Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2006, 18:56   #141
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da TheKaneB
x maximarco88

io e te siamo quasi coetanei, io sono dell'86, quindi so pressapoco quali siano le esigenze di un ragazzo come te, come ad esempio i videogiochi. Comunque se rileggi il mio post vedrai che ho scritto che manterrò Windows per fare alcune cose che non posso fare con Linux, mentre con Linux faccio tutto il resto. E comunque io ho installato linux e me la cavo egregiamente nonostante non sia una cima in informatica. Detto questo, secondo il tuo ragionamento, dal momento che so usare linux e quindi capisco qualcosa di computer, non dovrei avere problemi di virus trojan e crash continui, giusto? Invece ti dico che, anche se in misura limitata rispetto a un utente inesperto, continuo ad avere sempre qualche rogna in Windows e anche in linux per carità! Solo che in Linux smanettando un po' si riesce a far funzionare TUTTO, con Windows puoi solo appoggiarti a qualche fantomatica bugfix che non sempre esce quando serve, vedi la compatibilità del vecchio Roxio(ex Adaptec) Easy Cd Creator 5.0 con Windows XP. Non è una questione di buoni o cattivi, ma di qualità del software. Ad esempio è vero che su linux non c'è un programma uguale a messenger, ma msn messenger non mi sembra affatto allo stato di perfezione, è il programma di chat più pesante che io conosca a dirti la verità! molto meglio IRC in tutte le sue varianti, che tra l'altro è anche un ottimo metodo di scambio P2P, cosa che con Messenger non puoi fare! Per fare un altro esempio nel Windows puoi farti una partizione cifrata senza appoggiarti a programmi e driver esterni? no, mentre con Linux SI, e la uso per il mio pen-drive, dovessi un giorno smarrirlo... Con Windows puoi usare il FileSystem RockRidge x cd e dvd? no! ti devi accontentare dell'obsoleto iso+joliet per i cd oppure UDF per i dvd (che cmq non è poi bruttissimo). Puoi montare un'immagine di un cd ISO come fosse una cartella qualunque del filesystem senza usare programmi esterni? NO devi appoggiarti a DaemonTools Alchool120% oppure a Nero. E ci sono tanti altri esempi che potrei farti....... e ti ripeto che per le MIE esigenze come per quelle di MOLTISSIMI studenti e professionisti, gnu/linux è il migliore. Punto!
EDIT: e comunque "eccezzionale" si scrive con una "Z"!
Invece io e te siamo coetanei, anche io come te ho installato Windows e Linux (Linux è dal 2002), sono del tuo stesso parere, Windows per alcuni versi è impareggiabile, Linux è molto meglio per altri.

Comunque nel tuo post c'è qualche imprecisione di troppo. Parli di incompatibilità software (citi il caso di EasyCD Creator 5.0), questo software è uscito prima di Windows XP e ti ricordo che non è il sistema operativo a doversi adattare agli applicativi ma è il contrario, è il software applicativo a doversi adattare al software di base, quindi l'incompatibilità non è colpa di Microsoft in quel caso (nemmeno di Roxio/Adaptec IMHO dato che l'uscita del prodotto era antecedente a Windows XP), è comunque Roxio a dover rilasciare un patch/nuova versione in quel caso, non Microsoft.

Concordo con te che MSN Messenger non sia lo stato dell'arte, però IRC e tutti i client che esistono non sono meglio - IRC è un protocollo non un software. Per lo scambio file puoi farlo anche con MSN, ovvio che come tutti i client IRC vuole le sue porte TCP aperte, se non le trova usa la porta WEB (80) rallentando molto il trasferimento. In rete e sul sito Microsoft trovi le porte che usa MSN, aprendole in maniera corretta la velocità di trasferimento di MSN si alza di molto.

Con Windows XP Professional puoi farti una partizione crittografata/cartella crittografata/file crittografato senza problemi, con la Home no (ma è sufficiente una chiave di registro modificata) e questo è dovuto al fatto che in qualche modo si debba giustificare la spesa per la versione Professional

Per quanto riguarda il mouting dei file system Linux ha dei vantaggi, ma Microsoft non vuole estendere il supporto che propone, per esempio un file system NTFS permette di creare dei punti di mount (di partizioni NTFS) se MS estendesse il supporto lo farebbe con tutti i tipi di file system, ma non lo vuole fare per motivi di diffusione dei sui prodotti.

