Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2006, 07:27   #141
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Inizio delle prove in mare questo Settembre.
Le prove in mare le faranno solo se riusciranno a trovare il carburante, visto che già una volta gli è stato negato.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 20:04   #142
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Continua la vendita di armamenti moderni dalla Russia agli "stati canaglia"

Russia’s MiG Corporation has received a $1.3 billion order from the Yemen Defense Ministry for delivery of 32 MiG-29 SMT fighter jets. In addition to this, the Russian producer will repair 66 old MiG-29 fighters for Yemen in the first quarter of 2007. Russian business daily Vedomosti reported on Thursday, Aug. 30, that the cost of the second contract will amount to about $1 billion.

As a result of this new order, MiG’s order portfolio will almost double to $4.5 billion. Thanks to the new contracts, the company’s revenues in 2007 will grow to $1.1 billion as compared with $245 million in 2005. Despite this, MiG’s order portfolio is still smaller than that of Russia’s largest military aircraft producer — Sukhoi Bureau.

This is not the first time that Yemen is buying military hardware from Russia. In 2001 the Middle Eastern country signed a contract for supplies of 20 MiG-20 SMT fighters. These jets were meant to replace the outdated fleet of American F-5E and Soviet MiG-21 as well as Su-20/22 fighters. In 2005 Russia completed a contract for delivery of another 6 MiG-29 SMT fighters and modernization of 14 MiG-29 SE that were bought earlier.
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 20:09   #143
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Ho letto sul sole 24 ore che la Russia rimane ancora il secondo venditore mondiale di armi dopo gli USA e Putin, dopo aver fuso insieme Mig, Sukhoi e Tupolev presto comincerà gradualmente ad erogare fondi all'industria della difesa nazionale che verrà riorganizzata e molti progetti abbandonati dopo la caduta dell'URSS probabilmente verranno riesumati.
L'industria bellica russa grazie ai proventi straordinari della vendita di petrolio e gas naturale stà per rinascere.
Vuoi vedere che si fanno smantellare le vecchie navi da guerra a spese di washington e se ne costruiscono di nuove?
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 13:59   #144
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Commessa irakena per Fincantieri:

Fincantieri firmerà oggi con il governo irakeno il contratto per fornire quattro pattugliatori per un valore di 84 milioni di euro.

Commessa Alcatel - Alenia spazio

L'azienda italo francese si è aggiudicato un contratto per la progettazzione e la realizzazzione di due satelliti militari nell'ambito del programma di comunicazione satellitare delle Forze Armate Tedesche. La consegna è prevista per il 2008

Fonte: Il sole 24 ore
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 18:52   #145
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
GBU-39/B Small Diameter Bomb I Delivered to the US Air Force

The culmination of more than five years of extraordinary teamwork was realized when the GBU-39/B Small Diameter Bomb was successfully delivered to the warfighter ahead of schedule and under cost.

"This achievement represents an unparalleled team victory for the combined Air Armament Center and Boeing Team," said Maj. Gen. Jeffrey Riemer, AAC commander and program executive officer for weapons. That combined team includes the 46th Test Wing, Air Force Research Lab, Air Force Operational Test and Evaluation Center, Air Combat Command, Aeronautical Systems Center, and the SDB I Program Office.

This advanced weapon packs a big punch, delivering precision-guided accuracy within 1.2 meters of the aim point. This accuracy combined with a smaller warhead gives the warfighter a tool with two particularly attractive characteristics; the ability to have desired effects while minimizing the potential for collateral damage.

With the introduction of SDB I to the Air Force inventory, the Strike Eagle aircrews also benefit from increased weapon employment range. SDB I has a standoff range of up to 60 nautical miles in front of the aircraft, 40 miles to the left and right of the aircraft and can even turn around and attack targets behind the aircraft.

"A 250-pound bomb is going to have a smaller lethal zone around the impact point than the larger weapons we currently have in the inventory, so SDB I is less likely to create collateral damage," said Col. Richard Justice, 918th Armament Systems Group commander.

"When you combine that with the precision and reliability that SDB I brings to the fight, it increases the flexibility of the combatant commanders to prosecute targets previously deemed too sensitive to engage," Colonel Justice said.

