Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-10-2007, 07:55   #1561
wedtaur
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 404
Onestamente non capisco i vostri dubbi sulla porta HDMI! Un note che monti un lettore blue-ray, sarebbe una totale vergogna se non l'avesse...
wedtaur è offline  
Old 26-10-2007, 09:19   #1562
rudys
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da wedtaur Guarda i messaggi
Onestamente non capisco i vostri dubbi sulla porta HDMI! Un note che monti un lettore blue-ray, sarebbe una totale vergogna se non l'avesse...
Quoto tutto!

E aggiungo che...
...è una vera vergogna che non ci sia
almeno una uscita audio SPDI/F ottica.

Rudys
rudys è offline  
Old 26-10-2007, 09:30   #1563
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
HDMI questa illustre sconosciuta!!!

allora ragazzi, dopo la corposa news di ieri dell'utilizzo delle GDDR3 sulle nostre schede video (sia 8400M GT e sia 8600M GS) io tale sospetto lo avevo sempre avuto, non tanto per i numeri (che a me dicono poco), ma per come girano programmi e giochi: "fischiano troppo 'ste schede" rispetto ad altre (fischiare non nel senso di rumore, ma nel senso che viaggiano come un proiettile, almeno questo sui nostri note)

su richiesta del simpatico e bistrattato "sim77", vediamo se riusciamo a mettere ulteriormente a fuoco ed approfondire 'sta benedetta e sconosciuta uscita HDMI 1.2 e le sue potenzialità, sempre da un punto di vista pratico e non teorico.
Intanto invito a chi non sa proprio nulla sull'argomento a leggersi la prima pagina, dove alla voce HDMI troverete delle spiegazioni, schemi e cliccandoci sopra verrete rimandati ad ulteriori approfondimenti ed a link di articoli esplicativi.

Premesso che io non sono un tecnico, nè del suono, nè del video, nè di computer in genere e ritengo anche di essere la persona meno indicata per fare ciò, quindi mi vogliano scusare i "maghi e scienziati" del settore per il mio linguaggio non tecnico, ma visto che non si fa avanti nessuno.. ci provo io ad iniziare l'approfondimento.
Ricordo sempre che eventuali contributi da chiunque (possessori e non) sono sempre ben accetti in questo 3D, se hanno lo scopo di arricchire la conoscenza e di sfruttare nelle sue piene potenzialità questo gioiellino che un concentrato di tecnologia all'avanguardia per il mercato consumer.

Tutto ciò necessariamente premesso, caro sim77, l'HDMI (High Definition MultiMedia Interface) come indica già il nome, nasce con lo scopo di unificare in unico standard, rendere semplice e "plug and play"(non pray ) tutti i collegamenti attualmente esistenti per tutti gli apparati audio e video (TV, Videoregistratore, HiFi, sintoamplificatori, console di giochi, decoder satellitari, impianti home theater, ecc.) insomma praticamente tutti gli apparati multimediali.

Quindi tale collegamento è in grado e va a sostituire tutte le attuali prese SCART, DVI, VGA, SVHS, Audio in/out digitale e chi più ne ha più ne metta.

La presa (l'attacco) HDMI trasmette sia audio che video ad alta definizione e non, sia congiuntamente che disgiuntamente, dipende a che cosa è interfacciata.
Come puoi vedere dalla immagine che per comodità ripropongo (già postata in prima pagina), essa si compone di 19 Pin, ciascuno dei quali trasmette i vari flussi.
Se si hanno apparati dotati di ingresso HDMI, nessun problema, la periferica viene rilevata in plug and play e tutto funziona e va liscio come l'olio.
Se invece, non si hanno apparati (audio e/o video) con ingresso HDMI, ma dotati di solo ingressi "di vecchia generazione" bisogna dotarsi (comprare) i relativi adattori per il tipo di ingresso.