Dobbiamo bilanciare quanto diciamo guardando la realtà a cui ci riferiamo, Linux vive grazie a molti programmatori al mondo che collaborano, vogliono supporto per molte cose e le implementano, Microsoft vive per se stessa e per guadagnare e per farlo usa le sue "cose", non vuole estendere il supporto a tutto ciò che non è suo, e come biasimarla.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 18:57   #142
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da DavE-Warr|oR
per evitare la pirateria, bastava fare un OS piu' pratico, piu' leggero, e senza mille protezioni, ma farlo pagare un prezzo equo: 20 euro. per 20 euro il 90% di chi ha una copia pirata lo acquisterebbe.
per averlo sicuro e robusto, potevano impiegare 1/10 delle ore di programmazione per rendere il codice ottimizzato.
concordo.. prima ti obbligano a spendere 200€ e poi si lamentano del warez...[/quote]
Ma che discorsi stai facendo? Gli investimenti, i costi di sviluppo, i soldi da dare a tutti i dipendenti dove li metti?
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 19:04   #143
Luca_oVerClock_
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da maximarco88
Mamma mia che discorsi che fate ragazzi.. Ho 17 anni e sono un appassionato di informatica, ho provato la build 5270, è vero, ci mette un ora ad installarsi ed è lenta a girare ma E' UNA BUILD uscita 10 mesi prima dell' uscita ufficiale di Vista!!! Nessuno vi ha detto di scaricarla per provarla e poi infangare Microsoft!!! Ripeto, NESSUNO. E nessuno vi obbligherà a comprare Win Vista. Ci sono tanti altri sistemi operativi, che per quanto possano essere migliori non permettono di fare tutto ciò che Windows permette di fare. Con Linux si gioca? Linux supporta le directX? Linux ha un programma di pari livello a msn messenger? Ve lo dico io... NO! Linux per quanto possa essere un ottimo, anzi, eccezzionale sistema operativo non è in grado di competere con Windows. ( Tanto di cappello ai programmatori di tutto il mondo che sviluppano linux perchè usandolo mi rendo conto di quanto ottimo sia. ) Microsoft è la leader del mercato, c'è poco da dire meglio OsX, meglio Linux.. Allora installatevi linux, vediamo come ve la cavate.. Oppure installatevi solaris, passate a mac OsX.

No eh? E' facile parlare... Facile scaricarsi la nuova versione di windows appena uscita, installarla, crackarla, installarci un sacco di cagate, andare a vedere siti porno e farsi infestare il pc da trojan, virus e da spyware e poi dire: windows è pietoso, passo a linux.
Ma vi siete mai chiesti come mai linux è così stabile? PERCHE' LA GENTE CHE LO USA E' GENTE CHE SA USARE IL PC!!!! Gente che sa che non si lanciano tutti gli allegati che arrivano, gente che sa che per spegnere il pc non si stacca la corrente, gente che sa come lavora un os e quindi lo sa far lavorare al meglio. Linux inoltre è esente da virus ( non proprio ) perchè perchè non è diffuso, semplicemente x questo. Microsoft fa bene il suo lavoro, e lo fa bene dal lontano 1980 ( anno + o anno - ) E' da ll' uscita delle prime versioni dos che microsoft si espande in tutto il pianeta a goccia d' olio. E' con windows 95 che microsoft ha portato i videogame sul pc, con le prime directX, è su windows che girano il 99% dei software in circolazione! E' su windows che troviamo i tutorial per fare qualsiasi cosa. E palladium, leggete bene è appoggiato sia da Apple che da Microsoft. Però se lo fa la Apple va tutto bene. Mac OsX ( a mio parere ) sarà anche il miglior os al mondo, l' ho provato, è una roccia ma non è così facile da usare come Windows, non è così immediato come tutti gli utenti mac vogliono far credere. Se attacchi un modem usb poi se lo sai configurare, bene altimenti ti attacchi!!! Stessa cosa in Linux... Dai, non stiamo quà a sparare cazzate... Linux è ottimo per le reti, ottimo x la sicurezza, Mac anche. Ma è con windows che si gioca, che il 90% della gente lavora quotidianamente.
Ah un ultima cosa... Tutte le lamentele sugli aggiornamenti continui dal sito Windows Update, essendo il + usato è OVVIO che è anche il + soggetto all' hacking, e poi credo sia + facile trovare un bug su un sistema che si usa tutti i giorni che su un sistema che non si usa NO?? Sbaglio? E comunque anche Apple aggiorna frequentemente il suo capolavoro, Mac Os. Linux ha migliaia di relase e versioni che escono ogni 15 giorni e non sono esenti da bug.

