|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Teramo
Messaggi: 448
|
C'entra un po' come il cavolo a merenda la tua domanda...
Comunque la risposta è... "Dipende!" Prima di tutto se il tuo TV accetta segnale component dalla SCART (ce ne sono davero pochissimi); Magari poi ti accorgi che il TV si vede meglio con un collegamento RGB da SCART da un lettore DVD da tavolo da meno di 100 Euro. In ogni modo, la migliore uscita TV che abbia mai potuto misurare su una scheda video l'ho trovata su una Matrox G400, sia in S-Video che in RGB
__________________
Ciriciao! horobi |
|
|
|
|
|
#142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
vero e la marvel è ancora superiore a una g400 normale, credo per il fatto che la s-video è nel blu box esterno (meno interferenze?) e magari in ottimizzazioni ect... un'altra buona uscita c'è la g550, molto buona anche quella...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
|
|
|
|
|
#143 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
|
Che confusione!!!
Oggi un mio amico si è comprato un TV LG 42PX3RVA al plasma. Risoluzione 848x480 (come tutti). Provo a collegarci il mio portatile tramite VGA (ho una radeon 9700 con monitor 16:10), ma quella risoluzione non appare nelle opzioni. E allora mi chiedo: che risoluzione metto?? Le provo tutte. Alla fine pare che la 800x600 sia quella che si vede "meglio", ossia le scritte si leggono alla perfezione.. Ma c'è un "piccolo" difetto: quella è una risoluzione 4:3 su un TV 16:9. Risultato? Immagine distorta ("slargata"). Bhè.. Cambio risoluzione mettendo quella che ha il rapporto + simile, ossia 1280x768 (mentre per il 16:10 utilizzo la 1280x800). Ok, In fondo il risultato non è male e non si nota la distorsione (ma un pò deve esserci..). Ci vediamo il film x inaugurare il TV.. E tutti contenti
Tutti, tranne io. So benissimo che il TV ha dovuto applicare uno scaling e che l'immagine era anche un pò distorta. Ora da buon smanettone apro google e cerco un pò cosa si può fare (se si può fare..). Arrivo a questo articolo, di cui mi complimento per la precisione e professionalità. La mia situazione è che ho comprato anche io un TV LG 32LX2R LCD che ancora non ricevo e a cui voglio collegare un HTPC. Quindi sono piuttosto preoccupato dalla situazione. Il mio TV avrà una risoluzione di 1366x768 (che al momento non vedo come risoluzione disponibile sul mio portatile, ma che spero apparirà sull'HTPC magicamente..). Avevo pensato di montare una X1300 (ma senza fondanti motivazioni) sull'HTPC e questo articolo mi ha rassicurato sulla mia scelta. Ma mi ha creato anche molti dubbi. In primis la questione della risoluzione del PC uguale a quella del TV (diciamo mappata 1:1). Mi sembra di aver letto che PoweStrip permetta questa cosa.. Ovviamente pensavo di collegare il pc al tv tramite DVI. Spero non mi diciate ke è meglio l'S-video Poi qui mi avete complicato molto le idee con 576p 720p 1080i 1080p.. Miseriaccia che casino :| I dvd ke girano oggi MPEG2 sono 576i a 25fps?? Da questo deriverebbe l'importanza del deinterlacciamento corretto, mentre per i 25fps penso non ci siano problemi di cadence.. Cmq non ho capito questa cosa.. Se io avrò quel tv, con 1366x768 (definito HD ready).. e mi arriverà un segnale HD in 1080i cosa me ne faccio se poi verrà sottodimensionato?? E poi guarda che sfiga.. Me ne arriva uno 720p che deve comunque essere adattato!! (anche se di pochissimo). Ma l'hanno fatto apposta!! Insomma.. Visto che ancora non ho comprato niente, a parte il TV.. Di che cosa mi devo preoccupare per questo HTPC? Io avevo messo un celeron 3.2, la x1300, 1gb di ram ddr2, un hd s-ata 200gb maxtor, scheda tv pinnacle 310i e altre robette, dal costo complessivo 880 euro. Vabè forse ora vado un pò OT. Cmq se potete darmi risposta alle domande + confacenti all'argomento ve ne sarei grato. Un saluto a tutti |
|
|
|
|
|
#144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Teramo
Messaggi: 448
|
Quote:
I segnali ad alta definizione che in parte sono già disponibili via satellite (anche "free") e quelli che arriveranno con Sky italia nei prossimi mesi (sempre via satellite), senza dimenticare i nuovi software HD-DVD e Blu-ray Disc, avranno una risoluzione di 1920x1080i punti ma qualcosa sarà anche 1280x720p. Ovvio che un display 1920x1080 costi molto di più che uno 1280x768 oppure 1366x768. Ecco il motivo prinicpale per cui i display con risoluzione più bassa hanno comunque la maggior parte della fetta del mercato. Motivo in più per scegliere una scheda video con alta qualità nello scaling, in modo da riadattare nel miglior modo possibile - e quindi con le minori perdite possibili - il segnale originale a quello del display.