SDB I gives the warfighter four weapons on every precision-guided missile weapon station; four weapons in place of one. The four-place carriage (BRU-61/A) developed and manufactured by the Boeing Team to carry SDBs virtually eliminates periodic maintenance and cleaning. It's a pneumatically operated carriage versus the traditional, explosively operated carriage that fires a cartridge to release the weapon. After a number of firings, these current inventory carriages must be cleaned, a labor-intensive operation.

"With the BRU-61, when the planes return from a mission, they can either download the carriage and upload a new carriage, already loaded with weapons, or they can replace expended weapons on the existing rack. No other maintenance is required," Colonel Justice said.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 23:13   #146
manno
Senior Member
 
L'Avatar di manno
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: piombino-santa tecla
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da edited823
scusate.
ma i lanciafiamme, sia da persona che i carri, finita la 2°guerra mondiale (a parte parentesi vietnam) che fine han fatto?
si usan ancora e ne han fatti di nuovi o si sono rilevati inutili o cose simili
...nessuno ne sa nulla?
__________________
non è che mi faccia paura la morte.solo che non voglio esserci quando succederà.....w l'america...
manno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 23:38   #147
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da manno
...nessuno ne sa nulla?
Sono stati usati in Korea e Vietnam e poi ritirati dal servizio nel 1978
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 00:08   #148
manno
Senior Member
 
L'Avatar di manno
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: piombino-santa tecla
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da Teox82
Sono stati usati in Korea e Vietnam e poi ritirati dal servizio nel 1978
...ormai inutili con le moderne teorie di guerra?
__________________
non è che mi faccia paura la morte.solo che non voglio esserci quando succederà.....w l'america...
manno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 09:30   #149
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Forse perchè sono un arma ignobile come le mine o le armi chimiche
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 09:58   #150
manno
Senior Member
 
L'Avatar di manno
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: piombino-santa tecla
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Forse perchè sono un arma ignobile come le mine o le armi chimiche
....non credo che sia bastata come considerazione.....
__________________
non è che mi faccia paura la morte.solo che non voglio esserci quando succederà.....w l'america...
manno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 10:44   #151
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da manno
....non credo che sia bastata come considerazione.....
Beh isomma, morire bruciando vivo (una delle morti più atroci che ci siano), mi sembra una considerazione plausibile per vietarli.

Considera che dal punto di vista della legge internazionale anche i proiettili che si frammentano una volta colpito il bersaglio sono vietati, anzi possibilmente devono essere fatti in modo che passino da parte a parte del bersaglio.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD

Ultima modifica di jpjcssource : 09-09-2006 alle 10:47.
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 10:58   #152
manno
Senior Member
 
L'Avatar di manno
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: piombino-santa tecla
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Beh isomma, morire bruciando vivo (una delle morti più atroci che ci siano), mi sembra una considerazione plausibile per vietarli.

Considera che dal punto di vista della legge internazionale anche i proiettili che si frammentano una volta colpito il bersaglio sono vietati, anzi possibilmente devono essere fatti in modo che passino da parte a parte del bersaglio.
....mah... come morte è atroce certo..ma quando mai ciò è bastato per fermare i militari....
__________________
non è che mi faccia paura la morte.solo che non voglio esserci quando succederà.....w l'america...
manno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 11:00   #153
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da manno
....mah... come morte è atroce certo..ma quando mai ciò è bastato per fermare i militari....
Forse il Pentagono ha pensato che il fosforo bianco brucia le persone meglio del fuoco, semplicemente perchè chi viene colpito dal fosforo brucia fino all'osso e non ci puoi fare nulla, no puoi spegnerlo
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 11:04   #154
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Cmq la versione moderna dei lanciafiamme sono le munizioni termobariche











__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 11:43   #155
manno
Senior Member
 
L'Avatar di manno
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: piombino-santa tecla
Messaggi: 377
...il principio di funzionamento?..sembrerebbero efficaci....
__________________
non è che mi faccia paura la morte.solo che non voglio esserci quando succederà.....w l'america...
manno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 11:47   #156
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Se non sai l'Inglese qui lo spiegano bene

http://en.wikipedia.org/wiki/Thermobaric
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 23:49   #157
manno
Senior Member
 