Gente, pensate un po a quello che dite!!
Scusate lo sfogo..
IL citare msn messenger come programma esemplare della qualità di xp fa già capire che discorso di livello tu stia facendo.
Mac è un sistema desktop più di windows non è adatto a reti o cose del genere, si deduce che probabilmente non sai nemmeno cos'è.
Linux ha versioni che escono spesso perchè la partecipazione al progetto è vastissima, il kernel ha bisogno solo dell'approvazione di torvalds ormai non è necessaria revisione di sorta e cmq non è il prodotto di un azienda ma di gruppi aperti di programmatori, non esiste un azienda linux e non esisterà mai.
Il futuro è quel sistema operativo, e non strettamente in senso *nix ma nell'ottica di un sistema aperto, controllabile e gestibile da chiunque.
Qualcuno prima ha detto che osx e linux integrano tcpa, il che denota che non sanno niente, linux ha un codice sorgente visualizzabile e modificabile nessuno può metterci qualcosa senza che sia possibile toglierla, forse dovreste girare un po il mondo in senso informatico e sapere cosa c'è oltre ai nomi degli "altri".
__________________
Mac Mini G4 ===> MacbookPro c2duo
Luca_oVerClock_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 19:19   #144
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Luca_oVerClock_
Qualcuno prima ha detto che osx e linux integrano tcpa, il che denota che non sanno niente, linux ha un codice sorgente visualizzabile e modificabile nessuno può metterci qualcosa senza che sia possibile toglierla, forse dovreste girare un po il mondo in senso informatico e sapere cosa c'è oltre ai nomi degli "altri".
Apri i sorgenti del kernel e vedrai che in Linux il supporto a qualche chip TC/TCPA e ai DRM è già stato implementato e con l'approvazione degli utenti (che per Linux sono anche i programmatori), altrimenti come hai detto tu la cosa non si sarebbe fatta.

Torvalds che è comunque ancora rilevante nello sviluppo/rilascio del kernel è ampiamente d'accordo con TC/TCPA e DRM.

sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 19:20   #145
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Invece io e te siamo coetanei, anche io come te ho installato Windows e Linux (Linux è dal 2002), sono del tuo stesso parere, Windows per alcuni versi è impareggiabile, Linux è molto meglio per altri.

Comunque nel tuo post c'è qualche imprecisione di troppo. Parli di incompatibilità software (citi il caso di EasyCD Creator 5.0), questo software è uscito prima di Windows XP e ti ricordo che non è il sistema operativo a doversi adattare agli applicativi ma è il contrario, è il software applicativo a doversi adattare al software di base, quindi l'incompatibilità non è colpa di Microsoft in quel caso (nemmeno di Roxio/Adaptec IMHO dato che l'uscita del prodotto era antecedente a Windows XP), è comunque Roxio a dover rilasciare un patch/nuova versione in quel caso, non Microsoft.

Concordo con te che MSN Messenger non sia lo stato dell'arte, però IRC e tutti i client che esistono non sono meglio - IRC è un protocollo non un software. Per lo scambio file puoi farlo anche con MSN, ovvio che come tutti i client IRC vuole le sue porte TCP aperte, se non le trova usa la porta WEB (80) rallentando molto il trasferimento. In rete e sul sito Microsoft trovi le porte che usa MSN, aprendole in maniera corretta la velocità di trasferimento di MSN si alza di molto.

