|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Comunque nel tuo post c'è qualche imprecisione di troppo. Parli di incompatibilità software (citi il caso di EasyCD Creator 5.0), questo software è uscito prima di Windows XP e ti ricordo che non è il sistema operativo a doversi adattare agli applicativi ma è il contrario, è il software applicativo a doversi adattare al software di base, quindi l'incompatibilità non è colpa di Microsoft in quel caso (nemmeno di Roxio/Adaptec IMHO dato che l'uscita del prodotto era antecedente a Windows XP), è comunque Roxio a dover rilasciare un patch/nuova versione in quel caso, non Microsoft. Concordo con te che MSN Messenger non sia lo stato dell'arte, però IRC e tutti i client che esistono non sono meglio - IRC è un protocollo non un software. Per lo scambio file puoi farlo anche con MSN, ovvio che come tutti i client IRC vuole le sue porte TCP aperte, se non le trova usa la porta WEB (80) rallentando molto il trasferimento. In rete e sul sito Microsoft trovi le porte che usa MSN, aprendole in maniera corretta la velocità di trasferimento di MSN si alza di molto. Con Windows XP Professional puoi farti una partizione crittografata/cartella crittografata/file crittografato senza problemi, con la Home no (ma è sufficiente una chiave di registro modificata) e questo è dovuto al fatto che in qualche modo si debba giustificare la spesa per la versione Professional ![]() Per quanto riguarda il mouting dei file system Linux ha dei vantaggi, ma Microsoft non vuole estendere il supporto che propone, per esempio un file system NTFS permette di creare dei punti di mount (di partizioni NTFS) se MS estendesse il supporto lo farebbe con tutti i tipi di file system, ma non lo vuole fare per motivi di diffusione dei sui prodotti. Dobbiamo bilanciare quanto diciamo guardando la realtà a cui ci riferiamo, Linux vive grazie a molti programmatori al mondo che collaborano, vogliono supporto per molte cose e le implementano, Microsoft vive per se stessa e per guadagnare e per farlo usa le sue "cose", non vuole estendere il supporto a tutto ciò che non è suo, e come biasimarla. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Ma che discorsi stai facendo? Gli investimenti, i costi di sviluppo, i soldi da dare a tutti i dipendenti dove li metti? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 68
|
Quote:
Mac è un sistema desktop più di windows non è adatto a reti o cose del genere, si deduce che probabilmente non sai nemmeno cos'è. Linux ha versioni che escono spesso perchè la partecipazione al progetto è vastissima, il kernel ha bisogno solo dell'approvazione di torvalds ormai non è necessaria revisione di sorta e cmq non è il prodotto di un azienda ma di gruppi aperti di programmatori, non esiste un azienda linux e non esisterà mai. Il futuro è quel sistema operativo, e non strettamente in senso *nix ma nell'ottica di un sistema aperto, controllabile e gestibile da chiunque. Qualcuno prima ha detto che osx e linux integrano tcpa, il che denota che non sanno niente, linux ha un codice sorgente visualizzabile e modificabile nessuno può metterci qualcosa senza che sia possibile toglierla, forse dovreste girare un po il mondo in senso informatico e sapere cosa c'è oltre ai nomi degli "altri".
__________________
Mac Mini G4 ===> MacbookPro c2duo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Torvalds che è comunque ancora rilevante nello sviluppo/rilascio del kernel è ampiamente d'accordo con TC/TCPA e DRM. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
quotone ragazzi ricordiamoci però che windows è fatto per essere venduto questo significa che la strada che segue windows è principalmente del marketing non del "miglior sistem operativo" ( e poi migliore in cosa? chi lo decide te? io? ) vendere un sistema operativo significa renderlo acessibile al più vasto numero di clienti possibile che sia un apassionato informatico, un professionista... o una casalinga che si guarda le ricette online! e ( scusate se mi permetto nonostante la scarsissima esperienza su linux ) in questo windows è il migliore ovvio che poi noi apassionati/professionisti ci "pisciamo sopra" perchè linux di qua e linux di la, ma la maggior parte delle persone che ha un pc non saprebbe nemmeno installarlo linux, non ha idea di che sia un kernel e quando gli si parla di ricompilare si immagina una penna e un modulo in carta ![]() mia madre la prima cosa che ha detto davanti al pc è stata "non funziona" ( teneva il mouse a 1 cm da terra per nn farlo rigare )
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 13
|
Scusate, ho scritto velocemente e non ho riletto quindi mi sono spiegato male.. Non ho detto che Linux è sviluppato da un azienda ma so benissimo che è sviluppato da programmatori di tutto il mondo, però è anche vero che ci sono delle case che sviluppano le varie distro tipo la suse o la mandrakesoft o meglio la nuova mandriva. Max Os per le reti è ottimo perchè è basato su kernel unix ( darwin ) quindi si interfaccia sia con windows che con linux. Mac è ottimo, linux pure, li ritengo kiliori di windows x certi aspetti ma certe cose che fai con windows con mac e linux non le fai. L' esempio di msn era un esempio!!!! Ovvio che non mi baso sul software di chat x scegliere un os.. Ci mancherebbe.. Forse mi hai preso x uno sprovveduto, sappi che non lo sono!
