Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2006, 12:15   #141
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Però i drivers che confluiranno nel nuovo modello User Space saranno, se la memoria non m'inganna, drivers per periferici removibili "a protocollo" (USB, FireWire...), driver scheda video e mi pare stampanti. Tutto il resto va in kernel space. Per l'user può essere anche un bene, per lo sviluppatore di dirvers un po' meno... Ma è un altro discorso
In kernel space dovremmo vedere i driver dei chipset, ma non quelli delle schede video, audio che insieme a quelli delle periferiche esterne saranno in user space. Per l'utente è un bene, per lo sviluppatore c'è un po' più di sbattimento, per la sicurezza è un notevole passo avanti.

Quote:
E' questo che mi piace di linux Meno male...
lo so, la libertà di scelta è una cosa impagabile, però Windows essendo chiuso e rivolto alle masse (spiega agli utenti che usano Word che possono abilitare la certificazione dei driver in kernel space ti sputano in faccio IMHO ) deve praticare delle scelte (votate alla sicurezza, si spera) in fase di sviluppo.

Anche sui sistemi Mac non c'è tutta questa possibilità di scelta...è una caratteristica dei CLOSED SOURCE.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 12:21   #142
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
IMHO tu la vedi troppo con l'occhio del devel della SH che vuole garantirsi i sacrosanti guadagni del proprio lavoro.

Se invece distribuisco un CD musicale con dentro un rootkit closed in kernel space, bello TPM-compliant con tanto di public key, ovviamente obbligatorio per l'uso del contenuto multimediale, come la mettiamo?
a differenza dei DRM ricorda che i RootKit non sono contempalati dal TC ne da nessun modulo TPM
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 12:24   #143
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da sirus
a differenza dei DRM ricorda che i RootKit non sono contempalati dal TC ne da nessun modulo TPM
E chi l'ha detto?
L'es. del rootkit era solo indicativo, non tecnico; se fosse un driver, tipo StarForce, come ce la caviamo?
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 12:33   #144
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
E chi l'ha detto?
L'es. del rootkit era solo indicativo, non tecnico; se fosse un driver, tipo StarForce, come ce la caviamo?
Se proseguiamo così ogni cosa potrebbe essere dannosa IMHO dovremmo avere un pochino di fiducia, altrimenti non si arriva da nessuna parte.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 12:47   #145
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Se proseguiamo così ogni cosa potrebbe essere dannosa IMHO dovremmo avere un pochino di fiducia, altrimenti non si arriva da nessuna parte.
Il problema che, almeno io, non ho alcuna fiducia delle multinazionali.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 12:50   #146
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Se proseguiamo così ogni cosa potrebbe essere dannosa IMHO dovremmo avere un pochino di fiducia, altrimenti non si arriva da nessuna parte.
Ma che cazzo c'entra la fiducia???
Non e' fiducia che dobbiamo avere ma vedere se queste nuove tecnologie sono veramente utili o se sono solo spacciate per tali solamente per farci diventare macchine da soldi!

Te l'ho detto, tu vedi troppo la questione dal tuo lato professionale, per carita', posizione sacrosanta su cui mi schiero a pelle di leone, pero' dal lato dell'utenza home potrebbe diventare alquanto invasiva e comunque, come per il caso Echelon, potrebbe crear danno anche ad aziende e PA, seppur invece sulla carta potrebbero per queste rappresentare una manna dal cielo in quanto a sicurezza.

Difatti, visto il caso del Patriot Act, mi rimane difficile immaginare questa crittografia implementata rock-solid su dispositivi consumer; altrimenti come li fermano a 'sti terroristi se gli forniscono strumenti di tale potenza?
Basta ricordare gli ultimi arresti ai danni delle BR, che possedevano NB con HD crittati, ovviamente protezione aggirata dalle forze dell'ordine, guarda un po'!

(Ed in effetti, supponendo verosimilmente che adottassero sistemi con su NT5.x, basta fare un'opportuna ricerca in Rete per leggere come la NSA AFAIK abbia in mano le chiavi per il decrypt dell'EFS di Redmond, che peraltro non ha mai smentito AFAIK).

Pero', se questo pare un bene, basta ricordare che chi ''amministrava'' tali dipositivi era proprio un esperto informatico che, oltre a lavorare presso il Palazzo di Giustizia, era anche talpa brigatista.
Per cui non e' affatto utopistico immaginare che le info di un'eventuale backdoor del TPM possano giungere anche nelle mani sbagliate.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 13:07   #147
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Ma che cazzo c'entra la fiducia???
Non e' fiducia che dobbiamo avere ma vedere se queste nuove tecnologie sono veramente utili o se sono solo spacciate per tali solamente per farci diventare macchine da soldi!