Con Windows XP Professional puoi farti una partizione crittografata/cartella crittografata/file crittografato senza problemi, con la Home no (ma è sufficiente una chiave di registro modificata) e questo è dovuto al fatto che in qualche modo si debba giustificare la spesa per la versione Professional

Per quanto riguarda il mouting dei file system Linux ha dei vantaggi, ma Microsoft non vuole estendere il supporto che propone, per esempio un file system NTFS permette di creare dei punti di mount (di partizioni NTFS) se MS estendesse il supporto lo farebbe con tutti i tipi di file system, ma non lo vuole fare per motivi di diffusione dei sui prodotti.

Dobbiamo bilanciare quanto diciamo guardando la realtà a cui ci riferiamo, Linux vive grazie a molti programmatori al mondo che collaborano, vogliono supporto per molte cose e le implementano, Microsoft vive per se stessa e per guadagnare e per farlo usa le sue "cose", non vuole estendere il supporto a tutto ciò che non è suo, e come biasimarla.


quotone


ragazzi ricordiamoci però che windows è fatto per essere venduto

questo significa che la strada che segue windows è principalmente del marketing non del "miglior sistem operativo" ( e poi migliore in cosa? chi lo decide te? io? )


vendere un sistema operativo significa renderlo acessibile al più vasto numero di clienti possibile

che sia un apassionato informatico, un professionista... o una casalinga che si guarda le ricette online!

e ( scusate se mi permetto nonostante la scarsissima esperienza su linux ) in questo windows è il migliore

ovvio che poi noi apassionati/professionisti ci "pisciamo sopra" perchè linux di qua e linux di la, ma la maggior parte delle persone che ha un pc non saprebbe nemmeno installarlo linux, non ha idea di che sia un kernel e quando gli si parla di ricompilare si immagina una penna e un modulo in carta


mia madre la prima cosa che ha detto davanti al pc è stata
"non funziona" ( teneva il mouse a 1 cm da terra per nn farlo rigare )
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 19:52   #146
maximarco88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 13
Scusate, ho scritto velocemente e non ho riletto quindi mi sono spiegato male.. Non ho detto che Linux è sviluppato da un azienda ma so benissimo che è sviluppato da programmatori di tutto il mondo, però è anche vero che ci sono delle case che sviluppano le varie distro tipo la suse o la mandrakesoft o meglio la nuova mandriva. Max Os per le reti è ottimo perchè è basato su kernel unix ( darwin ) quindi si interfaccia sia con windows che con linux. Mac è ottimo, linux pure, li ritengo kiliori di windows x certi aspetti ma certe cose che fai con windows con mac e linux non le fai. L' esempio di msn era un esempio!!!! Ovvio che non mi baso sul software di chat x scegliere un os.. Ci mancherebbe.. Forse mi hai preso x uno sprovveduto, sappi che non lo sono!
Riguardo il discorso Vista, mi da fastidio che molta gente che scrive in questo forum si scarichi dalla rete la versione beta, BETA, di vista per dire che ha molti bug ed è lenta. Le beta servono proprio per correggere i bug e per questo dovrebbero usarle solo i developer.. Almeno chi ha la faccia torta di scaricare una versione beta pirata se ne stia zitto. Poi direi di farla finita anche con le solite frasi fatte del tipo: passo a mac, passo a linux. Chi dice queste cose manco sa installarlo linux!!! Altrimenti lo avrebbe già installato senza raccontarlo in giro vantandosi.. E' ora di smetterla anche di inneggiare le solite frasi fatte del tipo: windows occupa troppa ram, è pesante, è questo, è quello.. Se volete un sistema leggero mettete win 98 o linux, ma ripeto che linux chi parla tanto non lo sa nemmeno installare.. Non sto difendendo Microsoft, non sto andando contro ad Apple o alle varie distro di Linux, sono imparziale ma non sputo sentenze a vanvera.
Riguardo palladium vorrei specificare che non è un progetto Microsoft ma è appoggiato anche da Apple.. Ma se lo fa Apple ok, se lo fa Microsoft non va bene.
Non voglio sollevare le solite polemiche ma vorrei solo farla finita con i soliti discorsi e le frasi fatte. Non ce l' ho con nessuno, ma mi riferisco a chi di pc ne capisce poco e crede di saperlo usare solo perchè lo usa al lavoro o per vedere la posta e fare le operazioni quotidiane..
Ciao
maximarco88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 19:56   #147
maximarco88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 13
ah.. quanti di voi stanno postando da un O.s microsoft?? ;-)
maximarco88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 19:56   #148
TheKaneB
Member
 
L'Avatar di TheKaneB
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Invece io e te siamo coetanei, anche io come te ho installato Windows e Linux (Linux è dal 2002), sono del tuo stesso parere, Windows per alcuni versi è impareggiabile, Linux è molto meglio per altri.

