Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2005, 12:30   #141
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
(i dati e la formula da eseguire nn sono difficili da trovare, puoi provare anke tu...inoltre se proprio nn mi credi ti posso inviare link dove si trova il dato ke ritengo sia una fonte + ke autorevole)...

Senti..

Nn mi serve il link, ho già cercato, ho già tovato, ho già discusso, nn mi piace esprimermi su cose di cui nn ho prove certe, pensavo che ormai tu l'avessi capito! E quando affermo qualcosa cerco di sostenerlo con foto, con prove.. (NB: con questo nn voglio dire che tu parli per sentito dire)

Nn dubito che la tua fonte sia attendibile,
Ma se permetti piuttosto che credere alle cose scritte sui siti (che siano stramegasuperultra Ufficiali) credo ai miei occhi!
Fai un'attimo i conti..
Secondo le tue fonti a 280*[email protected] quanto dovrei consumare.. ~100W??

Allora ti dico, nn per sentito dire ma per prove fatte, che nn è vero!
Perchè a quella frequenza in full load il sistema (che è qui davanti ai miei occhi) tiene la cpu a Tamb con la tec che consuma ~50W!

Lo sò che per il tuo sistema intel è impossibile ma gli Athlon64 consumano davvero poco (NB: Con questo nn voglio dire che tu nn sia un mega esperto di Athlon!).
Sono rimasto sorpreso anch'io davanti ai dati in mio possesso (dati ricavati da prove nn da siti), e ho voluto condividerli con voi per vedere che cosa ne pensavate (se nn ci credi, nn ti preoccupare, il dubbio è umano!).


Nn ho mai dette che questa "cosa" che ho montato sia meglio di un sistema a liquido+peltier (è come paragonare un semplice dissipatore ad aria con un impianto a liquido Ybris, dove la superiorità penso sia evidente a chiunque), Dico solo che per certi utilizzi (Venice o Winchy, nn posso dire per altri processori perchè nn ho le prove) sia meglio di un liquido (ribadisco: liquido base senza peltier aggiunte)!

"il tuo sistema a liquido" era riferito a quello che avevi postato sopra (credevo fosse evidente ai più)
Sò benissimo che cosa hai tu (mi sono informato) e ti dico che se avessi i soldi lo prenderei anch'io! Ok?

attendo risp..
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel [email protected]@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri

Ultima modifica di superz : 17-12-2005 alle 13:30.
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 13:50   #142
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
penso tu sappia cosa intende amd x TDP e cosa intende intel x TDP...(trovi cmq tutte le info sui rispettivi siti)...va da se quindi ke il tdp (ke sarebbe quello ke "noi" calcoliamo) x i proci amd è un valore massimo ke difficilmente (se nn impossibile) è raggiungibile portando sotto stress il procio tramite i vari prog a nostra disposizione...

...questo xò nn significa ke puoi prendere il consumo della peltier x tenerlo a tamb come valore x quantificare il consumo del procio...l'unica x uscirne con un dato certo sarebbe misurarlo ma oltre a nn essere la cosa + semplice del mondo, riski anke di rendere instabile il sistema a causa delle modifike alla sezione di alimentazione...quindi l'unico valore di "riferimento" ke si può usare è imho quello ke ne esce con i dati ufficiali sapendo (e pensavo fosse scontato nel discorso) ke il consumo reale "su strada" si avvicinerà ma difficilmente arriverà al valore massimo...di solito come consumo reale viene calcolato 80% del tdp max...x il tuo procio @2500 1.5v si avrebbero circa 75W è imho è un valore realistico ed attendibile...spero ke almeno su questo ci si trovi daccordo...il paragone ke facevo nn era aria-plet vs. liquido-pelt poikè nn avrebbe senso date le differenze abbissali sia in prestazioni ke in costi, ma aria-pelt (in pratica il tuo sistema) vs. sistema@liquido di livello medio-alto (come ritengo possa essere classificato x livello prestazionale il sistema ke avevo messo ad esempio..."scadendo" un pò sul piano "qualitativo-estetico" dati alcuni componenti x rimanere nel range di prezzo...senza farsi "ingannare" dalla l20 ke data la scarsa impedenza del wb e la quasi nulla del rad scelti offrirebbe cmq buone portate)...io considerando la spesa ke se si devono aquistare tutti i componenti e molto vicina e considerando anke gli sbattimenti e i "pericoli" annessi e le prestazioni opterei verso il sistema@liquido...



