|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#14661 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4594
|
Ho trovato un bios per la P5K-EPU che permette di abilitare la modalità AHCI.
L'ho flashato e poi ho preso una utility della M$ che permette di attivare l'AHCI anche in Windows senza dover formattare. Miiinchia, la copia da un disco all'altro è diventata una spada. A breve ci metto un SSD per il s.o. e stò pc me lo tengo ancora un bel po'.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
|
|
|
|
|
#14662 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2182
|
ottimo, per il sdd ? a te la scelta, saresti limitato al sata 2, nessun problema anche se il sdd è sata 3.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
|
|
|
|
|
#14663 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4594
|
Ho appena preso un Samsung 840Evo da 120 GB da usare come disco primario.
Ieri ho fatto un po' di prove coi dischi che ho e già col solo AHCI abilitato, in scrittura mi vanno a 100mb/s, però solo i 4 dischi collegati alle porte sata della MB, ma siccome ho 7 dischi (con l'SSD diventano 8) e un masterizzatore, i restanti li tengo collegati tramite un controller sata/pci (abbastanza vecchio) e su quelli la velocità in scrittura oscilla tra i 75 ed i 60 mb/s. Adesso devo decidere come riconfigurare il tutto: l'unico disco che è sempre collegato è quello primario e il masterizzatore e dato come case ho uno Zalman GS1000 che è dotato di slitte, gli altri dischi li collego solo quando mi servono. A questo punto stavo pensando di togliere il controller aggiuntivo e ogni volta che devo collegare un altro disco lo andrei a collegare sempre sulla MB. Così facendo sfrutterei il miglior controller della MB. L'unico "problema" è che ogni volta dovrei spostare di slot il disco che mi serve e gli altri slot servirebbero solo di parcheggio. Non so, devo pensarci bene, anche perchè, se le 4 porte sata della MB le uso per l'SSD, per il disco da 500 che ho adesso di sistema che andrebbe a fare solo dati e per il materizzatore, poi mi rimane una sola porta sulla MB e se mi dovesse capitare di dover collegare 2 dischi insieme non potrei. Poi ho anche il problema che con l'SSD mi servono 9 porte, quindi visto che il masterizzatore lo uso poco e niente, dovrei o levarlo e usarne uno usb che già ho, o metterci un adattatore sata/pata e collegarlo sulla porta IDE della MB. Che casino! Stavo vedendo per un controller pciex 1X/sata ad 8 porte, ma costano uno sproposito, che poi stì benedetti controller comunque rallentano l'avvio del pc perchè il fase di boot compare la loro schermata per 3-4 secondi, poi dopo aver abilitato l'AHCI compare pure la sua schermata che dura un altro paio di secondi. Diciamo che il beneficio del SSD sarebbe grande durante l'uso, ma l'avvio del pc a causa di queste schermate aggiuntive sarebbe comunque abbastanza lungo, però ne guadagnerei certamente nel caricamento del s.o. rispetto al disco normale.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ Ultima modifica di KampMatthew : 25-03-2014 alle 12:08. |
|
|
|
|
|
#14664 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
|
|
|
|
|
|
|
#14665 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4594
|
http://www.bios-mods.com/forum/Threa...st-for-P5K-EPU
Al post n.15 il link per il bios, al post 22 il link per il fix della Microsoft. Se parti da s.o. già installato devi prima installare il fix e poi cambiare da ide ad ahci nel bios. PS: il l'ho flashato direttamente con l'utility EZ Flash integrata nel bios della p5k, ma gli ho dovuto cambiare nome, l'ho chiamato semplicemente ahci, col nome suo originario mi dava errore, forse perchè è lungo..bho... Se hai bisogno chiedi.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
|
|
|
|
|
#14666 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
|
Intanto grazie della dispo.
Quando lancio l'ahci_p5k_epu.rom mi dice che l'ID della rom è incompatibile con il bios.
Ultima modifica di gioge : 26-03-2014 alle 14:33. |
|
|
|
|
|
#14667 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4594
|
Ma vedo che tu hai una P5KC.
Tutto il mio discorso era sul bios per la P5K-EPU, è nornale che non vada bene, ma visto che lo chiedevi a me e non vedendo in firma che HW hai, pensavo avessi pure tu la EPU. Devi vedere su quel sito se lo hanno fatto pure per la tua. Di P5K ce ne sstanno parecchie versioni, C, R, S, SE, PRO, EPU, ecc ecc Edit: c'è pure per la tua, però leggiti per bene la discussione. Il procedimento per arrivare al risultato è uguale a quello della EPU.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ Ultima modifica di KampMatthew : 26-03-2014 alle 19:06. |
|
|
|
|
|
#14668 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2182
|
per la p5kc l'ahci devi impostarlo nel bios alla voce jmicron.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
|
|
|
|
|
#14669 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4594
|
Azz, ma già ce l'hai
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
|
|
|
|
|
#14670 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 22
|
Buon giorno a tutti, probabilmente qualcuno avrà già posto questa domanda anzi queste domande, però sto cercando da giorni e non riesco a trovare soluzioni adeguate al mio problema.
