Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2010, 19:26   #1521
Langley
Senior Member
 
L'Avatar di Langley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
A me è capitato due volte che non riuscisse a rilasciare l'indirizzo ip correttamente... configurandolo in dhcp server ovviamente... ma riavviando il tutto si è rimesso a funzionare...
Langley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 23:17   #1522
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Kamzata: Se nn ricordo male te lo flashasti con l'OpenWRT ad oggi le prime revisioni sono molto a rischio anche dopo aver ripristinato al firmware Netgear
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 23:56   #1523
[RenderMAN]
Senior Member
 
L'Avatar di [RenderMAN]
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Kamzata: Se nn ricordo male te lo flashasti con l'OpenWRT ad oggi le prime revisioni sono molto a rischio anche dopo aver ripristinato al firmware Netgear
a proposito di revisioni, le ultime revisione che sigla portano?
__________________
Don't try to teach a pig: it would be a waste of time and it would annoy the pig!
[MY OFFICIALTHREADS]
MEDE8ER SERIES / HP PAVILION HDX 16 SERIES / TP LINK TL-WN951N
[RenderMAN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 02:11   #1524
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Qualcuno per caso ha problemi con questo router? A me ogni tanto si pianta la connessione internet che proviene da un altro router linksys (WAG325) tramite WAN. Anche a voi succede? Riesco ad accedere all'amministrazione del router, da la connessione attiva ma non navigo... però mi effettua il ping verso www.google.com ad esempio... anche se perde molti pacchetti... poi lo lascio scollegato dalla rete elettrica per una mezz'ora (sia il Netgear che il Lnksys) e tutto torna a funzionare...
A me non è mai successo, potrebbe essere il linksys il problema.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 09:53   #1525
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Qualcuno per caso ha problemi con questo router? A me ogni tanto si pianta la connessione internet che proviene da un altro router linksys (WAG325) tramite WAN. Anche a voi succede? Riesco ad accedere all'amministrazione del router, da la connessione attiva ma non navigo... però mi effettua il ping verso www.google.com ad esempio... anche se perde molti pacchetti... poi lo lascio scollegato dalla rete elettrica per una mezz'ora (sia il Netgear che il Lnksys) e tutto torna a funzionare...
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
A me non è mai successo, potrebbe essere il linksys il problema.
Io c' ho collegato un modem D-link e non ho mai avuto problemi.
Saranno tipo due mesi che non lo spengo e non ho avuto mai nessun blocco.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 14:52   #1526
[RenderMAN]
Senior Member
 
L'Avatar di [RenderMAN]
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
mi è appena arrivato finalmente, non vedo l'ora di testarlo.

Domanda in abinamento a alice2PlusWifi perchè "Connessione automatica da modem" lo consigliate disattivato? sarà il netgear a gestire il login?
__________________
Don't try to teach a pig: it would be a waste of time and it would annoy the pig!
[MY OFFICIALTHREADS]
MEDE8ER SERIES / HP PAVILION HDX 16 SERIES / TP LINK TL-WN951N
[RenderMAN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 15:22   #1527
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da [RenderMAN] Guarda i messaggi
sarà il netgear a gestire il login?
si
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 16:04   #1528
[RenderMAN]
Senior Member
 
L'Avatar di [RenderMAN]
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
default lui si auto-assegna come ip 10.0.0.1 posso cambiarlo a mio piacimento senza problemi vero?

Le due reti ospiti hanno flaggato "trasmetti ssid" ma "abilita" è invece disattivato, mantenendoli così la rete sarà visibile ma non accessibile giusto?
__________________
Don't try to teach a pig: it would be a waste of time and it would annoy the pig!
[MY OFFICIALTHREADS]
MEDE8ER SERIES / HP PAVILION HDX 16 SERIES / TP LINK TL-WN951N
[RenderMAN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 16:12   #1529
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da [RenderMAN] Guarda i messaggi
default lui si auto-assegna come ip 10.0.0.1 posso cambiarlo a mio piacimento senza problemi vero?

