Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-12-2004, 18:46   #121
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
ah ecco!!
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline  
Old 15-12-2004, 18:59   #122
karlini
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Verona
Messaggi: 3548
Quote:
Originariamente inviato da moly82
installati suse e ti trovi tutto funzionante e subito
si, confermo
però metterei il "quasi" tutto
il mio scanner hp4400c che in win funziona perfettamente con linux NO
__________________

Amd 3700x/Gigabyte x570 Ultra/2x16 GSkill 3600c16/Gigabyte 2070 Super e tutto Be Quiet --> vedilo qua --> e upgrade qua
Lian-Li 22/09/2006 / Superpi 13 sec / STACKER 13 Ottobre 2006 Suse Linux
Abit NF7-S Presa!!! --> il thread mito
/ Superpi 34 sec su nf7 / Lian-Li 20/09/04

karlini è offline  
Old 15-12-2004, 19:15   #123
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da karlini
si, confermo
però metterei il "quasi" tutto
il mio scanner hp4400c che in win funziona perfettamente con linux NO
Buttalo via...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 15-12-2004, 19:53   #124
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
raga ma come faccio a mettere man in italiaano???
ghiotto86 è offline  
Old 15-12-2004, 19:57   #125
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da ghiotto86
raga ma come faccio a mettere man in italiaano???
man -L italian

metti un alias in .bashrc
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 15-12-2004, 20:02   #126
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da wubby
man -L italian

metti un alias in .bashrc
cioè in parole niubbe
ghiotto86 è offline  
Old 15-12-2004, 20:04   #127
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da karlini
si, confermo
però metterei il "quasi" tutto
il mio scanner hp4400c che in win funziona perfettamente con linux NO

ovvio che se lo scanner non è compatibile con linux, non va nemmeno con suse, mica è magica suse!

si parla ovvimaente delle periferiche compatibili con linux....
pinball è offline  
Old 15-12-2004, 21:27   #128
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
se su windows uno si dovesse registrare le dll a mano nel sistema, e aggiungere le voci al registro di sistema ancora a mano.
regsvr32 [/u] [/s] [/n] [/i[:cmdline]] nomedll
/u per l' uninstall, /s esegue senza visualizzare messaggi
/n evita di usare la DllRegisterServer, quindi con /i specifichi un comando alternativo



(so perchè sviluppando per un SW a cui accennavo un po' di gg fa, il register/unregister di DLL diventa una routine... )
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 15-12-2004 alle 21:32.
jappilas è offline  
Old 15-12-2004, 21:54   #129
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da Mory
si, ma nn basta fare quell'apt-get, perchè nei repository quel file nn c'è o almeno nn c'era fino a un mese e mezzo fa quando mi sono installato java sul mio pc.
Ops... hai ragione, non c'è nei repository ufficiali; ne ho dovuto cercare uno apposito. C'avrò messo non più di 30 secondi, su apt-get.org.

OK, esempio infelice.
Cmq, si tratta del development kit di java.
La quantità di software disponibile nei repository ufficiali resta cmq sconfinata.
(e a cercare nuovi repository non ci vuole niente)

E poi, il fatto che per usare apt-get devi conoscere il nome del pacchetto non mi sembra 'sto gran limite... (apt-cache search ...)
Anche per winzozz devi sapere come si chiama il programma che vuoi installare, no?
Devi sapere che il pacchetto da scaricare è quello di J2SE.
guldo76 è offline  
Old 17-12-2004, 04:31   #130
jnthnlvnstn
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: su una duna ma solo 5 mesi all'anno.
Messaggi: 209
Ciao a tutti, premetto che ancora rido dopo aver letto tutto il 3d, vorrei spendere qualche parola a proposito di gnu/linux: Uso finzozz da una vita con la voglia da sempre di potermene liberare e qualche anno fa ho preso da un giornalaio una red hat e ho incasinato il mio notebook a dovere, inutile dire che prima di rinunciare ad usarla ho apprezzato il fatto di connettere un modem adsl al notebook ed entrare in internet senza dover fare nulla.
Oggi anni dopo ho scaricato 7 cd di debian woody, ho circa 48 cd di varie distro 3 madrake, 2 fedora, 2 slack, gentoo etc. etc. e mi ritrovo a fare queste considerazioni:
1) se fedora core riconosce la mia mobility radeon 9700 come 9600 e la fa funzionare in 3 D perfettamente, perché suse 9.2 pro manco sa che esiste?
2) Perché se utilizzo gnome l'audio ac97 funziona e se uso KDE s'impalla il pc al primo utilizzo audio? (xmms funziona benissimo, altri lettori impallano il pc e pure la campanella di sistema crea un infinito rallentato suono spezzettato in mille sfaccettature)
3) Perché suse 9.2 pro fa funzionare il mouse bluetooth alla perfezione mentre mandrake manco lo vede? e sempre suse appena messo il cavo del celllulare nokia6630 mi dice" vuoi configurare il modem?" mentre fedora se solo gli dico ho un cellulare mi suggerisce dove metterlo?
4) fglrx , ati pare si sia data una mossa, suse mi sputa in faccia ma solo alla fine della configurazione e dopo il riavvio, fedora mi dice "ops, scusa ma non ti ho messo i sorgenti del kernel nella distro, installali tu se sei capace...