Te l'ho detto, tu vedi troppo la questione dal tuo lato professionale, per carita', posizione sacrosanta su cui mi schiero a pelle di leone, pero' dal lato dell'utenza home potrebbe diventare alquanto invasiva e comunque, come per il caso Echelon, potrebbe crear danno anche ad aziende e PA, seppur invece sulla carta potrebbero per queste rappresentare una manna dal cielo in quanto a sicurezza.

Difatti, visto il caso del Patriot Act, mi rimane difficile immaginare questa crittografia implementata rock-solid su dispositivi consumer; altrimenti come li fermano a 'sti terroristi se gli forniscono strumenti di tale potenza?
Basta ricordare gli ultimi arresti ai danni delle BR, che possedevano NB con HD crittati, ovviamente protezione aggirata dalle forze dell'ordine, guarda un po'!

(Ed in effetti, supponendo verosimilmente che adottassero sistemi con su NT5.x, basta fare un'opportuna ricerca in Rete per leggere come la NSA AFAIK abbia in mano le chiavi per il decrypt dell'EFS di Redmond, che peraltro non ha mai smentito AFAIK).

Pero', se questo pare un bene, basta ricordare che chi ''amministrava'' tali dipositivi era proprio un esperto informatico che, oltre a lavorare presso il Palazzo di Giustizia, era anche talpa brigatista.
Per cui non e' affatto utopistico immaginare che le info di un'eventuale backdoor del TPM possano giungere anche nelle mani sbagliate.
Quoto ribadendo: IMHO non tutte le cosiddette "innovazioni tecnologiche" vanno poi a vantaggio dell'utente medio, che rappresenta la maggioranza del mercato. Ovvio che poi la multinazionale cerca in tutti i modi di "zuccherare" le sue scelte facendo sempre (o quasi) passare le sue innovazioni come qualcosa che sicuramente migliorerà la tua vita (informatica in questo caso) e se ne escono pure con discorsi tipo "come abbiamo fatto a starne senza finora?". Meglio essere molto attenti a questo, filtrando tutto cioò che ci arriva dal mercato.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 13:45   #148
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
...
Purtroppo è vero che io come molti altri vediamo la cosa da un punto di vista puramente tecnico, siamo tecnici e ci piace già pensare a cosa potremo fare con queste nuove tecnologie.
Ad ogni modo posso condividere pientamente le tue ipotesi, immagino che dare strumenti così potenti alle persone sbagliate sia un problema, ovvio che chi li ha progettati si è "riservato" il diritto di poterli anche bypassare (sbagliato si ma come dici tu bisogna cautelarsi da eventuali utilizzi impropri). Quello che voglio aggiungere è che ha chi di dovere poco interessa cosa c'è sul PC dell'utente medio, quindi le tecnologie che sicuramente potranno bypassare il TPM, o meglio usarlo per conoscere i dati stoccati su un determinato calcolatore non saranno dedicati all'utilizzo contro l'utente comune, mi voglio rifiutare di credere una cosa simile
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 13:49   #149
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da sirus
In kernel space dovremmo vedere i driver dei chipset, ma non quelli delle schede video, audio che insieme a quelli delle periferiche esterne saranno in user space. Per l'utente è un bene, per lo sviluppatore c'è un po' più di sbattimento, per la sicurezza è un notevole passo avanti.
io sapevo che il driver della scheda audio sarà in kernel space! mi puoi confermare la tua notizia?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 14:02   #150
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Ma che cazzo c'entra la fiducia???
possiamo usare anche toni più pacati

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 14:04   #151
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
io sapevo che il driver della scheda audio sarà in kernel space! mi puoi confermare la tua notizia?
mi rispondo da solo..
Quote:
To increase the safety and stability of the Microsoft Windows platform, beginning with Windows Vista:
• Users who are not administrators cannot install unsigned device drivers.
• Drivers must be signed for devices that stream protected content. This includes audio drivers that use Protected User Mode Audio (PUMA) and Protected Audio Path (PAP), and video device drivers that handle protected video path-output protection management (PVP-OPM) commands.
• Unsigned kernel-mode software will not load and will not run on x64-based systems.
http://www.microsoft.com/whdc/system...kmsigning.mspx

questo per quanto riguarda i vantaggi all'utente finale
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 14:05   #152
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
io sapevo che il driver della scheda audio sarà in kernel space! mi puoi confermare la tua notizia?
EDIT

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
mi rispondo da solo..

http://www.microsoft.com/whdc/system...kmsigning.mspx

questo per quanto riguarda i vantaggi all'utente finale
perfetto...io sono solo contento della cosa.