...x quanto riguarda la mia esperienza pratica in overclock su amd è molto molto minore a quella su sistemi intel (siccome da 13 anni a questa parte il 90% dei sistemi su cui ho "messo mano" era intel)...ma qualcosetta la so anke x quanto riguarda l'oc degli amd (e cmq se ti 6 informato bene su di me sapevi anke questo )...il fatto dei consumi poi alla fine sono "nozioni" e nn serve avere pratica "diretta" x saperle...


...imho siamo di diversa opinione su questo
Quote:
Dico solo che per certi utilizzi (Venice o Winchy, nn posso dire per altri processori perchè nn ho le prove) sia meglio di un liquido (ribadisco: liquido base senza peltier aggiunte)!
...come detto prima io preferirei il liquido "semplice"...x il resto ke dire, buon oc ...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 14:08   #143
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Perfetto!
Adesso ci siamo chiariti!

Penso anch'io che siamo di diversa opinione su quello che hai quotato!

Buon oc anche a te !
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel [email protected]@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 14:12   #144
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da Grucho
ciao!non si potrebbe fare un upgrade alla scheda? un sistema con un altro sensore di temperature che fa a controllare la relativa ventola posta sul dissi ad aria? cosicchÈ quando il procio non è sottostress la scheda spengne automaticamente la ventola o ne abbassa i giri? sarebbe la perfezione!
Si potrebbe fare, però bisognerebbe cambiare microcontrollore
Perchè quello che stò usando adesso ha tutti i piedini di ingresso/uscita ormai occupati!
Una volta completata la scheda più semplice, potrei fare anche quella!
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel [email protected]@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 16:23   #145
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Io spezzo una lancia a favore del sistema di SuperZ... era una discussione a cui partecipai qualche tempo addietro e molti dicevano che era IMPOSSIBILE una cosa come quella appena fatta.
Ebbene, un grazie e una marea di compliementi a chi l'ha messa in quel posto agli scettici.
Per la discuta di cui leggo da 3 post a questa parte: poche storie SuperZ ha ragione. Con il suo sistema ha prestazioni nettamente superiori a quello che otterresti con qualunque liquido e i costi di realizzazione sono circa la metà.
Con un buon impianto a liquido e quell'OC (parlo del mio caso con un K10, 2 pompe da 1200l/h un Radiatore simile al V2 e un OC di 300x8@1,54v ottengo 39° in full)... questa è la prova pratica che su A64 il suo sistema è nettamente superiore... di circa 10°.
Che poi si riescano a raggiungere prestazioni simili ad un impianto a liquido... è un vantaggio degli A64 che non hanno problemi di Power Leakage e fondamentalmente hanno incrementi prestazionali poco rilevanti pur abbassando vertiginosamente le temperature (esattamente l'opposto dei P4 Prescott che rendono al massimo solo con temperature attorno ai 40°).

Rifarei solo una classifica dei pro e contro.

Metterei tra i PRO la facilità di costruzione (poche storie, integrare un liquido è un casino, tra radiatore da piazzare, pompe da posizionare e "silenziare", tubi da attaccare e il rischio di avere delle perdite oltre alla regolare manutanzione... il liquido non è uno spasso come si vuol far credere)
La silenziosità... qui si parla di una ventola 12x12... al massimo 2... un buon liquido parte con minimo 2 ventole 12x12 e le rotazioni sono le stesse... in più hai le pompe che fatto rumore, soprattutto in case metallici dove vengono amplificate le vibrazioni che creano.
Altro Pro di questo sistema è il costo (come detto) e le prestazioni (solo su A64 o meglio su sistemi da 80-100w di consumo... ci metterei dentro quindi tutti gli XP barton, Nothwood, Dothan, i futuri Yonah, Conroe, e A64 X2 a 65nm).