Ecco questo solo per dire che un grande difetto di linux è non avere un progetto comune a tutte le distro (kernel a parte ma pure li ci sarebbe da dire).
Purtroppo io posso connettermi solo col cellulare e Suse me lo fa fare, unico problema devo essere veloce perché dopo 10 minuti di utilizzo non da root la mia ram (512 mb) è tutta presa a cercare di risolvere non so quale problema per l'umanità intera e tutto diventa molto, molto lento.
Aspetto altri sistemi a 64bit?
CERTO CHE SI!!!
Ciao a tutti e scusate la prolissità.
jnthnlvnstn è offline  
Old 17-12-2004, 07:41   #131
Skippi
Senior Member
 
L'Avatar di Skippi
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da jnthnlvnstn
Ciao a tutti, premetto che ancora rido dopo aver letto tutto il 3d, vorrei spendere qualche parola a proposito di gnu/linux: Uso finzozz da una vita con la voglia da sempre di potermene liberare e qualche anno fa ho preso da un giornalaio una red hat e ho incasinato il mio notebook a dovere, inutile dire che prima di rinunciare ad usarla ho apprezzato il fatto di connettere un modem adsl al notebook ed entrare in internet senza dover fare nulla.
Oggi anni dopo ho scaricato 7 cd di debian woody, ho circa 48 cd di varie distro 3 madrake, 2 fedora, 2 slack, gentoo etc. etc. e mi ritrovo a fare queste considerazioni:
1) se fedora core riconosce la mia mobility radeon 9700 come 9600 e la fa funzionare in 3 D perfettamente, perché suse 9.2 pro manco sa che esiste?
2) Perché se utilizzo gnome l'audio ac97 funziona e se uso KDE s'impalla il pc al primo utilizzo audio? (xmms funziona benissimo, altri lettori impallano il pc e pure la campanella di sistema crea un infinito rallentato suono spezzettato in mille sfaccettature)
3) Perché suse 9.2 pro fa funzionare il mouse bluetooth alla perfezione mentre mandrake manco lo vede? e sempre suse appena messo il cavo del celllulare nokia6630 mi dice" vuoi configurare il modem?" mentre fedora se solo gli dico ho un cellulare mi suggerisce dove metterlo?
4) fglrx , ati pare si sia data una mossa, suse mi sputa in faccia ma solo alla fine della configurazione e dopo il riavvio, fedora mi dice "ops, scusa ma non ti ho messo i sorgenti del kernel nella distro, installali tu se sei capace...

Ecco questo solo per dire che un grande difetto di linux è non avere un progetto comune a tutte le distro (kernel a parte ma pure li ci sarebbe da dire).
Purtroppo io posso connettermi solo col cellulare e Suse me lo fa fare, unico problema devo essere veloce perché dopo 10 minuti di utilizzo non da root la mia ram (512 mb) è tutta presa a cercare di risolvere non so quale problema per l'umanità intera e tutto diventa molto, molto lento.
Aspetto altri sistemi a 64bit?
CERTO CHE SI!!!
Ciao a tutti e scusate la prolissità.

