Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2007, 18:39   #141
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da tDx3 Guarda i messaggi
ottima novità, perché non partecipano anche le altre consolle al progetto? sarebbe bellissimo, immaginate come si accorcerebbero i tempi di ricerca.


p.s. comunque volendo butterei dentro anche i comunic pc.
Altra dimostrazione dell'ignoranza nei riguardi del calcolo distribuito (e per forza, non se ne parla mai, uno quindi le cose non se le può inventare)

I PC POSSONO PARTECIPARE EH

Esistono DECINE di progetti che usano i pc, il client di folding@home per la ps3 è un extra

Susu, date un'occhiata alla sezione "Calcolo distribuito" di questo forum
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 21:20   #142
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Yossarian ma quindi secondo te l'utilizzo del Cell per renderizzare i poligoni non servirà? E' vero che sul pc si ha una grossa disparità tra vertex e pixel shader, ma su console potrebbe essere diverso, e le pixel pipeline di RSX sfruttate in manieria molto migliore.

Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 00:18   #143
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Yossarian ma quindi secondo te l'utilizzo del Cell per renderizzare i poligoni non servirà?
può servire solo per calcoli geometrici e alcune operazioni di post processing; non per il resto. Inoltre, c'è da sottolineare che il cell ha un apotenza enorme nei calcoli in fp per essere una cpu, ma come gpu non brillerebbe, anche se avesse un'architettura adatta ad effettuare rendering (tanto per fare un paragone, una gpu da 200 Gflops teorici, a livello di potenza di calcolo, è inferiore a RSX: e il cell non è una gpu)

Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
E' vero che sul pc si ha una grossa disparità tra vertex e pixel shader, ma su console potrebbe essere diverso, e le pixel pipeline di RSX sfruttate in manieria molto migliore.

ps3 utilizza una varsione di opengl ridotta (per adattarla ad una console) e customizzata (in base alle esigenze di rsx); inoltre, dell'architettura di RSX aka G70, si conoscono pregi, difetti e limiti.

Ultima modifica di yossarian : 19-03-2007 alle 00:40.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 04:19   #144
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
ancora l'ennesima trovata pubblicitaria!!!!
non ci cascate!!!!!
non e' vero niente!!!!!
chissa' quanti soldi sony ha data a standford per tirar fuori una falsità del genere!!!!
tutto questo per convincere la gente che il cell e' un processore potentissimo, cosa reale solo in particolari condizioni...
e che le console servono anche a fare qualcosa di utile...
lasciate stare!!!!
se fosse stato tanto potente come processore si sarebbe visto nei video games...che necessitano di una precisione di calcolo enormemente inferiore rispetto agli algoritmi scientifici....invece a parte l'alta definizione la ps3 gestisce la fisica poco piu' di quanto si faccia gia' con la ps2 e alla pari di un normalissimo pc di ultima generazione.....
e continuano a dire falsita!!!!!
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 08:13   #145
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Io non volgio fare polemica ma solo una considerazione di bassissimo livello (se avessi l'adsl flat parteciperei) : una cosa quando la usi si usura, più la usi più si usura e più si usura più si rompe...
Ovviamente bisogna vedere quanto questa usura è particolare.... comunque ad esempio gli alimentatori dei pc forse non sono fatti per stare accessi una settimana con la cpu al 100%..
Poi ovviamente l'usura è minima, anche i rischi di sablzi di tensione,temperatura alta per lunghi periodi...

Detto questo io parteciperei se avessi la flat perchè di questa usura è sicuramente minima ma non è vero che i componenti non si degradano...
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 09:01   #146
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
no, questo è il modo in cui IBM pensa di utilizzare il cell per fare rendering.
Capisci bene che, personalemente, non saprei che farmene un cluster di 20 o 30 per svolgere il lavoro che una singola gpu può fare meglio.

