Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2004, 11:04   #121
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
1) ma chi ve lo fa fare... noto, purtroppo, le solite inutili discussioni tutte le volte che viene aggiunta una news sul mondo Apple. Take It Easy: non sono questi i veri problemi nella vita di tutti i giorni

2) nota negativa del G5/1.8 appena presentato: processore e scheda madre sono saldati! Sembra per ridurre i costi di produzione. Questo vuol dire che in futuro vi potete sognare un eventuale "facile" aggiornamento CPU... altra bella fregatura dell'entrly level...

PS: erano tipo 8-10 anni che la Apple non sfornava un Mac on CPU saldata sulla scheda madre???? Boh... questo entry level non lo capisco proprio
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 12:47   #122
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 291
Quote:
...Proprio io non sono il tipo che dimentica niente. Vuoi conoscere le ram montate? Vai sul sito della Apple, vedi cosa ti vendono, e se mancano informazioni rivolgiti al sito del produttore delle ram...
Non capisci o fai finta di non capire: NON ME NE IMPORTA NULLA DELLE CONFIGURAZIONI APPLE, voglio quelle usate da PCWorld o MacWorld che sia, sono state usate ram Apple? Le hanno cambiate? Si, no? Ok?

Per quanto riguarda W LA GINA, per una volta siamo d'accordo!
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 05:34   #123
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ti attacchi a internet e te le cerchi: il problema è il tuo, non il mio. Per quelle PC l'operazione è banale, come ho già detto. Per quelle Mac, cerchi su MacWorld o gli scrivi una mail.

La finiamo con questa storia? Ti stai attaccando a un ultimo ridicolo dettaglio, le ram del Mac, quando per gli Opteron hanno usato DDR333 REGISTERED (quindi più lente di ram DDR333 non registered) ed ECC. Se provi un Athlon FX-53 o 55, finalmente con DDR400 non registered, cosa succede secondo te: va più lento o più veloce?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 05:51   #124
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: X CDIMAURO

Quote:
Originariamente inviato da mackillers
ma cosa ai contro il mondo Mac?
Nulla.
Quote:
Ti sento sempre parlarne male o è una mia impressione invece di leggere news apple fatti un giro sul mondo pc che le notizie di certo non mancano.
Qualunque sia la notizia, sia essa su Apple, Windows o Linux, se c'è qualche informazione mancante o errata di mia conoscenza, non faccio altro che segnalarlo.
Quote:
Nessuno qui vuole negare la costosità dei sistemi Apple, ma è il prezzo che si deve pagare per avere un prodotto di nicchia veramente ben costruito curato e seguito dopo l'acquisto.
Infatti i mac hanno una maggior longevita e il S.O viene ora aggiornato con grande frequenza (nuovo S.O non Service Pack).
Difatti, se ti leggi bene i miei messaggi di questo thread, non ho mai parlato di prezzo né scritto alcunché relativamente a confronti di hardware dal punto di vista prettamente economico. Difatti, e mi ricollego a quanto scritto qui sopra, il mio primo messaggio è stato questo:
Quote:
Per quanto riguarda i test di barefeats, ne abbiamo già parlato altre volte, e di recente anche nella sezione Apple: http://forum.hwupgrade.it/showthrea...p;pagenumber=1.

Per il resto, la notizia è errata: con un FSB a 600Mhz la banda non è affatto di 6.4GB/s (questa è quella della memoria), ma di 4,8GB/s teorici, che scendono a 4,27GB/s a causa del multiplexing del bus del G5: quindi occhio che le prestazioni generali non saranno ai livelli del "fratello" superiore, che ha il bus a 900Mhz e può sfruttare i 6,4GB/s "erogati" dalla memoria."
Penso che farà piacere soprattutto a chi un G5 come questo lo vorrebbe comprare, sapere che col bus "castrato" non si può aspettare le stesse prestazioni del "fratello" superiore. Nella sezione Apple, difatti, qualcuno ha citato proprio questa cosa. Da notare che il mio primo messaggio è antecedente a questo.

