Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2025, 18:18   #15001
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5009
Quote:
Originariamente inviato da tornado89 Guarda i messaggi
E la notifica dell'aggiornamento 25h2 arrivò anche per me... aggiorno o mi faccio i fatti miei?
Ma siii e vaaiiiii di aggiornamento. Tanto impiega giusto qualche minuto, se fumi, giusto il tempo di una sigaretta e se non fumi, fatti una birretta fresca, ofro io.

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 18:20   #15002
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23420
@tornado89 : Aggiorna...aggiorna!... tanto qui nel thread se dovessi avere problemi , DLINKO ti sistema tutto
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 18:50   #15003
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5009
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@tornado89 : Aggiorna...aggiorna!... tanto qui nel thread se dovessi avere problemi , DLINKO ti sistema tutto
Lo hai detto, qui da me, c'è una soluzione per tutti: BELLI & BRUTTI.

Basta chiedere e avrete la risposta, garantisco che sarà la migliore in assoluto.

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 19:14   #15004
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23420
Già, al limite la soluzione sarà.... FORMAAAAATTTT!
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2025, 10:00   #15005
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12817
Il mio pc sta tornando a fare abbastanza spesso ( nel senso giornalmente, non + volte al giorno ) il problema dell'esplora file "congelato", come era successo in passato.
Me ne accorgo quando vado ad aprire una cartella, non fa nulla, a quel punto so già che se cerco di aprire la finestra questo PC dove vedo i vari SSD o qualunque cartella, non fa nulla. Aspetto alcuni secondi 10/20/ anche 30 e più, e riparte, aprendomi insieme tutto quello che avevo cliccato.
Ho un M2 principale con win11, M2 secondario, e 1 ssd.
Hard disk sentinel 6, non da problemi 99 98 100%, comunque non mi da l'idea di problemi M2.
Nel momento congelato, se apro ctrl-alt-canc gestione attività, non vedo nulla di strano, come esplora risorse con cpu al 50% o più, o comunque qualunque altra cosa con consumi elevati.

Avevo già scritto in passato senza capire e risolvere, ma nel tempo era calato. Ora sta ritornando più frequente come altra volta.
Idee? KAS potrebbe?
In quei secondi di blocco, cosa potrei provare a vedere/aprire per poter capire? Importante che non muoia nulla nel tempo, è fastidioso, ma almeno fino adesso so che quando succede, devo aspettare un pò
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2025, 10:20   #15006
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12817
doppio post
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"

Ultima modifica di ciocia : Ieri alle 07:54.
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2025, 12:13   #15007
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12817
triplo
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2025, 18:56   #15008
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5009
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Il mio pc sta tornando a fare abbastanza spesso ( nel senso giornalmente, non + volte al giorno ) il problema dell'esplora file "congelato", come era successo in passato.
Me ne accorgo quando vado ad aprire una cartella, non fa nulla, a quel punto so già che se cerco di aprire la finestra questo PC dove vedo i vari SSD o qualunque cartella, non fa nulla. Aspetto alcuni secondi 10/20/ anche 30 e più, e riparte, aprendomi insieme tutto quello che avevo cliccato.
Ho un M2 principale con win11, M2 secondario, e 1 ssd.
Hard disk sentinel 6, non da problemi 99 98 100%, comunque non mi da l'idea di problemi M2.
Nel momento congelato, se apro ctrl-alt-canc gestione attività, non vedo nulla di strano, come esplora risorse con cpu al 50% o più, o comunque qualunque altra cosa con consumi elevati.

Avevo già scritto in passato senza capire e risolvere, ma nel tempo era calato. Ora sta ritornando più frequente come altra volta.
Idee? KAS potrebbe?
In quei secondi di blocco, cosa potrei provare a vedere/aprire per poter capire? Importante che non muoia nulla nel tempo, è fastidioso, ma almeno fino adesso so che quando succede, devo aspettare un pò
Allora, tanto per cominciare, non è che hai attivato l'ibernazione/power saving sui dischi meccanici ? Perché se fosse cosi, file explorer non è che rimane bloccato, si mette semplicemente in attesa che i dischi meccanici tornino a ruotare regolarmente. Il problema è che in quei secondi necessari agli HDD per essere accessibili, ti tiene bloccato tutto SSD compresi e può dare l'impressione di essere bloccato. Ovviamente se tutto ciò si manifesta per qualche secondo, se dura molto di più, allora dobbiamo controllare altro.

Sempre come primi controlli, vai in gestione attività e controlla se con tutte le applicazioni chiuse, browser compresi, se c'è qualche processo che ti tiene la CPU impegnata a % elevata ?

Controlla anche, se hai qualche antivirus di quelli invasivi.

