|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
|
#122 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
|
#123 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#124 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Quote:
Senti, per dare per scontato che gli altri siano imbecilli direi che con te abbiamo uno splendido caso da manuale di bue che da' del cornuto all'asino. Per il tuo itagliano fatti aiutare dal CEPU a scrivere in una lingua che si capisca almeno la signature. Per i tuoi commenti sugli altri utenti, aspettavo che Coyote74 ti rispondesse, perche' non ha bisogno della balia. Adesso che ti ha risposto posso dirti che per me ogni cosa puo' essere scritta in un migliaio di modi. Si puo' scrivere in maniera piatta, senza contenuti emozionali. Si puo' scrivere in maniera ironica. Si puo' essere maleducati. Per quanto mi riguarda, qualunque contributo ricada nelle prime due categorie e' ben accetto. Chiudo qui questa parte di discorso. Evelon, per piacere chiariscimi quanto serie sono le domande sui fumi
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
|
|
|
|
|
|
#125 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
...è arrivato quello del Texas... |
|
|
|
|
|
|
#126 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Basta ragazzi, vediamo di finirla qui... ma che razza di discussione stà diventando?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
#127 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
Mi dispiace se la battuta ti ha offeso...hai cmq iniziato te dandomi del troll...o questa è una battuta da persona adulta e quindi la dovrei accettare? Perché sai mi sono preso pure del maleducato...come se offendere nn fosse da maleducati. |
|
|
|
|
|
|
#128 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
|
#129 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
...studia... |
|
|
|
|
|
|
#130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
|
#131 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
...miao |
|
|
|
|
|
|
#132 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
Nei motori normali, le bronzine sono lubrificate dall'olio che, raccolto nella omonima coppa, dalla pompa, è inviato in pressione attraverso una serie di condotture ricavate direttamente nell'albero motore . L'olio uscendo dalle bronzine, viene proiettato per forza centrifuga in alto sulla parte inferiore del pistone e contemporaneamente sui cilindri provvedendo anche alla lubrificazione di questi ultimi. Guai se l'albero motore sbatte l'olio! Ecco perchè non è consigliabile che questo superi il livello previsto!
Avendo fatto per diletto e amore dei motori, l'apprendista meccanico, ho smontato e rimontato svariate decine di motori e ho quindi un'esperienza diretta. |
|
|
|
|
|
#133 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
un tempo la lubrificazione era a sbattimento, ma sto parlando di parecchi decenni fa
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
|
|
|
|
#134 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
Forse una volta quando il regime di rotazione era basso! Oggi con regimi di 6- 7.000 giri/min, lo sbattimento produrrebbe troppa schiuma!
|
|
|
|
|
|
#135 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
|
|
|
|
|
#136 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
Spero che tu stia scherzando Ciaba... nella speranza che la tua sia solo ignoranza ti spiego un paio di cose...
I motori 4 tempi hanno tutti la pompa dell'olio, sia carter secco che carter "umido". La differenza sta solo nel tipo di recupero dell'olio una volta che questo è caduto nella coppa. Nei motori a carter secco esiste sia una pompa di mandata, che una o più pompe di recupero. Queste servono ad aspirare l'olio non appena questo cade per gravità e centrifugazione sul fondo della coppa, in tal modo si evitano assorbimenti di potenza dovuti allo sbattimento degli organi di moto con l'olio e si evita che durante le curve, a causa dell'accelerazione laterale, il lubrificante finisca tutto sulle pareti scoprendo il pescante e creando dei "buchi di pressione". Generalmente questo tipo di soluzione si usa per motori da competizione dato che l'assorbimento di potenza delle pompe di recupero è giustificato solo se il motore deve subire forti accelerazioni laterali e/o lavorare ad alti giri. Nei motori a carter "umido" la pompa manda l'olio in pressione fino alle bronzine tramite delle canalizzazioni, l'olio poi cade sul fondo della coppa che in questo caso è solo una vasca in cui viene raccolto tutto l'olio del motore. Da qui un pescante collegato alla pompa aspira di nuovo l'olio e lo rimette in circolo. Il problema del carter umido è che in curva l'olio sbatte contro le pareti ed investe l'albero "frenandolo", per ridurre questo effetto nelle coppe dei motori da competizione vengono messe delle paratie o delle "trappole" che trattengono l'olio durante le curve e le frenate. Questa è una coppa a carter umido Questa invece una coppa a carter secco (un po' sgrauza a dire il vero...), sulla sinistra ci sono le pompe di recupero
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
|
|
|
|
|
#137 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
x Ciaba... non lo so perchè ma quando passi di qua c'è sempre qualche casino...
|
|
|
|
|
|
#138 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
Per restare intopic le turbine dei turbo di F1 giravano a circa 90.000 giri/min. Infatti erano la causa più frequente di ritiro poichè la lubrificazione era problematica! Non conosco il regime di rotazione dei moderni motori a reazione forse lo sa TXFW...
|
|
|
|
|
|
#139 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#140 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
Commenti? Quali commenti?
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.




