Per il resto, tutti i miei messaggi successivi riguardano esclusivamente la questione dei benchmark.
Quote:
é un prodotto diverso che puo interessare sopratutto a persone che come me lavorano di grafica 2d( ultimamente mi diletto con programmi 3d)
Nessuno lo mette in dubbio, ma spero che il mio messaggio iniziale sia servito quanto a valutare meglio la situazione prima di procedere all'acquisto.
Quote:
Ti prego di non prendere questo mio post come un ingiuria ma come una mia personale opinione anche dopo i confronti con Caciccia.
Assolutamente no. Spero che questo messaggio sia servito a chiarire meglio la mia posizione.
Quote:
A Parte questo viva la gina.

byezz!!!!!
Come si fa a non esser d'accordo?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 21:49   #125
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
NON E' VERO CHE LINUX NON È "MULTIMEDIALE"

Se volete saperlo io ho la suse 9.1 e per quello che riguarda il multimediale... beh! diciamo che nell'encoding DVD->Divx su winzozz faccio 25-30fps con il mio XP 2600 mentre in linux arrivo a 60-65.
Come compatibilità sono rimasto stupito. Dopo aver installato i driver della scheda video non ho avuto più bisogno di installare manualmente nulla! Addirittura la mia TV card della terratec funziona meglio su linux che su windows con i suoi drivers originali! Con linux riesco a vedere video a 720x576 mentre in win va a 640x680! GIMP è un pò traumatico come interfaccia all'inizio..ma posso assivurarvi che dopo un pò vi accorgete che è completissimo! Non è vero che è solo per smanettoni. La gentoo, slackware etc lo sono! ma la suse è veramente semplice! Poi come aspetto grafico linux è molto più gradevole di winzozz..basta installare le tools karamba e vi trovate con pannelli in trasparenza sul desktop che fanno il monitoring del sistema, oppure la mitica barra animata del mac! Se prima linux poteva mancare di qualcosa...credo che ora abbia risolto alla grande questi problemi! Da qui a poco vedrete come migliorerà.

Tornando in argomento, l'iBOok è una macchina veramente valida...sto pensando da tempo di comprarla e sono indeciso tra un Centrino e questo. Per quel che riguarda la workstation non c'è nulla da dire: 256 mb sono veramente pochi. Non credo che gli costava così tanto mettere un modulo da 512mb! Come quando certe volte vedo dei mac costosissimi con dentro FX5200! Magari la sfrutteranno bene per via del SW ma non posso pensare altro che è una ladrata!
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 04:52   #126
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: NON E' VERO CHE LINUX NON È "MULTIMEDIALE"

Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
Se volete saperlo io ho la suse 9.1 e per quello che riguarda il multimediale... beh! diciamo che nell'encoding DVD->Divx su winzozz faccio 25-30fps con il mio XP 2600 mentre in linux arrivo a 60-65.
Mi sembra fuori dal mondo come risultato: hai usato lo STESSO software per fare la codifica con gli STESSI parametri?
Quote:
Addirittura la mia TV card della terratec funziona meglio su linux che su windows con i suoi drivers originali! Con linux riesco a vedere video a 720x576 mentre in win va a 640x680!
Mah. Sembra incredibile. Vuoi dirmi che i driver realizzati da Terratec per Linux sono migliori di quelli che ha fatto per Windows?
Quote:
GIMP è un pò traumatico come interfaccia all'inizio..ma posso assivurarvi che dopo un pò vi accorgete che è completissimo!
Non è solo questione di completezza: non è certo facile da usare quanto Photoshop. In programmi di questo tipo, l'usabilità è un fattore a dir poco fondamentale: bisogna lavorare, bene, e nel minor tempo possibile.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 09:28   #127
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
I parametri sono gli stessi il software no. Cmq il fatto sta che tra 25fps e 60fps un pò di differenza c'è!
Per quel che riguarda i drivers della terratec è così: i drivers per win fanno pietà eppure ho preso quelli aggiornati!
Per GIMP il fatto sta che se uno ci deve lavorare magari può convenire anche photoshop, non metto in dubbio che magari per alcune funzionalità sia migliore, ma c'è anche da dire che photoshop non è gratis, costa e parecchio. Se uno lo prende masterizzato ok, ma se devi tener conto delle licenze le cose cambiano. Dato il suo costo ci mancherebbe fosse inferiore a GIMP, ma ciò non toglie che non sia un ottimo programma, completo e funzionale.
Se si tratta di lavorarci ed usare photoshop al posto di GIMP può fare tanta differenza, che ben venga photoshop ed i suoi costi per le licenze che non sono così tanto irrisorie.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 11:44   #128
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Re: NON E' VERO CHE LINUX NON È "MULTIMEDIALE"

Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
Se volete saperlo io ho la suse 9.1 e per quello che riguarda il multimediale... beh! diciamo che nell'encoding DVD->Divx su winzozz faccio 25-30fps con il mio XP 2600 mentre in linux arrivo a 60-65.
Sicuro che quando sei passato a Suse non hai anche cambiato processore o forse tutto il PC? Mi risulta molto poco credibile un incremento del genere.... o forse su PC non sei una cima nella creazione dei DivX Non te la prendere....