Il cell non è in grado di fare rendering: punto; al massimo può dare un amano nei calcoli geometrici e in qualche operazione di post processing. Per il resto, o ce la fa RSX o nisba.
Il resto, come ho già detto, sono tutte chiacchiere e discussioni (nonchè dimostrazioni) accademiche, ovvero fini a sé stesse
Non farà rendering ma le operazioni che fa secondo me ne fanno una cpu degna di stare in una console di gioco

Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
può servire solo per calcoli geometrici e alcune operazioni di post processing; non per il resto. Inoltre, c'è da sottolineare che il cell ha un apotenza enorme nei calcoli in fp per essere una cpu, ma come gpu non brillerebbe, anche se avesse un'architettura adatta ad effettuare rendering (tanto per fare un paragone, una gpu da 200 Gflops teorici, a livello di potenza di calcolo, è inferiore a RSX: e il cell non è una gpu)

ps3 utilizza una varsione di opengl ridotta (per adattarla ad una console) e customizzata (in base alle esigenze di rsx); inoltre, dell'architettura di RSX aka G70, si conoscono pregi, difetti e limiti.
Difetti e limiti bilanciabili dal cell da quello che ho capito.
Se a questo si aggiunge che i giochi prima o poi saranno ottimizzati per questa architettura (per non parlare delle potenzialità puramente multimediali di questa cpu) IMHO solo su ps3 avremo giochi che daranno un'esperienza NUOVA: attualmente si ha una elasticità impensabile su altre console, tanto da poterci far andare linux e software per il calcolo distribuito, effettuare decoding/encoding di streaming audio e video con prestazioni da far impallidire i dsp di player professionali e le cpu/gpu di workstation dal costo ben maggiore (se ne esistono di tali), con anche qualche velleità di rendering..
ma su quest'ultimo punto chi aveva letto voi e qualche altro articolo sa bene che è una esagerazione da prendere con le molle.
Resta il fatto che a una cpu senza OoO che fa quello che può fare il cell fornire un compilatore adatto, oltre a tecniche di programmazione adatte al Cell, sono qualcosa che ha un senso prendere fortemente in considerazione.. come diceva giustamente Criceto.
Io mi occupo di altre cose e nel dettaglio sputo sangue su cose diverse dalla programmazione/comprensione di
architetture di video processing ma permettimi di fare il "politicante" dove si parla di cose che comunque mi appassionano
e di intervenire con le mie sintesi dopo 10 pagine di discussione
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb

Ultima modifica di bonzuccio : 19-03-2007 alle 09:28.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 10:46   #147
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Non farà rendering ma le operazioni che fa secondo me ne fanno una cpu degna di stare in una console di gioco
non credo che qualcuno reputi il cell una cpu indegna di stare in una console; certo è che il porgetto non è nato avendo come ottica quella del gaming. Il cell non è una cpu per giocare, ma una cpu con cui si può anche giocare

Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi

Difetti e limiti bilanciabili dal cell da quello che ho capito.
forse non mi sono spiegato; in ambito gaming, il cell deve gestire la fisica (e lo fa piuttosto bene), l'IA (e qui è piuttosto carente), l'audio, il PPE e un SPE sono occupati dal S.O. e, in più, dovrebbe coadiuvare RSX (potendolo fare solo in ambiti ben precisi al di fuori dei quali è perfettamente inutile). Quel demo (perchè non è altro) che si è visto, qualunque chip grafico, anche vecchio di 5, 6 o 7 anni, potrebbe riprodurlo meglio e in maniera molto più fluida.
Ho l'impressione che si sia calcata troppo la mano su questa presunta potenza di ps3 (prima la sparata sui 2 Tflops, adesso tutte queste "dimostrazioni di potenza" del cell che, all'atto pratico non dimostrano niente di diverso da quello che già si sapeva), al punto che molti si sono fatti l'idea che in questa console ci sia una riserva di potenza tale da poter permettere qualunque cosa. Purtroppo non è assoluatamente così: l'unica potenza che fin qui si è vista all'opera è quella del marketing.

Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi

Se a questo si aggiunge che i giochi prima o poi saranno ottimizzati per questa architettura (per non parlare delle potenzialità puramente multimediali di questa cpu) IMHO solo su ps3 avremo giochi che daranno un'esperienza NUOVA:
liberissimo di pensarlo; resta il fatto che la gpu di ps3 è inferiore a quella di xbox360; ed è la gpu che determina, per lo più, le prestazioni del comparto grafico.

Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi

attualmente si ha una elasticità impensabile su altre console, tanto da poterci far andare linux e software per il calcolo distribuito,
pensi che sulla 360 non ci possa girare linux o che, ad esempio, R500 non possa far girare SW per il calcolo distribuito? Le gpu ATi della serie 5x0 se la cavano piuttosto bene con le simulazioni fisiche e il calcolo distribuito

Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi

effettuare decoding/encoding di streaming audio e video con prestazioni da far impallidire i dsp di player professionali e le cpu/gpu di workstation dal costo ben maggiore (se ne esistono di tali),
forse perchè il cell è stato progettato anche per quello

Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi

con anche qualche velleità di rendering..
ma su quest'ultimo punto chi aveva letto voi e qualche altro articolo sa bene che è una esagerazione da prendere con le molle.
su questo penso di essermi già espresso

Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi

Resta il fatto che a una cpu senza OoO che fa quello che può fare il cell fornire un compilatore adatto, oltre a tecniche di programmazione adatte al Cell, sono qualcosa che ha un senso prendere fortemente in considerazione.. come diceva giustamente Criceto.
ci sono cose, come simulazioni fisiche, calcolo distribuito, o codec audio/video, per cui non serve una cpu OoO; e sono tutte cose che il cella fa molto bene

Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi

Io mi occupo di altre cose e nel dettaglio sputo sangue su cose diverse dalla programmazione/comprensione di
architetture di video processing ma permettimi di fare il "politicante" dove si parla di cose che comunque mi appassionano
e di intervenire con le mie sintesi dopo 10 pagine di discussione
è nel tuo pieno diritto
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 11:48   #148
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15234
Consiglio la lettura di questo thread, Yoss secondo me stai sottovalutando un poco il Cell, mentre altri invece lo osannano all'eccesso.

http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=39185

Non ho la pretesa di comprendere nel dettaglio ogni cosa discussa in quel thread, però mi pare evidente che le due architetture
vanno trattate come richiedono.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada

Ultima modifica di R@nda : 19-03-2007 alle 11:50.
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 12:30   #149
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
Consiglio la lettura di questo thread, Yoss secondo me stai sottovalutando un poco il Cell, mentre altri invece lo osannano all'eccesso.

http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=39185

Non ho la pretesa di comprendere nel dettaglio ogni cosa discussa in quel thread, però mi pare evidente che le due architetture
vanno trattate come richiedono.
ho letto il thread e mi sembra che quanto detto non si discosti da quello che si è affermato in questo o altri thread su HWU su cell, rsx, xenon e xenos; in poche parle, partendo dall'assunto che xenos ha un innegabile vantaggio nei confronti di rsx nel processare i vs, la discussione verte sull'utilizzo del cell come aiuto a rsx per i calcoli geometrici. Da un lato c'è che, avebdo screitoo codice per entrambe le console, sostiene che facendo un porting da x360 a ps3, senza l'ausilio di una spu, si deve ridurre il numero dei triangoli per frame, dall'altro chi sostiene che sono rari i casi in cui si è vs bounded. In realtà, dipende da cosa hai a disposizione a livello di HW e da cosa vuoi realizzare e in che modo.
E' ovvio che le console sono piuttosto differenti come concezione; la dimostrazione è anche nel fatto che ps3 punta molto sul cell, mentre x360 ha come punto di forza xenos.
Si tratta di una discussione interessanto come molte su B3D, ma che non aggiunge niente a quello che già si conosce su queste due architetture.