Le due reti ospiti hanno flaggato "trasmetti ssid" ma "abilita" è invece disattivato, mantenendoli così la rete sarà visibile ma non accessibile giusto?
Puoi usare 192.168.0.1 o 192.168.1.1, per esempio.
Senza l'abilitazione le due reti non saranno nè visibili nè accessibili.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 16:21   #1530
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
ragaà ho una rete composta da 3 pc....uno dedicato ai giochi e alla navigazione internet (fisso), un altro per il p2p, e un portatile (di mia sorella) che lo utilizza prevalentemente per skype messenger e la normale navigazione.

Qualcuno può spiegarmi come ha impostato o come andrebbe impostato il QOS????
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe
Gemstone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 16:24   #1531
[RenderMAN]
Senior Member
 
L'Avatar di [RenderMAN]
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
in indicatore di traffico (molto utile) mi porta la data anno 2000, ho provato a cercare nelle impostazioni ma non trovo nulla riguardo data/ora, da dove fixare?
__________________
Don't try to teach a pig: it would be a waste of time and it would annoy the pig!
[MY OFFICIALTHREADS]
MEDE8ER SERIES / HP PAVILION HDX 16 SERIES / TP LINK TL-WN951N
[RenderMAN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 16:33   #1532
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da [RenderMAN] Guarda i messaggi
in indicatore di traffico (molto utile) mi porta la data anno 2000, ho provato a cercare nelle impostazioni ma non trovo nulla riguardo data/ora, da dove fixare?
Mi sembra che la data e l'ora si regolino automaticamente dopo un po' che il router è in funzione.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 18:28   #1533
[RenderMAN]
Senior Member
 
L'Avatar di [RenderMAN]
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Mi sembra che la data e l'ora si regolino automaticamente dopo un po' che il router è in funzione.
QUOTO, bastava attivarlo e si auto-aggiorna all'istante.

Sto avendo problemi ad aprire le porte, vado su "Inoltro/Attivazione delle porte" qui ho due opzioni, scelgo "attivazione delle porte" giusto?

Devo aprire le porte per Cod MW2 ad esempio la 1500 UDP , le setto ma in "Porta di attivazione" che debbo mettere?

__________________
Don't try to teach a pig: it would be a waste of time and it would annoy the pig!
[MY OFFICIALTHREADS]
MEDE8ER SERIES / HP PAVILION HDX 16 SERIES / TP LINK TL-WN951N
[RenderMAN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 19:23   #1534
AndHD
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 297
Alcuni giorni fa ho scritto per sapere informazioni sulla configurazione del router Netgear WNDR3700 (ancora non ne ero in possesso).

Sabato mattina mi è arrivato il router in questione insieme ad un modem Digicom Combo CX. Prima ho provato a collegare il modem al router in modalità half-bridge, abilitando nel modem la funzione "PPP IP extension" e impostando i parametri del provider (password ecc.) sul modem anzichè nel router, settando anche una connessione PPPOA (impostata anch'essa nel modem ovviamente) al posto della classica PPPOE del bridge-mode.
In questo modo il tutto ha funzionato compreso il P2P (porte aperte sul netgear) ma ho notato una certa latenza pingando su alcuni server e una certa instabilità nei download dai siti (cioè un file che scaricavo partiva poi si fermava alcuni secondi per poi riprendere e così via).

Visto queste problematiche ho provato a risettare il modem in bridge sacrificando purtroppo il PPPOA ed inserendo i parametri del provider sul router Netgear. Adesso va tutto bene, non ci sono più problemi di latenza e i download sono stabili senza blocchi. Per ora lascio tutto così (bridge-mode) ma più in la riproverò con più calma l'half bridge perchè non mi dispiacerebbe usufruire del PPPOA.

Volevo poi segnalare che quando sono entrato nell'interfaccia del Netgear per configurarlo mi è apparso un messaggio che mi ha segnalato all'incirca questo: "è necessario cambiare l'indirizzo IP Lan del router, clicca avanti per proseguire", io ho cliccato e l'IP Lan del router si è settato su 10.0.0.1 con subnet mask 255.255.255.0, lo lascio così o è preferibile mettere 192.168.0.1 (come scritto nella prima pagina del thread)?