In commercio praticamente, se ti fai una ricerca in rete, ce ne sono già per tutti i tipi di connessione: HDMI->DVI, HDMI->SCART, HDMI->VGA, HDMI->SVHS, HDMI->audio digitale.. ecc. ecc.
Adattori che non fanno altro che prendere il segnale di interesse solo da alcuni di quei famosi 19 PIN..



Non so se sono stato abbastanza chiaro sulla "versatilità" di tale uscita.

PS: per il mio amico rudys

Ultima modifica di al-edit-so60 : 26-10-2007 alle 09:48.
al-edit-so60 è offline  
Old 26-10-2007, 09:50   #1564
rudys
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi

PS: per il mio amico rudys
Moolto bravo...OKOK.

Visto che tu puoi smnettare sul web + veloce di me (il Think Pad è una lumaca)
hai per caso trovato un adattatore HDMI->audio digitale..
che sia performante almeno come la SPDI/F ottica.

Grazie
Rudys

PS.
Sto pensando seriamente di prendere il mod. VGN-AR51J (sempre con BluR)
E' vero ci sono "alcune differenze" ma se arriva subito....

Ultima modifica di rudys : 26-10-2007 alle 10:17.
rudys è offline  
Old 26-10-2007, 10:47   #1565
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
..rudys.. vuoi che ti dica la verità!? .. io, ad oggi, dopo due mesi di tua conoscenza "virtuale" ancora non ho capito un caxxo di quali sono le tue esigenze..
..certo che sei proprio forte oltre che simpatico.... guarda che anche con quel ferro vecchio di thinkpad che ti ritrovi (non c'è bisogna di 'na scheggia), basta andare nella casellina google, o altri motori di ricerca (ma mi rendo conto che tali strumenti sono a te sconosciuti) e digitare l'oggetto di ricerca.
A me, facendo così, mi compare una lista interminabili di link.. eccone alcuni su tua richiesta, vedi se c'è quello che a te interessa. Ripeto questo sono solo alcuni, ma ne trovi 1000 altri.
http://www.mediaservice-it.com/vendi..._DVI_HDMI.html
http://www.overload.it/old/menu.htm?...nvertitori.php
http://www.pixmania.com/it/it/542102...ore-audio.html
http://www.videosatservice.com/Cavi_accessori.htm
http://www.modchip.it/shop/net-shop....tegoria&dx=CHD

Per quanto riguarda invece l'AR51J , ma in generale tutta la serie VAIO AR (che sono quelli con monitor a 17") è l'unica serie VAIO che non mi piace proprio.
Non sembra nemmeno un VAIO, sportellini di plastica, linea brutta e vecchia, insomma ad essere franco e sincero "fa proprio schifo" e mi auguro presto che la SONY riprenda in mano ed aggiorni tale serie, perchè è rimasta proprio indietro. Cosa che il mio intuito dice che presto faranno

Se attualmente dovessi scegliere un 17" andrei su altro..
Nun se pò vede' e nun se pò toccà quella plastica, uno lo dovrebbe usare "a cipollina"*