Non si tratta di sottovalutare o meno il cell; come ogni architettura ha pregi e difetti. Nasce per essere impiegato in molti campi anche diversi tra loro, però questo non significa che rappresenti l'eccellenza in ciascuno di questi. Ci sono cose che fa molto bene, altre un po' meno, per altre è del tutto inutile (come ogni altro pezzo di silicio ).
Qui mi pare che si ecceda, invece, in senso opposto. Prima con la storia dei 2 Tflops, adesso con il cell che sembra sia in grado di fare tutto, compresi pernottamento e mazza pensione .
Forse bisognerebbe stare un po' di più con i piedi per terra e valutare le cose in maniera più obiettiva.
Questa del calcolo distribuito è una buona cosa ed è una di quelle applicazioni in cui il cell se la cava bene. Questo non vuol dire che se può fare calcolo distribuito, ad esempio, meglio di un core duo, sia, in assoluto migliore di un core duo per fare ogni cosa. Il core duo è progettato per fare altro e quell'altro può capitare che lo faccia meglio del cell. In poche parole, non esiste la cpu o la gpu o qualunque altra cosa che sia "definitiva", in assoluto la migliore

Ultima modifica di yossarian : 19-03-2007 alle 12:48.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 12:51   #150
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Posto quindi il fatto che cell può aiutare rsx nel rendering delle immagini (visto che rsx è sottodimensionata sui vertex shader) le architetture a livello di potenza più o meno si equivalgono.
Quello che non era proprio chiaro è il fatto che cell dialoga con la vga a velocità molto alte tanto da poterne essere considerato un prolungamento,
se questo avviene significa che se da una parte hai una architettura "quasi" unificata e quindi flessiile in questo senso dall'altra risulta anche vero che dipende cosa ci vuoi fare e il Cell risulta essere nel totale un valore aggiunto per fisica ed IA senza decadimenti prestazionali.. oltre a garantire la stessa flessibilità sui calcoli di pixel e vertex
due spe possiamo darle anche al folding@home 24/7 fino a quando non le useranno a dovere
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 12:59   #151
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Posto quindi il fatto che cell può aiutare rsx nel rendering delle immagini (visto che rsx è sottodimensionata sui vertex shader) le architetture a livello di potenza più o meno si equivalgono.
no, perchè xenos è più efficiente di rsx anche nelle operazioni relative al pixel shading core (immagino che il paragone tra G80 e G7x sia sotto gli occhi di tutti; ebbene, sulla carta la potenza di calcolo di una 7950 GTX e quella di una 8800 GTX, calcolata in Gflops, è molto simile.............sulla carta ).
Le due architetture possono equivalersi nel complesso (a livello di potenza teorica ps3 ha qualcosa in più); questo non significa che si equivalgono in tutti gli ambiti: ci sono cose che fa meglio x360, altre che fa meglio ps3

Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Quello che non era proprio chiaro è il fatto che cell dialoga con la vga a velocità molto alte tanto da poterne essere considerato un prolungamento,
se questo avviene significa che se da una parte hai una architettura "quasi" unificata e quindi flessiile in questo senso dall'altra risulta anche vero che dipende cosa ci vuoi fare e il Cell risulta essere nel totale un valore aggiunto per fisica ed IA senza decadimenti prestazionali.. oltre a garantire la stessa flessibilità sui calcoli di pixel e vertex
due spe possiamo darle anche al folding@home 24/7 fino a quando non le useranno a dovere
scordatelo; la velocità di connessione tra due unità di calcolo fisicamente separate non è sempre diversi ordini di grandezza superiore a quello di unità di calcolo presenti sullo stesso die, per tutta una serie di ragioni che diventa lungo e complesso star qui ad elencare.

