Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2010, 00:39   #1561
@max
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da ilfuca Guarda i messaggi
non vorrei sbagliarmi ma a memoria solo tu ti sei lamentato del rumore, no?

mi sembrava anche di ricordare che il famoso fix ti funzionasse, non è così?
sto leggendo dalla pagina 68 circa e c'era gente che scriveva di persone che lamentavano questo rumore, ma ora mi sta venendo il dubbio che il problema fosse riconducibile ai modelli del mercato americano...
non ho installato nessun fix perchè (non ricordo chi) mi hanno detto che per noi europei non si installava, era solo per gli usa...
ho solo variato le impostazione nel menu audio dal pannello di controllo...

C'è un possessore di questo notebook che lamenta un rumore/fischio/sibilo?

Scusate se mi ripeto ragazzi, ma sta situazione è frustrante
@max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 00:40   #1562
blueven
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da makris13 Guarda i messaggi
eccomi..dopo la terza mail in cui mi rimandavano la data di spedizione dal Jap mik sono rotto il KA..ho telefonato e ho annullato l'ordine..sono andato in ub Sony point qui a firenze ed hoi preso Il Vaio con I5 con la differenza che questo ha HD a 5400 invece che a 7200..
cmq
I5
Full HD
BR
prezzo 979..non male
sto scrivendo con il nuovo bambino
e dalle 19 di stasera che è acceso solo a corrente niente batteria .....
le prime impressioni sono positive..
ho fatto i dischi di ripristino,tolto qualcosa che non mi piaceva (tipo antivirus ecc ecc) ma una domanda da farvi..
la Vaio Gate..carina tutto quello che volete,ma come si puo modificare,cioè come faccio a togliere o mettere quello che mi piace li dentro???
Grazieeeeeeeeee
Ciao, anche a me interessa molto l'i5.
Vorrei capire come si comporta in merito a ventola e soprattutto a performance.
Linko qui giù la miniguida che ho scritto per i test:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...106126&page=26

Attendo impaziente!

Ciaoo
blueven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 00:49   #1563
@max
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da Fedino Guarda i messaggi
purtroppo anche a me adesso lo ha fatto (nn continuo xò) cn ubuntu (nn ho controllato su win), cosa strana è che se, cm su win, apro la finestra del controllo del volume, il rumorino smette
Fedino hai scritto tu questo messaggio?
cmq anche a me se apro il pannello di controllo e vado su audio il fischio smette...ma se non faccio quelle modifiche, quando esco dal menu audio riprende...
@max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 00:54   #1564
*VAIO*
Senior Member
 
L'Avatar di *VAIO*
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
Comunque l'7 consuma e scalda come un core 2 duo extreme. Quindi è normale che le ventole facciano un po rumore. Con l'5 andrà sicuramente meglio. Ho visto le foto ed è strano che con la risoluzione full hd sia così ben leggibile. Sul mio 17 full hd se non aumenti i dpi diventi cieco.
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300
*VAIO* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 01:04   #1565
ilfuca
Senior Member
 
L'Avatar di ilfuca
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Fedino Guarda i messaggi
si, ho sistemato tutto mi pare, unica cosa il microfono nn funziona o almeno per ora nn ci sn riuscito
ottimo, tutto liscio o hai dovuto sacrificare il tuo accesso al paradiso?

la wifi intel è partita tranquilla? avevo letto che per queste nuove bisognava installare i linux-backports-modules-karmic

Quote:
Originariamente inviato da @max Guarda i messaggi
non ho installato nessun fix perchè (non ricordo chi) mi hanno detto che per noi europei non si installava, era solo per gli usa...
ho solo variato le impostazione nel menu audio dal pannello di controllo...
intendevo la disattivazione del microfono

e se l'hai fatto e funziona come mai sei così angosciato? Io spero ovviamente che la cosa venga risolta a breve in modo definitivo ma l'idea del microfono spento non mi turba molto. Se ci pensi, non è strano il contrario che il microfono sia sempre acceso anche quando non lo usi? Con anche il rischio di farti sentire dalle casse il tuo digitare o dei suoni in loop dalle casse al mic e quindi di nuovo alle casse?

In ogni caso il fatto che sembra che tutti i primi utilizzatori (americani) avessero questo problema ed ora pare meno lascia ben sperare che si arrivi ad una soluzione. Può essere forse che il tuo preassemblato (come anche quello che riceverò io) sia di un lotto precedente rispetto a quelli personalizzati?

