Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2005, 11:53   #121
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Le dll con le lingue: la mia critica non era al modello di windows, infatti esistono molte applicazioni con i pacchetti lingua (Adaware, Spybot, ecc...), ma al SO in se stesso: nessuna applicazione microsoft, SO compreso, ha i pacchetti delle lingue. Tutte hanno le loro versioni. Forse lo fanno per ridurre la pirateria: con un solo CD universale i pirati dovrebbero farsi solo una copia. Non vedo quale altro motivo ci possa essere nel fare n versioni differenti, con possibili conflitti di dll se si installa software con lingua diversa dal SO... Forse la semplificazione del testing? Non credo, visto che si tratta di cambiare solo delle stringe... Basta stare attenti ai buffer overflow e basta...

Quali possono essere i motivi?
Se non ricordo male, della "localizzazione" del s.o. e delle applicazioni di MS si occupano le filiali sparse in tutto il mondo, che sono più "competenti" in materia. Potrebbe essere questo il motivo.

Localizzare un software, comunque, non vuol dire soltanto tradurre delle stringhe...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 12:38   #122
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
CUT
Se dopo oltre 10 anni di sviluppo non sono riusciti a far uscire un banalissimo filesystem, significa che c'è qualcosa di profondamente fallato nella sua concezione. Infatti per la ricerca veloce e dei metadati si sono affrettati a copiare Tiger con Vista, e in paio di annetti hanno risolto il loro problema...
CUT
vedi che allora non ha capito una [beep] WinFS non è un Filesystem WinFS è composto da un filesystem NTFS (versione 6) + sistema di indicizzazione (in cui si dovrebbero fare delle ricerche SQL) completamente diverso da quanto è HFS+ + Spotlight

giusto per precisare in tutte le comparative il filesystem HFS+ ha dimostrato la sua inferiorità in fatto di prestazioni rispetto a Ext3/Raiser4/NTFS
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 12:40   #123
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
CUT
Ha fatto cambiamenti ancora più radicali: è partita da zero, ma così facendo non ha mantenuto la piena compatibilità col passato. Copland era l'approccio di Apple simile a Vista, ed è fallito.
Erano uscite anche delle beta per gli sviluppatori, con tanto di articoli che lo illustravano in dettaglio. Sembrava quasi pronto, così come Vista, ma evidentemente c'erano problemi infiniti per mantenere la compatibilità e alla fine l'hanno abbandonato. Solo alcuni pezzi sono stati riciclati qua e là nelle successive versioni del MacOS.
anche in Windows XP c'è uno strumento che permette di emulare DOS/Windows 95/Windows 98 ecc... in tutto e per tutto ne eri a conoscenza?
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 12:55   #124
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus
vedi che allora non ha capito una [beep] WinFS non è un Filesystem WinFS è composto da un filesystem NTFS (versione 6) + sistema di indicizzazione (in cui si dovrebbero fare delle ricerche SQL) completamente diverso da quanto è HFS+ + Spotlight

giusto per precisare in tutte le comparative il filesystem HFS+ ha dimostrato la sua inferiorità in fatto di prestazioni rispetto a Ext3/Raiser4/NTFS
Più lento? Bah, le copie di files con Mac mi sembrano enormemente più veloci rispetto a windows, e senza troppi frullamenti... dove li hai presi quei test?

Poi credi che Spotlight non includa una sorta di database? Certo che lo include, ma non è certo un motore SQL generico, è qualcosa di specifico fatto apposta per lo scopo quindi sicuramente più efficiente. Spotlight indicizza in maniera trasparente qualsiasi file che viene maneggiato dal filesystem ed è così veloce che la velocità di copia dei files non ne risente (e l'utente non se ne accorge, se non all'installazione di Tiger quando ci mette qualche minuto per indicizzare tutto l'HD).

Anzi i filesystem sono proprio dei database per dirla tutta. Dei database molto specifici per gestire i files sugli HD. Un filesytem basato SQL? Mah... la M$ deve ancora dimostrare che sia una buona idea. In una decina di anni di sviluppo non ci è riuscita...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 13:00   #125
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus
anche in Windows XP c'è uno strumento che permette di emulare DOS/Windows 95/Windows 98 ecc... in tutto e per tutto ne eri a conoscenza?
Sì infatti il passaggio Win 95/98/Me -> Win NT/2000 è sicuramente più simile al passaggio MacOS 9 -> OS X. Ma un po' meno radicale, le API sono rimaste le stesse (se non sbaglio) come molte altre parti dell'OS (grafica, ecc).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 13:09   #126
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Se non ricordo male, della "localizzazione" del s.o. e delle applicazioni di MS si occupano le filiali sparse in tutto il mondo, che sono più "competenti" in materia. Potrebbe essere questo il motivo.

Localizzare un software, comunque, non vuol dire soltanto tradurre delle stringhe...
Windows non include a livello di sistema operativo delle facility per le localizzazioni. Su OS X, invece, le applicazioni sono intrinsecamente multilingua, poi sta allo sviluppatore tradurre i vari files Nib nelle varie lingue (ma lo può fare chiunque anche non dispondendo del sorgente).

