|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1401 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 132
|
Quote:
Mi sembra più stabile e migliore anche del DVBdream, di home cinema e ormai ho abbandonato AltDVB e ProgDVB... anche io ho una ATI sul mio portatile, una radeon Xpress 1200 ma non so se ha la caratteristica che dici tu per i purevideo.. grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1402 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1403 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 26
|
Problema TTHC con Canale 5 su T2
Viene trovato, ma non visualizzato, e neppure registrato.
Driver e prg sono aggiornati all'ultima versione (TTHC 5.34 - driver 2.3.0.26), ed ho l'impressione che il problema sia proprio questo. Ci sono state avvisaglie con IRIS, all'uscita era normale, poi lo registrava e non lo visualizzava. Ora IRIS è normale ed è morto Can. 5 L'hardware è OK, con AltDVB è tutto normale (con tutti i canali). Per curiosità, segnalo che il segnale rilevato da AltDVB con T2 è L=95 Q=100 Mentre con un Dazzle (che pur trovo buona) L=75 Q=100. Visto che il driver è OK, a che versione mi suggerite il downgrade ? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1404 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
anche io ho problemi con canale5 da qualche giorno...
qualche settimana fa sui canali mediaset mi compariva il messaggio che mi avvisava del cambio di frequenze e mi chiedeva di risintonizzare il decoder. L'altro giorno ho risintonizzato, ora rete4 e italia1 si vedono perfettamente, canale5 (nonostante nella lista canali ci siano ben 3 canale 5 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1405 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
quoto ,in questi giorni c'è il riassetto dei vari MUX mediaset e Dfree , quindi pazientate
Bricoliere ,per l'Home cinema prova l'ultima beta o l'ultima stabile personalmente quel soft non l'ho mai digerito , poi da quando è diventato universale per tutti i prodotti Terratec (satellitari,analogici,terrestri)è proprio scaduto sono costretti ad aggiornarlo di continuo per mantenere le compatibilità , quindi aggiusti qui e sfasci la se ti trovi bene con ALtDVB io userei quello , per me è il soft + completo e funzionale per DVB-T |
![]() |
![]() |
![]() |
#1406 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Ho provato a riaprire l'home cinema che avevo installato mesi fa
facendo una scansione canale 5 viene sintonizzato tranquillamente ecco i PID ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1407 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 26
|
Quote:
Ma curiosamente, in questo momento con TTC su "La7" c'è il messaggio "Le trasmissioni riprenderanno alle 18:15". Messaggio che AltDVB non mostra (schermo nero). Diciamo che DVB-T non è ancora una scienza esatta ? ![]() AltDVB ha dei problemi con le registrazioni a "Resume"; ho notato che TTC crea due job, uno per svegliare il PC ed uno per avviare la registrazione. Certo, si può fare a manina, però .. Intanto ringrazio il forum per la segnalazione di Avidemux; ho trattato un solo filmato ma l'ho trovato in italiano, veloce, pratico e poco invadente. E con audio perfettamente sincrono ! Non ho ancora capito come aggiungere preset (mnu Auto), ma è un dettaglio. Saluti a tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
ALtDVB è un programma molto articolato , basta conoscerlo evidentemente i pid sono cambiati e non si sono autoaggiornati basta premere la lente di ingrandimento e dare SI ed ecco infatti che rimane solo uno stream video con il messaggio di servizio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1410 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
ah dimenticavo , pare che sia ripreso a giorni lo sviluppo di AlDVB , quindi si spera di poter godere a breve della 2.3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1411 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 26
|
Hai ragione
Non è bastato rescan con la lente, ma dal tuo dump ho visto che era su 850 (qui prima 618).
Rescan 850 e tutto OK. Grazie Paki |
![]() |
![]() |
![]() |
#1412 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 132
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1413 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 546
|
malon ti chiedo aiuto
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1414 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Nel caso caso che la operazione sopra descritta non può essere effettuata (per esempio perché non trovi la voce "kubuntu restricted extra") basta lanciare il "programma" Konsole" o "terminale (che trovi) nel sottomenu "sistema". Digita: "sudo apt-get update" (senza le virgolette) e poi il programma "Aggiungi programmi" funzionerà a dovere.Desso però che ci penso bene, è sempre meglio fare sudo apt-get update prima di proecedre alla instalzione dei formati proprietari. Due piccole note. La versione di kaffeine compresa nella kubuntu 7.10 è la 0.8.5 che non riesce la registrare il secondo flusso audio (quello nella lingua originale, per intenderci). Per avere tale funzione bisogna installare la subversione 0.8.6. Io ho trovato il parchetto deb ma non ricordo il sito da dove l'ho scaricato. La subversione 0.8.6 mi da qualche problemino con la registrazione programmata in contemporanea da 2 diverse schede. In pratica la seconda registrazione non parte se non finisce la prima. Ma non sono ancora certo. Mi è appena venuto il dubbio. La versione 0.8.5 comunque non aveva questo tipo di problema. Un piccolo problemino che riguarda la kaffeine solo su kubuntu/ubuntu 7.10 è che se si guarda da molto vicino la TV sembra che ci sia un effetto "scia" nelle scene movimentate, mentre le registrazioni non presentano tale problema. Nelle altre distribuzione linux che conosco (particamente sabyonlinux) tale problema non c'è. In fine una piccola osservazione. Il file sistem del linux, l'ext3 è molto più performante dell' ntfs quindi la registrazione da schede multiple è molto agevole. Spostarè grossi file mentre si registra non è affatto un problema e non si ripercuote sulla qualità (frame mancanti) della registrazione. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1415 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 546
|
grazie malon
mi ricordavo che fosse una cosa semplice, perché circa un anno fa avevo provato ubuntu. mi ero totalmente dimenticato che aggiornando il sistema si creava in aggiungi programmi kubuntu restricted extra allora negli ultimi giorni c'ero riuscito cercando su forum tedeschi inglesi e vari (persino brasiliani e spagnoli) e a colpi di pacchetti poi un sfiga via la corrente assenza di immagine di boot e siccome non sapevo come risolvere ho reinstallato tutto ma kaffeine non mi ricordavo + dove avevo trovato le soluzioni.