Ah, ho una curiosità giusto per fare un check con gli americani riesci a vedere che scheda wifi hai e magari anche lo schermo, il tuo è lucido o opaco?
ilfuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 01:22   #1566
nebula_
Junior Member
 
L'Avatar di nebula_
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
Ciao ...grazie mille a chi ha chiarito i miei dubbi di oggi

Comunque ...non riesco a spiegarmi una cosa ...sul sito della sony i prezzi sono nettamente più alti rispetto a quelli che ho trovato nel mio negozio di fiducia sotto casa ....vi porto un esempio ...per una configurazione del genere ...

VAiO VPC-F11 B4E

DESCRIZIONE

> PROCESSORE
Velocit? di clock 2,4 GHz bit 64
Cache L2 Dimensioni Totali 3 MB Produttore Intel
Tecnologia Core i5 Modello del processore 520M
MOTHERBOARD
Front Side Bus 1.333 MHz Chipset Intel PM55 Express
RAM
RAM Installata 4 GB RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.333 MHz Numero pin 240
Tecnologia DDR 3 Tipologia SO-DIMM
Nome Modulo PC3-8500
MONITOR
Dimensioni 16,4 " Risoluzione Massima (Larghezza) 1.920 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 1.080 Px Luminosit? 300 nit
Contrasto 200 :1 Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione (Standard) Full HD (1920x1080)
Supporto Colori 24-bit
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Dimensione Supporto 1 500 gb
Velocit? Supporto 1 5.400 rpm Tipologia Controller SATA
Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
GRAFICA
Memoria Dedicata 1.000 mb Memoria Massima 4.023 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.920 Px Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.080 Px
Produttore Nvidia Modello GeForce GT 330M
UNIT? OTTICHE
Numero unit? installate 1 Velocit? Lettura 8 x
Velocit? Scrittura 8 x Tipologia unit? installata Blu-ray ROM
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD-ROM, DVD?R, DVD?RW, DVD?R DL, DVD?RW DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD?R, DVD?RW, DVD?R DL, DVD?RW DL
Windows 7
Versione S.O. Professional Office Ready Sì

me lo configura al prezzo di 1099 euro

il negozio sotto casa me lo vende a 890

detto ciò ...direi che non ci sputo sopra ...anche perché è un bel risparmio
nebula_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 01:25   #1567
@max
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da ilfuca Guarda i messaggi
intendevo la disattivazione del microfono

e se l'hai fatto e funziona come mai sei così angosciato? Io spero ovviamente che la cosa venga risolta a breve in modo definitivo ma l'idea del microfono spento non mi turba molto. Se ci pensi, non è strano il contrario che il microfono sia sempre acceso anche quando non lo usi? Con anche il rischio di farti sentire dalle casse il tuo digitare o dei suoni in loop dalle casse al mic e quindi di nuovo alle casse?

In ogni caso il fatto che sembra che tutti i primi utilizzatori (americani) avessero questo problema ed ora pare meno lascia ben sperare che si arrivi ad una soluzione. Può essere forse che il tuo preassemblato (come anche quello che riceverò io) sia di un lotto precedente rispetto a quelli personalizzati?

Ah, ho una curiosità giusto per fare un check con gli americani riesci a vedere che scheda wifi hai e magari anche lo schermo, il tuo è lucido o opaco?
Intel Centrino Advanced-N 6200 AGN
come quella che ha Fedino, quindi confermo che l'i7 ha doppia frequenza (anche se non so a cosa serva...)
lo schermo è decisamente opaco e devo dire che mi piace così.

Sai perchè sono così angosciato?
Oggi in pausa pranzo ho tel all'assistenza sony, ho esposto il problema fastidiosissimo del rumore e la soluzione temporanea adottata; la risposta è stata che è normale e questo è il "classico effetto larsen" e non veniva considerato come un difetto di fabbrica.
Ora senza commentare questa cosa, perchè si commenta da sola, il fatto che sony abbia voluto deliberatamente costruire un notebook con l'effetto larsen, dopo aver speso quello che ho speso, e sentito che altri nostri amici non sentono nessun rumore, sto rosicando e non poco...
cmq qualche ora fa ho mandato anche una mail all'assistenza

per chi non sapesse cosa sia
http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Larsen
@max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 01:36   #1568
ilfuca
Senior Member
 