Ultimo, per adesso, sempre in gestione attività e disabilita tutte le applicazioni che vedi, tanto, a Windows, salvo casi particolari, non serve che si avvii nulla di quello che vedi li.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:52   #15009
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12817
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Allora, tanto per cominciare, non è che hai attivato l'ibernazione/power saving sui dischi meccanici ? Perché se fosse cosi, file explorer non è che rimane bloccato, si mette semplicemente in attesa che i dischi meccanici tornino a ruotare regolarmente. Il problema è che in quei secondi necessari agli HDD per essere accessibili, ti tiene bloccato tutto SSD compresi e può dare l'impressione di essere bloccato. Ovviamente se tutto ciò si manifesta per qualche secondo, se dura molto di più, allora dobbiamo controllare altro.

Sempre come primi controlli, vai in gestione attività e controlla se con tutte le applicazioni chiuse, browser compresi, se c'è qualche processo che ti tiene la CPU impegnata a % elevata ?

Controlla anche, se hai qualche antivirus di quelli invasivi.

Ultimo, per adesso, sempre in gestione attività e disabilita tutte le applicazioni che vedi, tanto, a Windows, salvo casi particolari, non serve che si avvii nulla di quello che vedi li.
Grazie
Come scritto non ho più HD meccanici. Comunque conosco il tempo breve e rumore che facevano alla ripartenza, non è quello.
E nel momento di freez che non apre, aprendo gestione non c'è nulla che impegni la cpu.
Antivirus ho scritto KAS, karspersky. Lo uso da una vita. Questo problema è più legato al pc "nuovo" fatto credo a gennaio 2023, ma è nato dopo un pò di tempo.
Per disabilitare tutto, immagino ti riferisci alla sezione app avvio automatico? Quasi tutto disabilitato. Ne restano 3 attivi
-dispositivi mobili ( inutile, disabilito )
-RtkAudUService64.exe ( legato audio realtek. Disabilito )
-SecurityHealthSystray.exe ( componente di Windows Security, ex Windows Defender. Posso disattivarla senza creare problemi di funzionamento windows? Tanto ho KAS a protezione )
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:45   #15010
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5009
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Grazie
Come scritto non ho più HD meccanici. Comunque conosco il tempo breve e rumore che facevano alla ripartenza, non è quello.
E nel momento di freez che non apre, aprendo gestione non c'è nulla che impegni la cpu.
Antivirus ho scritto KAS, karspersky. Lo uso da una vita. Questo problema è più legato al pc "nuovo" fatto credo a gennaio 2023, ma è nato dopo un pò di tempo.
Per disabilitare tutto, immagino ti riferisci alla sezione app avvio automatico? Quasi tutto disabilitato. Ne restano 3 attivi
-dispositivi mobili ( inutile, disabilito )
-RtkAudUService64.exe ( legato audio realtek. Disabilito )
-SecurityHealthSystray.exe ( componente di Windows Security, ex Windows Defender. Posso disattivarla senza creare problemi di funzionamento windows? Tanto ho KAS a protezione )
Ah scusa, mi sembrava di aver capito che avevi anche hard disk.

Comunque, tranquillo, io in avvio automatico ho tutto disabilitato compreso il file da te citato e tutto funziona alla perfezione defender compreso. In ogni caso, è una prova, se tu dovessi notare problemi puoi riattivare. Chiaramente per verificare devi riavviare Windows.

Circa KAS, non ho esperienza, mai usato in vita mia, ma ricordo in azienda qualche anno fa, uno dei più famosi antivirus, con il passare del tempo, ottimizzava i vari PC al contrario, nel senso che impegnava sempre più risorse e i PC ovviamente rallentavano sempre di più. In ogni caso, potresti provare a rimuoverlo TOTALMENTE per valutare se cambia qualcosa.

Se sai come fare e quali puoi eliminare, periodicamente cancella:

File Temporanei
Elementi nel cestino
Cookie e Tracker dei vari browser
Cronologia dei Browser

Aggiornare il BIOS e rimuovere eventuali overclock, sia dalla RAM e sia dalla GPU, può risolvere problemi di "freezzate"

Apri il Prompt dei comandi come amministratore e digita sfc /scannow per verificare e riparare i file di sistema danneggiati.

Ovviamente non avendo a disposizione il PC, non è facile capire la causa dei blocchi, quindi ti ho elencato quello che potenzialmente potrebbe causare il difetto. Anche se un blocco improvviso può dipendere anche da molto altro.

Tra le tante prove, andando un po' a eliminazione, prova a riavviarlo in modalità provvisoria e se in quello stato non si dovesse bloccare, si potrebbe pensare a qualche driver non aggiornato oppure corrotto.

Per adesso buon lavoro


Ultima modifica di DLINKO : Ieri alle 09:56.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v