L'Avatar di manno
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: piombino-santa tecla
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Se non sai l'Inglese qui lo spiegano bene

http://en.wikipedia.org/wiki/Thermobaric
..ehmm...forse volevi dire SE sai l'inglese...cosa che io non so...
__________________
non è che mi faccia paura la morte.solo che non voglio esserci quando succederà.....w l'america...
manno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 23:51   #158
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Cmq la versione moderna dei lanciafiamme sono le munizioni termobariche
quella in foto però non è una munizione termobarica
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 08:43   #159
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
E' una bomba FAE (fuel-air explosives), uno dei tanti nomi con cui si chiamano questi ordigni, si posso anche chiamare bombe a vuoto
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 17:39   #160
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Aeronautica: Tornado e C-130 partono oggi per provare in Sud Africa il missile Storm Shadow

di Luca Peruzzi

È previsto per oggi 12 settembre il decollo dalla base aerea di Pratica di Mare dei tre Tornado IDS "1st Upgrade" del 154° Gruppo/6° Stormo che - accompagnati da un velivolo C-130J della 46° Aerobrigata - raggiungeranno in tre-quattro giorni la base area di Overberg, in Sudafrica, dove verranno portati a termine i lanci operativi del sistema missilistico stand-off MBDA Storm Shadow. La campagna di lanci, coordinata dal Reparto Sperimentale con la partecipazione del 6° Stormo di Ghedi, ha come scopo principale, come ha riferito a Dedalonews il tenente colonnello Renato Feliciani, responsabile del progetto a livello di Stato Maggiore Aeronautica (4° Reparto Logistica, 2° Ufficio sistemi d’arma pilotati), il raggiungimento della piena capacità operativa attraverso la validazione della catena di comando, controllo e designazione del bersaglio a favore del nuovo sistema d’arma da parte della forza armata.
Presso il poligono di Overberg (OTB, Overberg Toetsbaan), situato sulla costa sudafricana a circa 200 km a sud-est di Città del Capo, «il team di piloti del Reparto Sperimentale e del 6° Stormo effettuerà quattro tiri in condizioni diurne e notturne contro due tipologie di bersagli rappresentati da un edificio in ambito urbano ed una costruzione protetta in un base militare», sottolinea Feliciani, aggiungendo che il dispiegamento avrà una durata complessiva di 8 settimane con la partecipazione di un’ottantina di elementi, compresi il personale di volo e di supporto alle operazioni.
I tre Tornado IDS "1st Upgrade" del 6° Stormo vengono accompagnati nel volo di trasferimento in Sud Africa da un C-130J della 46° Aerobrigata che funge da velivolo di supporto in caso di necessità a terra ed in volo, con a bordo un sistema per il soccorso in mare Role Equipment for Search And Rescue (RE-SAR) ed un sistema di lancio su pallet per la sopravvivenza su terraferma, quest’ultimo espressamente realizzato per il dispiegamento. I velivoli seguiranno una rotta che passa sui confini orientali del continente sud-africano e - non essendo disponibili i B-707 tanker della forza armata - saranno accompagnati da un aereo per il rifornimento in volo Lockheed Tristar della Royal Air Force. Al ritorno lo stesso gruppo sarà accompagnato da un KC-135 dell’Armée de l’Air, il cui impiego così come nel caso del tanker britannico è stato coordinato dall’European Airlift Centre (EAC) della NATO, a cui partecipa anche l’Italia. Il personale per il dispiegamento raggiungerà il Sud Africa a bordo di un secondo C-130J, mentre un terzo velivolo da trasporto della 46° Aerobrigata è partito dall’Italia la scorsa settimana con a bordo i quattro missili Storm Shadow. In questo caso è stata seguita una rotta che tocca le Canarie e l’isola di Ascensione nell’Oceano Atlantico, prescelta per motivi di sicurezza come è già avvenuto nel caso della Luftwaffe, che sullo stesso poligono di Overberg, ha effettuato la qualificazione del sistema missilistico stand-off Taurus. L’A.M. ha acquistato e ricevuto 200 esemplari operativi dello Storm Shadow, di cui, grazie ad un apposito emendamento al contratto originale, quattro munizioni impiegate nei Service Evaluation Trials (SET, lanci di qualificazione per la forza Armata o SET) in Sud Africa sono equipaggiate con una testata telemetrica anziché da guerra per le apposite valutazioni del caso. Alle munizioni operative si aggiungono ulteriori 16 esemplari meglio conosciuti Ground And Training Missile (GATM), che fedeli riproduzioni del missile reale in termini di dimensioni, pesi e baricentro al fine di poter essere impiegate anche in missioni d’addestramento e qualificazione in volo.