volevo chiederti 2 favori installando kubuntu restricted extra mi da un problema mi pare aggiungendo java e si blocca capita anche a te? e poi da quanto hai la t2? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1416 | ||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Quote:
Il problema come si presenta nei furums ubuntu in inglese è il seguente: "There was an error commiting changes. Possibly there was a problem downloading some packages or the commit would break packages." Della procedura per risolverlo non sono certissimo perché cambia a secondo del parchetto che rompe le scatole. Dai però i comandi dal console : sudo rm /var/lib/dpkg/lock sudo rm /var/cache/apt/archives/lock sudo dpkg --configure -a -> devi leggere il messaggio che esce probabilmente dovrai rispondere ad alcune domade sudo dpkg --configure –pending Dopo di che individua il pachetto che non è installato (e che interrompe la procedura; possono essere più di uno) e dai il commando "sudo apt-get install “nome del pachetto” E già che ci siamo, per correggere l'errore del dolphin " Unable to save bookmarks error in dolphin" Fai: cd /home sudo chown -R username:username username (dove user name è il tuo nome utente) Io la T2 l'ho comprato appena uscita in italia da una catena di negozi di computer. Il primo esemplare che mi hanno dato si era rotto in una settimana. Me l'hanno sostituita con una nuova e da allora non ci sono stati più problemi. Kaffeine la riconosce senza bisogno che si installi nessun driver. Insieme alla T2 ne ho 2 terratec 1400. Ma visto l'ottima gestione multischede della kaffeine anche 2 schede DVB-T sono sufficienti perchè può registrare singolarmente tutti i canali di un transponder e fare ovviamente zapping tra loro. Quando avevo windows usavo web scheduler per registrare da 2 schede in contemporaneo e la terza l'avevo comprato per vedere la TV con terratec home cinema. Dopo che sono passato a kaffeine ho capito che per lei 2 schede sono sufficienti. Qualche buona notizia per il porting di kaffeine a windows si intravede nell'orizzonte. Il nuovo kde 4 utilizzerà delle librerie (le famisgerate qt) che gireranno anche su windows. Se mai verrà fatto il porting di kaffeine per queste nuove libreria allora anche kaffeine potrà girare sotto windows (questa è una mia deduzione però non l'ho visto scritto da qualche parte ancora). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1417 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
ho un problema con la terratec T2 e terratec home cinema
nell'ultima versione non riesco a vedere mtv vedo per qualche secondo le trasmissioni con la scritta "scrambled no ci present" poi appare una schermata bianca con scritto "terratec home cinema " come se il canale non è sintonizzato. se registro qualcosa poi viene visualizzata. per potere vedere qualcosa devo prima registrarlo poi vederlo con vcl qualche aiuto ![]()
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s |
![]() |
![]() |
![]() |
#1418 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 1930
|
Quote:
ankio ho il tuo stesso problema tramite sat, l unico modo è mettere la versione THC 5.19
__________________
FTTH Tim |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1419 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
|
eccomi
__________________
Ho trattato positivamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1420 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 124
|
Aggiornamento per Terratec Home Cinema e Cinergy (ho la HT PCI e sto a Milano)
THC 5.38_beta: - Per tutti i DTT visione generalmente fluida al 99% (col mio antennino da interni non è mai stata fluida al 100%, nel senso che qualche scatto ci scappa sempre, anche per RAI1, molto meglio comunque dell’antenna condominiale). A volte devo ri-orientare l’antennino come ieri per i Mediaset scattosissimi. Segnale digitale sempre molto imprevedibile, ad esempio sabato sposto da un angolo della stanza lo scatolone del case (pieno di altre scatole di componenti hw, vuote) per cercarci un manuale, e TUTTI i DTT cominciano a scattare allegramente, specie i Mediaset. ![]() ![]() THC 5.43: - ho provato ieri ad installarlo dopo aver disinstallato il 5.38_beta, ma ha FALLITO giusto in partenza, dandomi “ERRORE 5001” ![]()
__________________
Triton180[GAP35DS3L(E6850^3.6§Vindicator+Platinum6400C4+XFX8800GTS320+CinergyHTPCI)+OCZ600SXS+Barracuda320+SHS203B] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.