Vi espongo tutti i miei problemi di modo che possiate capire per bene che problema ho. Partiamo dal presupporto che io ho una scheda madre asus P5K GREEN che per quello che ho capito dovrebbe essere una P5K liscia e infatti questa già è la prima domanda. 2) so che non esistono driver per la p5k per windows 7 a 64bit, però ho letto in giro che i driver vanno bene anche quelli di vista 64 e volevo sapere se è davvero cosi. 3) nelle specifiche della scheda madre come ram supportate ci sono le ddr2 667 le 800 e le 1066 dove però le 1066 le indica con un asterisco specificando che possono essere inserite solo in alcuni casi. A me non interessa averle al momento a 1066 perchè a breve spero di cambiare il pc, però ho svariati problemi che probabilmente sono riconducibili alle ram. Spesso mi capita che ho una bellissima schemata blu con l'errore 0x000003b( gli 0 non saranno esatti) e l'errore 0x0000A (anche qui gli zero non esatti come numero) cercando un po in giro ho visto che usando memtestx dovrei riuscire a capire qual'è il problema ma non sono mai riuscito ad usarlo e volevo capire come fare oltre che nel caso vi sia capitato se è un problema di ram. 4) io ho sulla p5k 4 sata e un sata piu lontano dove però non ho mai capito perchè fosse cosi lontano, normalmente ci attacco il lettore, però sto iniziando ad avere qualche dubbi visto che non riesco praticamente piu a masterizzare nulla, cosa che però non passato non succedeva ed anche comprando un masterizzatore nuovo mi continua a non riuscire a masterizzare. 5) inoltre volevo aggiornare il bios però ho letto pareri sia a favore sia contrari all'utilizzo del tools di asus per l'auto istallazione del nuovo bios, mentre altri consigliavano l'istallazione direttamente dal bios usando una penna usb e volevo capire secondo voi quale dei due modi bisognava usare per essere piu sicuro. E inoltre capire dove prendere l'aggiornamento visto che non ne ho la piu pallida idea.... Grazie in anticipo per qualsiasi vostra rispota e spero di non aver sbagliato ad inserire qui la domanda visto che non è unica ma sono varie. Grazie ancora |
|
|
|
|
|
#14671 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 563
|
1. Scaricati l'utility cpu-z, che è un programmino che da informazioni sul sistema, su tutti i componenti montati.Puoi vedere da li il modello preciso di scheda madre, se è la P5K liscia.
2. si di solito i driver per vista 64 bit vanno bene su win7 64 bit, ma ti consiglio di vedere direttamente sui vari siti dei produttori di componenti per scaricare il driver più aggiornato, che la asus, specialmente sulle schede vecchie non aggiorna più la pagina.Per farti un esempio, la tua scheda ha il chipset Intel P35.Vai sul sito Intel e scarica il driver da li, e così via. 3. memtest ti dice se le tue ram sono buone o meno.Se scrivi su google ed entri nel sito ufficiale puoi scaricare l'ultima versione.Esistono delle iso pre-compilate per cd, per floppy e per chiavetta usb.Se scarichi la iso per cd, basta che la masterizzi e inserisci il cd nel lettore.Dopo riavvii e da bios devi impostare il boot da cd, in modo che parte subito il programma memtest e non devi fare niente perchè fa tutto in automatico.Sul sito di memtest puoi vedere anche qualche screenshot di come sia la schermata del programma.Alla fine del test, se non ci sono errori, ti esce una frase scritta che ti avvisa di questo, e il test ricomincia.Puoi farlo fare altre volte oppure premendo esc il computer si riavvia. 4. di solito le porte sata sono tutte vicine.Quella più lontana probabilmente sarà controllata da qualche altro controller.Dovresti vedere sul manuale della scheda a che cosa corrisponde quella porta.Se non hai il cartaceo, dal sito asus puoi scaricare quello in formato digitale. 5. si, in effetti è più sicuro aggiornarlo da chiavetta usb o floppy.devo dire però che in passato una volta l'ho fatto da windows ed è andato tutto a buon fine.Se però il tuo bios non è molto vecchio o comunque non hai problemi, ti consiglio di evitare l'aggiornamento, almeno fino a quando non risolvi il problema delle ram, perchè non si sa mai si blocca il sistema durante l'aggiornamento, ti sei fregato la scheda madre.I bios aggiornati comunque li puoi trovare sul sito asus.
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11 |
|
|
|
|
|
#14672 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
|
Scusate la domanda sciocca...