*"cipollina" è quella tecnica usata dai bravi ragazzi di buona famiglia di una volta che, in piena tempesta ormonale giovanile ed in crisi di astinenza, si facevano le ragazze brutte che indossavano lunghe gonne con tale tecnica, che consisteva nell'alzare la gonna sopra la testa e poi procedere senza guardare in faccia la fortunata donzella, perchè altrimenti si ammosciava.
..Ecco... quello lì, mi farebbe lo stesso effetto..
al-edit-so60 è offline  
Old 26-10-2007, 11:04   #1566
rogerrabbit1285
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 11
ciao ragazzi state facendo un lavoro favoloso..io ho l' FZ21M e ho notato che quando collegato all'alimentazione la ventola(mi pare della scheda video) rimane sempre accesa è normale?grazie in anticip
rogerrabbit1285 è offline  
Old 26-10-2007, 11:09   #1567
rudys
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
..rudys.. vuoi che ti dica la verità!? .. io, ad oggi, dopo due mesi di tua conoscenza "virtuale" ancora non ho capito un caxxo di quali sono le tue esigenze..
..certo che sei proprio forte oltre che simpatico.... guarda che anche con quel ferro vecchio di thinkpad che ti ritrovi (non c'è bisogna di 'na scheggia), basta andare nella casellina google, o altri motori di ricerca (ma mi rendo conto che tali strumenti sono a te sconosciuti) e digitare l'oggetto di ricerca.
A me, facendo così, mi compare una lista interminabili di link.. eccone alcuni su tua richiesta, vedi se c'è quello che a te interessa. Ripeto questo sono solo alcuni, ma ne trovi 1000 altri.
http://www.mediaservice-it.com/vendi..._DVI_HDMI.html
http://www.overload.it/old/menu.htm?...nvertitori.php
http://www.pixmania.com/it/it/542102...ore-audio.html
http://www.videosatservice.com/Cavi_accessori.htm
http://www.modchip.it/shop/net-shop....tegoria&dx=CHD

......perchè altrimenti si ammosciava.
..Ecco... quello lì, mi farebbe lo stesso effetto
..
Tutto OK.

Ma guarda che, indirettamente, hai postato dei link che "possono" essere di aiuto a TUTTI.
Ed era proprio questo il mio...scopo.

Per la serie AR sai bene che ho avuto per le mani il mod M...
Non mi è piaciuto per una serie di motivi (tra cui i tuoi) ma al persistere di questa situazione di stallo per il 21S, comincio a spazientirmi non poco.

Rudys
rudys è offline  
Old 26-10-2007, 13:11   #1568
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
3DMark Next

allora raga', sempre per "i patiti" del genere volevo segnalare che la famosa bibbia (che tale non è) 3DMark06 va bene (si fa per dire) per testare sistemi con Win XP, non con VISTA.

Per tutti i sistemi di nuova generazione harware e nei quali è installato VISTA (quindi anche i nostri) per avere dati un po' più attendibili (a mio avviso sempre inattendibili sono ed in parte taroccati) deve utilizzare il nuovo 3DMark Next della FutureMark, successore del Mark06, scaricabile a questo indirizzo:

http://www.futuremark.com/download/pcmarkvantage/

..ovviamente, per i chi si vuole divertire in questo modo o è semplicemente curioso
al-edit-so60 è offline  
Old 26-10-2007, 14:41   #1569
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da rogerrabbit1285 Guarda i messaggi
ciao ragazzi state facendo un lavoro favoloso..io ho l' FZ21M e ho notato che quando collegato all'alimentazione la ventola(mi pare della scheda video) rimane sempre accesa è normale?grazie in anticip
ciao caro e benvenuto da queste parti, ti ho inserito nel club possessori.
Non mi risulta che la scheda video abbia una sua ventola dedicata e non saprei neanche dirti se la ventola del notebook è unica o più di una.
Dalla tua domanda sembrerebbe che questa ventola è sempre in funzione. Normalmente non è così, la ventola si accende solo quando vengono raggiunte determinate temperature e ciò a prescidere che sia alimentato a batteria o rete.
al-edit-so60 è offline  
Old 26-10-2007, 17:01   #1570
kirth
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 249
Questo 3d è stupefacente!
Bravissimi ragazzi, anche se riesco a seguirvi pochissimo siete una miniera di informazioni e preziosi consigli!
In questi ultimi giorni ho avuto modo di testare un pò meglio la batteria dell'FZ21s. Allora:
- durata massima raggiunta 2h e 20 minuti con Modalità "Bilanciata" e utilizzo pacchetto Office, navigazione Internet, qualche applicazione multimedia "non pesante", client posta elettronica;
- durata della batteria con Modalità "Bilanciata", ma forte carico CPU/GPU (encoding di un BD - 007-casino royale ---> leggi hardware messo sotto torchio ): 1h e 45 circa
- tempo di ricarica completa con notebook in utilizzo (normale), sempre in modalità "Bilanciata", veramente lungoooo! Circa 3h e 30! N.B. l'indicatore di carica, attenzione, riporta 100% (vd. dopo)
- tempo di ricarica a notebook spento: circa 2h e qualcosina.
Segnalo una cosa già mi pare notata da altri forumer, ma che a me all'inizio non era successa: staccando l'alimentazione a batteria completamente carica, l'indicatore della stessa "balza" all'istante da 100% a 92%!
Ho fatto alcuni test con dei sw (pcmark, Everest, Sandra), se a qualcuno interessa qualche risultato in particolare chieda pure che lo posto, magari un pò in ritardo ma vedo di farlo