I contro sono indubbiamente i costi: contrariamente a quanto detto 2 pompe da 1200l/h consumano 10-14W a testa... in totale 28W (quelli delle ventole sono paritari e trascurabili)... contro una Peltier che consuma in full fino a 120W (a seconda di come viene regolata) e che a 28W è inefficiente... quindi a lungo andare costa di più... secondo un calcolo molto spannometrico direi che in un anno e mezzo di uso 4 ore al giorno il costo in bolletta compenserebbe i circa 60€ di differenza tra un impianto a liquido e questo SubZero rev 2.0.
Ola.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 16:39   #146
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Metterei tra i PRO la facilità di costruzione (poche storie, integrare un liquido è un casino, tra radiatore da piazzare, pompe da posizionare e "silenziare", tubi da attaccare e il rischio di avere delle perdite oltre alla regolare manutanzione... il liquido non è uno spasso come si vuol far credere)
Mo insomma !

II liquido con più o meno impazzimento se lo riescono a installare quasi tutti.

Qui l'elettronica di controllo non è esattamente alla portata di tutti !
In particolare se ti devi programmare un pic.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 17:11   #147
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Mo insomma !

II liquido con più o meno impazzimento se lo riescono a installare quasi tutti.

Qui l'elettronica di controllo non è esattamente alla portata di tutti !
In particolare se ti devi programmare un pic.
In realtà quella scheda di controllo non è così fondamentale come si crede.
Basterebbe una cosa molto più semplice usando un deviatore e variando i voltaggi dalla 12v (in full) alla 3,3v in idle e la 5v per i medi consumi (diciamo processore fino al 30%)... in alternativa già variare tra i 12v e i 3,3 sarebbe più che sufficiente. Un sistema del genere lo si più gestire semplicemente tramite un interruttore sul frontale del case o in automatico in base alla temperatura del processore (magari abbinato ad un fanbus con sensore di temperatura... bastano un paio di collegamenti per sfruttare il sistema di warning dei vari funbus per swichare l'alimentazione della Pelt tra i 3,3v e i 12v).
Un circuito come quello che ho descritto costa 5-6€ (di deviatore) e 15-30€ di funbus a seconda di cosa si prende (in realtà con un circuito apposito si potrebbe evitare il funbus e limitare la spesa a 7-8€ totali... ma si tornerebbe al problema della "difficoltà di creazione").
Ola.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 18:13   #148
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Io spezzo una lancia a favore del sistema di SuperZ... era una discussione a cui partecipai qualche tempo addietro e molti dicevano che era IMPOSSIBILE una cosa come quella appena fatta.
Ebbene, un grazie e una marea di compliementi a chi l'ha messa in quel posto agli scettici.
Per la discuta di cui leggo da 3 post a questa parte: poche storie SuperZ ha ragione. Con il suo sistema ha prestazioni nettamente superiori a quello che otterresti con qualunque liquido e i costi di realizzazione sono circa la metà.
Con un buon impianto a liquido e quell'OC (parlo del mio caso con un K10, 2 pompe da 1200l/h un Radiatore simile al V2 e un OC di 300x8@1,54v ottengo 39° in full)... questa è la prova pratica che su A64 il suo sistema è nettamente superiore... di circa 10°.
Che poi si riescano a raggiungere prestazioni simili ad un impianto a liquido... è un vantaggio degli A64 che non hanno problemi di Power Leakage e fondamentalmente hanno incrementi prestazionali poco rilevanti pur abbassando vertiginosamente le temperature (esattamente l'opposto dei P4 Prescott che rendono al massimo solo con temperature attorno ai 40°).

Rifarei solo una classifica dei pro e contro.

