|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#14381 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
In arrivo le APU "Pro A" Carrizo con TDP variabile da 12/35W!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#14382 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1058
|
Ma scusate, prendendo un A10-7870K (che ha il moltiplicatore sbloccato e che potrebbe servire all'occorrenza) non si potrebbe downvoltarlo per abbassare il consumo magari lasciando invariata la parte gpu? In questo modo si potrebbero raggiungere i valori dell' A10-7800 che è configurabile automaticamente a 45 watt.
|
|
|
|
|
|
#14383 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
|
Quote:
Ultima modifica di plainsong : 07-10-2015 alle 13:18. |
|
|
|
|
|
|
#14384 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1058
|
Be la differenza tra i due processori non sembra essere così marcata, inoltre si avrebbe una gpu leggermente più performante ed in oltre, chissà magari con un aggiornamento del bios si potrebbe avere anche per l'A10-7870K un Tdp variabile così come accade anche per l'A10-7800
|
|
|
|
|
|
#14385 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
montate , settato il profilo XMP , tutto ok vanno a 2400 con i timings previsti fatto un ciclo con memtest86+ ... nessun problema uso il pc per una mezz'oretta nessun problema il pc va in st-by lo risveglio dopo un'oretta e dopo un po' un bel freeze già so che non è un caso |
|
|
|
|
|
|
#14386 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5148
|
Salve a tutti,
Volevo farmi un nuovo PC con: A8 7600 A88x plus Asus RAM hyperX savage 2400mhz... Volevo sapere se l'apu funziona bene con win 10 o è meglio usare win 7/8... Inoltre consigliate schede madri atx o micro atx per questi processori?
__________________
Pc con Gtx 970 - Macbook Pro retina 13 - Iphone X - Apple watch - PS5 - XSX - Switch Nickname: FREDO991XX su PSN/Live/Nintendo/Steam |
|
|
|
|
|
#14387 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Torino
Messaggi: 538
|
Quote:
Per le RAM ti consiglio solo di sceglierle dalla liste di quelle ufficialmente testate dal produttore della motherboard.
__________________
"E' più ragionevole credere in Babbo Natale che nel beta di un transistor" FX6300@4700MHz, Noctua U14S, Asus M5A99FX PRO R2, 2x4GB Corsair 2133MHz CL9, Sapphire R9 270X 2GB Dual-X, CM 690 II, Corsair HX650, Crucial MX500 500GB, Win 10 Dell Vostro V131, Core i5 [email protected], 8GB DDR3, Samsung 840 EVO 250GB, Win 7 Pro x64 |
|
|
|
|
|
|
#14388 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Il passaggio dalle ram 1600 CL8
alle 2400 CL10 porta un bel boost in 3D pensavo meno prima MotoGP 2015 in full HD non potevo giocarlo mi fermavo a 22 FPS ora si arriva a 30 con punte di 35 , giocabilissimo ![]() questi invece i risultati di Cinebench Ram 1600 ![]() Ram 2400
|
|
|
|
|
|
#14389 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5148
|
Quote:
Quali mi consiglieresti su scheda A88X?
__________________
Pc con Gtx 970 - Macbook Pro retina 13 - Iphone X - Apple watch - PS5 - XSX - Switch Nickname: FREDO991XX su PSN/Live/Nintendo/Steam |
|
|
|
|
|
|
#14390 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
|
Quote:
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM |
|
|
|
|
|
|
#14391 | ||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
|
Grazie per la risposta.
Quote:
Quote:
Il mio obiettivo è avere una macchina che consumi meno di 30 (massimo 40) W, idealmente passiva, e che stia in un case intorno ai 6000 cm³ di dimensioni. Insomma, il tipico mini PC mini ITX "a risparmio energetico". |
||
|
|
|
|
|
#14392 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 435
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14393 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Torino
Messaggi: 538
|
Quote:
Potrebbe accadere (è raro ma accade) che anche acquistando un kit 2133MHz DDR3 1.5V questo presenti delle incompatibilità nonostante rientri perfettamente nei parametri supportati dal chipset. Queste incompatibilità possono avere dietro i motivi più disparati, come firmware troppo/non abbastanza aggiornati dei singoli moduli dei banchi di RAM, latenze secondarie troppo basse ecc. Per evitare tutto ciò basta che, una volta scelta la scheda madre per la tua configurazione, selezioni un kit tra quelli ufficialmente testati dal produttore della scheda madre su quella scheda madre appunto. Queste informazioni puoi trovarle nel documento chiamato QVL (Qualified Vendor's List) che accompagna ogni motherboard ed è disponibile per il download sul sito del produttore. A titolo di esempio ti linko la pagina dove trovare il QVL dell'ASUS A88XM-PLUS di cui ti parlavo prima https://www.asus.com/Motherboards/A8.../HelpDesk_QVL/
__________________
"E' più ragionevole credere in Babbo Natale che nel beta di un transistor" FX6300@4700MHz, Noctua U14S, Asus M5A99FX PRO R2, 2x4GB Corsair 2133MHz CL9, Sapphire R9 270X 2GB Dual-X, CM 690 II, Corsair HX650, Crucial MX500 500GB, Win 10 Dell Vostro V131, Core i5 [email protected], 8GB DDR3, Samsung 840 EVO 250GB, Win 7 Pro x64 |
|
|
|
|
|
|
#14394 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
|
Quote:
Probabile che anche altri marchi facciano lo stesso.