Comunque nel tuo post c'è qualche imprecisione di troppo. Parli di incompatibilità software (citi il caso di EasyCD Creator 5.0), questo software è uscito prima di Windows XP e ti ricordo che non è il sistema operativo a doversi adattare agli applicativi ma è il contrario, è il software applicativo a doversi adattare al software di base, quindi l'incompatibilità non è colpa di Microsoft in quel caso (nemmeno di Roxio/Adaptec IMHO dato che l'uscita del prodotto era antecedente a Windows XP), è comunque Roxio a dover rilasciare un patch/nuova versione in quel caso, non Microsoft.

Concordo con te che MSN Messenger non sia lo stato dell'arte, però IRC e tutti i client che esistono non sono meglio - IRC è un protocollo non un software. Per lo scambio file puoi farlo anche con MSN, ovvio che come tutti i client IRC vuole le sue porte TCP aperte, se non le trova usa la porta WEB (80) rallentando molto il trasferimento. In rete e sul sito Microsoft trovi le porte che usa MSN, aprendole in maniera corretta la velocità di trasferimento di MSN si alza di molto.

Con Windows XP Professional puoi farti una partizione crittografata/cartella crittografata/file crittografato senza problemi, con la Home no (ma è sufficiente una chiave di registro modificata) e questo è dovuto al fatto che in qualche modo si debba giustificare la spesa per la versione Professional

Per quanto riguarda il mouting dei file system Linux ha dei vantaggi, ma Microsoft non vuole estendere il supporto che propone, per esempio un file system NTFS permette di creare dei punti di mount (di partizioni NTFS) se MS estendesse il supporto lo farebbe con tutti i tipi di file system, ma non lo vuole fare per motivi di diffusione dei sui prodotti.

Dobbiamo bilanciare quanto diciamo guardando la realtà a cui ci riferiamo, Linux vive grazie a molti programmatori al mondo che collaborano, vogliono supporto per molte cose e le implementano, Microsoft vive per se stessa e per guadagnare e per farlo usa le sue "cose", non vuole estendere il supporto a tutto ciò che non è suo, e come biasimarla.

Se proprio vogliamo fare a gara io uso normalmente Linux da Madrake 7.0..... mi sembra verso il 1999-2000 non ricordo.
Per quanto riguarda EasyCDCreator io avevo comprato un masterizzatore con questo programma in bundle e un bel disco a parte (marcato Roxio) con l'"Aggiornamento per Windows XP". Ebbene l'aggiornamento non ha mai funzionato tant'è che comprai Nero Burning maledicendo i soldi sprecati con easy cd.

Per il protocollo IRC hai ragione, il fatto è che chatto su rete MSN con Kopete e aMSN, quindi nella mia mente intendevo il protocollo MSN e non il programma, quando parlavo della non perfezione. Mentre mi riferivo al software quando parlavo della pesantezza, nel senso che si mangia letteralmente la RAM.

Per i punti di mount e la crittozione in NTFS è vero che sono supportati, ma allo stato attuale per farsi una partizione cifrata in PGP DEVI appoggiarti a software esterni: te la sentiresti di crittare il tutto con algoritmi ad implementazione chiusa? non sto insinuando il fatto che potrebbero esserci backdoors, ma semplicemente che "un algoritmo di crittazione può ritenersi sicuro solo quando non deve essere nascosto l'algoritmo ma la chiave". E il PGP questa sicurezza me la dà, dato che presenta specifiche pubbliche. E per quanto riguarda gli standard, Microsoft usa principalmente standard suoi, mentre linux si rifà a standard internazionali. E inoltre non estendendo i punti di mount agli altri FS non fa che affossare la buona idea del mountpoint. che te ne fai dei punti di mount se puoi usarli solo con ntsf?

