Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2019, 11:23   #15301
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
Fidati, qualsiasi cosa è meglio di questo subwoofer passivo.
Ma RCA coassiale va bene uguale?
Si se è il sub del kit originale non faccio fatica a crederlo, ci vuole poco a migliorare...

Si il cavo del link , va bene per il digitale coassiale e anche per l'analogico (sub)
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 11:27   #15302
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
bene, posso confermare che il modo più efficace per cambiare il 'carattere' del nad c326 è agire sulla interconnessione tra pre out e main in
tendenzialmente direi che 'si compone' il timbro, diventa più neutro e si guadagna dettaglio, basso compreso, che perde un filo di profondità ma guadagna in articolazione e soprattutto punch nel mediobasso
Per un conduttore lungo un centimetro ? Il ponticello era un chiodo arrugginito?
L'hai sostituto con un normale cavo RCA?
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 11:42   #15303
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Per un conduttore lungo un centimetro ? Il ponticello era un chiodo arrugginito?
L'hai sostituto con un normale cavo RCA?
si cavo rca (e si sentono differenze, anche se meno marcate in questo caso, tra cavo e cavo)
nb, con le klipsch preferisco tutt'ora la config originale... ne sottolineavo la 'configurabilità', che rende l'ampli meno ostico da inserire di quanto pensavo, in caso di diffusori 'normali'
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 14:19   #15304
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Si se è il sub del kit originale non faccio fatica a crederlo, ci vuole poco a migliorare...

Si il cavo del link , va bene per il digitale coassiale e anche per l'analogico (sub)
Ho provato 2 subwoofer attivi della Trust (sistemi con jack), roba da pochi € ed erano nettamente superiori.

Ho misurato l'home theatre e consuma sui 30W, con un subwoofer attivo quanto può cambiare?
Quindi sul Magnat Monitor Supreme Sub 302A il cavo RCA va su line in?
Nel mivoc hype 10 g2 invece non ho capito, ha 2 line in, una bianca e una rossa.

Ultima modifica di Abiak : 19-11-2019 alle 14:49.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 16:25   #15305
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
bene, posso confermare che il modo più efficace per cambiare il 'carattere'
... che sarebbe come equalizzare
senza avere sott'occhio il parametrico
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 16:36   #15306
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
Ho provato 2 subwoofer attivi della Trust (sistemi con jack), roba da pochi € ed erano nettamente superiori.

Ho misurato l'home theatre e consuma sui 30W, con un subwoofer attivo quanto può cambiare?
Quindi sul Magnat Monitor Supreme Sub 302A il cavo RCA va su line in?
Nel mivoc hype 10 g2 invece non ho capito, ha 2 line in, una bianca e una rossa.
Cambiare in termini di qualità ?

Si, nel magnat va nel line in. Nel mivoc sul rca rosso (right) oppure con un cavo a "y" e li colleghi entrambi (left e right)

Ultima modifica di Tonisettequattro : 19-11-2019 alle 16:44.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 16:53   #15307
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
... che sarebbe come equalizzare
senza avere sott'occhio il parametrico
al momento mi basta che regga l'orecchio
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 17:01   #15308
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
al momento mi basta che regga l'orecchio
non ho avuto il piacere di ascoltarlo quell'ampli
anche se sono stato lì lì per prenderlo diverse volte ...
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 17:14   #15309
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
non ho avuto il piacere di ascoltarlo quell'ampli
anche se sono stato lì lì per prenderlo diverse volte ...
con le klipsch (e coi ponticelli suoi) è un pò come il cacio sui maccheroni, nonostante un basso un pò troppo lungo, ma appunto con altri diffusori potrebbe essere anche troppo chiuso.
per questo, tra l'altro è un attimo farlo, ho voluto provare a vedere se cambiava qualcosa, e cambia eccome (come anche letto in seguito da altri utilizzatori in vari luoghi online)

btw non so se sia così scontato che rinnovino la 'linea tradizionale' vedendo che un pò alla votla stanno 'digitalizzando' tutto, ma speriamo di no perchè sono prodotti che hanno il loro perchè (e/o anche usati, che di tanto in tanto se ne trovano)
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 21:20   #15310
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Cambiare in termini di qualità ?
No i watt, di quanto possono aumentare?
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 21:42   #15311
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
I sub attivi hanno un amplificatore interno integrato ,quindi la potenza in watt la vedi nelle specifiche del subwoofer, il sintoampli yamaha in questo caso fornisce solamente un segnale di linea non amplificato.
I dati della potenza forniti dai costruttori però non sono sempre veritieri, quindi quel dato lascia il tempo che trova...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 21:48   #15312
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 658
Ho collegato l'home theatre al gruppo di continuità e sono 30W, volevo collegare anche il subwoofer, per questo ho chiesto, ma vabbè alla fine non c'è proprio bisogno.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 21:58   #15313
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Lo yamaha consuma solo 30w con tutti i diffusori collegati a volume sostenuto? Mi sembrano pochi...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 22:10   #15314
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 658
Sì, l'ho misurato, inoltre il volume non sembra cambiarli.
Misurerò anche il subwoofer e vi dirò ma alla fine non c'è bisogno di collegarlo, il sinto l'ho collegato sennò il monitor si spegne/blocca.