L'Avatar di ilfuca
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da @max Guarda i messaggi
Oggi in pausa pranzo ho tel all'assistenza sony, ho esposto il problema fastidiosissimo del rumore e la soluzione temporanea adottata; la risposta è stata che è normale e questo è il "classico effetto larsen" e non veniva considerato come un difetto di fabbrica.
e quello che ti ha risposto è il classico deficente


speriamo che ti diano per iscritto risposte + esaustive.
ilfuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 01:38   #1569
sXe
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da @max Guarda i messaggi
Ok, lo riporto indietro!
Solo una conferma: le caratteristiche del tuo vaio sono queste qui?
http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf11j1e-b
Ciao max, scusa ho appena preso questo notebook anche io ed effettivamente ho subito cercato di capire cos'era quel fastidioso sibilo e sono finito qui.

Tu come hai risolto?

S.
sXe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 01:44   #1570
@max
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da ilfuca Guarda i messaggi
e quello che ti ha risposto è il classico deficente


speriamo che ti diano per iscritto risposte + esaustive.
speriamo davvero
appena so qualcosa posto...
Quote:
Originariamente inviato da sXe Guarda i messaggi
Ciao max, scusa ho appena preso questo notebook anche io ed effettivamente ho subito cercato di capire cos'era quel fastidioso sibilo e sono finito qui.

Tu come hai risolto?

S.
Fammi capire bene: il rumore lo senti anche tu? quale modello di preciso hai?
cmq la soluzione che ho adottato è questa:
Start>pannello di controllo>audio>registrazione> ho selezionato il microfono
>proprietà
da qui sono andato prima nel menu "ascolto" dove ho flaggato "ascolta il dispositivo; così facendo faceva un rumore ancora + forte (tipo fischio...)
poi sono andato nel menu "livelli" e ho disabilitato il volume del microfono...
Confermando il tutto non faceva + rumore...
@max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 02:13   #1571
Mifrughinelfrigo
Member
 
L'Avatar di Mifrughinelfrigo
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Caput mundi
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da nebula_ Guarda i messaggi
Ciao ...grazie mille a chi ha chiarito i miei dubbi di oggi

Comunque ...non riesco a spiegarmi una cosa ...sul sito della sony i prezzi sono nettamente più alti rispetto a quelli che ho trovato nel mio negozio di fiducia sotto casa ....vi porto un esempio ...per una configurazione del genere ...

VAiO VPC-F11 B4E

me lo configura al prezzo di 1099 euro

il negozio sotto casa me lo vende a 890

detto ciò ...direi che non ci sputo sopra ...anche perché è un bel risparmio
Vengo a comprarlo sotto casa tua!
Mifrughinelfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 02:23   #1572
fnak
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 32
anche io

Volevo capire una cosa, dal momento che a breve acquisterò questo gioiellino:
lo schermo lucido affatica la vista?
fnak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 02:37   #1573
sXe
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da @max Guarda i messaggi
speriamo davvero
appena so qualcosa posto...

Fammi capire bene: il rumore lo senti anche tu? quale modello di preciso hai?
cmq la soluzione che ho adottato è questa:
Start>pannello di controllo>audio>registrazione> ho selezionato il microfono
>proprietà
da qui sono andato prima nel menu "ascolto" dove ho flaggato "ascolta il dispositivo; così facendo faceva un rumore ancora + forte (tipo fischio...)
poi sono andato nel menu "livelli" e ho disabilitato il volume del microfono...
Confermando il tutto non faceva + rumore...
Ok, il problema viene da li. Aprendo il pannello audio solo spostandomi sulla scheda registrazione sparisce il sibilo. Se mi sposto sulle altre schede riparte il ronzio...

