Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2014, 22:14   #1441
sgru
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 842
Ho chiesto alla Sopar se è possibile avere tela grigia sul treppiedi Superior 16:9... non riesco a trovare un treppiedi da almeno 100" 16:9 con tela grigia..
sgru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 00:12   #1442
fischrs
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Sovramonte - Belluno
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Gli schermi a cornice rigida costano di più perchè sono anche tensionati e quindi non fanno "pieghe" col tempo. Per il resto, la qualità visiva è la stessa a parità di gain; certo che il marchio buono è più affidabile, e Screenline è di sicuro uno dei migliori. Il BenQ w1300 è lungo 33 cm; o prendi un 85-86" di schermo che puoi piazzare a m. 2,70, oppure prendi il BenQ W1070/1070+ che è cmq molto buono, risparmi e puoi prendere uno schermo anche di 100" piazzando quest'ultimo vpr (lente) a m. 2,65 ma avendo uno schermo più grande e più coinvolgente.
Con il 1070+ non si risparmia gran che... e mi fa storcere il naso la difformità della messa a fuoco sui lati che si nota con uso pc...
se il 1300 è lungo 33cm, se sono sufficienti 3cm di aria dietro (guardando meglio mi sembra che la vera circolazione dell'aria sia frontale con espulsione laterale...) posso rimanere comunque nei 3m esatti...
Pensavo che uno schermo da 2metri fosse la misura oltre la quale non andare per non "perdersi", dici che posso andare anche oltre senza fastidi? Se così fosse potrei fare la pazzia di "forare" e fare una finestrella sulla parete e mettere il proiettore nella stanza adiacente (sgabuzzino) così eliminerei anche il problema rumore...
__________________
CASE Antec One P183 | ALIMENTATORE Corsair 750w | VGA Sapphire Radeon HD4890 Vapor-X 1GB DDR5 | RAM 6GB DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz | MB GigabYte GA-MA790XT-UD4P | CPU AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz | VIDEO Lcd LG L1970HR 19" | STAMPANTE Canon MP610 | NAS Qnap TS-209 PRO II | MacBook Pro 4Gb DDR3
fischrs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 01:03   #1443
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Mah.....la finestrella del muro mi sembra un po' "tosta" per pochi pollici...e poi il flusso luminoso, deve passare nella stanza di visione completamente eh. Cmq, visto che effettivamente il w1300 ha le prese di aria frontale/laterale, puoi mettere il vpr con lente a 2,85 m. che da' 93" con zoom al max... poi togli un poco di zoom (lasciarlo al max non conviene) e ti viene un 90". 2,85+33 = 2,18 ed il retro ha uno spazio di 19 cm (una piccola presa d'aria c'è). 90" (base cm 200) vanno benissimo guardando da 3 metri.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 01:24   #1444
fischrs
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Sovramonte - Belluno
Messaggi: 479
Ok il ragionamento non fa una piega,poi se voglio ridurre lo zoom posso portarlo a 4cm dal muro e mettere 2 ventoline super silenziose che creano flusso d'aria verticale. Se riesco ad arrivare a riempire il telo fisso da 215 sarebbe il top...
Ora resta il telo da comperare... Forse è meglio se ordino prima vpr cosi constato la dimensione max senza distorsione e poi ordino 200 o 215. Mi seccherebbe proiettare con base 200 su un 215 lasciando spazio bianco... Trovi sensato il ragionamento?
Grazie infinite!!
__________________
CASE Antec One P183 | ALIMENTATORE Corsair 750w | VGA Sapphire Radeon HD4890 Vapor-X 1GB DDR5 | RAM 6GB DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz | MB GigabYte GA-MA790XT-UD4P | CPU AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz | VIDEO Lcd LG L1970HR 19" | STAMPANTE Canon MP610 | NAS Qnap TS-209 PRO II | MacBook Pro 4Gb DDR3