Ultima modifica di Abiak : 19-11-2019 alle 22:25.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 23:08   #15315
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3899
ciao, vi leggo sempre con molto interesse, scusate se torno a rompervi le scatole
tra i "vintage" sui 100-150€ e un entry level moderno e nuovo, su cosa investireste per un impianto 2.0 ?
Per l'usato però ho paura di una fregatura in quanto non ho l'esperienza per valutarli nella maniera corretta..

parlo di ampli vintage di questa fascia:
Rotel RA-840BX3
Nad C320Bee

contro roba nuova intorno ai 200€:
Denon PMA-520AE
Yamaha A-S201
Pioneer A-10-S
ONKYO TX-8020B
Marantz PM5005
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 23:54   #15316
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
dipende anche dai diffusori, soprattutto, li hai già o devi procurati anche quelli?

per l'usato la cosa migliore da fare è vedere cosa c'è in zona vicina e chiedere subito se c'è disponibilità a farselo lasciare per una prova d'ascolto. non è scontato ma neanche impossibile, anche perchè mediamente, specialmente per i nomi di 'pregio', i possessori sono gente appassionata, e aiuta.

@abiak, l'ups cos'è? che se è uno a onda approssimata, non è l'ideale per collegarci l'impianto audio. poi non è detto sarebbe così migliorante anche se fosse a doppia conversione (provato non troppo tempo fa per curiosità e... meh)
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 01:02   #15317
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
dipende anche dai diffusori, soprattutto, li hai già o devi procurati anche quelli?

per l'usato la cosa migliore da fare è vedere cosa c'è in zona vicina e chiedere subito se c'è disponibilità a farselo lasciare per una prova d'ascolto. non è scontato ma neanche impossibile, anche perchè mediamente, specialmente per i nomi di 'pregio', i possessori sono gente appassionata, e aiuta.

premetto che l'uso è musica 30% e gaming 70%, e che non punto a "diffusori grossi" perchè saranno sulla scrivania a 120cm l'una dall'altra in una stanza di 15mq. Comunque ogni tanto mi piace alzare un po' il volume.
pensavo nota 240x, tesi 241, nota 250xl . Sento volentieri consigli in questa fascia di prezzo e dimensioni .
(ho addocchiato delle nota 240x di 3 mesi a 100€, però sono quelle che mi ispirano di meno in termini di bassi)
al momento ho queste 3 vie: Sony SS-H771, ma credo non valga la pena prendere un ampli decente e tenere questi diffusori, credo.

edit: pensandoci bene tra i 2 vintage che ho postato, a livello di connessioni dovrei preferire il nad in quanto ha pre out,per un eventuale sub in futuro, mentre il rotel no ed ha invece le connessioni per 2 coppie di diffusori che non mi servono. ma la priorità è come rendono musicalmente quindi non saprei
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45

Ultima modifica di matte91snake : 20-11-2019 alle 01:15.
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 01:27   #15318
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 658
@s-y
L'ups è ad onda sinusoidale pura da 700W, per ora PC+monitor+HT mentre gioco sto sui 400W quindi non dovrei avere problemi.


Do qualche informazione che potrebbe essere utile a qualcuno.
Dunque io ho un monitor G-SYNC 144Hz, ci sono 3 situazioni:
1) Home Theatre usato con HDMI = buono per l'audio, male per il video (niente G-SYNC e limitato a 60Hz).
In questo caso se salta la corrente, e si spegne il sintoamplificatore, si spegne il monitor, quindi consiglio di collegare l'HT all'UPS.

2) Home Theatre usato con il cavo ottico Toslink S/PDIF = male per l'audio (stereo o surround compresso), buono per il video.
In questo caso non c'è bisogno di usare l'UPS.