Potrebbero essere i driver realtek? Mi verrebbe voglia di provare a disinstallarli e metterli da windows update...
sXe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 08:07   #1574
makris13
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Vi@87 Guarda i messaggi
Pagina 73 post 1443,credo! È un test prestazionale,richiede solo 5 minuti! Mi faresti un piacere!
ok stasera ci provo..ma la Vaio Gate..nessuno mi dice nulla'?
makris13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 08:38   #1575
Furlo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da @max Guarda i messaggi
C'è un possessore di questo notebook che lamenta un rumore/fischio/sibilo?
L'altro possessore sono io, ho letto dell'effetto larsen e credo che la spiegazione sia più che plausibile, anche se la scelta ingegneristica mi sembra lasciata molto al caso a questo punto.. un difetto comunque ci può stare.
Il fatto che non tutti sentano il rumore non vuol dire che tale rumore non ci sia per tutti. Non studio medicina ne acustica ma di entrambe le cose sono stato istruito ai tempi del lice, con un pò di conoscenze proprie e un pò di googleate ecco cosa posso dire:

L'udito umano è abituato a sentire suoni con una frequenza abbastanza bassa (per esempio la voce varia la sua frequenza tra 500 e 2.000 Hz, la più acuta non supera gli 8 KHz) e con il tempo perde la capacità di udire quei suoni con una frequenza più alta..

Da Wikipedia per esempio:

Quote:
Originariamente inviato da Wikipedia
Limiti della percezione uditiva [modifica]
Frequenza [modifica]
L'orecchio umano può udire i suoni nell'intervallo dai 20 Hz ai 20.000 Hz. Questo limite superiore tende ad abbassarsi con l'avanzare degli anni: molti adulti non sono in grado di udire frequenze oltre i 16 kHz. L'orecchio di per sè non è in grado di rispondere alle frequenze superiori o inferiori all'intervallo indicato, ma queste ultime possono essere percepite col corpo attraverso il senso del tatto sotto forma di vibrazioni.

Nel tratto di massima sensibilità dell'intervallo delle frequenze udibili (intorno ai 2-3 kHz) l'orecchio ha una risoluzione di circa 2 Hz mentre via via che ci si allontana da questa zona la risoluzione va diminuendo di pari passo.

L'effetto della frequenza sull'orecchio umano segue una base logaritmica. In altre parole, la maniera in cui l'altezza di un suono che viene percepita è funzione esponenziale della frequenza. La comune scala musicale di dodici suoni è un esempio: quando la frequenza fondamentale di una nota è moltiplicata per 21 / 12, il risultato è la frequenza del semitono successivo in direzione ascendente. Andare più in alto di dodici semitoni, ovvero di un'ottava, è lo stesso che moltiplicare la frequenza della fondamentale per 212 / 12, ovvero raddoppiare la frequenza (per approfondire vedi: temperamento equabile).

Come risultato si ha che la risoluzione nel riconoscimento della frequenza assoluta viene giudicata meglio dall'orecchio in termini di semitoni o in cent, cioè in centesimi di semitono.
Qui: http://www.ochenk.com/entry.php?id=63, volendo fare uno studio più approfondito ci sono dei test per provare il proprio udito, ma temo che siano scaduti i link di alcuni dei file (i più utili forse)

Ora l'effetto Larsen produce suoni ad alta frequenza (è comunque una sorta di risonanza acustica) quindi se tale suono che udiamo è proprio questo allora può essere che alcuni non lo sentano o lo sentano impercettibilmente perchè essendo un suono rientrante di poco nelle loro frequenza uditive risulta molto meno preponderante del suono della ventola o dei suoni ambientali, per altri invece tale suono è così penetrante da sembrare insopportabile (un pò come succede quando le unghi strusciano sulla lavagna e il professore rimane impassibile e gli studenti si mettono le mani alle orecchie..). E' una questione di età, di sensibilità uditiva e di psicologia (un rumore di può diventare fastidioso quando ci si concentra su di esso).

Per chi vuole discutere del fenomeno c'è una discussione anche in questo forum al seguente indirizzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1284104