Metterei tra i PRO la facilità di costruzione (poche storie, integrare un liquido è un casino, tra radiatore da piazzare, pompe da posizionare e "silenziare", tubi da attaccare e il rischio di avere delle perdite oltre alla regolare manutanzione... il liquido non è uno spasso come si vuol far credere)
La silenziosità... qui si parla di una ventola 12x12... al massimo 2... un buon liquido parte con minimo 2 ventole 12x12 e le rotazioni sono le stesse... in più hai le pompe che fatto rumore, soprattutto in case metallici dove vengono amplificate le vibrazioni che creano.
Altro Pro di questo sistema è il costo (come detto) e le prestazioni (solo su A64 o meglio su sistemi da 80-100w di consumo... ci metterei dentro quindi tutti gli XP barton, Nothwood, Dothan, i futuri Yonah, Conroe, e A64 X2 a 65nm).

I contro sono indubbiamente i costi: contrariamente a quanto detto 2 pompe da 1200l/h consumano 10-14W a testa... in totale 28W (quelli delle ventole sono paritari e trascurabili)... contro una Peltier che consuma in full fino a 120W (a seconda di come viene regolata) e che a 28W è inefficiente... quindi a lungo andare costa di più... secondo un calcolo molto spannometrico direi che in un anno e mezzo di uso 4 ore al giorno il costo in bolletta compenserebbe i circa 60€ di differenza tra un impianto a liquido e questo SubZero rev 2.0.
Ola.
guarda nn o se ridere o piangere dopo aver letto questo post...

...la "prova pratica" ke hai fatto tra il tuo sistema e quello di superz nn ha validità (mobo diverse segnano temp diverse con a volte anke differenze enormi nonostante stessi settaggi), temp dai sensori della mobo e confrontati con un altro sistema="grandissimo confronto" (i 20° di cui parlavo di deltaT @2800 1.8v nn sono dati miei...li ho "presi" da ki i test ha gli strumenti x farli)...dire poi ke è + facile fare il suo sistema ke integrare un impianto a liquido ha veramente del ridicolo!!!...anke sul prezzo rifatti bene i calcoli contando TUTTE le spese...escono 20€ circa di differenza...ma aspè ora ke ci penso, siccome costa così poco farselo, è così facile ed ha prestazioni così superiori, xkè nn vendi il tuo sistema a liquido e col ricavato te lo fai??? ( )...ciao ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 18:22   #149
Grucho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 60
dai ragazzi non facciamoci il sangue nero...rispettiamoci a vicenda. peace & love. è un forum di discussione, non di litigio e scontro. superz ha creato questo sistema, tutti quanti lo vogliono commentare, io stesso, ma secondo me è bene commentarlo e criticarlo o elogiarlo. ma non iniziamo a fare satirica e a prenderci in giro l`un l`altro. se uno è ignorante non per questo deve essere schernito dagli altri. certo se uno È ostinato con le sue idee e se si ha i dati certi bisogna convincerlo che è in errore ma non deridiamo delle opinioni altrui. se uno è ignorante aiutiamolo, non deridiamolo...ciao!!!
Grucho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 18:29   #150
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Peace & Love

stò cercando un processore che sale per fare dei test un pò più su con la frequenza cosi dopo sapremo quanto questo sistema è efficace!
Adesso stiamo discutento su dei dati incompleti..

sono 25 giorni che aspetto quel maledetto opteron144 dalla germania
Sono stufo marcio di aspettare
Adesso provo a comprare una cpu decente nel mercatino!
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel [email protected]@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 00:21   #151
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
gli opteron 146 etc. li trovi anke in italia e imho il prezzo è buono...se vuoi ti mando pvt...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 12:21   #152
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
guarda nn o se ridere o piangere dopo aver letto questo post...

