|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Come dicevo nel topic sul merito è possibile introdurre funzioni di merito/rinforzo, indentificabili con il "valore", in un contesto di primato fra specie e non di morale umana. E l'etica scompare. Ultima modifica di lowenz : 08-12-2004 alle 00:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Le funzioni di rinforzo hanno a che vedere con tutto altro campo e riguardano l'apprendimento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Anakin sosterrebbe che siccome "siamo a immagine e somiglianza di Dio e Dio ci ama.....quindi ci mette al centro del cosmo", o meglio la corrente cattolica è questa. C'entra ben poco con il l'etica in sè. Almeno con il concetto moderno di etica. Ultima modifica di lowenz : 08-12-2004 alle 00:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Siamo tutti malati di occidentalismo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Cmq come dicevo si apra un nuovo topic a 'sto punto, così come è questo mi sembra solo un processo. E francamente mi è passata la voglia di rispondere a tutto. Scusate, sarà che non sono dotato del primato sulle altre forme di vita senzienti del forum come qualcuno vorrebbe magari pensare maliziosamente ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di lowenz : 08-12-2004 alle 00:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() niente da fare, proprio non capisci che la tua classificazione di ciò che ritieni etica e ciò che non lo ritieni è TUA PERSONALE e non è condivisa da tutti i pensatori. La tua è un'assunzione di comodo. Chi ha detto che la scienza non può occuparsi del primato dell'uomo? Sei così sicuro che sia etica? E l'antropologia dove la metti? Ma lo sai che siamo solo una delle tante speci possibili di Homo, quella sopravvissuta perchè probabilmente più adatta in quanto più feroce? che mi sembra abbastanza insidiosa, insomma dal tuo discorso traspare un'interpretazione "etica" dell'evoluzionismo che niente ha a che vedere con la teoria di Darwin. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() ![]() 2. Sono stanco perchè ho thread più interessanti - fra gli stessi che ho aperto - da "coltivare", come quello nella sezione musica (dato che parlavi oltre che di Leopardi anche di Mozart vallo a vedere, ma non scandalizzarti se lo avvicino ai Rank 1 ![]() Non volevo che diventasse un processo a me questo thread. Non ditemi che dovevo scrivere IMHO davanti a tutti i post, è ovvio che siano IMHO. 3. IMHO (sì sono capace di dirlo anche io, visto ![]() 4. Visto la mia iniziale frecciatina "a CL" (che in realtà era solo relativa al fatto che la religione, di cui CL si fa spesso portavoce, si presenta a volte anche come maestra di pensiero e non di morale, almeno quando cita il panteismo e lo definisce pericoloso non esplicitando bene che sia un pericolo dottrinale ma lasciando anche intendere sociale) è GIUSTAMENTE meglio aprire un topic neutro. 4. Siamo in 4 a parlare, non so se hai notato ![]() 5. Ho ospiti 'sto pomeriggio. 6. Devo fare un programma per un amico (se trovo la voglia) 7. Devo testare un Athlon64 nuovo di pacca, ahimè non mio Per questo e altro non potrò rispondere a tutte le accuse di vizio mentale e discredito degli scienziati cristiani mossemi ![]() Mia conclusione: abbiamo concetti diversi di etica: c'è chi la vede come complementare della scienza, c'è chi la vede solo in un'ottica di rapporto umani (morale), come me. Che non significa che per le altre cose non ci sia l'idea di RISPETTO, come ho già detto. Cmq per gli scienziati cristiani (come lo sarà Anakin fra poco), ricordo che è esistito Francesco d'Assisi che chiamava la natura SORELLA e non si preoccupava del primato o meno dell'uomo su di essa ![]() Byez ![]() Ultima modifica di lowenz : 08-12-2004 alle 10:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
non è possibile che in tutti i 3D ad un certo punto dici che non puoi piu' postare
![]() Quote:
ma che differenza c'è tra dire che hanno commesso un errore o hanno commesso un ingenuita'? dal punto di vista delle obiezioni che ti ho mosso,non è assolutamente rilevante. ma non è possibile che ogni volta tu rispondi su aspetti assolutamente IRRILEVANTI e sulle argomentazioni vere e proprie non ti soffermi che per 2 righe. sostituisci la parola ingenuita' alla parola errore,se ti piace. Quote:
![]() Quote:
è l'ennesima obiezione irrilevante che fai per evitare di rispondere a quel che ti avevo scritto. mi va benissimo che se esiste Dio,esiste a livello logico un sottoinsieme di possibilita' in cui Dio potrebbe avere le connotazioni piu' diverse. pero' tra tutte queste possibilita' vi è anche quella di un Dio che fa l'uomo a sua immagine e somiglianza.sei contento? che pazienza... quindi...ripropongo puoi scientificamente negare l'ipotesi che esiste un Dio che crea a sua immagine e somiglianza? se questa propabilita' è non scientificamente escludibile,come potrebbe essere scientificamente provabile che l'uomo è una specie qualunque? se non si puo razionalmente negare A,non si puo nemmeno razionalmente porre come vero A complementare. Quote:
