondo animato, l'antivirus, l'antispyware, l'antidialer, l'antitroyan, l'antiram, l'anticpu, ecc.... oppure installo i software di produttività, di videoscrittura o grafica ecc....

nelchael81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:08   #154
noel83
Bannato
 
L'Avatar di noel83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
Quote:
Originariamente inviato da Venice39 Guarda i messaggi
Io vista lo aspettavo impaziente il 30 gennaio 2007, avevo gia provato le beta sul portatile ed andava tutto bene, per cui, presa un oem, sono poi passato alla ultimate con il windows any time upgrade, giusto l'aggiunta di una usb key da 4 giga, e con il ready boost tutto funzionava alla perfezione, per cui mi ritenevo piu che soddisfatto, da windows vista, considerando xp, solo un retaggio del passato somigliante ad un gruviera ormai completamente marcito e con dentro tremila tappi di sughero.....

Pero come si dice dato che la soddisfazione del cliente e quella che fa vivere i prodotti, e "dovrebbe essere" il piu alto valore che dovrebbe tenere conto una societa per continuare a restare sul mercato, micro questa soddisfazione me l'ha fatta calare a livelli storici, da agosto in cui sono iniziate ad arrivare le pach "assassine".... 12 aggiornamenti in un mese, 2 crash completi risolti tramite software acronis, l'aggiornamento silenzioso..... come ultima ciliegina sulla torta, se aggiunta la morte dopo l'ultime aggiornamento del servizio di masterizzazione incluso in vista (con relativo acquisto di programma per masterizzare di terze parti), e sta mattina la prova del dream schifo, che ha rischiato di farmi creshare per la terza volta in tre mesi tutto l'ambarand.

Da notare che il dream scene americano funziona benissimo, quello localizzato ita fa c.....re.

Tralasciando il fatto di andare a svendere office a 52 euro con la spada di damocle dei controlli a sorpresa..... ci mancava solo questo downgrade.... oramai secondo me in micro sono arrivati alla frutta, vista non vende, e i preinstallati, chiedono di ritornare indietro, ma di trovare copie oem di xp, adesso e impossibile, oppure non ci sono i driver per xp (anche se l'hardware e compatibile)..... office a 52 euro contro 1200 iva inclusa..... e con excel che sbaglia i calcoli con la virgola......

Sarebbe roba da piallare tutto, mettere su una distro qualsiasi di linux (e open office), comprasi un bel manuale, e ricominciare da zero ad imparare ad usare il computer con l'open source..... e se micro va avanti cosi..... altro che vienna e fischi...... linux a go go per tutti...... e buonanotte zio bill.

Venice
non metto in dubbio che tu possa aver avuto problemi
Ma bisogna vedere se sono problemi oggettivi universali dovuti a Vista
oppure problemi del singolo magari dovuti a elementi esterni (es problema hardware)

Io ad esempio ho Vista Ultimate su fisso e portatile
ho fatto tutti gli aggiornamenti del caso e mai avuto problemi simili
Dremscene ho la versione ing, non ho provato quella ita
ma mai crash neppure con video HD


Mi spieghi quella cosa di Office e dei controlli che non l'ho capita?

Ultima modifica di noel83 : 28-09-2007 alle 12:15.
noel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:13   #155
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da nelchael81 Guarda i messaggi
Installo il sistema base, magari anche senza interfaccia grafica ( mi sa che con windows server 2003 si possa fare ), poi se ho voglia aggiungo aero, l'orologio figo, le immagini random, lo sfondo animato, l'antivirus, l'antispyware, l'antidialer, l'antitroyan, l'antiram, l'anticpu, ecc.... oppure installo i software di produttività, di videoscrittura o grafica ecc....
Non è più possibile scegliere, e scegliere nel dettaglio, i componenti da installare.

I sistemi operativi si fanno agguerrita concorrenza.
Per il futuro, cercano di accaparrarsi la leadership soprattutto con le funzioni aggiunte.

Tutti i sistemi operativi riconoscono la maggior parte dell'hardware in circolazione. Esiste un vasto parco software per tutti, anche free.

Cercano di colmare la distanza che separa in sistema operativo dal pacchetto all-in-one, dove tutto è già incluso.
Temo che il concetto di sistema operativo, a se stante, sia considerato superato.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:01   #156
theKoPF
Junior Member
 
L'Avatar di theKoPF
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 12
Scusate se finirò sicuramente OT ma è davvero bello, ogni tanto, passare per forum simili a questo a godere delle diatribe fra le varie tipologie di utonti Windows (quasi sempre frustratissimi!) ed i fan guys di Linux. E' divertente leggere delle mille difficoltà da superare e delle millle accortezze e nozioni con cui l'utente di un pc DEVE avere a che fare per poter far compiere alla propria macchina da 1300€ una qualsiasi banalità.
Leggere della sfortuna degli altri, ti fa bene, ti ricorda quanto tu sia fortunato, così come quando ci si rende conto di quanto sia importante la salute rispetto a tutto il resto.
Concordo con chi dice che Vista aiuta la diffusione di SO alternativi. Ho recentemente saputo di due colleghi indotti ad installare Ubuntu (per loro era inaccettabile il downgrade a Xp... a pagamento!) dopo 20 (infernali) giorni dall'acquisto del pc laptop. Ad oggi so che sono ancora alle prese con diverse difficoltà di cui tendo a dimenticarne la natura... fatti loro.
Ma intanto, parlando di grandi numeri, com'è la salute del 95% della popolazione informatizzata? Leggo di utenti miopi che dicono "ma si... in fondo se tutti stiamo così, va bene così; le cose miglioreranno". Altri che brontolano e tentano di risolvere le quotidiane "pigne in culo" offerte dal nuovo SO. Altri che cercano disperatamente di tornare indietro alla versione precedente o di farci funzionare un altro SO. Altri ancora che si tengono il computer vecchio perchè riconoscono l'immatuità di Vista e la sua inappropiatezza su macchine di medio livello.
Povero 95% del mondo. E' come per il terzo mondo, mi piacerebbe fare qualcosa per aiutarvi... ma non so cosa fare e come. Ho provato diverse volte ad entrare in dialogo ma non c'è stato verso.
Certo che però ve la siete proprio cercata: con 1000€ (e non 1300€) potevate essere dei fortunati, felici e sereni UTENTI liberi dall'ansia da prestazione/protezione. Sarebbero bastati per una bella ed affidabile macchina dotata di tutto il software che vi serve, subito pronto, ma soprattutto che funziona e per sempre. Niente di più e niente di meno.
Poi però, con gli anni, ne avreste pagato lo scotto, come sta facendo oggi il sottoscritto: vedendo il 95% del mondo "ammalarsi" quotidianamente con delle problematiche di cui voi ormai avevate dimenticato l'esistenza, vi sareste progressivamente trasformati in veri e propri EVANGELISTI MAC!