Vi chiedo ora una cosa: ieri sera volevo installare Slackware, la distro Linux (a proposito complimenti per la guida Debian!) che uso (o è meglio dire usavo quando avevo del tempo libero...) su chiavetta usb e poter fare così il boot da quel device, senza toccare il disco fisso del notebook. Entro nel BIOS (F2 all'avvio), cosa che non avevo ancora mai fatto, e cosa scopro?!? Due/tre impostazioni modificabili (data, ora, impostazione password di sicurezza, boot device list), ma niente di tutto il resto! E dove sono finite le options per eventuale overclock di cpu, ecc, ecc? Non che mi importi in questo momento però...
Ma veniamo al punto che pìù mi interessa: anche abilitando l'opzione "Enable external boot device" (o qualcosa del genere, sto andando a memoria), nel menu corrispondente in cui si può settare l'ordine delle periferiche da cui fare l'avvio del sistema, quelle esterne continuano ad essere disabilitate (asterisco a fianco)! Capita anche a voi? Mi son perso qualcosa?
La versione del BIOS installata è quella riportata da Alfonso in prima pagina:
FZ2 = Phoenix Techonologies LTD - R1 120 J7 (versione, numero, tipo) del 04.07.07

Grazie a tutti per le risposte.
Ciao
kirth è offline  
Old 26-10-2007, 17:59   #1571
ax-dismantled
Member
 
L'Avatar di ax-dismantled
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da kirth Guarda i messaggi
Ma veniamo al punto che pìù mi interessa: anche abilitando l'opzione "Enable external boot device" (o qualcosa del genere, sto andando a memoria), nel menu corrispondente in cui si può settare l'ordine delle periferiche da cui fare l'avvio del sistema, quelle esterne continuano ad essere disabilitate (asterisco a fianco)! Capita anche a voi? Mi son perso qualcosa?
il significato dell'asterisco è scritto da qualche parte in quella stessa schermata: se vuoi che funzionino le periferiche asteriscate, devi prima abilitarne il boot nella sezione che precede (cosa che tu hai fatto, mi pare di aver capito). Fatto questo, adesso sono abilitate e ti basta spostarle in cima alla lista per dargli priorità nel fare il boot... il fatto che siano ancora asteriscate non significa un bel niente!
Io ho installato Suse su un HD USB esterno e funziona (o meglio, a volte non bootava, ma non credo proprio c'entrasse il bios, sono più propenso a pensare ad un problema del mio hard disk, visto che è privo di alimentazione esterna).
__________________
.
ax-dismantled è offline  
Old 26-10-2007, 18:20   #1572
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da kirth Guarda i messaggi
Vi chiedo ora una cosa: ieri sera volevo installare Slackware, la distro Linux (a proposito complimenti per la guida Debian!)...
grazie grazie.....