PS: Ho constatato con piacere che questo router è stabile come una roccia e il wireless va a bomba!. Ho fatto dei test trasferendo un file da 1,5 Gbyte da pc fisso a portatile e in base al tempo che ci ha messo ho calcolato una velocità di trasferimento pari a 12 Mbyte/s (wireless del router settato a N 300 non protetto) e 11 Mbyte/s (wireless del router settato a N 300 protetto con WPA2/PSK). Come paragone il mio vecchio router USRobotics settato in wireless N 270 non superava i 5,80 Mbyte/s!. Anche come copertura è eccezzionale, ha surclassato il mio precedente router. Contentissimo dell'acquisto.

Ultima modifica di AndHD : 21-09-2010 alle 19:27.
AndHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 19:52   #1535
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da [RenderMAN] Guarda i messaggi
QUOTO, bastava attivarlo e si auto-aggiorna all'istante.

Sto avendo problemi ad aprire le porte, vado su "Inoltro/Attivazione delle porte" qui ho due opzioni, scelgo "attivazione delle porte" giusto?

Devo aprire le porte per Cod MW2 ad esempio la 1500 UDP , le setto ma in "Porta di attivazione" che debbo mettere?

Devi andare in inoltro.

Quote:
Originariamente inviato da AndHD Guarda i messaggi
Alcuni giorni fa ho scritto per sapere informazioni sulla configurazione del router Netgear WNDR3700 (ancora non ne ero in possesso).

Sabato mattina mi è arrivato il router in questione insieme ad un modem Digicom Combo CX. Prima ho provato a collegare il modem al router in modalità half-bridge, abilitando nel modem la funzione "PPP IP extension" e impostando i parametri del provider (password ecc.) sul modem anzichè nel router, settando anche una connessione PPPOA (impostata anch'essa nel modem ovviamente) al posto della classica PPPOE del bridge-mode.
In questo modo il tutto ha funzionato compreso il P2P (porte aperte sul netgear) ma ho notato una certa latenza pingando su alcuni server e una certa instabilità nei download dai siti (cioè un file che scaricavo partiva poi si fermava alcuni secondi per poi riprendere e così via).

Visto queste problematiche ho provato a risettare il modem in bridge sacrificando purtroppo il PPPOA ed inserendo i parametri del provider sul router Netgear. Adesso va tutto bene, non ci sono più problemi di latenza e i download sono stabili senza blocchi. Per ora lascio tutto così (bridge-mode) ma più in la riproverò con più calma l'half bridge perchè non mi dispiacerebbe usufruire del PPPOA.

Volevo poi segnalare che quando sono entrato nell'interfaccia del Netgear per configurarlo mi è apparso un messaggio che mi ha segnalato all'incirca questo: "è necessario cambiare l'indirizzo IP Lan del router, clicca avanti per proseguire", io ho cliccato e l'IP Lan del router si è settato su 10.0.0.1 con subnet mask 255.255.255.0, lo lascio così o è preferibile mettere 192.168.0.1 (come scritto nella prima pagina del thread)?

PS: Ho constatato con piacere che questo router è stabile come una roccia e il wireless va a bomba!. Ho fatto dei test trasferendo un file da 1,5 Gbyte da pc fisso a portatile e in base al tempo che ci ha messo ho calcolato una velocità di trasferimento pari a 12 Mbyte/s (wireless del router settato a N 300 non protetto) e 11 Mbyte/s (wireless del router settato a N 300 protetto con WPA2/PSK). Come paragone il mio vecchio router USRobotics settato in wireless N 270 non superava i 5,80 Mbyte/s!. Anche come copertura è eccezzionale, ha surclassato il mio precedente router. Contentissimo dell'acquisto.
L'indirizzo è a tua discrezione. Quello della prima pagina è uno dei più comunemente utilizzati.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 21:37   #1536
HI-Giona
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da AndHD Guarda i messaggi
Alcuni giorni fa ho scritto per sapere informazioni sulla configurazione del router Netgear WNDR3700 (ancora non ne ero in possesso).

Sabato mattina mi è arrivato il router in questione insieme ad un modem Digicom Combo CX. Prima ho provato a collegare il modem al router in modalità half-bridge, abilitando nel modem la funzione "PPP IP extension" e impostando i parametri del provider (password ecc.) sul modem anzichè nel router, settando anche una connessione PPPOA (impostata anch'essa nel modem ovviamente) al posto della classica PPPOE del bridge-mode.
In questo modo il tutto ha funzionato compreso il P2P (porte aperte sul netgear) ma ho notato una certa latenza pingando su alcuni server e una certa instabilità nei download dai siti (cioè un file che scaricavo partiva poi si fermava alcuni secondi per poi riprendere e così via).