Ultima modifica di sirus : 07-02-2006 alle 14:09.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 14:12   #153
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da sirus
la ultime news, anche sul th del forum ne hanno parlato, dicono che i driver audio e video saranno in user space.
ma pare sia uno user space protetto in qualche modo non specificato e per il quale ci vogliono drivers certificati come ho scritto sopra... lascia molto spazio a fantasie di palladiumana memoria.. non credi?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 14:16   #154
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da sirus
EDIT


perfetto...io sono solo contento della cosa.
Io per niente, ma andiamo davvero in OT. Magari quando si apre una news sull'argomento ne riparliamo
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 14:30   #155
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Io per niente, ma andiamo davvero in OT. Magari quando si apre una news sull'argomento ne riparliamo
perfetto.. scusate se ho portato avanti questo discorso fuori tema! ne riparleremo in un thread più adatto
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 14:32   #156
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
perfetto.. scusate se ho portato avanti questo discorso fuori tema! ne riparleremo in un thread più adatto
sarò ben contento di partecipare
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 15:07   #157
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Purtroppo è vero che io come molti altri vediamo la cosa da un punto di vista puramente tecnico, siamo tecnici e ci piace già pensare a cosa potremo fare con queste nuove tecnologie.
Difatti l'autenticazione biometrica e' una figata da paura.
Solo pero', proprio perche' e' direttamente riconducibile ad uno specifico indivuduo, problemi di sicurezza personale e di privacy sono ancora piu' rilevanti.
Pensa all'eventuale furto d'identita' con tale strumento che sbocchi potrebbe aprire.

Quote:
[cut]

Quello che voglio aggiungere è che ha chi di dovere poco interessa cosa c'è sul PC dell'utente medio, quindi le tecnologie che sicuramente potranno bypassare il TPM, o meglio usarlo per conoscere i dati stoccati su un determinato calcolatore non saranno dedicati all'utilizzo contro l'utente comune, mi voglio rifiutare di credere una cosa simile
Probabilmente non vivremo certo dentro a un GF per colpa del TPM, anch'io sono lontano dal credere a questo, altrimenti t'avrei detto che credo a tutte le panzane di no-tcpa & co., pero' non bisogna dimnticare che terroristi e criminalita' organizzata si fanno zero scrupoli per ottenere i propri fini, per cui non conta se siamo il classico utonto ignaro navigatore, tutto in teoria puo' succedere.

Inoltre tra spam, worms, trojan, phishing, ecc... non c'e' da star tranquilli, inventato il TPM sta sicuro che questi non staranno li' a dire ''oh! che peccato! niente piu' soldi facili!'' ma si rimboccheranno le maniche per mettercelo in quel posto un'altra volta.
Chiaramente TPM aiuta proprio contro questo genere di problemi, pero' il furto d'indentita' biometriche potrebbe aprire un nuovo ''mercato'' proprio per questi personaggi, ovvero far affari ancor piu' cospicui con la criminalita' tutta.

Tra l'altro non ci dimentichiamo cosa doveva essere ed invece cos'e' stato realmente Echelon!
Questo forse dal lato pratico e' la cosa che dovrebbe piu' spaventare i tecnici del settore, dato che dietro a TCPA c'e' tutta una schiera di multinazionali d'Oltreoceano.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 17:37   #158
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
hey gente! stavolta sono in tema! ho appena aggiornato alcuni pacchetti di KDE, tra cui kpdf e così ho guardato se c'era qualche impostazione nuova e... in Configure->General ho trovato il checkbox "Obey DRM limitations"! adesso non sono sicuro se prima c'era o no.. comunque sia sulla guida c'è scritto:
Quote:
Obey DRM limitations:
Whether KPDF should obey DRM (Digital Rights Management) restrictions. DRM limitations are used to make it impossible to perform certain actions with PDF documents, such as copying content to the clipboard. Note that in some configurations of KPDF, this option is not available.
di default è attivo, ma... la mia domanda è: che senso ha se lo posso disattivare? poi se voglio copiare del testo dal pdf... mi tocca scrivere un programma che fa uno screenshot al pdf e poi identifica i caratteri? ma stiamo impazzendo? non ne vedo l'utilità!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 17:43   #159
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
l' utilità é proprio quella.

impedire di copiare testi in formato pfd. Le norme iso, per esempio, sono acquistabili in cartaceo o pdf.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 17:58   #160
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da street
l' utilità é proprio quella.

impedire di copiare testi in formato pfd. Le norme iso, per esempio, sono acquistabili in cartaceo o pdf.
ma se posso togliere la spunta dalla casellina è un pò inutile! e poi si può aggirare il problema, c'è sempre l'OCR! posso fare un programma che selezionando delle porzioni del pdf ne ricava il testo! se fanno una cosa simile la gente si ingegna e non c'è DRM che tenga IMHO!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1