3) Home Theatre usato con estensione del desktop = buono sia per l'audio che per il video.
Per far funzionare G-SYNC, 144Hz e audio con HDMI bisogna collegare il monitor sia al sintoamplificatore con HDMI che alla scheda video con DisplayPort e poi fare un'estensione del desktop perché il sintoamplificatore viene riconosciuto come secondo schermo.
In questo caso se salta la corrente, e si spegne il sintoamplificatore, il monitor non si spegne, quindi non c'è bisogno di collegare l'HT all'UPS; tuttavia ho notato che quando gioco, se si spegne il sintoamplificatore, il monitor si blocca, quindi se giocate consiglio di collegare l'HT all'UPS.
Conclusione: per evitare questi problemi usate sistemi con il jack.

Ultima modifica di Abiak : 20-11-2019 alle 10:52.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 08:28   #15319
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
premetto che l'uso è musica 30% e gaming 70%, e che non punto a "diffusori grossi" perchè saranno sulla scrivania a 120cm l'una dall'altra in una stanza di 15mq. Comunque ogni tanto mi piace alzare un po' il volume.
pensavo nota 240x, tesi 241, nota 250xl . Sento volentieri consigli in questa fascia di prezzo e dimensioni .
(ho addocchiato delle nota 240x di 3 mesi a 100€, però sono quelle che mi ispirano di meno in termini di bassi)
al momento ho queste 3 vie: Sony SS-H771, ma credo non valga la pena prendere un ampli decente e tenere questi diffusori, credo.

edit: pensandoci bene tra i 2 vintage che ho postato, a livello di connessioni dovrei preferire il nad in quanto ha pre out,per un eventuale sub in futuro, mentre il rotel no ed ha invece le connessioni per 2 coppie di diffusori che non mi servono. ma la priorità è come rendono musicalmente quindi non saprei
Se n'era parlato qualche tempo fa, nel vintage ci sarebbero ottimi apparecchi a ottimi prezzi, ma se non hai l'orecchio un po' allenato è difficile accorgersi subito, o in pochi minuti di ascolto, se è spompo.
Con una cassa piccola, per quanto ben fatta, come la IL, i bassi saranno quello che saranno.
Sei sicuro che per un pc il rapporto spesa\resa con sinto e casse sia davvero superiore a una buona scheda audio con dac più casse amplificate? Non ne sono molto convinto
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 08:45   #15320
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
(ho addocchiato delle nota 240x di 3 mesi a 100€, però sono quelle che mi ispirano di meno in termini di bassi)
al momento ho queste 3 vie: Sony SS-H771, ma credo non valga la pena prendere un ampli decente e tenere questi diffusori, credo.
ah si adesso ricordo, ne avevamo già discusso
male che vada vai per gradi, e se non ti soddisfa la resa, aggiungi anche i diffusori. anche per vedere le differenze tra componente e componente (se ti va...)
come ti scrivevo (se non ricordo male) andrei sulle nota 250 xl, proprio per una resa più full (il tutto molto teorico dato che è molto importante poi l'ambiente di ascolto, ma a grandi linee ci siamo)

Quote:
edit: pensandoci bene tra i 2 vintage che ho postato, a livello di connessioni dovrei preferire il nad in quanto ha pre out,per un eventuale sub in futuro, mentre il rotel no ed ha invece le connessioni per 2 coppie di diffusori che non mi servono. ma la priorità è come rendono musicalmente quindi non saprei
beh si, con un nad si va a colpo sicuro. penso tu sappia già cmq ocio alla connessione pre-out/main-in, che è esclusiva, nel senso che se redirezioni altrove il segnale (salvo sdoppiatori rca), il finale del nad sarà muto. ad ogni modo come ho recentemente verificato, la resa timbrica si può anche modificare (tendenzialmente 'schiarire') cambiando i ponticelli originali con cavo rca, cosa che fa molto comodo per adattare meglio ai proprio gusti personali, volendolo fare. ah, il sub poi dovrà avere ingresso rca stereo (non tutti lo hanno ma neanche pochi, proprio per rendere compatibili amplificatori 'vintage'. es il modello attuale, il c326, ha anche la sua sub-out mono separata)

Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
@s-y
L'ups è ad onda sinusoidale pura da 700W, per ora PC+monitor+HT mentre gioco sto sui 400W quindi non dovrei avere problemi.
ok chiaro, ieri sera mi era sfuggita la frase sulla necessità di tenere sempre alimentato l'ampli. causa interruzioni molto frequenti suppongo, che se fosse una volta ogni tanto non sarebbe troppo fastidioso (btw qui io vivo in zona molto poco urabnizzata e per di più con la 'centrale enel' a 50 metri, che di tanto in tanto spara dei bei picchi molto piacevoli
__________________
chi semina vento...

Ultima modifica di s-y : 20-11-2019 alle 08:49.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v