Ciao, io è da poco che uso linux ho usat per 6 anni winzozz e poi sono passato a mac, ora per lavoro devo imparare ad uasre linux e lo sò che ci sono molti ostacoli, però credo in una cosa, non ho ricordi di aver acceso il mio primo pc e riuscire a fare tutto, non sapevo manco un estensione di un file ecc ecc, ovvio che se uno usa per molti anni un sistema appena si scontra con un altro non si capisce sopratutto se da winzozz si passa a linux, quando fai il cambio hai mille seghe mentali, dovè questo, perchè non si fà così ecc ecc, quindi ovviamente io sono dell'i idea che una volta decisa una distro bisogna cominciare a rompresi le balle per imaparare, ovviamente se si è da soli la cosa diventa un pò noiosa ma se trovi un amico interessato e cominci a fare passi assieme a lui direi che oltre a fare una cosa saggia si impara a usare linux divertendosi.....
__________________
Skippi è offline  
Old 17-12-2004, 17:34   #132
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
Be se sotto una distro una cosa non funziona bisogna almeno cercare di configurarla, senza dire che questa distro non è il massimo. In linux a volte bisogna trafficare un po'.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline  
Old 17-12-2004, 17:50   #133
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
se tutte le distro uscissero con il kernel configurato allo stesso modo, tutto funzionerebbe allo stesso modo, ma nn è così.
Se tutte le distro avessero gli stessi file nelle stesse directory si configurerebbe tutto allo stesso modo, ma nn è così.
sicuramente sarebbe una bella idea avere un kernel di default fatto da Torvalds che viene utilizzato da tutti senza patch, pathcine e patchette che dovrebbe mettersi solo chi è capace di farlo; per i file come detto vale la stessa cosa. ogni volta che si legge una FAQ sulla rete devi sempre stare a guardare la directory se è giusta e se nn lo è qual è quella giusta.
sono cazzate o piccole cose, ma unificare tutto sarebbe già un bell'aiuto
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline  
Old 17-12-2004, 17:54   #134
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Non me ne vogliate, ma questa è una discussione veramente stupida.

Tutto è facile se sai come si fa.

Installare la JVM è + facile con linux o con windows? Beh, se sai che basta dare apt-get ... è ovvio che è facile, no? Ma se non lo sai e non c'è nessuno che te lo dice e non sai dove andarlo a cercare, ma insomma!

Cambiare il path della cartella documenti in windows? Difficilissimo, vero? REINSTALLARE? Ma scherziamo, basta cambiare la variabile d'ambiente nelle proprietà avanzate di sistema, altro che reinstallare... Ma se non lo sai?

Io uso windows da due anni e non ho mai avuto un problema, ma lo conosco abbastanza bene. Uso linux da tre anni e ho sempre qualcosa che non riesco a risolvere e chiedo aiuto sul forum (per win chiedo aiuto ai miei amici, che conoscono win ma non linux).

Insomma, sempre sta storia che con linux tutto è facile se sai come si fa è ridicola.
Ma sapete mettervi nei panni degli altri un po'?

Nessuno si offenda, per carità, è solo un'opinione....
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline  
Old 17-12-2004, 18:15   #135
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
Sì giustissimo figulus, ma non si può dire che una distro fa schifo a causa dell'ignoranza di chi la usa, ignoranza nel senso che si ignora il significato di qualcosa.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline  
Old 17-12-2004, 18:45   #136
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Figulus, se con windows è tutte facile, mi monti dentro la cartella documents and settings (che non ho trovato nessun modo per cambiare ad un'altra cartella) su una partizione a cui non è associata nessuna lettera? Grazie.

ps in linux basta una partizione libera e una riga di fstab, e basta copiare i file mantenendo i permessi, se si vogliono passare. In windows da quello che ha trovato un mio amico si doveva reinstallare andanod a modificare un file del cd, che è semplicemente ridicolo
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline  
Old 17-12-2004, 19:11   #137
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da figulus
Insomma, sempre sta storia che con linux tutto è facile se sai come si fa è ridicola.
Ma sapete mettervi nei panni degli altri un po'?
Potrei essere anche d'accordo, ma non vale il discorso speculare?