...la "prova pratica" ke hai fatto tra il tuo sistema e quello di superz nn ha validità (mobo diverse segnano temp diverse con a volte anke differenze enormi nonostante stessi settaggi), temp dai sensori della mobo e confrontati con un altro sistema="grandissimo confronto" (i 20° di cui parlavo di deltaT @2800 1.8v nn sono dati miei...li ho "presi" da ki i test ha gli strumenti x farli)...dire poi ke è + facile fare il suo sistema ke integrare un impianto a liquido ha veramente del ridicolo!!!...anke sul prezzo rifatti bene i calcoli contando TUTTE le spese...escono 20€ circa di differenza...ma aspè ora ke ci penso, siccome costa così poco farselo, è così facile ed ha prestazioni così superiori, xkè nn vendi il tuo sistema a liquido e col ricavato te lo fai??? ( )...ciao ciao
Guardsa... non hai dato una solo spiegazone alle tue parole... mentre invece i dati di fatto pqrlano chiaro.
Hai una Peltier, 1 placca di Rame, un po' di pasta termica da mattere e un fare un circuito (senza manco millefori o relè) in cui con un deviatore switchi la tensione da 12v a 3.3v... meno componenti, meno manodopera, meno acqua nel case: questo vuol dire che è più facile e veloce... e anche più sicuro. Se la peltier si dovesse danneggiare, le teperature salgono gradualmente e il pc si spebnge, con il liquido, se hai una perdita, pochi secondi e ciao.
Per i costi... tu sei la persona meno oggettiva di questa terra... su qualunque listino (Ybris o Lunasio... quelli esteri lasciamo stare i prezzi) il kit che costa meno sono 140€, questo, tutto compreso costerà sugli 80€... (non dire cavolate sulle S.S. perchè un SonicTower lo trovi pure al discount e una peltier te la inviano a 3€ in raccomandata... se non trovi un negozio di elettronica, mentre i componenti utili si trovano in un qualunque negozio di elettronica), la cold plate può essere fatta. La cosa oggettiva è quel sistema costa ALMENO un 50€ in meno... ma proprio a voler stare stretti.
Per il confronto sei... guarda mi trattengo... tanto basta dire una cosa: 10° di differenza sparane quante ne vuoi ma 10° non saranno mai giustificati da qualunque sonda per quanto sballata... e le mie temperature sono più che normali (controlla con chi cavolo vuoi che temperature hai a quei voltaggi con un liquido e vedrai che chiuque si attesta sui 40°)
Il motivo per cui al momento non la adotto è che a lungo andare mi costerebbe di più... probabilmente però un pensiero ce lo faccio... quantomeno per zittirti... magari al secondo, terzo, quarto esempio la gente come te inizia a vedere le cose come stanno
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 15:20   #153
PAINKILLER666
Member
 
L'Avatar di PAINKILLER666
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 221
Questo Sistema è fantastico mi basterebbe mettere la cella il modulo e magari un alim aggiuntivo ed il gioco sarebbe fatto..fico
__________________
Intel Pentium D 840 Dual Core 3.2Ghz @ 4.0Ghz / Asus P5WD2-Premium Wifi/TV / 2 Gb Corsair DDR2 Xms2 8000UL 1000 Mhz / Poin of View PCI-X 6800 GT / P.S. Antec 550W / Thermaltake Kandalf Black / Thermaltake Hardcano 13 + Aerocool GateWatch / HDD Maxtor S-Ata 200Gb + hdd Maxtor S-Ata 250Gb ---------------> LIQUID COOLING By Oc Labs

Mod----> ContraDeathCtion
PAINKILLER666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 15:57   #154
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da PAINKILLER666
Questo Sistema è fantastico mi basterebbe mettere la cella il modulo e magari un alim aggiuntivo ed il gioco sarebbe fatto..fico
Okkio però, le raccomandazioni di SuperZ non vanno trascurate.
Questo sistema è perfettamente funzionante su CPU che abbiano consumi attorno ai 100W, se il tuo processore è quello in sign, già ti addentreresti per sentieri incerti, nel senso che il SoniTower potrebbe non riuscire a dissipare a dovere i 240W consumati dal tuo processore + Peltier.
Certo, se anche tu decidessi di provarlo e funzionasse sarebbe la prova definitiva che il sistema è veramente efficiente.
Ola
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 22:45   #155
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Sono tornato!

