|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Quote:
Anche sui sistemi Mac non c'è tutta questa possibilità di scelta...è una caratteristica dei CLOSED SOURCE. |
||
|
|
|
|
|
#142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#143 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Quote:
L'es. del rootkit era solo indicativo, non tecnico; se fosse un driver, tipo StarForce, come ce la caviamo?
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
|
|
|
|
|
|
#144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Quote:
Non e' fiducia che dobbiamo avere ma vedere se queste nuove tecnologie sono veramente utili o se sono solo spacciate per tali solamente per farci diventare macchine da soldi! Te l'ho detto, tu vedi troppo la questione dal tuo lato professionale, per carita', posizione sacrosanta su cui mi schiero a pelle di leone, pero' dal lato dell'utenza home potrebbe diventare alquanto invasiva e comunque, come per il caso Echelon, potrebbe crear danno anche ad aziende e PA, seppur invece sulla carta potrebbero per queste rappresentare una manna dal cielo in quanto a sicurezza. Difatti, visto il caso del Patriot Act, mi rimane difficile immaginare questa crittografia implementata rock-solid su dispositivi consumer; altrimenti come li fermano a 'sti terroristi se gli forniscono strumenti di tale potenza? Basta ricordare gli ultimi arresti ai danni delle BR, che possedevano NB con HD crittati, ovviamente protezione aggirata dalle forze dell'ordine, guarda un po'! (Ed in effetti, supponendo verosimilmente che adottassero sistemi con su NT5.x, basta fare un'opportuna ricerca in Rete per leggere come la NSA AFAIK abbia in mano le chiavi per il decrypt dell'EFS di Redmond, che peraltro non ha mai smentito AFAIK). Pero', se questo pare un bene, basta ricordare che chi ''amministrava'' tali dipositivi era proprio un esperto informatico che, oltre a lavorare presso il Palazzo di Giustizia, era anche talpa brigatista. Per cui non e' affatto utopistico immaginare che le info di un'eventuale backdoor del TPM possano giungere anche nelle mani sbagliate.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
|
|
|
|
|
|
#147 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#148 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Ad ogni modo posso condividere pientamente le tue ipotesi, immagino che dare strumenti così potenti alle persone sbagliate sia un problema, ovvio che chi li ha progettati si è "riservato" il diritto di poterli anche bypassare (sbagliato si ma come dici tu bisogna cautelarsi da eventuali utilizzi impropri). Quello che voglio aggiungere è che ha chi di dovere poco interessa cosa c'è sul PC dell'utente medio, quindi le tecnologie che sicuramente potranno bypassare il TPM, o meglio usarlo per conoscere i dati stoccati su un determinato calcolatore non saranno dedicati all'utilizzo contro l'utente comune, mi voglio rifiutare di credere una cosa simile |
|
|
|
|
|
|
#149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#150 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
BYEZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#151 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
Quote:
questo per quanto riguarda i vantaggi all'utente finale
|
||
|
|
|
|
|
#152 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di sirus : 07-02-2006 alle 14:09. |
||
|
|
|
|
|
#153 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#154 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#155 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#157 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Quote:
Solo pero', proprio perche' e' direttamente riconducibile ad uno specifico indivuduo, problemi di sicurezza personale e di privacy sono ancora piu' rilevanti. Pensa all'eventuale furto d'identita' con tale strumento che sbocchi potrebbe aprire. Quote:
Inoltre tra spam, worms, trojan, phishing, ecc... non c'e' da star tranquilli, inventato il TPM sta sicuro che questi non staranno li' a dire ''oh! che peccato! niente piu' soldi facili!'' ma si rimboccheranno le maniche per mettercelo in quel posto un'altra volta. Chiaramente TPM aiuta proprio contro questo genere di problemi, pero' il furto d'indentita' biometriche potrebbe aprire un nuovo ''mercato'' proprio per questi personaggi, ovvero far affari ancor piu' cospicui con la criminalita' tutta. Tra l'altro non ci dimentichiamo cosa doveva essere ed invece cos'e' stato realmente Echelon! Questo forse dal lato pratico e' la cosa che dovrebbe piu' spaventare i tecnici del settore, dato che dietro a TCPA c'e' tutta una schiera di multinazionali d'Oltreoceano.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
||
|
|
|
|
|
#158 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
hey gente! stavolta sono in tema! ho appena aggiornato alcuni pacchetti di KDE, tra cui kpdf e così ho guardato se c'era qualche impostazione nuova e... in Configure->General ho trovato il checkbox "Obey DRM limitations"! adesso non sono sicuro se prima c'era o no.. comunque sia sulla guida c'è scritto:
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
l' utilità é proprio quella.
impedire di copiare testi in formato pfd. Le norme iso, per esempio, sono acquistabili in cartaceo o pdf. |
|
|
|
|
|
#160 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.



