Ultima modifica di yossarian : 19-03-2007 alle 13:12.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 13:41   #152
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
A parte che io preferisco lo sviluppo di giochi maggiormente cpu-centrici per svariati motivi non ultimi che ste vga vanno il doppio ma pesano e consumano il doppio figuriamoci se gli vogliamo pure far fare altre cose

Poi se mi metti davanti 2 piattaforme e una è più "open" la preferisco essendo che per sfruttarla vangono più cervelli e mi dovrò sorbire meno marketing (in teoria) e quella di folding@home non è marketing
ma necessaria informazione per farlo adottare ai possessori di milioni di cell in giro per il mondo

questa è la situazione

RSX
- 550 MHz
- 8 unità di vertex
- 24 pixel pipelines
- 24 unità di texture
- 48 pixel ALU (che fanno pure texturing) + 48mini ALU (che si caricano delle texture facendo piccoli calcoli specializzati per le pixel alu)

Xenos
- 500 MHz
- 48 pixel ALU's (che fanno anche lavoro di vertex)
- 16 unità di texture separate

Mi spiegate dove sta scritto che Xenos è meglio??
A livello di gestione delle texture non mi sembra ci sia paragone e nemmeno di pixel shading

Le architetture a shader unificate sono pensate per i pc dove le sh non si preoccupano del fatto che hai più unità di vertex o di pixel e non hanno bisogno di bilanciare, in una console se il developer sa che tu hai quella determinata scheda sfrutterà quella scheda nel modo migliore
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb

Ultima modifica di bonzuccio : 19-03-2007 alle 13:51.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 13:48   #153
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15234
Si ma se alla base non ci sono unità vertex sufficienti e il gioco o la scena ne fa ampio uso l'rsx crolla o comunque è l'emento negativo, da qui le strategie per capire se il cell può alleviare in qualche modo.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 14:00   #154
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
Si ma se alla base non ci sono unità vertex sufficienti e il gioco o la scena ne fa ampio uso l'rsx crolla o comunque è l'emento negativo, da qui le strategie per capire se il cell può alleviare in qualche modo.
7x00 contro x1000 nvidia ne esce con le ossa rotte anche se se ne esce sempre prima... è una mia convinzione..
Nel tuo link i developer dicono che senza cell bisognerebbe dimunuire il numero di poligoni rispetto a xenos
per avere la stessa scena fluida allo stesso modo e li dicono che è possibile.
Ma se il collo di bottiglia si allarga allora sprigioni una potenza non indifferente a cui niente sta dietro (in teoria)
poi se non si può fare allora ciccia
comunque per chiudere questo indegno se pur interessante ot rimando a
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408220
scusate ma ogni occasione è buona per imparare
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb

Ultima modifica di bonzuccio : 19-03-2007 alle 14:30.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:16   #155
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
A parte che io preferisco lo sviluppo di giochi maggiormente cpu-centrici per svariati motivi non ultimi che ste vga vanno il doppio ma pesano e consumano il doppio figuriamoci se gli vogliamo pure far fare altre cose

Poi se mi metti davanti 2 piattaforme e una è più "open" la preferisco essendo che per sfruttarla vangono più cervelli e mi dovrò sorbire meno marketing (in teoria) e quella di folding@home non è marketing
ma necessaria informazione per farlo adottare ai possessori di milioni di cell in giro per il mondo

questa è la situazione

RSX
- 550 MHz
- 8 unità di vertex
- 24 pixel pipelines
- 24 unità di texture
- 48 pixel ALU (che fanno pure texturing) + 48mini ALU (che si caricano delle texture facendo piccoli calcoli specializzati per le pixel alu)

Xenos
- 500 MHz
- 48 pixel ALU's (che fanno anche lavoro di vertex)
- 16 unità di texture separate

Mi spiegate dove sta scritto che Xenos è meglio??
A livello di gestione delle texture non mi sembra ci sia paragone e nemmeno di pixel shading

Le architetture a shader unificate sono pensate per i pc dove le sh non si preoccupano del fatto che hai più unità di vertex o di pixel e non hanno bisogno di bilanciare, in una console se il developer sa che tu hai quella determinata scheda sfrutterà quella scheda nel modo migliore
le specifiche su carta credo le conoscano anche i muri (e quelle che hai fornito sono pure sbagliate e incomplete)