Ho dato fondo a tutte le mie finanze e stò concludendo con CapFTP l'acquisto del suo Sandy 3700+..
Cosi vedremo a quanto riesco a portarlo tenendolo a Tamb!


Si accettano scommesse !


@ Saved_ita

Grazie per tutti i complimenti!
Ho pensato che anche Iantikas ha le sue buone ragioni, io vedo un sistema a liquido come una cosa complicata,poco sicura e impegnativa da gestire.
Questo perchè nn ho neanche un pò di esperienza nel liquido!
Magari per uno che lo usa tutti giorni può sembrare mooolto più "facile" di come lo vedo io!
La mia affermazione sulle prestazioni ha una base fisica, un liquido (per quanto buono sia) tiene la cpu a una temperatura più alta di quella amb (nn sò di quanto), mentre questo sistema no (fino ad un certo punto )!
Penso che tu l'abbia capito al volo!

Una cosa, che pompe da 1200l/h hai che consumano cosi poco?
In prima pagino ho messo una tabellina delle NJ...
Quella da 1700 fa 30W!

Se me lo dici aggiungo anche quelle della tua marca, tanto per mettere dei dati giusti..
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel [email protected]@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri

Ultima modifica di superz : 18-12-2005 alle 23:05.
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 11:11   #156
PAINKILLER666
Member
 
L'Avatar di PAINKILLER666
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Okkio però, le raccomandazioni di SuperZ non vanno trascurate.
Questo sistema è perfettamente funzionante su CPU che abbiano consumi attorno ai 100W, se il tuo processore è quello in sign, già ti addentreresti per sentieri incerti, nel senso che il SoniTower potrebbe non riuscire a dissipare a dovere i 240W consumati dal tuo processore + Peltier.
Certo, se anche tu decidessi di provarlo e funzionasse sarebbe la prova definitiva che il sistema è veramente efficiente.
Ola
Si quella nella firma è la mia configurazione e hai pienamente ragione, penso che la mia cpu consumi 120w un bel pò di più di quella provata, magari mettendo cuna cella un pò più cazzuta si riesce a fare qualcosa anche con la mia cpu però sinceramente le celle mi fanno un pò paura
kissà, cmq mi sto domandando se in estate questo metodo funzioni, e se sia affidabile ho il terrore di bruciare tutto
__________________
Intel Pentium D 840 Dual Core 3.2Ghz @ 4.0Ghz / Asus P5WD2-Premium Wifi/TV / 2 Gb Corsair DDR2 Xms2 8000UL 1000 Mhz / Poin of View PCI-X 6800 GT / P.S. Antec 550W / Thermaltake Kandalf Black / Thermaltake Hardcano 13 + Aerocool GateWatch / HDD Maxtor S-Ata 200Gb + hdd Maxtor S-Ata 250Gb ---------------> LIQUID COOLING By Oc Labs

Mod----> ContraDeathCtion
PAINKILLER666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 12:25   #157
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da superz
Sono tornato!

Ho dato fondo a tutte le mie finanze e stò concludendo con CapFTP l'acquisto del suo Sandy 3700+..
Cosi vedremo a quanto riesco a portarlo tenendolo a Tamb!


Si accettano scommesse !


@ Saved_ita

Grazie per tutti i complimenti!
Ho pensato che anche Iantikas ha le sue buone ragioni, io vedo un sistema a liquido come una cosa complicata,poco sicura e impegnativa da gestire.
Questo perchè nn ho neanche un pò di esperienza nel liquido!
Magari per uno che lo usa tutti giorni può sembrare mooolto più "facile" di come lo vedo io!
La mia affermazione sulle prestazioni ha una base fisica, un liquido (per quanto buono sia) tiene la cpu a una temperatura più alta di quella amb (nn sò di quanto), mentre questo sistema no (fino ad un certo punto )!
Penso che tu l'abbia capito al volo!