Riguardo il discorso Vista, mi da fastidio che molta gente che scrive in questo forum si scarichi dalla rete la versione beta, BETA, di vista per dire che ha molti bug ed è lenta. Le beta servono proprio per correggere i bug e per questo dovrebbero usarle solo i developer.. Almeno chi ha la faccia torta di scaricare una versione beta pirata se ne stia zitto. Poi direi di farla finita anche con le solite frasi fatte del tipo: passo a mac, passo a linux. Chi dice queste cose manco sa installarlo linux!!! Altrimenti lo avrebbe già installato senza raccontarlo in giro vantandosi.. E' ora di smetterla anche di inneggiare le solite frasi fatte del tipo: windows occupa troppa ram, è pesante, è questo, è quello.. Se volete un sistema leggero mettete win 98 o linux, ma ripeto che linux chi parla tanto non lo sa nemmeno installare.. Non sto difendendo Microsoft, non sto andando contro ad Apple o alle varie distro di Linux, sono imparziale ma non sputo sentenze a vanvera. Riguardo palladium vorrei specificare che non è un progetto Microsoft ma è appoggiato anche da Apple.. Ma se lo fa Apple ok, se lo fa Microsoft non va bene. Non voglio sollevare le solite polemiche ma vorrei solo farla finita con i soliti discorsi e le frasi fatte. Non ce l' ho con nessuno, ma mi riferisco a chi di pc ne capisce poco e crede di saperlo usare solo perchè lo usa al lavoro o per vedere la posta e fare le operazioni quotidiane.. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 13
|
ah.. quanti di voi stanno postando da un O.s microsoft?? ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
|
Quote:
Se proprio vogliamo fare a gara io uso normalmente Linux da Madrake 7.0..... mi sembra verso il 1999-2000 non ricordo. Per quanto riguarda EasyCDCreator io avevo comprato un masterizzatore con questo programma in bundle e un bel disco a parte (marcato Roxio) con l'"Aggiornamento per Windows XP". Ebbene l'aggiornamento non ha mai funzionato tant'è che comprai Nero Burning maledicendo i soldi sprecati con easy cd. Per il protocollo IRC hai ragione, il fatto è che chatto su rete MSN con Kopete e aMSN, quindi nella mia mente intendevo il protocollo MSN e non il programma, quando parlavo della non perfezione. Mentre mi riferivo al software quando parlavo della pesantezza, nel senso che si mangia letteralmente la RAM. Per i punti di mount e la crittozione in NTFS è vero che sono supportati, ma allo stato attuale per farsi una partizione cifrata in PGP DEVI appoggiarti a software esterni: te la sentiresti di crittare il tutto con algoritmi ad implementazione chiusa? non sto insinuando il fatto che potrebbero esserci backdoors, ma semplicemente che "un algoritmo di crittazione può ritenersi sicuro solo quando non deve essere nascosto l'algoritmo ma la chiave". E il PGP questa sicurezza me la dà, dato che presenta specifiche pubbliche. E per quanto riguarda gli standard, Microsoft usa principalmente standard suoi, mentre linux si rifà a standard internazionali. E inoltre non estendendo i punti di mount agli altri FS non fa che affossare la buona idea del mountpoint. che te ne fai dei punti di mount se puoi usarli solo con ntsf? e comunque con l'ultima frase dai ragione a me e a tutti quelli che sostengono che lo sviluppo open sia migliore. In effetti i soldi incentivano il programmatore a fare programmi che funzionano bene, la passione ti spinge a fare opere d'arte, non so se ho reso l'idea...