Tornando a noi, determinato che il problema potrebbe essere comune ma non da tutti identificabile (si potrebbe far provare ai propri parenti il notebook per garantirlo, per esempio mio padre non sente il rumore, mia madre lo sente ma le risulta molto meno "rumoroso" della ventola), ci sono due altrenative, far presente il problema e sperare in una soluzione software immediata (per esempio non avendo ne arte ne parte io semplicemente aggiungerei, e ciò mi basterebbe per rimanere soddisfatto del mio acquisto, uno shortcut nel tab suoni (quello che esce cliccando sull'altoparlandte in basso a destra) che abilita e disabilita il microfono e induce il loop (le due operazioni che dovrei fare in manuale) da utilizzare quando dovessi avere necessità di utilizzare il microfono (alla fine se coperto dalla mia voce o dalla voce della persona che ascolto il rumore è praticamente impercettibile per me). Altrimenti se si scoprisse che è un problema di alcuni notebook si potrebbe chiedere la sostituzione, ma io sinceramente pur di non privarmene per un mese (perchè diciamocelo alla fine o lo cambio entro gli 8 giorni, ma saremmo punto a capo perchè me ne danno uno della stessa partita, oppure quelli sono i tempi burocratici) me lo terrei con la soluzione fai da te (tanto il microfono lo attivo solo per le voip e le faccio una volta al giorno quindi...).
Infine siccome comunque mi sembra giusto insistere per una soluzione manderò questa mail al centro assistenza (dovevo farlo ieri ma un inconveniente sul lavoro mi ha portato via più tempo del previsto). Infatti chiedo a @max se mi può inoltrare l'indirizzo (e magari il messaggio che ha scritto lui così da non discostarmi troppo nella descrizzione del fenomeno) perchè dal sito sony a prima vista il procedimanto di segnalazione è un pò tortuoso

Ultima modifica di Furlo : 02-02-2010 alle 08:42.
Furlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 09:01   #1576
alebuce
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
Ragazzi io suono, e di casse che fischiano per l'effetto larsen ne ho sentite...
se fosse così mi dispiace ma è stato progettato male il note, vale a dire che il microfono è stato orientato o messo in una posizione che come lo accendi capta le frequenze dell'amplificatore.. quindi ti prendi il fischio!
Quando suoni e hai questo problema le soluzioni al problema sono 3:
1) allontani il microfono o i pick-up dall'amplificatore
2) abbassi il gain al microfono (o il volume alla chitarra).
3) abbassi il volume degli amplificatori.

La prima ovviamente è impossibile, per la seconda non so se ci sono dei settaggi appositi... in ogni caso penso sia pressochè impossibile risolvere il problema con una patch, a meno di non interferire col normale funzionamento del microfono. E' tutta una questione di settaggi...

In definitva non credo sia un grande problema, basta spengere e accendere il mic quando serve, o trovare il modo per settare il gain un pò più basso... a me personalmente non me ne frega un fico secco!!

Ultima modifica di alebuce : 02-02-2010 alle 09:04.
alebuce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 09:07   #1577
Furlo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 94
Scusate il doppio post ma post troppo lunghi non mi sono mai piaciuti:

2o argomento:
Ieri, da quel che ho capito, il bambino è arrivato nelle case di altri utenti, che leggendo sembrano essere informaticamente più competenti di me, quindi prima di ripetere i test prestazionali (che ho eseguito e postato con dubbi risultati qualche pagina fa) li farei fare (se possono) anche a loro che sicuramente meglio di me sanno quali opzioni disabilitare prima di eseguirli (io probabilmente sbaglierei altre 3 volte prima di farli nel modo corretto). A quel punto se sarà necessario sono disposto a ripeterli anche io con una precisa sequenza delle opzioni di risparmio da disabilitare.

E ora tutte le impressioni positive:

Come già ripetuto innumerevoli volte io utilizzo il computer per lo studio, studio ingegneria aerospaziale e mi interesserò a breve di aerodinamica computazionale (almeno mi piacerebbe specializzarmi in questo poi non si sa mai cosa succederà in un anno). Ho comprato questo tipo di pc perchè devo utilizzarlo (già lo faccio a buoni livelli) per modellazione geometrica(soprattutto superfici, base dell'aerodinamica, quindi conil software Rhinoceros) sia per simulazione numeriche "pesanti", al momento utilizzo software Matlab. Ho avuto modo ieri di testare le capacità di Rhinoceros su questa macchina e devo dire che ne sono rimasto stupefatto.
Sto lavorando a un modello di elicottero con più di 200 componenti assemblate e muoverlo tridimensionalmete stava diventando particolarmente faticoso anche per i computer dell'università (assemblati un anno e mezzo fa appositamente per quel tipo di lavori, non so dirvi però con precisione le caratteristiche tecniche). Ecco il gioiellino me lo muoveva con una fluidità quasi perfetta. Il rendering poi (eseguito con flamingo) è veloce e la qualità dello schermo lo esalta in modo ineguagliabile (mi rattrista l'idea di doverlo collegare a un proiettore quando presenterò il progetto). Lavorando per più di due ore a tutto regime non ho sentito nessun disagio sia dal punto di vista del calore (la maggior parte è dissipata in alto a sinistra e difficilmente le mani entrano in contatto con quella parte che rimane cmounque abbastanza tiepida se paragonata a computer portatili che arrivano a scottare), sia dal punto di vista rumorosità (però c'è da dire che ero in un laboratorio e quindi i rumori di vita quotidiana coprivano del tutto la povera ventolina). Per chi come me deve utilizzare questo pc per questi scopi non posso che consigliarlo, credo che il mercato attualemnte non offra nulla di paragonabile.