Una cosa, che pompe da 1200l/h hai che consumano cosi poco?In prima pagino ho messo una tabellina delle NJ...
Quella da 1700 fa 30W!

Se me lo dici aggiungo anche quelle della tua marca, tanto per mettere dei dati giusti..

Dunque. per rispondere alla tua domanda: veramente sarebbe una NewJet 1200l/h
Da etichetta dovrebbe consumare attorno ai 14W mentre la mia seconda pompa è una Hydor l25 (1000l/h) che dovrebbe consumare 10-12w... diciamo che assieme siamo sui 30W massimi. Ho avuto anche 2 Hydra Sicce da 1300l/h e quelle consumano 24W (infatti sono da immersione).


P.S.
Ovviamente anche io ho subito capito che un sistema del genere se giustamente proporzionato puoi arrivare anche sotto la T° ambiente.

P.P.S. @Painkiller
Il problema, purtroppo non è tanto la Peltier ma il dissipatore
Difficile trovare dissipatori che riescano a dissipare 240W.
Ovviametne l'estate peggiorerebbe la situazione... ma a mio avviso in maniera graduale (esattamente come per il liquido) senza dare i famigerati circili viziosi ventilati (del tipo Dissi che non dissipa, Pelt che aumenta il voltaggio, pelt che scalda ulteriormente, pelt che riaumenta il voltaggio fino al massimo votaggio e la CPU che che si fonde perchè il dissi non riesce più a dissipare nulla).
Ola
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 11:53   #158
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Allora andrò a cercare anche una foto dove si vede il consumo della NJ1200 (che mi sembra la più popolare)!

Stamattina CapFTP mi ha spedito il suo Sandy3700+; Cosi finalmente vedremo fino a dove il mio sistema risulta stabile!
Ho dato fondo a tutte le mie finanze!

Il ragazzo che mi deve stampare la scheda per realizzare il circuito ha finito gli esami ieri. Ha detto che in un paio di giorni dovrebbe trovare il tempo per realizzarmela!

Per quanto riguarda i PentiumD dubito fortemente che una cella da 166W come la mia basti. Bisognerebbe prenderne una più potente ma a questo punto il sonic raggiungerebbe temperature pericolose!
Servirebbe per forza un liquido per raffredare la tec..

Nn devi avere paura delle TEC, anche se a un certo punto la cella si blocca la temperatura sale piano, se hai una scheda come la mia se ne accorge subito e stacca l'alimentazione!

In estate poi il discorso nn cambia molto!
Se ci sono 30°c il processore starà a 30°c!
Nn c'è pericolo di circoli viziosi perchè le tec per ogni watt di consumo scaldano 0.45 e raffreddano di 0.55 quindi si stabilizzano al valore più basso (che dopo quei 0.55 vanno effettivamente dissipati sul lato caldo poco importa per il calcolo dell'equilibrio).

Ciao ciao
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel [email protected]@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri

Ultima modifica di superz : 20-12-2005 alle 14:51.
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 02:24   #159
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Ok..
Il Sandy è arrivato..
Ke dire..

Durante tutto il pi la temperatura rilevata dalla scheda è rimasta fissa alla Tamb

Però eravamo veramente al massimo! 11v secchi sulla tec (quindi 89W) sotto stress e 16W in idle!

Secondo le informazioni che si trovano in internet(http://www.extreme.outervision.com/index.jsp) un sandy@[email protected]
dovrebbe consumare 170W!

Bene adesso sono veramente stanco e me ne vado a letto!
Sarò senza internet fino a nn sò quando!
Ciao ciao
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel [email protected]@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 09:41   #160
vittoriusly
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prata di Pordenone | Trento
Messaggi: 34
O il mio UPS della APC mi riporta dati "leggermente" sballati o quelli di extreme.outervision sono pessimisti per quanto riguarda i consumi.
vittoriusly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v