e comunque con l'ultima frase dai ragione a me e a tutti quelli che sostengono che lo sviluppo open sia migliore. In effetti i soldi incentivano il programmatore a fare programmi che funzionano bene, la passione ti spinge a fare opere d'arte, non so se ho reso l'idea...
__________________
Software Failure: Guru Meditation
TheKaneB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 20:00   #149
TheKaneB
Member
 
L'Avatar di TheKaneB
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da maximarco88
ah.. quanti di voi stanno postando da un O.s microsoft?? ;-)
linux! se vuoi ti mando uno screenshot in privato, così per essere sicuri!
__________________
Software Failure: Guru Meditation
TheKaneB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 20:48   #150
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da maximarco88
ah.. quanti di voi stanno postando da un O.s microsoft?? ;-)
Io sto postando dal cellulare ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 20:54   #151
TheKaneB
Member
 
L'Avatar di TheKaneB
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Io sto postando dal cellulare ...
Mitico! ma quanto ti costa? e soprattutto spero non ci sia un qualche surrogato di windows là dentro al tuo cel!!! metti che si blocca come fai a fare CTRL-ALT-DEL??? al massimo *123#!!!!!
__________________
Software Failure: Guru Meditation
TheKaneB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 21:12   #152
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da TheKaneB
Se proprio vogliamo fare a gara io uso normalmente Linux da Madrake 7.0..... mi sembra verso il 1999-2000 non ricordo.
Per quanto riguarda EasyCDCreator io avevo comprato un masterizzatore con questo programma in bundle e un bel disco a parte (marcato Roxio) con l'"Aggiornamento per Windows XP". Ebbene l'aggiornamento non ha mai funzionato tant'è che comprai Nero Burning maledicendo i soldi sprecati con easy cd.
Io ho cominciato con RedHat 7.3
E di chi è la colpa? Del sistema operativo è del software applicativo ?

Quote:
Originariamente inviato da TheKaneB
Per il protocollo IRC hai ragione, il fatto è che chatto su rete MSN con Kopete e aMSN, quindi nella mia mente intendevo il protocollo MSN e non il programma, quando parlavo della non perfezione. Mentre mi riferivo al software quando parlavo della pesantezza, nel senso che si mangia letteralmente la RAM.
Come darti torto occupa 20MB di memoria di sistema, IMHO un'esagerazione ma si può dire che sia pienamente stabile e che sia piuttosto semplice come utilizzo/configurazione. Ad ogni modo ci sono client nettamente superiori.

Quote:
Originariamente inviato da TheKaneB
Per i punti di mount e la crittozione in NTFS è vero che sono supportati, ma allo stato attuale per farsi una partizione cifrata in PGP DEVI appoggiarti a software esterni: te la sentiresti di crittare il tutto con algoritmi ad implementazione chiusa? non sto insinuando il fatto che potrebbero esserci backdoors, ma semplicemente che "un algoritmo di crittazione può ritenersi sicuro solo quando non deve essere nascosto l'algoritmo ma la chiave". E il PGP questa sicurezza me la dà, dato che presenta specifiche pubbliche. E per quanto riguarda gli standard, Microsoft usa principalmente standard suoi, mentre linux si rifà a standard internazionali. E inoltre non estendendo i punti di mount agli altri FS non fa che affossare la buona idea del mountpoint. che te ne fai dei punti di mount se puoi usarli solo con ntsf?
Concordo con te. Non ho la piena sicurezza dato che gli algoritmi e le implementazioni sono chiuse, però - sarà che sono un inguaribile ottimista - mi piace pensare che certe cose non siano necessarie ad un'azienda come la Microsoft e mi piace immaginare - forse qui è difficile darmi torto - che dei miei Documenti poco interessi alla Microsoft
Insomma ho salvato un po' di programmi che ho scritto alle superiori e quelli che sto scrivendo per l'università, la mia tesi delle superiori, qualche guida sui linguaggi programmazione, qualche foto, la mia musica, programmi freeware, archivi di patch e aggiornamenti software, nonché una folta schiera di driver e non credo che sia molto diverso da quello che c'è sugli hard disk di mezzo mondo.