L'ordine preferenziale di quale lingua usare (traduzioni permettendo) la scegli dal pannello di controllo internazionale e vale per tutti i programmi, incluso l'OS.

Anche il Mac classico permetteva di mettere tutti i testi dentro la resource fork dell'applicazione, cosicché le nazionalizzazioni erano semplificate e non necessitavano del sorgente, ma non supportava facilmente più lingue in una singola applicazione.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 13:22   #127
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
-eh? guarda che su un powermac c'è lo spazio che serve per aggiungerci quello che devi aggiungere. Su un dual G5 2.5Ghz del mio studio di reg. c'è un'altro hard disk oltre a quello originale. In quel caso ce n'era solo uno in più e solo quello ho mai visto/provato, ma non so se è possibile aggiungerne più di uno.
Ovviamente non puoi aggiungere periferiche nei portatili, imac, mac mini ed emac, ma esiste il PowerMac apposta per chi ha queste esigenze. Certo non mi dispiacerebbe un iMac espandibile...
CUT
però di lettori/masterizzatori ne metti uno nei PowerMac di HD credo fino a 2 non di più non è molto
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 13:25   #128
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Sì infatti il passaggio Win 95/98/Me -> Win NT/2000 è sicuramente più simile al passaggio MacOS 9 -> OS X. Ma un po' meno radicale, le API sono rimaste le stesse (se non sbaglio) come molte altre parti dell'OS (grafica, ecc).
lo hanno fatto da Win9x/Me a WinNT/2k/XP lo possono fare anche verso WinVista o credi che alla MS lavorino tutti gli idioti del mondo ?! e poi almeno Windows XP è a 64bit in OS X solo il gestore della memoria sfrutta parte dei 64bit il resto è a 32bit
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 13:38   #129
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus
lo hanno fatto da Win9x/Me a WinNT/2k/XP lo possono fare anche verso WinVista o credi che alla MS lavorino tutti gli idioti del mondo ?! e poi almeno Windows XP è a 64bit in OS X solo il gestore della memoria sfrutta parte dei 64bit il resto è a 32bit
E per Win devono rifare tutti i drivers.
Quale dei due approcci avrà più successo?

(Poi non è esattamente come dici: su Tiger tutte le applicazioni Posix possono essere 64 bit, solo quelle che chiamano le API Cocoa e Carbon non possono esserlo. Ma un'applicazione può essere composta da un backend Posix e un front end Carbon, così per l'utente alla fine non cambia niente. Mathematica a 64 bit funziona così).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 14:06   #130
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
E per Win devono rifare tutti i drivers.
Quale dei due approcci avrà più successo?
Usare driver vecchi che continuano a funzionare e implementare quelli nuovi quando e' necessario. Che te ne sembra come approccio?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 14:11   #131
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da fek
Usare driver vecchi che continuano a funzionare e implementare quelli nuovi quando e' necessario. Che te ne sembra come approccio?
Io avevo capito che i drivers andavano riscritti. Non è così?
E allora come mai sembra non comprarselo nessuno, ancora?
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 14:12   #132
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Windows non include a livello di sistema operativo delle facility per le localizzazioni.
Sicuro?
http://msdn.microsoft.com/library/de...calization.asp


The common controls have built-in support for national languages. These features simplify the implementation of localized applications.

* Specifying a Language for the Common Controls
* Specifying a Language for Controls in a Dialog Box


http://msdn.microsoft.com/library/de...html/ch15d.asp

http://msdn.microsoft.com/library/de...uilanguage.asp

GetMUILanguage Function

Returns the language currently in use by the common controls for a particular process.


(Poi mi devi spiegare che te ne viene in tasca dal fare disinformazione cosi' plateale che viene tutte le volte smascherata in cinque secondi netti)
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 14:13   #133
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Io avevo capito che i drivers andavano riscritti. Non è così?
E allora come mai sembra non comprarselo nessuno, ancora?
Ho letto male io, pensavo ti riferissi a Vista, per WinXP64 vanno riscritti per questioni di sicurezza.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 15:35   #134
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Poi in cosa avrebbe copiato Vista?
Per esempio...

http://www.eweek.com/article2/0,1759...119TX1K0000594

E non è certo un sito pro-Apple...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 17:18   #135
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
x cdmauro e fek

Ok, la localizzazione comprende anche la gestione delle valute, data ora, direzione testo, formato numeri decimale, ecc... Per quanto riguarda le finestre 'Apri', 'Salva', 'Salva con nome', lo so che sono nella lingua del S.O., perchè sono dll oppure ocx. Seguendo i link di Fek, si scopre che è teoricamente possibile in windows, sapere e modificare la lingua delle common dialogs e, mi pare dei polsanti standard, come 'Ok' e 'Annulla'. Ma ci sono vari problemi:

1) Ciò non toglie che non si debbano tradurre le voci dei menu', le descrizioni, i messaggi delle finestre di dialogo, ecc.
2) Non mi pare che siano molte le applicazioni windows che usano queste features, comprese applicazioni microsoft.
3) Non riesco a cambiare la lingua per vedere se le finestre 'Apri' ecc, cambiano... E questo mi porta alla domanda seguente.
3) Domanda: è possibile sotto windows cambiare la lingua di sistema? (chiedo, perchè non lo so, ma mi pare di no)
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 17:33   #136
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
2) Non mi pare che siano molte le applicazioni windows che usano queste features, comprese applicazioni microsoft.
Non e' colpa del Sistema Operativo se un'applicazione non ne sfrutta le feature messe a disposizione.