La campagna di lanci che l’Aeronautica Militare si accinge a realizzare in Sud Africa è stata preceduta da una lunga pianificazione - oltre due anni di lavoro - sia di carattere organizzativo sia prettamente operativo con la qualificazione dell’intero ciclo necessario alla preparazione dei lanci, come spiega Feliciani. In aggiunta all’attività di selezione del poligono effettuata fra una rosa di possibili siti sulla base del rapporto costo-efficacia, con la conseguente stipula di un apposito contratto per il supporto alle operazioni ed al personale italiano dispiegato sulla vicina base aerea di Overberg, con la divisione OTB del gruppo sudafricano Denel, responsabile della gestione del poligono, i diversi enti e comandi preposti dell’Aeronautica Militare, fra cui il Reparto Sperimentale ed il 6° Stormo, sono stati coinvolti nell’intero ciclo di pianificazione dei lanci operativi.
Ciò al fine di qualificare le procedure operative necessarie all’impiego del sistema d’arma stand-off. Quest’ultimo dispone di uno specifico sistema di guida terminale all’immagine termica (IIR) che richiede l’impiego di riprese satellitari, nel caso italiano, realizzate dal sistema Helios. Poiché l’Aeronautica Militare, grazie allo specifico sistema di panificazione della missione, realizzava per la prima volta il pacchetto software definitivo per l’impiego del missile Storm Shadow o Missile Mission Data File (MMDF), per certificare la procedura ed il relativo prodotto è stata portata a termine un’attività propedeutica e preparatoria che ha coinvolto la società MBDA. Quest’ultima, grazie all’avvallo della Direzione Generale Armamenti francese, ha fornito immagini satellitari di siti francesi già noti, sui quali il personale dell’Aeronautica ha prodotto degli MMDF di test. Una volta confrontati questi ultimi con quelli di riferimento della MBDA ed ottenutane la relativa certificazione, il personale dell’A.M. ha proceduto alla realizzazione dei MMDF per i test di qualifica in Sud Africa.
Per questi ultimi è stato necessario riprogrammare l’attività del satellite Helios per il sorvolo del poligono sud-africano al fine di riprenderne i bersagli e creare il necessario database. Insieme al CITS è stato coinvolto il Re.STOG. responsabile del supporto della suite di pianificazione della missione dello Storm Shadow, che comprende anche il sistema Italian-Mission Rehersal Training System (I-MRTS) per la validazione della missione di lancio, prodotto dalla Datamat. Una volta realizzato l’MMDF, da trasferire sul velivolo mediante apposita PC card, grazie anche al coinvolgimento degli enti preposti all’Intelligence ed al comando delle operazioni per realizzare quell’attività di integrazione nell’Air Tasking Order (ATO, piano giornaliero delle operazioni aeree) necessario ad eliminare eventuali interferenze con altre missioni, tale pacchetto è stato inviato alla MBDA, che realizzati i test del caso, ha confermato la bontà del lavoro effettuato, sia in termini di validità della fase di navigazione pianificata sia in termini di ingaggio finale e relativa "kill probability".
Una lunga attività che ha comportato anche valutazioni in volo del munizionamento, agganciato ad un Tornado IDS aggiornato allo standard "1st Upgrade", presso il Poligono Interforze di Salto di Quirra. La più recente versione del Tornado IDS, sviluppata dalla Alenia Aeronautica, è stata infatti concepita per l’impiego di nuovi sistemi d’arma quali lo Storm Shadow, grazie all’adozione dell’apposito databus MIL-STD 1760 ed altri interventi, in particolare all’avionica, in attesa che venga finalizzato il programma di aggiornamento di mezza vita del velivolo da interdizione lontana. I velivoli così ammodernati, per un totale di 18 esemplari, sono in servizio con il 154° Gruppo, i cui piloti e tecnici parteciperanno ai lanci, acquisendo quell’esperienza necessaria da condividere con il restante personale del reparto.

Dedalonews.it
Era ora
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v