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM |
|
|
|
|
|
|
#14395 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
|
Quote:
Se il pc servirà strettamente per lavoro puoi anche prendere una A8-7600, con gpu meno prestante a 400mhz in meno di frequenza cpu ma sempre quadcore e con tdp configurabile a 45w, il tutto risparimiando 35€ circa. Per il case mi fai qualche esempio? Vorresti quelli slim o andrebbe bene anche una cubetto? Consiglio comunque un dissipatore attivo, con quel tdp non dovrebbe essere molto rumoroso anche il dissi stock, in particolare nell'uso office. Qui trovi una recensione in inglese di entrambe le apu con entrambi gli stati energetici: http://www.legitreviews.com/amd-kave...-review_147879
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM |
|
|
|
|
|
|
#14396 | |||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
|
Configurazione slim PC micro-ATX, AMD APU A10-7800 "Kaveri", ~400 €
Quote:
Accidenti... Ma dovranno pur fare qualche scheda madre per i produttori OEM, chi li usa 'sti processori altrimenti? Non gocciola giú niente a noi poracci? Se solo potessi confrontare la potenza "reale" di un Athlon 5350 rispetto al mio E-350 prima di comprarlo... magari scoprirei che basta; e costa la metà sia in € sia in area occupata. Quote:
Quote:
Per il dissipatore invece vedrò poi le possibilità e necessità di riduzione del rumore una volta acquistato, serve sempre un po' di fantasia (vedi mia soluzione E-350 con foto). Per curiosità ho passato la serata a farmi una possibile configurazione, guardando in un sito solo per pigrizia. Probabilmente farei qualcosa di questo genere, si può ampiamente migliorare: * APU: AMD A10-7800 (~130 €) * Scheda madre mATX / micro-ATX: Asus A88XM-E (~60 €) * Involucro "sottile": SST-ML03B (~80 €) * RAM: 2x8GB, F3-2133C10D-16GAB o AX3U2133W8G10-DR (~100 €) * SSD 2.5": SV300S37A/120G (~50 €) * Alimentatore: Antec EA-380 (l'ho già, l'avevo scelto apposta perché si comporta bene anche a basso carico) |
|||
|
|
|
|
|
#14397 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
guarda per me qualsiasi cosa va meglio di un E-350
è un apu imbarazzante |
|
|
|
|
|
#14398 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
|
Re: AMD E-350
Verissimo nel 2015, ma mi ha servito bene per tutti questi anni per gli scopi di cui sopra e ne sono sempre stato contento. (Preciso che uso GNU/Linux, attualmente Fedora; può essere diverso con altri sistemi.)
Ultima modifica di Fedlev : 08-10-2015 alle 07:50. Motivo: Preciso |
|
|
|
|
|
#14399 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
|
Quote:
Puoi anche risparmiare prendendo un kit 2x4gb, 16gb sono più indicati per una macchina da gioco, per lavorare di grafica e se si sa come usare veramente tutta questa memoria, ed eventualmente la apu A8 invece della A10, visto che ho capito che non hai bisogno di molta potenza. Comq ssd consiglio un Crucial o un Samsung, sono i più venduti e per una questione di grandi numeri i più affidabili.
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM |
|
|
|
|
|
|
#14400 | ||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
|
Quote:
Il case piú piccolo che ho trovato era circa un litro (dm³) in meno di quello, sicuramente siti specializzati hanno di meglio ma piú che altro verificherò che stia bene "in piedi". Quote:
Per l'SSD mi studierò le politiche di restituzione/garanzia e sceglierò sulla base di quello, mi sa. Probabilmente sarà uno dei due che consigli tu. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.