Quote:
3) Domanda: è possibile sotto windows cambiare la lingua di sistema? (chiedo, perchè non lo so, ma mi pare di no)
Dal Control Panel.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 18:27   #137
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ma infatti non do colpa al SO. Do colpa a Microsoft, che ha messo a disposizione queste features e non le usa neanche per le sue applicazioni! Infatti sono andato nel pannello di controllo -> Opzioni internazionali -> Impostazioni internazionali (Localita'), ho messo Inglese (Regno Unito), Applica, Ok, ho avviato il blocco note, ho fatto apri file e tutti i testi erano ancora in Italiano. Cosa ho sbagliato? Ho sbagliato impostazione (se si, qual'è quella giusta?)? Dovevo mettere Inglese (Stati Uniti)?, Dovevo usare un'altra applicazione (non il blocco note)? Posso capire i menù del blocco note, ma neanche le scritte della common dialog 'Apri' hanno cambiato lingua.

P.S.: ho windows 2k pro SP4 con le ultime patch...

Ultima modifica di bjt2 : 01-08-2005 alle 18:30. Motivo: Refusi ed aggiunte
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 18:35   #138
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
http://arstechnica.com/reviews/hardware/G5.ars/3

"It's frustrating because a US$3,000 desktop computer should offer space for more than two hard drives and one optical drive.
[...]
As you can see from the picture above, the top compartment contains the optical drive in the front and the two hard drive bays in the back."

Bisogna vedere se l'hanno pagato tutti...

Sarà, ma non credo che tutti gli utenti Mac abbia profumatamente pagato ogni versione di OS X uscita.
-hai ragione. come ho già detto, conosco solo il powermac del mio studio di registrazione che in effetti ha solo 2 hd e un mast dvd originale.
non mi immaginavo che avesse tale limitazioni, pensavo potesse averne di più, almeno di drive ottici. E' inaccettabile che un sistema così abbia una tale limitazione. Assurdità di apple, non è l'unica.

-????? ma cosa centra, scusa? Xp è uno dei sistemi più piratati del mondo, e allora? che significa?

-ancora? e io non credo che ogni utente windows abbia pagato 300e passa euro per aggiornare il suo pc a xp. Questo non influisce sulla qualità di Xp, però.
profumatamente... si trattano di un centinaio d'euro al massimo e credo che esistono verisoni upgrade che costano molto meno. 70 o 80 euro mi pare. Mi sembra decisamente abbordabile ogni annoe mezzo, se uno vuole aggiornare per forza.
Inoltre, come ti hanno già detto, OSX è diventato popolare tra i mac con l'avvento di jaguar..
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 07:42   #139
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Più lento? Bah, le copie di files con Mac mi sembrano enormemente più veloci rispetto a windows, e senza troppi frullamenti... dove li hai presi quei test?
Sono curioso anch'io. Comunque le prove non si fanno "a occhio", ma preparando un ambiente di test ad hoc.
Quote:
Poi credi che Spotlight non includa una sorta di database? Certo che lo include, ma non è certo un motore SQL generico, è qualcosa di specifico fatto apposta per lo scopo quindi sicuramente più efficiente. Spotlight indicizza in maniera trasparente qualsiasi file che viene maneggiato dal filesystem ed è così veloce che la velocità di copia dei files non ne risente (e l'utente non se ne accorge, se non all'installazione di Tiger quando ci mette qualche minuto per indicizzare tutto l'HD).
Non diciamo assurdità: impiega mediamente un paio d'ore, a seconda del contenuto dell'hd.
Quote:
Anzi i filesystem sono proprio dei database per dirla tutta. Dei database molto specifici per gestire i files sugli HD. Un filesytem basato SQL? Mah... la M$ deve ancora dimostrare che sia una buona idea.
L'hai appena dimostrato tu...
Quote:
In una decina di anni di sviluppo non ci è riuscita...
Ancora con questa storia?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 07:43   #140
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Sì infatti il passaggio Win 95/98/Me -> Win NT/2000 è sicuramente più simile al passaggio MacOS 9 -> OS X. Ma un po' meno radicale, le API sono rimaste le stesse (se non sbaglio) come molte altre parti dell'OS (grafica, ecc).
In pratica è la stessa cosa...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1