Ho questa scheda madre...ma vorrei sapere se esiste una Motherboard Socket 775 che abbia, Sata III e Usb 3.0? In poche parole non voglio cambiare ne ram ne processore... Grazie
__________________
Case HAF 912Plus-Ali Corsair CX600-AMD Ryzen 5 3600-Ram HyperX Predator DDR4 2x8GB 3200MHz CL16 XMP RGB-HD ADATA 512GT-C SX8200 PRO-GeForce GT1030-Asus Xonar D1- SSD Crucial 256GB-Monitor Samsung P2770HD-Logitech X530-Mouse MX Performance-Tastiera K350- Win10 64Bit |
|
|
|
|
|
#14673 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 465
|
Quote:
1)Io personalmente di questa green a suo tempo non ne ho mai sentito parlare... come detto da guidgip prova a vedere con cpu-z! 2) Ho usato per una vita la mia p5kc su windows 7 usando o i driver per vista 64bit (quando usavo ancora le beta di windows 7) o non usandone affatto dato che windows 7 aveva già integrato tutto quello che serviva e non avevo bisogno di installare driver per rete, audio e altro. 3)L'ultima volta che pensavo di avere problemi per via di frequenze e scheda madre avevo le ram fallate Procurati memtest come ti è già stato spiegato e fallo girare per almeno mezzora: se non ti da errori il problema è qualcos'altro.4)Guidgip ti ha detto tutto XD 5)Io a suo tempo ho usato senza alcun problema l'utility da windows e mi ricordo che guadagnai anche qualche funzione/comando nel bios Quote:
http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=3316#sp Sinceramente ti consiglierei invece di buttare soldi alla ricerca di quella mobo di comprarti una scheda pci/pci express che ti faccia da presa usb 3.0 e forse ne esistono anche per il sata 3. Daltronde quello sul quella scheda madre è praticamente la stessa cosa, essendo un controller aggiunto.
__________________
ER SUPER BOMBAZZA PC Comparto audio = Creative X-Fi Elite Pro + Creative T7700 @5.1 + Superlux 681EVO + Xbox One (collegata alla console esterna della X-Fi Ultima modifica di Zabuza : 14-05-2014 alle 11:57. |
||
|
|
|
|
|
#14674 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
|
Quote:
Quote:
__________________
Case HAF 912Plus-Ali Corsair CX600-AMD Ryzen 5 3600-Ram HyperX Predator DDR4 2x8GB 3200MHz CL16 XMP RGB-HD ADATA 512GT-C SX8200 PRO-GeForce GT1030-Asus Xonar D1- SSD Crucial 256GB-Monitor Samsung P2770HD-Logitech X530-Mouse MX Performance-Tastiera K350- Win10 64Bit |
||
|
|
|
|
|
#14675 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 465
|
Mi spiace ma temo ti devi rassegnare. Calcola che non montavano il sata3 nemmeno molte schede per la prima serie i5/i7...
__________________
ER SUPER BOMBAZZA PC Comparto audio = Creative X-Fi Elite Pro + Creative T7700 @5.1 + Superlux 681EVO + Xbox One (collegata alla console esterna della X-Fi |
|
|
|
|
|
#14676 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 563
|
Temo che i vari chipset associati al socket 775 non supportino nativamente il sata3
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11 |
|
|
|
|
|
#14677 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
|
Grazie a tutti...mi tengo la mia p5k liscia con bios moddato e userò il mio ssd in sata II..
Grazie
__________________
Case HAF 912Plus-Ali Corsair CX600-AMD Ryzen 5 3600-Ram HyperX Predator DDR4 2x8GB 3200MHz CL16 XMP RGB-HD ADATA 512GT-C SX8200 PRO-GeForce GT1030-Asus Xonar D1- SSD Crucial 256GB-Monitor Samsung P2770HD-Logitech X530-Mouse MX Performance-Tastiera K350- Win10 64Bit |
|
|
|
|
|
#14678 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Biella
Messaggi: 22
|
Dischi SSD e P5KR
Salve. Ho un pc fisso con P5KR (P35 / ICH9R), BIOS 0703, windows 7 32 bit home premium. Ho reinstallato in modo pulito win 7 su un ssd 840 evo samsung 250 GB con sata impostato su AHCI, che mi dà problemi. In pratica, se mando in stand-by il pc, oppure lo spengo, oppure lo lascio acceso ma senza attività per oltre un'ora, (fino ad un'ora nessun problema), quando risveglio o accendo il pc, lo schermo lampeggia, cioè precisamente si vede per un attimo il desktop, poi per 3/4 secondi schermo nero, poi si vede per un attimo il desktop, poi per 3/4 secondi schermo nero, e così via per circa 3/4 minuti. Poi, finalmente, appare il desktop e lavoro normalmente. Magician dice che tutto è ok, i bencmark sono buoni e il firmware è aggiornato. E' capitato a qualcuno una cosa simile ? Spero che mi possiate aiutare. Ciao !
Ultima modifica di maurihvh : 16-05-2014 alle 15:12. |
|
|
|
|
|
#14679 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
|
Quote:
__________________
Case HAF 912Plus-Ali Corsair CX600-AMD Ryzen 5 3600-Ram HyperX Predator DDR4 2x8GB 3200MHz CL16 XMP RGB-HD ADATA 512GT-C SX8200 PRO-GeForce GT1030-Asus Xonar D1- SSD Crucial 256GB-Monitor Samsung P2770HD-Logitech X530-Mouse MX Performance-Tastiera K350- Win10 64Bit |
|
|
|
|
|
|
#14680 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Biella
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.












Procurati memtest come ti è già stato spiegato e fallo girare per almeno mezzora: se non ti da errori il problema è qualcos'altro.