Quote:
Originariamente inviato da kirth Guarda i messaggi
.....che uso (o è meglio dire usavo quando avevo del tempo libero...) su chiavetta usb e poter fare così il boot da quel device, senza toccare il disco fisso del notebook. Entro nel BIOS (F2 all'avvio), cosa che non avevo ancora mai fatto, e cosa scopro?!? Due/tre impostazioni modificabili (data, ora, impostazione password di sicurezza, boot device list), ma niente di tutto il resto! E dove sono finite le options per eventuale overclock di cpu, ecc, ecc? Non che mi importi in questo momento però...
Però (concludo la tua frase) sono cose che ti fanno girare le p***e vorticosamente!!! Il non poter toccare nulla nel Bios è altamente seccante, persino il mio vecchio Packardbell dava più opzioni.
Ad esempio la possibilità di decidere se e quanta memoria di sistema concedere in più alla scheda video, e via dicendo, ma forse sono abituato male io con Asus e DFI.

Quote:
Originariamente inviato da kirth Guarda i messaggi
Ma veniamo al punto che pìù mi interessa: anche abilitando l'opzione "Enable external boot device" (o qualcosa del genere, sto andando a memoria), nel menu corrispondente in cui si può settare l'ordine delle periferiche da cui fare l'avvio del sistema, quelle esterne continuano ad essere disabilitate (asterisco a fianco)! Capita anche a voi? Mi son perso qualcosa?
La versione del BIOS installata è quella riportata da Alfonso in prima pagina:
FZ2 = Phoenix Techonologies LTD - R1 120 J7 (versione, numero, tipo) del 04.07.07

Grazie a tutti per le risposte.
Ciao
Gli asterischi sono solo dei riferimenti (tipo note a piè di pagina) che non spariscono quando abiliti o disabiliti le periferiche; ricorda che oltre all'abilitare le periferiche esterne al boot, devi metterle per prime nella sequenza di boot (ma immagino tu lo sappia già).

P.S. Se hai voglia di fare una mini guida quando installi la Slaky te la pubblico volentieri sul sito.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 26-10-2007, 20:19   #1573
axelroth
Senior Member
 
L'Avatar di axelroth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Nel mezzo dei bricchi lomellini
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
*"cipollina" è quella tecnica usata dai bravi ragazzi di buona famiglia di una volta che, in piena tempesta ormonale giovanile ed in crisi di astinenza, si facevano le ragazze brutte che indossavano lunghe gonne con tale tecnica, che consisteva nell'alzare la gonna sopra la testa e poi procedere senza guardare in faccia la fortunata donzella, perchè altrimenti si ammosciava.
..Ecco... quello lì, mi farebbe lo stesso effetto..
Dalle parti mi si definisce metodo "carciofo" certo che con un note
__________________
Sony Vaio FZ21M -Intel Core 2 Duo T7250 2,00 Ghz -4 GB DDR2 -240GB SSD Samsung 840 evo -NVIDIA GeForce 8400M GT -Blu ray disc -wifi a/b/g/n Vt bios On Win 7 Pro and [i] Asus EeePc 1005HA Seashell 2 Gb Ram 250 Gb Hd Ubuntu 10.10 and The BIG BLACK Amd FX 8350 16GB ram Asus Saabertooth R 2.0 Hd 3x1Tb 2Tbx1 Msi 1050 Ti 4Gb OC and the " cement mixer" Bmw R1200 Gs Adv 5.2015 Km 36.248 the road goes on and becomes my bride
axelroth è offline  
Old 26-10-2007, 20:51   #1574
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da axelroth Guarda i messaggi
Dalle parti mi si definisce metodo "carciofo" certo che con un note
al-edit-so60 è offline  
Old 26-10-2007, 21:07   #1575
icarus84
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 194
ragazzi ma perchè l'indice prestazioni di vista del mio 21M è 4,7 ???

Ho letto che l'indice prestazioni del disco rigido dovrebbe essere 4,9 il mio è 4,7
icarus84 è offline  
Old 26-10-2007, 21:39   #1576
sim77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da rudys Guarda i messaggi
Secondo Me DEVI STUDIARE
...e anche molto!!!.