Ora, però, sarebbe il caso che ci illustrassi il comportamento di rsx a fp16, a fp32, in caso di operazioni di texturing in contemporanea ad operazioni di shading; oppure, magari, come si comporta l'unità di branching dei due chip, o le rispettive capacità e modalòità di texture filtering e, soprattutto, ci parlassi dei bilanciamenti di carico di lavoro in un chip a shader unificati e in uno a shader dedicati.

p.s. ti do un aiutino: nelle possibili ottimizzazioni, non rientra l'eventualità di agire sui controller

Altrimenti ti potrei rispondere in questo modo:

8800 GTX 128 alu scalari unificate (equivalenti, numericamente, a 32 alu vect4) a 1350 MHz capaci di 2 flop per alu per ciclo (non considerando la MUL che NV sostiene esserci e che finora non si è vista in alcun bench)

7950 GTX: 24 alu vettoriali a 650 MHz, capace, ognuna di 27 flops (a fp16); e non considero le 8 alu vect4+1 dei vs.

Dove sta scritto che G80 è meglio?

Tu puoi preferire quello che ti pare ed avere le tue convinzioni; purtroppo se non hai le adeguate conoscenze tecniche, la "politica" e la dialettica sono del tutto inutili

Ultima modifica di yossarian : 19-03-2007 alle 16:24.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:50   #156
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Spiace vedere come (in questo forum) le persone presumibilmente preparate tecnicamente su un argomento preciso (poche) si esimano dallo spiegare le cose che sanno solo mettere in evidenza le eventuali lacune di chi non si occupa di queste cose quando è il momento.. magari perchè in fondo hai torto?
Ma non è che magari lavori per ati? Io assolutamente non partivo da certi presupposti di interesse.
In fin dei conti mi sono accostato subito come un neofita dell'argomento essendo che non ho mai avuto a che fare con strumenti di sviluppo etc su questi argomenti: ci illustrassi, ci parlassi ti do un aiutino ma de che insomma sto cell si può usare per fare calcoli poligonali insieme o accostandosi a g71?

SI O
NO O

Adesso metti una croce sulla risposta
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 17:04   #157
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Spiace vedere come (in questo forum) le persone presumibilmente preparate tecnicamente su un argomento preciso (poche) si esimano dallo spiegare le cose che sanno solo mettere in evidenza le eventuali lacune di chi non si occupa di queste cose quando è il momento.. magari perchè in fondo hai torto?
forse se ti fossi documentato un po' di più avresti scoperto che discussioni su G70, R500, R5x0, architetture unificate e non, su questo forum se ne sono fatte a iosa (e qualche volta ho anche dato il mio contributo ).
Se ti reputi un neofita, ignorante (nel senso buono del termine), forse dovresti avere un atteggiamento meno supponente e arrogante parlando di argomenti che affermi di non conoscere.

Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Ma non è che magari lavori per ati? Io assolutamente non partivo da certi presupposti di interesse.
In fin dei conti mi sono accostato subito come un neofita dell'argomento essendo che non ho mai avuto a che fare con strumenti di sviluppo etc su questi argomenti: ci illustrassi, ci parlassi ti do un aiutino ma de che insomma
sei tu cha hai messo in dubbio che xenos sia, come gpu, migliore di rsx; ora, poichè che lavora nel settore (che sia sviluppatore di SW o pregettista HW, afferma il contrario), i casi sono due: o non tieni conto del parere di chi, pur essendo addetto ai lavori, non tesse gli elogi del tuo o dei tuoi marchi preferiti (fanboysmo è un termine terrificante ma forse può rendere l'idea); oppure non sei il neofita che sostieni di essere e sai cose di cui gli altri sono all'oscuro: in tal caso, sarebbe opportuno che fossi tu ad illustrarle a noi (invece di aspettare spiegazioni da altri). In parole povere, il mio era un invito a evitare divagazioni sul tema e fuori tema e a motivare con spiegazioni tecniche le tue affermazioni: per fare quattro chiacchiere c'è la sezione OT

Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
sto cell si può usare per fare calcoli poligonali insieme o accostandosi a g71?