fischrs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 01:35   #1445
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Secondo me', tra un 90" ed un 95" fai fatica a notare la differenza.....quindi confermo base 200 (90") e lente a 2,85m togliendo poi un pelo di zoom. Se effettivamente guardi da 3 metri il polliciaggio è perfetto ed il coinvolgimento buonissimo. Il calcolo della distanza di visione si fa con basex1,5/1,7 che vanno bene entrambi per vedere il max dettaglio di un bluray. Se vuoi stare il più vicino possibile, fai 200x1,5 = giusto 3 metri, quindi ok ai 90". Certamente è meglio prendere prima il vpr e poi fare le dovute prove a muro (o lenzuolo) per avere un'idea del tutto (visione e misure varie di installazione).
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 09:32   #1446
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
confermo: io ho 97 pollici (base 214 cm) e visione da 350 cm ed il coinvolgimento è OTTIMO, né troppo lontano né troppo vicino.
Prima l'avevo a 300 (298 per la precisione) e mi facevano quasi male gli occhi, oltre ad avere problema di zoom
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 12:49   #1447
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Normale vale69.....su un forum audio video molto noto (ns ex cugino) nella sezione videoproiettori, si consiglia sempre una distanza di visione pari alla basex1,5; io non sono del tutto d'accordo, e ritengo che sia più giusto considerare base x 1,5/1,7 e mi spiego: se prendiamo un televisore es. da 50 full hd", il calcolo della distanza suggerito dalla SMPTE (Society of Motion Picture & Television Engineers) è dato da diagonalex2,54x1.50 e quindi nell'esempio 50x2,54x1.50 = m. 1,90 distanza di visione per vedere tutti i dettagli di un tv full hd (1080p) rispetto ad un hd ready...se ci allontaniamo da m. 1,90 si vedrà come se fosse appunto un hdready perchè si perderebbero i dettagli in più. Se noi prendiamo solo per esempio un vpr 50", il calcolo dovrà essere lo stesso.....solo che usiamo un altro metodo e cioè base x 1,5/1,7; ed allora essendo la base di un 50" m. 1,10...faremo 1,10x1,7 = circa m. 1,90! Il risultato è lo stesso; essendo però il quadro normalmente molto più grande di quello di un tv, c'è una dispersione della luminanza per cui molti riescono a resistere bene anche mettendosi più vicino e quindi 1,10x1,5 = m. 1,65! La conclusione è che esiste una forbice di distanza visiva che va da basex1,5 a 1,7 e chi ha occhi che "non fanno una piega" riescono a stare a m. 1,65, mentre chi ha occhi più sensibili tenderà a "virare" vs basex1,7 cioè vs 1,90 oltre il quale non si deve andare per non perdere il dettaglio in più del full hd. Altro esempio su un 90"; i più tosti guarderanno (base 200) a 3 metri, mentre quelli più sensibili se ne staranno a m. 3,40 (od una via di mezzo tra 3 e 3,40). L'importante, ripeto è non andare oltre i m. 3,40 (per un 90").
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 14:03   #1448
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
infatti, mi ero documentato per dei mesi, ci ho perso delle notti tra la scelta del VPR e la distanza, avendo dovuto fare una seconda installazione dopo la prima fallimentare per altezza mensola e distanza troppo ravvicinata.
Adesso sono d'accordo con te Abilmen, tra 1,5 ed 1,7 ho raggiunto (più o meno: avrei voluto il JVC top di gamma ) quasi la pace dei sensi
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 14:17   #1449
sgru
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 842
e poi leggi dell'uscita del w1350 nel Q1 2015 che ti mette un dubbio in più...
sgru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 14:56   #1450
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
letto ora.
Mah, visto il prezzo di uscita francamente non mi aspetto granchè:

1. più luminosità non te ne fai nulla salvo vivere di solo 3D, altrimenti è quasi deleteria per il vero home cinema

2. uscita alimentata USB: solo utile per WHDMI, ma a quel punto se lo pianifichi subito ti prendi direttamente il W1500

3. "Electronic Lens-shift": questo potrebbe essere l'unico elemento realmente interessante. Ma di quale e quanto LS stiamo parlando ? Su una macchina da 1000 Euro ??
Non credo proprio, per cui mi aspetto un LS minimo, quasi simbolico, su un form factor del genere non si riesce a mettere un vero Lens Shift, l'ho cercato per 6 mesi poi ho dovuto ripiegare sul W7500, altro tipo di macchina però
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 15:47   #1451
sgru
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 842
Immagino ci saranno vari tweaks non menzionati e che il supporto al w1300 andrà nel dimenticatoio...quindi niente più nuovi firmware..
sgru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 19:12   #1452
ziocupo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da ziocupo Guarda i messaggi
ciao,
Abilmen penso che prender' questo sopar platinium 220x124....
....ma tela bianca o grigia a questo punto?
Grazie !
ziocupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 20:43   #1453
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Ziocupo
Visto che rilevi una luminosità eccessiva (mi pare) decisamente la grigia che, anche se non c'è scritto, dovrebbe avere un gain 0,8. Migliora il nero. Ti rammento però che questo telo 16:9 non ha i bordi neri.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 21:50   #1454
sgru
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 842
Abilmen, non riesco a trovare uno schermo decente a molla con telo grigio (il Platinum della Sopar non ha i bordi neri ed in caso di pieghe inciderebbe sull'area di proiezione mentre il Nema ha tela bianca gain 1.3)...se dovessi prendere questo http://www.elitescreenshop.com/Manua...00xwh2-srm.htm (in vendita qui, http://www.ebay.it/itm/Elite-Screens...item2589ac439c e viene sui 150 compreso di spese di spedizione e doganali) bianco 1.1 bordi neri e sistema di retrazione perfetto, potrei poi abbattere la luminosità con una lente? In caso potresti linkarmi una lente compatibile col w1300? Conta che la stanza dove userei il vpr è completamente buia.

Ultima modifica di sgru : 22-11-2014 alle 22:55.
sgru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 01:12   #1455
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
@sgru

Lascia perdere l'Elite Screen e ti spiego i motivi: in primis non credo che sia adeguatamente tensionato per un prezzo così basso e soprattutto, tra i 2 mali meglio scegliere il minore, il che significa che è più importante il gain del telo, dei bordi neri (che tra l'altro potresti fare manualmente con un pizzico di fantasia); quindi sono senz'altro per il Sopar grigio da 0,8.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 15:48   #1456
sgru
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
@sgru

Lascia perdere l'Elite Screen e ti spiego i motivi: in primis non credo che sia adeguatamente tensionato per un prezzo così basso e soprattutto, tra i 2 mali meglio scegliere il minore, il che significa che è più importante il gain del telo, dei bordi neri (che tra l'altro potresti fare manualmente con un pizzico di fantasia); quindi sono senz'altro per il Sopar grigio da 0,8.
Vorrei tanto vedere dal vivo la differenza dei 2 teli... come si comporterebbe il grigio in 3D dove occorre più luminosità? Considera che la stanza sarebbe totalmente buia e prossimamente farò in modo che anche i muri siano neri....ho visto dei video di persone con teli bianchi 1.1 o 1.2 in stanze completamente nere e mi pare che il livello del nero fosse molto profondo... E continuo a non capacitarmi sul perchè il telo grigio non sia così diffuso come il bianco pur esistendo proiettori con 2500 3000 3500 4000 lumens...

Ovviamente ti credo se no a quest'ora avrei già effettuato l'acquisto e soprattutto non sarei stato qui a discuterne ma ci sono alcuni controsensi che mi lasciano ancora qualche dubbio.