__________________
Ciriciao! horobi |
|
|
|
|
|
|
#145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Teramo
Messaggi: 448
|
Quote:
Qui, ad esempio: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/5.html Appare chiaro la diversa nitidezza delle linee verticali bianche e nere elle varie situazioni rispetto all'elaborazione software. Qui non si tratta di deinterlacciamento ma quasi esclusivamente di puro scaling. Nel corpo dell'articolo, sono ancora più evidenti i riferimenti alle differeze sulla qualità dello scaling
__________________
Ciriciao! horobi |
|
|
|
|
|
|
#147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
|
Ma sinceramente in questo articolo si parlava di deinterlacciamento e non di scaling.. Dato che è stato dichiarato che le immagini sono state trasmesse su un monitor abbastanza capiente da non rendere necessario uno scaling verso il basso e visualizzando delle barre nere ai bordi negli altri casi per non fare uno zoom.. almeno così avevo capito..
Cmq ho scoperto dal manuale del mio futuro TV che potrò impostare la modalità "VGA" (cioè connessione a pc trmite DVI) in 1280x720. In questo modo impostando anke il pc a quella risoluzione avrò delle leggere banda di inutilizzo sul tv, xò sarà tutto mappato perfettamente 1:1.. Dalla fonte fino al tv, e non solo dall'uscita video al tv. Mi pare ottimo Ultima modifica di virtualj : 14-02-2006 alle 15:44. |
|
|
|
|
|
#148 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Teramo
Messaggi: 448
|
Quote:
Ad esempio, nella "prova sul campo" con il DVD Video di Star Wars III - La guerra dei Sith, viene utilizzata giustamente una risoluzione di 1024x576 punti. Orbene, se ricordiamo che la risoluzione originale del DVD Video è di 720 punti per 576 linee, appare chiaro che se c'è solo de-interlacciamento in senso verticale, al contrario in senso orizzontale c'è anche lo scaling che è necessario per portare da 720 punti/linea fino a 1024 punti/linea. Con un click sulle anteprime inserite da Raffaele, si accede allo screenshot a "grandezza naturale" in cui è possibile verificare la dimensione dello screenshot (puntatore sull'immagine, pulsante destro e voce "proprietà" dal menu a tendina) Questo sarà sempre necessario quando si vede un DVD Video su un monitor per PC a causa del fatto che, mentre i pixel nel mondo PC sono quadrati, nel mondo video fino alle risoluzioni standard sono invece pixel rettangolari. Quindi lo scaling è sempre necessario Solo se si possiede un monitor CRT e si seleziona la risoluzione del desktop di 720x576 sarà possibile by-pasare lo scaling, ammesso poi di modificare le proporzioni delle immagini con i controlli di geometria del monitor.
__________________
Ciriciao! horobi |
|
|
|
|
|
|
#149 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 249
|
Ragazzi, ho una x1600pro e vi dico che se da una parte la qualità video è ottima (vengo da una g400) dall'altra vi dico che i driver ATI non hanno i 50hz
Ma sono matti?