Per quanto riguarda i mount point invece ti dirò che li uso quasi per sfizio anche su Windows, mi piace che tutto sia organizzato in un unico "Disco locale" e quindi nonstante tenga i "Documenti" su un'altra partizione li trovo in C:\Documents and Settings\...\Documenti\ i Backup che sono su un'altro disco li trovo in C:\Backup e così per i miei "Tools and Drivers" che hanno un loro disco ma si trovano in C:\Tools and Drivers
(nulla di utilissimo comunque)

Quote:
Originariamente inviato da =TheKaneB
e comunque con l'ultima frase dai ragione a me e a tutti quelli che sostengono che lo sviluppo open sia migliore. In effetti i soldi incentivano il programmatore a fare programmi che funzionano bene, la passione ti spinge a fare opere d'arte, non so se ho reso l'idea...
Personalmente condivido l'idea dello sviluppo Open, ma non in pieno. Per esempio ritengo che solo gli ALGORITMO, i PROTOCOLLI debbano essere Open, l'implementazione, il codice in se no. Ovvio che anche le specifiche dei dati devono essere date altrimenti la comunicazione tra software sarà impossibile.

Personalmente quando svilupperò mi piacerebbe che i miei programmi o comunque i progetti a cui lavorerò siano Open ma che siano anche commerciali, infatti il concetto di Open non implica l'assenza di un adeguato e giusto compenso perché con i complimenti non si campa.

sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 21:41   #153
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Mic.C.
Sulle basi rilasciate da microsoft qualche giorno fa a riguardo dei driver che operano nel kernel,nei sp successivi si ipotizza con cansiderevole sertezza che riguardera' tutti i driver,ma cmq si ipotizza,microsoft si guarda bene dal dirlo ora!

Io da ignotante penso: perchè Ms deve per forza permettere a chiuque di scrivere driver per il proprio OS, anche se non conosce la bontà di quei driver, rischiando poi che al povero malcapitato si pianti il pc e rischiando di essere incolpata di incapacità di programmare un OS lei stessa?

Io ho usato spesso driver non certificati per XP (sopratutto gli Omega per schede Radeon) ma un pochino il pc lo so usare e se per caso succedeva qualche casino, potevo farmi un'idea di ciò che stava accadendo...

Un utente inesperto, che tutela ha? Non ti viene fatto mica un test di conoscenze informatiche quando ti vendono una copia di OS eh!

Io credo che Ms abbia il diritto di evitare che finisca per essere incolpata di malfunzionamenti dell'OS che non dipendono direttamente da lei. O no?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 21:55   #154
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da TheKaneB
Mitico! ma quanto ti costa? e soprattutto spero non ci sia un qualche surrogato di windows là dentro al tuo cel!!! metti che si blocca come fai a fare CTRL-ALT-DEL??? al massimo *123#!!!!!
Nessun surrogato Windows, navigo con un SonyEricsson V800 o un Motorola RAZR V3X (dipende dal caso). Non mi costa niente, promozione Libero Mobile No Limit (non piu' attivabile )
P.S.: Sono tornato in Linux
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 21:59   #155
TheKaneB
Member
 
L'Avatar di TheKaneB
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Personalmente quando svilupperò mi piacerebbe che i miei programmi o comunque i progetti a cui lavorerò siano Open ma che siano anche commerciali, infatti il concetto di Open non implica l'assenza di un adeguato e giusto compenso perché con i complimenti non si campa.