Ultima modifica di sgru : 24-11-2014 alle 15:50.
sgru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 16:25   #1457
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Sgru...non è che un gain 1.0 col BenQ non sia adatto, è che il BenQ non ha un gran nero ed un telo gain 0,8 lo migliora. Certamente il gain 1.0 è quello più adottato in generale, e l'1.2 andava bene per i vpr di qualche anno fa che avevano pochi lumen, mentre lo 0,8 serve proprio per i vpr che hanno un nero discreto ma non eccelso. Per il 3d basta mettere la lampada in modalità alta ed è ok, mentre per il 2d va tenuta in eco (25% di luminosità in meno con qualità pressochè invariata). Se per te il 3D ha un'importanza notevole, vai pure tranquillamente con un 1.0. La nitidezza non è che cambia granchè...diciamo che sulle basse luci hai un poco più di dettaglio (con lo 0,8)...le scene sono più cinema like... ma la differenza è veramente minima.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 16:58   #1458
alex_nasty
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 8
Ciao a tutti,
sono nuovo nel campo e mi sto per imbattere nell'acquisto del mio primo VPR
La stanza dove andrebbe il vpr è una sala con due finestre, l'uso sarebbe quasi sempre serale/notturno
ma verrebbe usato anche di giorno, pensate possa andare bene? altrimenti cosa mi consigliate?
Utilizzo al 90% con sky (film e tanto sport - 3D)

1) Distanza di proiezione = m. 3,80
2) Distanza di visione = m. 3,80 circa
3) Base del telo = cm. 221 (100")
4) Budget complessivo (vpr + telo a cornice) = € 1.500 circa.

Girando un pò qua e la su internet ero orientato su questo:
VPR: BENQ W1300
Telo: http://www.mcdigit.it/schermi-da-pro...contrasto.html
e dato che potrei avere dei problemi con i cavi pensavo di acquistare lo StarTech ST121WHD, qualcuno ha qualche esperienza con questo wireless?

Attendo vs consigli.
Grazie mille

Ultima modifica di alex_nasty : 24-11-2014 alle 17:59.
alex_nasty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 20:38   #1459
fischrs
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Sovramonte - Belluno
Messaggi: 479
Telo di proiezione

Ordinato il w1300 e staffa dall'alto che va da 50 a 100cm, per il telo credo correrò il rischio di montare un 90", (in ogni caso attenderò il proiettore per fare una prova pratica)...

Dal link di Alex ho visto anche un telo da 200 che sembra molto bello.. ma di questa marca non se ne parla... qualcuno li conosce?
http://www.mcdigit.it/schermi-da-pro...contrasto.html


Altra domanda da 1000000€... vorrei ridipingere la stanza prima di montare il tutto... che colore/colori utilizzare?
__________________
CASE Antec One P183 | ALIMENTATORE Corsair 750w | VGA Sapphire Radeon HD4890 Vapor-X 1GB DDR5 | RAM 6GB DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz | MB GigabYte GA-MA790XT-UD4P | CPU AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz | VIDEO Lcd LG L1970HR 19" | STAMPANTE Canon MP610 | NAS Qnap TS-209 PRO II | MacBook Pro 4Gb DDR3
fischrs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 21:46   #1460
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Quote:
Originariamente inviato da fischrs Guarda i messaggi
Ordinato il w1300 e staffa dall'alto che va da 50 a 100cm, per il telo credo correrò il rischio di montare un 90", (in ogni caso attenderò il proiettore per fare una prova pratica)...
Dal link di Alex ho visto anche un telo da 200 che sembra molto bello.. ma di questa marca non se ne parla... qualcuno li conosce?
http://www.mcdigit.it/schermi-da-pro...contrasto.html
Altra domanda da 1000000€... vorrei ridipingere la stanza prima di montare il tutto... che colore/colori utilizzare?
Bene la staffa, per il telo 16:9 guarda il post che ho appena scritto dove ci sono 2 link di 2 teli a cornice......il muro? Non pretendo che tu lo dipinga di nero! Diciamo il colore che ti piace di più escludendo il bianco o quasi bianco.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v