"""
Insomma, semre sta storia che con linux tutto e` difficile perche` non sai come si fa e` ridicola. Ma siete in grado di guardare in faccia la realta` e ricominciare da zero?
""""
Ikitt_Claw è offline  
Old 17-12-2004, 21:51   #138
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Quote:
Figulus, se con windows è tutte facile, mi monti dentro la cartella documents and settings (che non ho trovato nessun modo per cambiare ad un'altra cartella) su una partizione a cui non è associata nessuna lettera? Grazie.
No, perché sulla mia macchina tutte le unità hanno una lettera associata. Perché "montare" non ha senso in windows. Perché non ho mai detto che con windows tutto è facile. E infine perché non lo so.


Quote:
Insomma, semre sta storia che con linux tutto e` difficile perche` non sai come si fa e` ridicola. Ma siete in grado di guardare in faccia la realta` e ricominciare da zero?
Certo. Come ho detto prima, una cosa è facile se sai come si fa, difficile se non lo sai. Se poi imparare a saperlo fare sia + o - difficile è una questione personale.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline  
Old 18-12-2004, 01:15   #139
khamel
Member
 
L'Avatar di khamel
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Rimini
Messaggi: 247
Ti consiglio di provare ubuntu, è una distro basata su debian ma è rende le cose veramente facili a uno che di linux non ha esperienza, almeno riesci a fare le cose con + calma...
se hai comprato Linux & c. dove c'era il dvd di fc3 c'è anche il cd di ubuntu oppure lo trovi su www.ubuntulinux.org
provala è molto carina..
io personalmente ho tolto oggi fc3 dopo 2 giorni che l'ho installata.. è una schifezza...
__________________
"Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione."
khamel è offline  
Old 18-12-2004, 02:11   #140
jnthnlvnstn
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: su una duna ma solo 5 mesi all'anno.
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Skippi
Ciao, io è da poco che uso linux ho usat per 6 anni winzozz e poi sono passato a mac, ora per lavoro devo imparare ad uasre linux e lo sò che ci sono molti ostacoli, però credo in una cosa, non ho ricordi di aver acceso il mio primo pc e riuscire a fare tutto, non sapevo manco un estensione di un file ecc ecc, ovvio che se uno usa per molti anni un sistema appena si scontra con un altro non si capisce sopratutto se da winzozz si passa a linux, quando fai il cambio hai mille seghe mentali, dovè questo, perchè non si fà così ecc ecc, quindi ovviamente io sono dell'i idea che una volta decisa una distro bisogna cominciare a rompresi le balle per imaparare, ovviamente se si è da soli la cosa diventa un pò noiosa ma se trovi un amico interessato e cominci a fare passi assieme a lui direi che oltre a fare una cosa saggia si impara a usare linux divertendosi.....

Rieccomi, ti rigrazio per la risposta, tuttavia non sono riuscito evidentemente ad essere abbastanza chiaro, ci provo:

1) Ho imparato ad usare windows leggendo un manuale di 900 pgg circa in una settimana, anche se da subito sono stato in grado di navigare in internet, scaricare la posta, ascoltare musica etc etc,

2) sono disposto a leggere gli appunti d'informatica libera pure trenta volte al mese, pur di realizzare il sogno di avere una debian a 64 bit sul mio ferrari 3200 configurata perfettamente con le mie manine.

Ora, la scelta di debian è motivata dal fatto che quel gruppo di persone ha fatto qualcosa di colossale, un grande impegno che merita d'essere riconosicuto se non economicamente almeno nei numeri della distribuzione e dal fatto che il tutto è assolutamente open source, una filosofia alla quale spero di poter arrivare un giorno.

Restano però le incomprensibili questioni legate ai fatti di cui accennavo nella mia precedente.

1) installo suse e funziona bene (o quasi) l'aggiorno e senza aggiornare il kernel (che ho letto poi altrove che non conviene affatto) e dopo l'aggiornamento la scheda audio da tali problemi da bloccare il sistema.
2) Nella stessa distro KDE non vede qualcosa che invece gnome fa funzionare alla perfezione e viceversa, xmms legge i file e quella cosa che manco ricordo come si chiama (i nomi poi sono un porgramma a parte...) invece mi dice che non ho proprio modo di farlo perché non ho una scheda audio oppure non è configurata.

Ecco cosette cosi...
jnthnlvnstn è offline  
 Discussione Chiusa


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v