ma tu pensi che sia un obiezione? faccio un esempio. non ti ha sfiorato l'ipotesi che se Dio esiste potrebbe essersi servito delle leggi evolutive,che ha progettato secondo i suoi scopi,per farci prevalere sugli altri primati? e a quel punto una volta che avresti scientificamente trovato ogni ceppo evolutivo,scoperto che esistevano enne ominidi vari..cosa potrebbe dire la scienza a riguardo? niente,qualunque conclusione si baserebbe su convinzioni etiche. che strumenti avrebbe la scienza di determinare se le leggi che studia sono introdotte nella storia del cosmo per un senso(e un amore al uomo) o se non hanno alcuna finalita' per quel che riguarda il destino del uomo. che funzione o teorema scientifico,puo aiutarci a rilevare la quantita' di "amore verso l'uomo" presente in una legge fisica? che unita' di misura avrebbe? poi rispondi una buona volta ad una domanda... scientificamente perche' la vita di un uomo ha piu' valore della vita di una lattuga? facci un discorso "scientifico" a riguardo ![]()
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
|
Quote:
![]() Se prendi n senso letterale le parole di un testo sacro e non ancor di più di quanto lo facciano e chiese proestanti e pentecostali ultrfondamentaliste allora ci sarebbe da discutere pure sulle teoria sugli animali parlanti,visto che nelal genesi vi è unnserpente che si mette a parlare in linguaggio chiaro e comprensibile
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Non mi pare che S. Francesco sia databile ai tempi dei racconti creazionisti della Genesi. E cmq non era certo un'argomentazione quella, era solo per indicare che SORELLA indicherebbe un rapporto non di superiorità, superiorità invece assimilabile ad un primato che invece traspare molto bene dai racconti creazionisti (Adamo nomina gli animali e presso gli ebrei dare un nome NON è un semplice etichettare). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Sarebbe interessante che specificassi con chi stai parlando visto che parli al plurale.. Cmq gli argomenti veramente mancano a "voi" ( ![]() Dimostrare che il riscaldamento globale esiste sarebbe già un argomento, dimostrare che è di origine antropica sarebbe anche meglio... Mi sembra (da parte di chi sostiene queste tesi) che ci sia la voglia di mettere tutto ciò che è "ambiente" (inteso come "non correlato all'uomo ed alla sua opera") sotto una campana di vetro atta ad impedirne lo sfruttamento e l'utilizzo...che è una posizione semplicemente ridicola a meno di non accontentarci di uno stile di vita di qualche secolo fà.. Ovvio e giusto preservare ambienti particolari, ovvio e giusto evitare danni inutili e potenzialmente dannosi (scusa il gioco di parole) ma deve essere anche ovvio che l'uomo può e deve usufruire delle risorse terrestri altrimenti potremmo tranquillamente emigrare su un altro pianeta e lasciare la terra alla stregua di uno zoo in cui si guarda ma non si tocca ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
anche queste considerazioni "naturalistiche" su Francesco (che ho sentito spesso) nascono da un salto logico: e cioè che "superiorità" o "centralità" vogliano immediatamente dire che cio' che è altro-da-noi non meriti rispetto o, perchè no, qualche forma di amore. Certe concezioni naturalistiche poi che spesso si spacciano come meno crudeli, puzzano parecchio di egocentrismo e di antropocentrismo; spesso si muovono dall'affermazione "occhio, non sciupiamo la natura che poi ce lo pigliamo in quel posto noi". Per Francesco queste cose erano dono e come dono vanno trattate; la centralità dell'uomo (che in qualche modo si legge anche dal Cantico - leggere bene come finisce http://www.crs4.it/Letteratura/Canti...oCreature.html ) vuole dire responsabilità nei confronti della natura... mica che posso calpestare quello che voglio.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Non è in un contesto etico che si può parlare di primato dell'uomo sulla Natura. Ritengo più adatto un contesto scientifico e quindi scienziati che firmano un manifesto dove viene tale primato viene ASSUNTO si negano ingenuamente la possibilità di considerare tale problema scientificamente. Potrei dire ad esempio che scegliendo come funzione di primato l'adattabilità ad un ambiente ostile l'uomo è INFERIORE a tutti i batteri. E così pure se scegliessi come funzione di primato la capacità di modificare il suo DNA in vista di tali adattamenti. I batteri sono messi molto meglio di noi! Voi forse pensate a PRIMATO come sinonimo di "ESSERE SPECIALE" che non implica certo l'essere "I PRIMI" (primato). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
1. ne sono una parte e non mi ritengo detenere alcun primato 2. è affascinante in tutti i suoi meccanismi: è questo il fascino che dovrebbe guidare gli scienziati IMHO. 3. Natura è costituita anche da cose INANIMATE, chi ha parlato di VITA? Quote:
"quanto sia pericolosa la concezione pagana e panteista connessa con una simile difesa dell'ambiente", sono unite in un unica cosa le due, non sono separate. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.