SI O
NO O

Adesso metti una croce sulla risposta
mi pare che la risposta sia già stata ampiamente data (non mi capacito di come possa esserti sfuggita ); magari non si è scesi troppo in dettagli tecnici, però immagino che uno che si professa neofita, possa accontentarsi anche di una risposta sommaria

Ultima modifica di yossarian : 19-03-2007 alle 17:06.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 17:20   #158
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Non era assolutamente mia intenzione flammare ne di dimostrare che rsx è meglio di xenos stavamo parlando di cell e ps3 la divagazione riguardava la gpu nel contesto ps3
ot infatti ci sei andato prontamente te che ti sei messo a parlare di xenos vs rsx
(che sono gli argomenti che più conosci) e da li è partito tutto tant'è che non ho rimadato verso una discussione da piazzetta ma verso un th su ps3 e xbox
stando ai vari forum in giro per il mondo che ti hanno fatto vedere,
oltre al tuo strano e repentino cambio di atteggiamento stranamente stizzito,
stando a tutto questo permettimi di dubitare di quello che dici
e convinceremi che questo non è il luogo adatto per togliermi un dubbio..
non è ne supponenza ne credersi chissa chi.. de che
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 17:30   #159
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Non era assolutamente mia intenzione flammare ne di dimostrare che rsx è meglio di xenos stavamo parlando di cell e ps3 la divagazione riguardava la gpu nel contesto ps3
ot infatti ci sei andato prontamente te che ti sei messo a parlare di xenos vs rsx
(che sono gli argomenti che più conosci) e da li è partito tutto tant'è che non ho rimadato verso una discussione da piazzetta ma verso un th su ps3 e xbox
stando ai vari forum in giro per il mondo che ti hanno fatto vedere,
oltre al tuo strano e repentino cambio di atteggiamento stranamente stizzito,
stando a tutto questo permettimi di dubitare di quello che dici
e convinceremi che questo non è il luogo adatto per togliermi un dubbio..
non è ne supponenza ne credersi chissa chi.. de che
mi pare che il tutto sia partito dall'affermazione che il cell può fare rendering (che non è sicuramente mia ).
Se ti interessa, ci sono anche discussioni sul cell (ben più di una), dove, oltre al mio, potrai trovare anche altri pareri: scegli quelli che più ti aggradano, ovvero i più viconi alla tua visione delle cose.
Da parte mia non mi risulta ci sia stato alcun repentino cambio di atteggiamento nel leggere quanto riportato su altri forum; anche perchè confermano quanto ho detto in precedenza, ovvero che il cell non può fare rendering ma solo eseguire calcoli geometrici e alcune operazioni di post processing (cose che si sanno da parecchio tempo, oltretutto, e forse solo a te erano sfuggite).
Se ti riferisci, con l'espressione "atteggiamento stizzito" al mio ultimo post, allora ti consiglio di rileggere i tuoi e di analizzarli bene a fondo.
In quanto al toglierti dubbi, lungi da me l'idea di volerlo fare: ognuno è libero di restare con le illusioni che preferisce

E poichè non devo toglierti dubbi, anche perchè tu non hai dubbi ma certezze a cui cerchi le conferme, non ritengo di doverti altre risposte.
Altrimenti, visto che, a tuo dire, il mio cavallo di battaglia è xenox vs rsx (su cui ho prontamente sviato il discorso), sono pronto ad ascoltarti qualora volessi darmi delucidazioni sul funzionamento del cell. Mantenendo la discussione su binari prettamente tecnici, ovviamente

Ultima modifica di yossarian : 19-03-2007 alle 17:34.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 17:45   #160
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Secondo me, il CELL può fare di +, ma per adesso non ci sono i tool adatti, forse tra 1 anno e passa si vedrà uno spiraglio di luce

Che ne dici Yossarian???
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Torna a 179€ il mini PC con Ryzen 5, 16G...
Due droni Amazon si sono schiantati cont...
Apple cambia idea? Basta visori, per il ...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1