Quote:
GIMP è un pò traumatico come interfaccia all'inizio..ma posso assivurarvi che dopo un pò vi accorgete che è completissimo! Non è vero che è solo per smanettoni.
GIMP è semplicemente ridicolo se lo paragoni a Photoshop.
E' un ottimo software si, ma se lo paragoni con gli altri della sua fascia/categoria

Quote:
Tornando in argomento, l'iBOok è una macchina veramente valida...sto pensando da tempo di comprarla e sono indeciso tra un Centrino e questo.
Vai sui Centrino se ti interessano prma di tutto le prerformance nude e crude della CPU. Ma se non guardi solo le performance considera anche l'iBook.... ma non per mettergli Linux anche perchè non avrebbe senso. Con Fink e compagnia non ha veramente senso installare un Linux su un Mac con Mac OS X.... visto che hai già a disposzione tutti i pacchetti che solitamente gli utenti Linux installano...
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 11:51   #129
kjoi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 115
....la differenza e' molto semplice.....

quando si accende un mac si e' contenti
(e non e' poco)
kjoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 17:42   #130
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Ehm...cime? muahahah! Cmq a parte gli scherzi: Ho eseguito in tutti e due i sistemi una conversione con 2000kbit/s a 720x576 (quindi senza nè ridimensionamento nè cropping) audio mp3 a 128kbit/s utilizzando le impostazioni di default del codec su win. Su win ho provato con con mpeg2avi e l'encoder di Xing, mentre su linux ho utilizzato mencoder. Con mpeg2avi ho notato che esegue la codifica leggermente più velocemente dell'encoder di Xing. Diciamo che con il primo viaggio sui 30fps mentre col secondo sui 25. Quando ho visto i frame che faceva con mencoder ci sono rimasto male anch'io! Non credevo fosse possibile un tale incremento...ma è così! Per chi non ci crede posso mandare gli screenshoot con la konsole in trasparenza!

Per quel che riguarda l'iBook è veramente un'ottima macchina al contrario della workstation. E' veramente carino anche come estetica, eccellente l'autonomia. Sono daccordissimo che sul mac ci debba rimanere il mac OS X .

GIMP è un ottimo programma photoshop è eccellente in tutti i campi ma è anche costosissimo quindi appartengono a due utenze differenti. Ciò non toglie che in molti casi possa svolgere in modo soddisfacente utilizzi di tipo semi-professionale.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 07:49   #131
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
I parametri sono gli stessi il software no. Cmq il fatto sta che tra 25fps e 60fps un pò di differenza c'è!
I confronti si possono fare solamente testando software uguali e con gli stessi parametri.
Quote:
Per quel che riguarda i drivers della terratec è così: i drivers per win fanno pietà eppure ho preso quelli aggiornati!
Ripeto: sono driver fatti da Terratec in entrambi i casi?
Quote:
Per GIMP il fatto sta che se uno ci deve lavorare magari può convenire anche photoshop, non metto in dubbio che magari per alcune funzionalità sia migliore, ma c'è anche da dire che photoshop non è gratis, costa e parecchio. Se uno lo prende masterizzato ok, ma se devi tener conto delle licenze le cose cambiano. Dato il suo costo ci mancherebbe fosse inferiore a GIMP, ma ciò non toglie che non sia un ottimo programma, completo e funzionale.
Se si tratta di lavorarci ed usare photoshop al posto di GIMP può fare tanta differenza, che ben venga photoshop ed i suoi costi per le licenze che non sono così tanto irrisorie.
Photoshop vale tutti quei soldi. Non puoi paragonarlo a GIMP, soltanto perché quest'ultimo è "gratis". Un professionista che deve fare fotoritocco può tranquillamente spendere quelle cifre perché grazie a PS poi guadagna, e molto.
Che poi PS lo si ritrova quasi su ogni computer, è un altro discorso, ma la gente ne usa 1/100 delle potenzialità: è tanto per averlo e fare qualche prova giocando coi filtri...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 17:24   #132
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Posso darti relativamente ragione per la prima cosa che hai detto ma....30fps in più di differenza sono un pò tantini! In genere su win si assestano tutti su i 25-30fps tutti i prog che ho per l'encoding.
Per la scheda TV la cosa più strana è che funziona meglio con i drivers non originali di linux per supporto generico a chip BT878 che con gli originali per win!
Per GIMP hai perfettamente ragione. Photoshop vale la pena di acquistarlo solo se ci si fa un uso intenso delle sue particolari funzioni. Io mi stavo riferendo soltanto a casi in cui il suo utilizzo è sprecato, dove magari l'utente, come hai sottolineato, utilizza una piccolissima parte delle funzioni che il software può fare e che un buon programma come GIMP potrebbe soddisfare ugualmente, anche perchè photoshop sarà come sarà, ma anche GIMP non è che sia paint di winzozz!