__________________
Sempron 2800@2110mhz - Asrock K8NF4G - 2x512Mb A-DATA 5-2-2-2 - Ati X550 - Pioneer a109 -DVD Pioneer 16/40 - thermaltake butterfly TT 480W |
|
|
|
|
|
#150 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
|
Ultima modifica di virtualj : 23-02-2006 alle 00:31. |
|
|
|
|
|
#151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 249
|
Non capisco ma nonostante stia usando l'ultima versione, non riesco neanche con powerstrip...
__________________
Sempron 2800@2110mhz - Asrock K8NF4G - 2x512Mb A-DATA 5-2-2-2 - Ati X550 - Pioneer a109 -DVD Pioneer 16/40 - thermaltake butterfly TT 480W |
|
|
|
|
|
#152 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Scusate, ma i trailer menzionati nell'articolo da dove posso scaricarli?
Per "The Least Likely" ad esempio non vi è la versione da 60MByte.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
#153 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
|
Bè la cosa pare molto strana.. Io comprerò una x1300 proprio domani
Qualcuno sa se con le nvidia si ha lo stesso problema?? E poi alla pratica cosa comporta questa cosa? A quanto è la frequenza di refresh? 60?
|
|
|
|
|
|
#154 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Ho provato TheGreatestGame_HD_AVC con un Barton 2200MHz e Geforce 6800GT e il sistema è in crisi del tutto, si riesce a vederlo solo con parecchi scatti. Vi sono espedienti per poterlo fare girare fluidamente con questa scheda video?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
#155 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
|
Mi scuso fin da ora se andrò un pò fuori tema...
Nella mia + completa ignoranza, da quello che ho potuto capire leggendo quest'ottimo articolo, i file video sono solo stati riprodotti! Se fosse così, la teconologia AVIVO di ATI e la PureVideo di Nvidia come si comportano per la compressione? Io ogni tanto faccio un pò di montaggio video amatoriale (formato PAL) con Pinnacle Studio 9 e converto i DVD in Divx o Xvid! Tra pochissimo comprerò la scheda video nuova! Volendo anche usare i videogiochi a 1024x768 a parità di prezzo e per quello che ci devo fare io, tra una 6600GT 128MB AGP e una X1600Pro 256MB AGP cosa mi consigliate? La scheda video Nvidea è + performante per i giochi, ma per le mie esigenze per l'editing video, noterò delle differenze così rilevanti come mostrava l'articolo rispetto alla scheda ATI? Più che alla qualità, io sono interessato al fatto che la GPU si occupi in parte della compressione video, diminuendo i tempi di attesa! Mi scuso ancora se sono andato forse troppo fuori tema, ma ancora non ho potuto ben capire le differenze tra le tecnologie AVIVO e PureVideo per quello che devo fare io! Grazie a tutti e complimenti sia a chi ha fatto l'articolo che chi a scritto su questo forum, per quel poco che ne capisco, siete veramente molto competenti!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG |
|
|
|
|
|
#156 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
|
|
|
|
|
|
|
#157 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
A parte il mac che usa core video... o lo userà... non so se sia attivo al 100%
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
|
|
|
|
|
#158 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Su Mac CoreVideo è ancora molta teoria e poca pratica (Applicazioni Pro Apple escluse)... ma non è sfruttato per la codifica video al volo neanche da FCP.
Su Windows le schede serie X1000 in futuro si protranno sfruttare anche per la codifica video. Quanto alla decodifica dei DVD: su Mac è aiutata dalla scheda video già dai tempi della ATI Rage 128 Pro e su PC la maggior parte delle schede video recenti (pure quelle integrate e probabilmente anche quelle meno recenti!) decodifica l'MPEG2 anche grazie alla GPU.
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
|
|
|
|
#159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
non sarebbe interessante un articolo aggiornato per BD?
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.











Qualcuno sa se con le nvidia si ha lo stesso problema?? E poi alla pratica cosa comporta questa cosa? A quanto è la frequenza di refresh? 60?