__________________
Software Failure: Guru Meditation |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
|
Quote:
__________________
Software Failure: Guru Meditation |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
|
Quote:
__________________
Software Failure: Guru Meditation |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() E di chi è la colpa? Del sistema operativo è del software applicativo ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Insomma ho salvato un po' di programmi che ho scritto alle superiori e quelli che sto scrivendo per l'università, la mia tesi delle superiori, qualche guida sui linguaggi programmazione, qualche foto, la mia musica, programmi freeware, archivi di patch e aggiornamenti software, nonché una folta schiera di driver e non credo che sia molto diverso da quello che c'è sugli hard disk di mezzo mondo. Per quanto riguarda i mount point invece ti dirò che li uso quasi per sfizio anche su Windows, mi piace che tutto sia organizzato in un unico "Disco locale" e quindi nonstante tenga i "Documenti" su un'altra partizione li trovo in C:\Documents and Settings\...\Documenti\ i Backup che sono su un'altro disco li trovo in C:\Backup e così per i miei "Tools and Drivers" che hanno un loro disco ma si trovano in C:\Tools and Drivers ![]() (nulla di utilissimo comunque) Quote:
Personalmente quando svilupperò mi piacerebbe che i miei programmi o comunque i progetti a cui lavorerò siano Open ma che siano anche commerciali, infatti il concetto di Open non implica l'assenza di un adeguato e giusto compenso perché con i complimenti non si campa. ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Io da ignotante penso: perchè Ms deve per forza permettere a chiuque di scrivere driver per il proprio OS, anche se non conosce la bontà di quei driver, rischiando poi che al povero malcapitato si pianti il pc e rischiando di essere incolpata di incapacità di programmare un OS lei stessa? ![]() Io ho usato spesso driver non certificati per XP (sopratutto gli Omega per schede Radeon) ma un pochino il pc lo so usare e se per caso succedeva qualche casino, potevo farmi un'idea di ciò che stava accadendo... Un utente inesperto, che tutela ha? Non ti viene fatto mica un test di conoscenze informatiche quando ti vendono una copia di OS eh! ![]() Io credo che Ms abbia il diritto di evitare che finisca per essere incolpata di malfunzionamenti dell'OS che non dipendono direttamente da lei. O no?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() P.S.: Sono tornato in Linux ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
|
Quote:
-windows XP Home service pack 2, AntiVirGuard 7 con scansione in corso degli harddisk Firefox1.5.0.1 aperto, ZoneAlarm6.1 aperto, aMule2.1.0 in scaricamento a piena banda (70KB/s con adsl 640 alice flat) e OpenOffice 2.0 Writer con un documento vuoto. -Ram occupata: 470MiB -Utilizzo file di swap: 120MiB -Linux Mandriva 2006 PowerPack kernel 2.6.12-mdk, KDE3.4, KlamAV (con engine clamav aggiornato 0.88) in scansione degli hardisk, Firewall Interattivo (incluso nella distribuzione) attivato, aMule2.1.0 in scaricamento a 75KB/s, OpenOffice 2.0 Writer con documento vuoto e Amarok 1.3.8 con una bella playlist in esecuzione(per compensare il fatto che antivir e zonealarm sono più pesanti). EDIT: anche Firefox 1.5.0.1 attivo -Ram occupata: 310MiB -Utilizzo partizione di swap: 0 bytes ps: ho 1 GB di Ram. e una partizione swap da 100MiB su linux. su Windows il file di swap è gestito automaticamente. 160MiB meno di Windows e niente swapping!, per non parlare del fatto che andava tutto più velocemente. Non sarà un test a regola d'arte ma qualcosa vorrà pur dire.
__________________
Software Failure: Guru Meditation Ultima modifica di TheKaneB : 22-02-2006 alle 22:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
|
Quote:
__________________
Software Failure: Guru Meditation |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Al contrario di quanto si pensa Windows deve essere configurato per funzionare a dovere, non dico castrato ma configurato. Quando formatto Windows (e capita solo quando esce una service pack) ci metto circa una settimana a tornare alla configurazione che avevo in precedenza, stessa cosa con Linux che è molto più ottimizzato però, anche li perdo i giorni.
Però ottengo ottimi risultati comunque, per esempio ora ho aperto: Mozilla Firefox 1.5.0.1 Internet Explorer 7.0 BETA2 Microsoft Outlook 2003 (è perennemento aperto) iTunes 6.0 AntiVir 7.0 (abilitato) Windows Defender BETA2 (abilitato) Windows Firewall insomma, arrivo fino a 310MB con swap a 0 perché impongo di non usarlo se non strettamente necessario, non mi sembra proprio tanto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
|
ottimo, sei riuscito un pò a domarlo, e pensare che io ho dovuto mettere la grafica del 2000 per farlo scendere a quel livello che ho scritto sopra, mentre to niente dalla configurazione standard, a parte aggiornare qualche programma
__________________
Software Failure: Guru Meditation |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
In avvio XP pro con SP2 mi occupa circa 100MB.
Ora, mentre sono connesso, con firefox 1.5 con 4 finestre in esecuzione + 6 schede, un defrag in esecuzione, dreamweaver 8 in esecuzione, Outlook express e un documento word e uno excel aperti, (ho controllato adesso) occupa 250MB circa di ram. Ho 1GB di ram a disposizione.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
|
si ma io il test volevo farlo "diciamo" sotto sforzo, un defrag non arriva a consumare la ram di un antivirus. e cmq è ovvio che in condizioni più tranquille occupa meno ram rispetto a quanto indicato nel mio test
__________________
Software Failure: Guru Meditation |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.