Visto queste problematiche ho provato a risettare il modem in bridge sacrificando purtroppo il PPPOA ed inserendo i parametri del provider sul router Netgear. Adesso va tutto bene, non ci sono più problemi di latenza e i download sono stabili senza blocchi. Per ora lascio tutto così (bridge-mode) ma più in la riproverò con più calma l'half bridge perchè non mi dispiacerebbe usufruire del PPPOA.

Volevo poi segnalare che quando sono entrato nell'interfaccia del Netgear per configurarlo mi è apparso un messaggio che mi ha segnalato all'incirca questo: "è necessario cambiare l'indirizzo IP Lan del router, clicca avanti per proseguire", io ho cliccato e l'IP Lan del router si è settato su 10.0.0.1 con subnet mask 255.255.255.0, lo lascio così o è preferibile mettere 192.168.0.1 (come scritto nella prima pagina del thread)?

PS: Ho constatato con piacere che questo router è stabile come una roccia e il wireless va a bomba!. Ho fatto dei test trasferendo un file da 1,5 Gbyte da pc fisso a portatile e in base al tempo che ci ha messo ho calcolato una velocità di trasferimento pari a 12 Mbyte/s (wireless del router settato a N 300 non protetto) e 11 Mbyte/s (wireless del router settato a N 300 protetto con WPA2/PSK). Come paragone il mio vecchio router USRobotics settato in wireless N 270 non superava i 5,80 Mbyte/s!. Anche come copertura è eccezzionale, ha surclassato il mio precedente router. Contentissimo dell'acquisto.
ciao scusa perchè così in fissa per il PPPOA ? cosa ti dà in più?
ciao
HI-Giona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 00:01   #1537
AndHD
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da HI-Giona Guarda i messaggi
ciao scusa perchè così in fissa per il PPPOA ? cosa ti dà in più?
ciao
Per sfruttare al massimo l'adsl e avere un pizzico di velocità in più rispetto al PPPOE dato che in PPPOA è possibile usufruire del MTU settato a 1500 invece che 1492. Testato che a parità di portante si guadagna rispetto al PPPOE 15/20 Kbyte al secondo di velocità nei download dei file dai siti e poi cala leggermente la latenza (anche questo constatato "pingando").

Ultima modifica di AndHD : 22-09-2010 alle 00:13.
AndHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 00:35   #1538
[RenderMAN]
Senior Member
 
L'Avatar di [RenderMAN]
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da AndHD Guarda i messaggi
Per sfruttare al massimo l'adsl e avere un pizzico di velocità in più rispetto al PPPOE dato che in PPPOA è possibile usufruire del MTU settato a 1500 invece che 1492. Testato che a parità di portante si guadagna rispetto al PPPOE 15/20 Kbyte al secondo di velocità nei download dei file dai siti e poi cala leggermente la latenza (anche questo constatato "pingando").
Scusa ma tu che connessione hai? Alice o cosa ?
__________________
Don't try to teach a pig: it would be a waste of time and it would annoy the pig!
[MY OFFICIALTHREADS]
MEDE8ER SERIES / HP PAVILION HDX 16 SERIES / TP LINK TL-WN951N
[RenderMAN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 00:44   #1539
HI-Giona
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da AndHD Guarda i messaggi
Per sfruttare al massimo l'adsl e avere un pizzico di velocità in più rispetto al PPPOE dato che in PPPOA è possibile usufruire del MTU settato a 1500 invece che 1492. Testato che a parità di portante si guadagna rispetto al PPPOE 15/20 Kbyte al secondo di velocità nei download dei file dai siti e poi cala leggermente la latenza (anche questo constatato "pingando").
ottimo ! bravo
HI-Giona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 00:58   #1540
AndHD
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da [RenderMAN] Guarda i messaggi
Scusa ma tu che connessione hai? Alice o cosa ?
Alice 7 Mega
AndHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v