|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#15301 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
|
Quote:
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD |
|
|
|
|
|
|
#15302 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
|
ho avuto un problema simile e per la garanzia mi sono rivolto alla casa produttrice. per il resto delle tue richieste proverò a fare una mini recensione anche se non giocando con il pc non sarò proprio attendibile al 100%
|
|
|
|
|
|
#15303 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
cmq aspetterò l'uscità dei nuovi 3d, così almeno vanno a 120hz e nei giochi credo ci sia la differenza
__________________
HAF X
|
|
|
|
|
|
|
#15304 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
|
io l'estetica in un monitor è l'ultima cosa che guardo
|
|
|
|
|
|
#15305 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
|
|
|
|
|
|
|
#15306 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15307 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
|
cosa porta ad avere un AG coating più leggero in termini pratici, vantaggi e svantaggi possibili?
|
|
|
|
|
|
#15308 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
|
Signori..ho trovato il modello preciso del pannello Asus ML239H. Si tratta di un LG e-IPS modello: LM230WF3-SLB1
da qui potete constatare che è lo stesso pannello del NEC EA232WMi e del Fujitsu P23T-6. Il Fujitsu dovrebbe essere praticamente identico...visto che ha anche lo stesso tempo di risposta di 5ms...purtroppo soffre anche lui di backlight bleeding
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD |
|
|
|
|
|
#15309 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 1300
|
ragazzi mi consigliate un monitor 120hz, uso prevalentemente in gaming
non mi interessa il 3d. Vorrei stare sui 26" circa |
|
|
|
|
|
#15310 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
|
Quote:
l'F3 è lo stesso pannello anche del IPS236V oltretutto. |
|
|
|
|
|
|
#15311 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
|
|
|
|
|
|
|
#15312 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 1300
|
|
|
|
|
|
|
#15313 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
xfire aveva strane idee su quello che vogliono dire certe parole in inglese, usate per descrivere i filtri AG. E 'sta storia della leggerezza e pesantezza dei filtri AG su pannelli IPS l'ha tirata fuori lui, sulle basi di sue supposizioni "visive". Niente di tecnico e comprovato da specifiche. Mi auguro di non sentirne più parlare a questi livelli. O si tirano fuori articoli tecnici provenienti da produttori, o meglio evitare di sparare sentenze come fossero oro colato, perchè quella si chiama disinformazione. |
|
|
|
|
|
|
#15314 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
|
infatti ho fatto quella domanda perchè avevo parecchi dubbi che hai spazzato via modo definitivo dopo la tua spiegazione.
|
|
|
|
|
|
#15315 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
|
Quote:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1594369 i caratteri sono TOSTI da leggere, non che siano sfocati si vedono benissimo, è solo che non si sa perchè l'occhio fatica parecchio a percepire non so cosa, dopo 5min davanti nn riuscivo proprio a leggere. |
|
|
|
|
|
|
#15316 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
|
Quote:
Quote:
ecco i commenti Ultima modifica di xfire. : 09-04-2011 alle 20:12. |
||
|
|
|
|
|
#15317 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
1. Come viene calibrato il monitor o come si auto-calibra da solo, a livello di definizione. 2. Il tipo di connessione usata (VGA, DVI, HDMI, DisplayPort) e la bontà della stessa, la quale dipende sia dall'elettronica del monitor che da quella della scheda video del pc al quale è collegato. Ho visto con i miei occhi monitor collegati in DVI che davano una definizione peggiore di quella ottenibile usando la loro VGA (ferma restando la scheda video usata), e non ci sono stati santi per riuscire a migliorarla. Per mie esperienze dirette in tanti anni di utilizzo e con diversi monitor LCD, tra quei 2 tipi di interfacce sulla carta la DVI dovrebbe essere invece quella che fornisce i risultati migliori. Ma se le interfacce sono entrambe buone, nella pratica dei fatti dopo le opportune calibrazioni del caso, la resa della VGA può essere buona tanto quanto quella della DVI, o altre interfacce digitali. 3. Il cavo di connessione utilizzato. Anche in questo caso, non sono tutti uguali, e quelli molto economici possono generare qualche fastidio o degrado. 