Think Different
theKoPF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:19   #157
noel83
Bannato
 
L'Avatar di noel83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
Quote:
Originariamente inviato da theKoPF Guarda i messaggi
Scusate se finirò sicuramente OT ma è davvero bello, ogni tanto, passare per forum simili a questo a godere delle diatribe fra le varie tipologie di utonti Windows (quasi sempre frustratissimi!) ed i fan guys di Linux. E' divertente leggere delle mille difficoltà da superare e delle millle accortezze e nozioni con cui l'utente di un pc DEVE avere a che fare per poter far compiere alla propria macchina da 1300€ una qualsiasi banalità.
Leggere della sfortuna degli altri, ti fa bene, ti ricorda quanto tu sia fortunato, così come quando ci si rende conto di quanto sia importante la salute rispetto a tutto il resto.
Concordo con chi dice che Vista aiuta la diffusione di SO alternativi. Ho recentemente saputo di due colleghi indotti ad installare Ubuntu (per loro era inaccettabile il downgrade a Xp... a pagamento!) dopo 20 (infernali) giorni dall'acquisto del pc laptop. Ad oggi so che sono ancora alle prese con diverse difficoltà di cui tendo a dimenticarne la natura... fatti loro.
Ma intanto, parlando di grandi numeri, com'è la salute del 95% della popolazione informatizzata? Leggo di utenti miopi che dicono "ma si... in fondo se tutti stiamo così, va bene così; le cose miglioreranno". Altri che brontolano e tentano di risolvere le quotidiane "pigne in culo" offerte dal nuovo SO. Altri che cercano disperatamente di tornare indietro alla versione precedente o di farci funzionare un altro SO. Altri ancora che si tengono il computer vecchio perchè riconoscono l'immatuità di Vista e la sua inappropiatezza su macchine di medio livello.
Povero 95% del mondo. E' come per il terzo mondo, mi piacerebbe fare qualcosa per aiutarvi... ma non so cosa fare e come. Ho provato diverse volte ad entrare in dialogo ma non c'è stato verso.
Certo che però ve la siete proprio cercata: con 1000€ (e non 1300€) potevate essere dei fortunati, felici e sereni UTENTI liberi dall'ansia da prestazione/protezione. Sarebbero bastati per una bella ed affidabile macchina dotata di tutto il software che vi serve, subito pronto, ma soprattutto che funziona e per sempre. Niente di più e niente di meno.
Poi però, con gli anni, ne avreste pagato lo scotto, come sta facendo oggi il sottoscritto: vedendo il 95% del mondo "ammalarsi" quotidianamente con delle problematiche di cui voi ormai avevate dimenticato l'esistenza, vi sareste progressivamente trasformati in veri e propri EVANGELISTI MAC!

Think Different
Mo è arrivato Steve Jobbs(alias Stefano Lavoretti) a fare il fenomeno

con gli spot Apple

Visto che i Mac Os gira su 4 macchine in croce in sistemi chiusi ci manca che non sia meglio ottimizzato
Senza contare che i requisiti di di Leopard sono pari a quelli di Vista

voglio vedere come gira Leopard sui G4 con 1 gb di Ram
noel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:33   #158
theKoPF
Junior Member
 
L'Avatar di theKoPF
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 12
Magari fossi Steve Jobbs (e con una b sola sarebbe meglio!) ma Stefano Lavoretti non lo conosco proprio! Mah...
Comunque che senso ha parlare di Leopard che ancora deve uscire? Che senso ha ipotizzare sui requisiti minimi di sistema o su quante macchine OSX gira?
L'unica cosa importante è che gira (e bene) e che ogni utente, soddisfatto e sereno, non si è mai sognato di cambiare o di "tornare indietro".
theKoPF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:37   #159
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da theKoPF Guarda i messaggi
Magari fossi Steve Jobbs (e con una b sola sarebbe meglio!) ma Stefano Lavoretti non lo conosco proprio! Mah...
Comunque che senso ha parlare di Leopard che ancora deve uscire? Che senso ha ipotizzare sui requisiti minimi di sistema o su quante macchine OSX gira?
L'unica cosa importante è che gira (e bene) e che ogni utente, soddisfatto e sereno, non si è mai sognato di cambiare o di "tornare indietro".
Il problema è che OS X non c'entra nulla in questo thread. Crei solo un flame, e lo sai bene.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:42   #160
noel83
Bannato
 
L'Avatar di noel83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Il problema è che OS X non c'entra nulla in questo thread. Crei solo un flame, e lo sai bene.

come non centrerebbe Linux
noel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1