Ultima modifica di Furlo : 02-02-2010 alle 09:14.
Furlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 09:13   #1578
@max
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 429
@ Furlo
Vai sul sito sony, clicca su supporto (in alto), clicca su vaio nel menu a sinistra, clicca su "entra in contatto", devi inserire nella opzione 1 il codice prodotto di 8 cifre e il numero di serie di 7 cifre (sono dietro al notebook, cmq c'è la spiegazione dove trovarli)
clicchi su modulo di richiesta assistenza e compili i campi.

Nel messaggio ho scritto molto semplicemente che avverto un fastidiosissimo rumore e la temporanea soluzione adottata è stata questa: [qui gli ho descritto passo passo le modifiche fatte nel pannello di controllo, le trovi poco sopra questo post] e poi ho scritto di farmi sapere al + presto perchè altrimenti lo riporto indietro.
una cosa che puoi chiedere è se è prevista una patch e per quando lo sarà...
io andavo di fretta, come ora, e non c'ho perso molto tempo

Per il rumore, ho 27 anni e credo che il mio udito sia molto buono, un mio amico di 32 lo sente cmq...il discorso che hai fatto in teoria vale, oggi proverò a farlo sentire a mia madre...ma conoscendola non puo non sentirlo...

@alebuce
anche tu hai questo modello? hai sentito il fischio/rumore/sibilo anomalo?

Ultima modifica di @max : 02-02-2010 alle 09:18.
@max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 09:22   #1579
rob973
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da makris13 Guarda i messaggi
ok stasera ci provo..ma la Vaio Gate..nessuno mi dice nulla'?
ti ho risposto al post 1570.
In pratica per aggiungere programmi trascini le icone sulla vaio gate e ti copia il collegamento; per eliminarli trascini l'icona fuori dalla vaio gate
rob973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 09:28   #1580
Furlo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da @max Guarda i messaggi
@ Furlo
Vai sul sito sony, clicca su supporto (in alto), clicca su vaio nel menu a sinistra, clicca su "entra in contatto", devi inserire nella opzione 1 il codice prodotto di 8 cifre e il numero di serie di 7 cifre (sono dietro al notebook, cmq c'è la spiegazione dove trovarli)
clicchi su modulo di richiesta assistenza e compili i campi.

ecco il problema, fin qui ci ero arrivato anche ieri poi io non trovo (sarò cieco) il modulo di richiesta assistenza..

vedo sostanzialmente questo:

Quote:
Windows®. Life without Walls™. VAIO consiglia Windows 7.Modello VAIO:
VPCF11J1E/B

Modifica Valutazione
Per favore valuti le informazioni fornite in questa pagina

Effettuare una selezione 109 87 6543210
Aggiungi commenti
Assistenza
Download
Documentazione
Caratteristiche
Registrazione
Entra in contatto

Ultime Notizie
Leggere prima di contattarci in merito all'aggiornamento a Windows 7


PROGRAMMA VAIO DI SOSTITUZIONE VOLONTARIA DEGLI ALIMENTATORI VGP-AC19V18 AC


VAIO Update 5 Release


Notice for using Non Sony Genuine Rechargeable Batteries




Domande più frequenti dei nostri clienti
Panoramica di VAIO Update
Informazione su Windows 7
Come risolvere i problemi relativi alla tastiera
Information about drivers and other downloads
How to recover your VAIO with VAIO Recovery Center
I nostri agenti suggeriscono:
Informazione su Windows 7
Come risolvere i problemi relativi all'avvio di Windows Vista
VAIO Recovery Center error Error: 500: 29
How to reset a forgotten BIOS password
How to restore BIOS default settings
Press Centre Azienda Entra in contatto Domande più Frequenti Mappa del sito Opportunità di lavoro RSS


©2002 - 2009 Sony Termini e condizioni di utilizzo del sito Web Privacy statement
Furlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v