4. Il proprio apparato visivo, sensibilità individuale ed eventuali difetti alla vista. Non siamo tutti uguali e vediamo, udiamo o percepiamo gli odori allo stesso modo. 5. Il proprio metro di misura e le proprie esperienze dirette personali. Quello che per te può essere un risultato ottimo, per un altro può essere solo buono oppure eccezionale. Per i motivi di cui sopra, personalmente ritengo sia opportuno evitare discussioni su certi argomenti, perchè il più delle volte si rivelano solo tempo perso. Inoltre possono essere fuorvianti. Per farsi una idea veritiera di come va un monitor, è meglio: 1. leggere recensioni serie e, 2. farsi una esperienza personale dopo aver acquisito il background necessario per imparare a calibrare al meglio il monitor con i propri mezzi. Cosa che ben pochi fanno, perchè tipicamente avete poca pazienza e poca voglia di investire tempo ad imparare certe cose. Malfatta, perchè non sfrutterete mai al meglio l'oggetto che avete comprato, e che è la vera BASE di un sistema. Senza un monitor non si sarebbe in grado di usare un pc, ed è la periferica che più viene utilizzata, seguita da mouse e tastiera a pari merito. Invece la gente concentra quasi sempre la propria attenzione sull'unità centrale, spendendo anche cifre notevoli mentre poi va a risparmiare su quello che veramente utilizza nella pratica, a dimostrazione che non ragiona. Conosco un sacco di gente che usa tastiere penose dove se non pigi i tasti esattamente al centro, vanno giù male o si bloccano. Oppure che utilizza tutto il giorno mouse poco precisi e con driver sbagliati, che ogni tanto fanno le bizze, e magari su tappetini poco scorrevoli. Il tutto per risparmiare pochi euro. Poi sono sempre nervosi e non capiscono il perchè. Vedi di leggere bene quanto sopra, di capire e di memorizzare, perchè certi discorsi fatti e rifatti mi hanno stufato. Non c'è niente di difficile nel capire quanto ho scritto, basta ricordarsi di accendere il cervello e poi di usarlo Invece di leggere quello che raccontano in giro per il mondo persone sconosciute, se certi argomenti ti interessano fatti una cultura tecnica nei siti meritevoli, che non mancano ed alcuni dei quali li ho già indicati più di una volta. Per quello che ho visto fino ad ora, i risultati sono stati negativi. Ti avevo spiegato tante cose prima del tuo nuovo acquisto, ma alla fine hai fatto di testa tua e hai ricomprato un 21.5" come il precedente (inteso come dimensioni) dopo che ti eri lamentato a lungo anche sull'affaticamento della vista. Come settings hai usato quelli sbagliati, checchè tu ne dica, quindi con te ho solo perso tanto tempo per niente. Quindi non ho intenzione di perderne altro in futuro, 'sorry |
|
|
|
|
|
|
#15318 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 6
|
Dell Ultrasharp U3011 o Nec Multisync PA241W
Quote:
ho letto il tuo post del 23/12/10 e ti volevo chiedere cortesemente alcune cose. Faccio soprattutto foto editing con CS5 e montaggio video slideshow con Sony Vegas 9, oltre alla navigazione internet (non mi interessano videogiochi nè film) e sono indeciso tra un Dell Ultrasharp ed un Nec Multisync (lasciando perdere Eizo per i costi). Il mio budget è sui 1.200/1.500 euro ed in quella fascia ci sono il Dell U3011, il Nec MultiSync PA241W ed il Nec MultiSync PA271W Il Dell u3011 mi sembra forse troppo grande per l’uso che ne devo fare ed inoltre ho paura che l’ uniformità di illuminazione ai bordi non sia il massimo come ho letto qui http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u3011.htm). Il Nec PA241W mi sembra invece un po’ piccolo ma con caratteristiche decisamente più professionali. Il Nec PA271W invece non mi convince essendo un 16:9 e quindi troppo largo rispetto agli altri due che sono 16:10 Tu che ne pensi? Come ti trovi col Dell? Altra cosa fondamentale è la calibrazione: io ho un veccio spyder 2 che ho letto non essere adatto ai monitor Wide gamut. Nec fornisce il colorimetro Eye-One Display2 ricalibrato appositamente per i suoi monitor wide gamut. Per il Dell pensavo di usare il LaCie Blue Eye Pro usato nel citato test o in alternativa lo spettrofotometro ColorMunki: tu che cosa usi e con che risultati? Saluti a tutti. Massimo |
|
|
|
|
|
|
#15319 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 488
|
Ciao ragazzi,avrei bisogno del vostro parere:voglio acquistare un 22" senza troppe pretese,che servirà solamente per navigare/leggere/scrivere e usare cad e 3d studiomax.
Non lo userò per i giochi quindi,però ovviamente lo vorrei con più qualità e fedeltà dei colori possibile,sempre nei limiti del budget che mi sono prefissato,150 eur. Mi serve soprattutto che non faccia stancare standoci molto,quindi non deve avere caratteri troppo piccoli. Avevo visto il samsung 2220n a 139 eur,però mi sembra che abbia una risoluzione troppo alta.... Che mi consigliate? P.s. ho trovato anche questo : LCD 22" HannsG HH221DP DVI a 125 €....ha una risoluzione di 1680x1050 che mi sembra migliore della 1920x1080 del Samsung che avevo visto.....solo che questa marca non la conosco proprio...c'è da fidarsi per la qualità/garanzia?
__________________
mobo ASROCK H87 PRO4 cpu INTEL XEON E3-1230 vga SPHAPPIRE HD5770 1 GB ram 16 GB CRUCIAL BALLISTIX hard disk SAMSUNG 840 PRO 128 GB ali Seasonic G Series 550W os WIN 7 PRO 64bit schermo ASUS VW246H Ultima modifica di alex_81 : 10-04-2011 alle 13:32. |
|
|
|
|
|
#15320 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 649
|
ciao, precedentemente è stato detto che per leggere è meglio un monitor con un dot pitch maggiore di quello che hanno i 22" e che sono migliori i pannelli IPS e non i classici TN.. ti consiglio l' ASUS ML239H che puoi travare a 200€
__________________
Intel Core i7-4790 4 GHz | Asus H97-PRO GAMER | Sapphire Radeon RX590 Nitro+ Special Edition | Corsair Vengeance 16GB DDR3 1600Mhz CL9 | Cooler Master HAF 912 Plus | Corsair TX850 | Samsung 850 EVO M.2 500GB + Seagate Barracuda 2TB | Dell U2414H |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.




