Rudys

PS.
Esiste il mod. FZ18 M senza BluR....prenditi quello ...così non avrai problemi futuri di connessione HI-FI e FullHD....ma DOPO che avrai studiato e...capito,
i rimpianti saranno tanti tanti tanti.muro:
Secondo me Rudys è un simpaticone!!!
Sai, mi hanno sempre detto che nessuno nasce imparato!
Certo che da un intenditore come te mi aspettavo un consiglio migliore che il mod. FZ18 M è un pò inferiore al mod. FZ21M sono sicuro che volevi consigliarmi il mod FZ21 E senza il blu ray!
sim77 è offline  
Old 26-10-2007, 21:44   #1577
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da sim77 Guarda i messaggi
Secondo me Rudys è un simpaticone!!!
Sai, mi hanno sempre detto che nessuno nasce imparato!
..hei..hei.. "sim77" calma e gesso ..non inziamo co' 'ste cose eh! ..intanto ti ha spinto ad andarti a leggere la prima pagina ed approfondire le caratteristiche tecniche e vedo che sei sulla buona strada..
al-edit-so60 è offline  
Old 26-10-2007, 21:50   #1578
axelroth
Senior Member
 
L'Avatar di axelroth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Nel mezzo dei bricchi lomellini
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da icarus84 Guarda i messaggi
ragazzi ma perchè l'indice prestazioni di vista del mio 21M è 4,7 ???

Ho letto che l'indice prestazioni del disco rigido dovrebbe essere 4,9 il mio è 4,7
Pure io mio è 4,9
Quanto spazio su disco hai occupato ???
Provato a deframmentare e a rifare poi il test???
__________________
Sony Vaio FZ21M -Intel Core 2 Duo T7250 2,00 Ghz -4 GB DDR2 -240GB SSD Samsung 840 evo -NVIDIA GeForce 8400M GT -Blu ray disc -wifi a/b/g/n Vt bios On Win 7 Pro and [i] Asus EeePc 1005HA Seashell 2 Gb Ram 250 Gb Hd Ubuntu 10.10 and The BIG BLACK Amd FX 8350 16GB ram Asus Saabertooth R 2.0 Hd 3x1Tb 2Tbx1 Msi 1050 Ti 4Gb OC and the " cement mixer" Bmw R1200 Gs Adv 5.2015 Km 36.248 the road goes on and becomes my bride
axelroth è offline  
Old 26-10-2007, 21:51   #1579
icarus84
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da icarus84 Guarda i messaggi
ragazzi ma perchè l'indice prestazioni di vista del mio 21M è 4,7 ???

Ho letto che l'indice prestazioni del disco rigido dovrebbe essere 4,9 il mio è 4,7
eppure le prove col pc mark 05 stanno il linea col primo fz21m che ho avuto...hanno totalizzato entrambi più di 4900 punti con una differenza di soli 11 punti. Come mai però l'indice di vista mi da 4.7 al disco fisso
icarus84 è offline  
Old 26-10-2007, 21:53   #1580
axelroth
Senior Member
 
L'Avatar di axelroth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Nel mezzo dei bricchi lomellini
Messaggi: 355
forum club vaio

qualcuno è andato a farci un giro ???
Io sì
Per non togliervi la sorpresa se non ci foste andati non vi dico nulla, ma.........
qui siamo anni luce avanti !!!!
__________________
Sony Vaio FZ21M -Intel Core 2 Duo T7250 2,00 Ghz -4 GB DDR2 -240GB SSD Samsung 840 evo -NVIDIA GeForce 8400M GT -Blu ray disc -wifi a/b/g/n Vt bios On Win 7 Pro and [i] Asus EeePc 1005HA Seashell 2 Gb Ram 250 Gb Hd Ubuntu 10.10 and The BIG BLACK Amd FX 8350 16GB ram Asus Saabertooth R 2.0 Hd 3x1Tb 2Tbx1 Msi 1050 Ti 4Gb OC and the " cement mixer" Bmw R1200 Gs Adv 5.2015 Km 36.248 the road goes on and becomes my bride
axelroth è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v