Cmq, per dare un'altra prova, mi ricordo che il mio PC vecchio (AMD K6 III+ 500@600) scattava su win a vedere divx a risoluzione PAL ed un elevato bitrate. Non c'era nulla da fare! Nemmeno con i programmi più leggeri e impostando il codec al minimo minimo ce la faceva. Per curiosità provai con linux e...incredibile ma vero il mio povero K6 non solo riproduceva correttamente i Divx, ma non utilizzava nemmeno tutta la CPU! si assestava sul 70%!
Non voglio dimostrare nulla di preciso, perchè su win provai soprattutto con WMP 6.4 mentre con linux utilizzai svariati player...però...solo rendere un idea!
Potete dire quello che volete sulla non "multimedialità" di linux...ma per quel che mi riguarda ho avuto un'esperienza del tutto diversa dalla vostra a quanto pare! Perchè, a parte questi fatti, ho subito trovato programmi quasi al pari di Cool Edit, un software applica distorsioni di ogni genere al segnale in entrata della scheda audio (utile per trasformare una chitarra folk in chitarra elettrica ), Editor MIDI...
L'unica cosa che rimpiango è la mancanza di programmi validi per il file-sharing (a parte xMule), quindi ho dovto arrangiarmi per emulare kazaa.

Sapendo di esser andato un pò off-topic mi fermo qui
Ciauz and happy linux to you!
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 13:09   #133
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
Raga inizio a sospettare qll che sospetto da tempo, che su Win x quanto riguarda l'elaborazione video pesante, le cpu Amd siano "gappate"...
Non bello, per niente...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 13:10   #134
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
Ehm...cime? muahahah! Cmq a parte gli scherzi: Ho eseguito in tutti e due i sistemi una conversione con 2000kbit/s a 720x576 (quindi senza nè ridimensionamento nè cropping) audio mp3 a 128kbit/s utilizzando le impostazioni di default del codec su win. Su win ho provato con con mpeg2avi e l'encoder di Xing, mentre su linux ho utilizzato mencoder. Con mpeg2avi ho notato che esegue la codifica leggermente più velocemente dell'encoder di Xing. Diciamo che con il primo viaggio sui 30fps mentre col secondo sui 25. Quando ho visto i frame che faceva con mencoder ci sono rimasto male anch'io! Non credevo fosse possibile un tale incremento...ma è così! Per chi non ci crede posso mandare gli screenshoot con la konsole in trasparenza!

Per quel che riguarda l'iBook è veramente un'ottima macchina al contrario della workstation. E' veramente carino anche come estetica, eccellente l'autonomia. Sono daccordissimo che sul mac ci debba rimanere il mac OS X .

GIMP è un ottimo programma photoshop è eccellente in tutti i campi ma è anche costosissimo quindi appartengono a due utenze differenti. Ciò non toglie che in molti casi possa svolgere in modo soddisfacente utilizzi di tipo semi-professionale.
Sai che significa questo? Confermi tutt'oggi? Se è così passo subito all'installazione !!! (il mio XP3700 è ancora lento in elaborazione DivX vi rendete conto?!)
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1