Infatti la GPL prevede che si possa venir pagati per un programma open source se non ricordo male, ad esempio con QCad puoi compilarti i sorgenti scaricabili gratuitamente oppure comprare la versione completa che ha qualche funzione in più, non so se l'esempio calza ma è il primo che mi è venuto in mente. Comunque se ho capito bene abbiamo le stesse idee ma le avevamo espresse diversamente.... per cui non mi resta che dire questo: prova comparativa fatta ieri:
-windows XP Home service pack 2, AntiVirGuard 7 con scansione in corso degli harddisk Firefox1.5.0.1 aperto, ZoneAlarm6.1 aperto, aMule2.1.0 in scaricamento a piena banda (70KB/s con adsl 640 alice flat) e OpenOffice 2.0 Writer con un documento vuoto.
-Ram occupata: 470MiB
-Utilizzo file di swap: 120MiB

-Linux Mandriva 2006 PowerPack kernel 2.6.12-mdk, KDE3.4, KlamAV (con engine clamav aggiornato 0.88) in scansione degli hardisk, Firewall Interattivo (incluso nella distribuzione) attivato, aMule2.1.0 in scaricamento a 75KB/s, OpenOffice 2.0 Writer con documento vuoto e Amarok 1.3.8 con una bella playlist in esecuzione(per compensare il fatto che antivir e zonealarm sono più pesanti). EDIT: anche Firefox 1.5.0.1 attivo
-Ram occupata: 310MiB
-Utilizzo partizione di swap: 0 bytes

ps: ho 1 GB di Ram. e una partizione swap da 100MiB su linux. su Windows il file di swap è gestito automaticamente.

160MiB meno di Windows e niente swapping!, per non parlare del fatto che andava tutto più velocemente.
Non sarà un test a regola d'arte ma qualcosa vorrà pur dire.
__________________
Software Failure: Guru Meditation

Ultima modifica di TheKaneB : 22-02-2006 alle 22:31.
TheKaneB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:05   #156
TheKaneB
Member
 
L'Avatar di TheKaneB
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Nessun surrogato Windows, navigo con un SonyEricsson V800 o un Motorola RAZR V3X (dipende dal caso). Non mi costa niente, promozione Libero Mobile No Limit (non piu' attivabile )
P.S.: Sono tornato in Linux
mannaggia a te! io al massimo navigo su i-mode quando fanno le offerte estive! ho un "sonosempreprontoabloccarmieacancellareletueapplicazionijavanonchèimmaginidellatuaragazzascattateconlapessimavideocameraintegrata" Nec n341i. Un bel fermaporta!
__________________
Software Failure: Guru Meditation
TheKaneB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:09   #157
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Al contrario di quanto si pensa Windows deve essere configurato per funzionare a dovere, non dico castrato ma configurato. Quando formatto Windows (e capita solo quando esce una service pack) ci metto circa una settimana a tornare alla configurazione che avevo in precedenza, stessa cosa con Linux che è molto più ottimizzato però, anche li perdo i giorni.

Però ottengo ottimi risultati comunque, per esempio ora ho aperto:
Mozilla Firefox 1.5.0.1
Internet Explorer 7.0 BETA2
Microsoft Outlook 2003 (è perennemento aperto)
iTunes 6.0
AntiVir 7.0 (abilitato)
Windows Defender BETA2 (abilitato)
Windows Firewall

insomma, arrivo fino a 310MB con swap a 0 perché impongo di non usarlo se non strettamente necessario, non mi sembra proprio tanto.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:24   #158
TheKaneB
Member
 
L'Avatar di TheKaneB
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
ottimo, sei riuscito un pò a domarlo, e pensare che io ho dovuto mettere la grafica del 2000 per farlo scendere a quel livello che ho scritto sopra, mentre to niente dalla configurazione standard, a parte aggiornare qualche programma
__________________
Software Failure: Guru Meditation
TheKaneB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 23:42   #159
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
In avvio XP pro con SP2 mi occupa circa 100MB.
Ora, mentre sono connesso, con firefox 1.5 con 4 finestre in esecuzione + 6 schede, un defrag in esecuzione, dreamweaver 8 in esecuzione, Outlook express e un documento word e uno excel aperti, (ho controllato adesso) occupa 250MB circa di ram. Ho 1GB di ram a disposizione.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 23:59   #160
TheKaneB
Member
 
L'Avatar di TheKaneB
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
si ma io il test volevo farlo "diciamo" sotto sforzo, un defrag non arriva a consumare la ram di un antivirus. e cmq è ovvio che in condizioni più tranquille occupa meno ram rispetto a quanto indicato nel mio test
__________________
Software Failure: Guru Meditation
TheKaneB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1