Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2005, 15:38   #121
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da Vik Viper
In un sacco di case c'era Amiga e come utilizzo ti garantisco che non era differente dai PC di adesso. Ora non c'è più quasi in nessuna, ma io penso che la maggior parte del merito è di Commodore che adesso manco esiste più se si esclude forse come marchio e poche altre inezie (però qui, ammetto di non essere sicuro al 100%).
Prima che i PC compatibili fossero in ogni casa, si sono succedute due generazioni di home computer importantissime per la cosiddetta alfabetizzazione a livello di informatica delle masse...
E non ce lo dimentichiamo, please...
beh, oddio, l' amiga si avvicinava molto, nell' utilizzo della maggior parte degli utenti, all' inserisci disco -> gioca, così come con qualsiasi console.

Non credo sia stata l' amiga ad alfabetizzare informaticamente la gente...
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 15:41   #122
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
appunto, il "MAGGIORE" che ho scritto prima era in maiuscolo non per caso
Beh, è pacifico (almeno credo) che i PC (i clonazzi di quelli originali IBM) hanno avuto il loro boom col primo SO "veramente" User Friendly per quei carrettoni (allora).
Siamo assolutamente d'accordo (SFIDO IO ).
Io però mi riferivo ad un discorso di più ampia portata che non riguarda solo i PC compatibili, ma i computer nelle case in generale...
__________________

Si sopravvive a tutto...
. __...tranne che alla morte
\/[email protected] ICQ UIN#7577984

Ultima modifica di Vik Viper : 09-06-2005 alle 15:48.
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 15:45   #123
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da street
beh, oddio, l' amiga si avvicinava molto, nell' utilizzo della maggior parte degli utenti, all' inserisci disco -> gioca, così come con qualsiasi console.

Non credo sia stata l' amiga ad alfabetizzare informaticamente la gente...
per carità: è un opinione; ma secondo me, al tempo, NON MENO dei PC adesso...

Infatti per conto mio chi usava l'Amiga a quel modo continua ad usare i PC allo stesso. Chi ci faceva di più non incontrava nessuna difficoltà in più di chi usava windows pre 95 (CHE SCHIFO!!!) e MOOOOOOOOOOLTA meno di chi usava MSDOS e clonazzi.
Credo che in questo particolare argomento sia proprio difficile portare argomentazioni DEFINITIVE però...
Io dico la mia... (e cmq prima di Amiga c'è stato cmq dell'altro e il suo peso è stato DECISIVO in questo ambito)
__________________

Si sopravvive a tutto...
. __...tranne che alla morte
\/[email protected] ICQ UIN#7577984

Ultima modifica di Vik Viper : 09-06-2005 alle 15:49.
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 16:39   #124
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
OT=on
Visto che siamo arrivati a queste reminescenze, un giretto qui è buona cosa...
OT=off



Ciauz
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 08:22   #125
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da street
beh, oddio, l' amiga si avvicinava molto, nell' utilizzo della maggior parte degli utenti, all' inserisci disco -> gioca, così come con qualsiasi console.

Non credo sia stata l' amiga ad alfabetizzare informaticamente la gente...
Per i giochi sì, ed era una gran comodità non dover pensare a installazioni et similia.

Ma l'Amiga aveva anche un eccellente s.o., e un'interfaccia grafica molto gradevole e intuitiva.

Anche i programmi erano di ottima fattura: l'editing audio, video, il fotoritocco, il disegno "pittorico", la modellazione, il rendering 3D, le presentazioni multimediali, ecc. ecc. sono tutte settori che, in ambito desktop, sono "nati" con l'Amiga.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 09:27   #126
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Per i giochi sì, ed era una gran comodità non dover pensare a installazioni et similia.

Ma l'Amiga aveva anche un eccellente s.o., e un'interfaccia grafica molto gradevole e intuitiva.

Anche i programmi erano di ottima fattura: l'editing audio, video, il fotoritocco, il disegno "pittorico", la modellazione, il rendering 3D, le presentazioni multimediali, ecc. ecc. sono tutte settori che, in ambito desktop, sono "nati" con l'Amiga.
quello senza dubbio.
Quello che credo però, é che ciò non ha portato a grande alfabetizzazione informatica se non di una parte dell' utenza, che col workbench, bel s.o. anche se io preferivo il dos (forse perché non ho mai avuto effettivamente la possibilità di vederlo a pieno) ci metteva le mani.

Per il grosso degli amighisti, però (non quelli che son rimasti dopo che era scemato l' interesse, quelli del tempo dell' amiga 2000 etc), era solo una cosa tipo inserisco disco-> gioco.

Boh, alla fine, poi, i meriti sono di entrambi, e bene che sia stato così:

in fin dei conti abbiamo assistito (noi fortunati ad esserci) ad un computer da gioco che si prestava ad ambiti lavorativi ed ad un computer da lavoro che si prestava al gioco.
E da questo dualismo siamo arrivati ai pc di oggi, macchine da lavoro e gioco.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 09:36   #127
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Personalmente io ci giocavo solo (ero troppo piccolo per fare altro ), e che giochi , ma i miei due fratelli maggiori hanno fatto molta grafica 3d lì sopra.
Avevamo anche la scheda acceleratrice, che permetteva persino di vedere il contenuito delle finestre durante il trascinamento
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1