|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
|
Quote:
Che il pensiero di Marx sia annoverato tra i socialismi mi pareva cosa assodata,se tu sei in grado di propormi una tesi alternativa sono lieto di ascoltarla. Quote:
ma chi ha detto che è semplice? se hai voglia di raccontarmi per filo e per segno la storia dei partiti comunisti occidentali io sono tutto orecchi,tanto adesso sto uscendo così hai tutto il tempo di scrivere queste treccentottantasette pagine ![]() Quote:
Magari se invece di darmi come imput una riga e tre puntini di sospensione mi dicessi cosa intendi dire caprei il nesso ![]() Quote:
![]()
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
|
Quote:
sarebbe come dire che poichè berlusconi mira alla riduzione delle tasse allora,per coerenza evada le tasse che ritenga superflue(anche se Berlusconi che evade le tasse forse non rende al meglio l'assurdità della cosa ![]() Quote:
Quant'anche il principio fosse(ed in parte lo è),come dici tu, "la difesa dei ceti meno abbienti" questo non implicherebbe in alcun modo il rifiuto(ipocrita) della propria ricchezza o della propria condizione sociale agiata per abbracciare quella del proprio elettorato . Usando questa logica secondo cui per difendere i poveri si dovrebbe essere poveri,considerato che Berlusconi è il più ricco d'Italia ci dobbiamo aspettare che non difenda proprio nessuno ![]() P.s. domani colmo le mie lacune sui maiali gioviani,per ora esco alla ricerca delle maiale terrestri ![]()
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() In questo campo anche io sono per l'abolizione della proprietà privata (altrui). ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
Se quello di marx è un socialismo perchè ne parlate in termini di comunismo? Sul rapporto tra democrazia e stato c'è poco di controverso: la democrazia borghese è una come forma dello stato e precisamente una forma coercitiva di potere. Che marx sia un critico della borghesia saremmo d'accordo no? Poi dipende da cosa intendi con "antiborghese". Il soggetto della rivoluzione è il proletariato (industriale) no? Marx precedeva la borghesia sarebbe stata rovesciata dal proletariato mediante la lotta di classe? E'possibile negare che le il pensiero di Marx nasce dalla contraddizione tra le condizioni materiali di esistenza borghesi e quelle del proletarito? Tra il lusso borghese e la miseria del proletariato? Questo è il punto.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
|
Quote:
"sarà che una certa parte politica potrebbe evitare, per coerenza ideologica, dovrebbe eviatre di adottare qualità tipicamente borghesi come quella del lusso." pensavo che ti riferissi alla sinistra marxista e consequentemente l'ideologia a cui sarebbero dovuti essere coerenti quella marxista ![]() difatti non vedevo e non vedo il nesso Quote:
1)il ruolo di un partito(non a caso Marx scrisse il manifesto del partito comunista e non del movimento comunista) comunista nelle liberal-democrazie.Marx presuppone un ruolo partecipativo di un partito comunista nelle liberal-democrazie(e lo dice esplicitamente),il partito comunista non è l'ETA e l'attesa dellarivoluzione è paziente. 2)cosa intendiamo per democrazia?la democrazia-valore di Rousseau o la democrazia come metodo di governo di Locke? Marx appartiene sicuramente alla prima concezione di democrazia e la intende realizzata solo nel comunismo,la seconda è la democrazia a cui fai riferimento tu ed è per Marx una forma coercitiva di potere,seppur le riconosca nella sostanza più pregi che difetti e la consideri più che il "meno peggio" per il suo essere demistificatrice.La stessa dittatura del proletariato è intesa da Marx,seppur non ce ne dica più di tanto,con metodi democratici. Quote:
Marx non critica la borghesia nel senso di sminuirla,ma al contrario ne esalta il ruolo storico,pur trovando nei suoi stessi pregi le ragioni della sua inevitabile caduta.La borghesia è destinata a cessare la propria esistenza come lo è il proletariato,come lo sono le classi(che,sia chiaro, non si limitano a proletariato e borghesia). Da qualunque punto lo guardi il pensiero di Marx non può essere detto "antiborghese",perlomeno non più di quanto non possa essere detto "antiproletario". Quote:
Quote:
Collocato il proletariato di cui parla Marx storicamente, dobbiamo fare lo stesso con la borghesia di cui parla Marx:se la miseria è una caratteristica del proletariato di metà ottocento il lusso non lo è certamente della borghesia,ma semmai della nobiltà moribonda!! La "borghesia di Marx" è quella dello spirito d'impresa del capitalismo rampante,è la borghesia operosa e parsimoniosa non la borghesia lussuosa.Marx si rivela lungimirante anche in questo campo e,esponendo la sua teoria sulla storia e sull'avvicendarsi delle classi, "prevede" che la borghesia assuma le caratteristiche della classe che l'ha preceduta nel ruolo di classe egemone(la nobiltà),tra queste caratteristiche c'è il lusso.Il lusso non è certamente per Marx una caratteristica borghese,senza se e senza ma.
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
In primis i suoi gusti, che non esclude afatto un etica dell'impegno e del risparmio, nella gestione del capitale in primo luogo, ma è anche un etica del consumo, dell'elevato livello materiale dell'esistenza non dello sfarzo ma dell'opulenza. Ma quale sarebbe questa benedetta sinistra marxista?
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
|
Quote:
Ma la cosa che più i interessa per il nostro discorso è che la critica di Marx alla borghesia non è mai una critica moralistica e non è mai critica delle condizioni agiate della borghesia,Marx si limita a prenderne nota come prende nota delle condizioni disagiate del proletariato o della campagnia,il quadro che ne esce fuori è quello di cui abbiamo ampiamente discusso,delle lotta di classe etc.E' una presa di coscienza della situazione storica,punto.Vederci a tutti costi qualcosa di altro è fuorviante. Quote:
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
|
L'unica cosa che posso fare è inchinarmi di fronte a te, oh powerslave!!!!!!!!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() Ma toglimi una curiosità, sei un professore di filosofia?
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
|
Quote:
grazie dell'apprezzamento ma non merito tanto:shy: cmq no,non sono un professore ![]() ![]()
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
E poi di chi si parla del PCI, del Psi, della socialdemocrazia tedesca o del PCF? Per quanto riguarda la borghesia (ma chi ci vede altro? Chi ha parlato di decadenza e "dinastie"?) non influisce che la critica non sia moralistica, resta che è tale per la sperequazione tra le classi, sicuramente è politica inoltre le descrizioni di Engels di fronte alla Londra proletaria sono abbastanza note. Inoltre resta che la borghesia è la classe da abbattere non alla quale assimilarsi. Questo è il punto. Non a caso il raggionamento successivo del pensiero successivo a Marx partiva dal fatto che la Rivoluzione non era venuta proprio perchè il proletariato tendeva ad alzare il suo livello trattando con la borghesia . Cosa c'entra che non sia una critica moralistica? Se è per questo neanche la critica in questione nel td è di tipo moralistico.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
|
Re: Audi, Panfili, Cachemire et similia
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
|
Quote:
Se è per questo c'è stata anche una componente neo-kantiana,quella proudoniana di Ferrari e quella nazionalista di Pisacane... sostieni che la sinistra italiana è di tradizione soreliana o Bakuniana(cioè anarchica)? Ma dici seriamente? certamente tutte i pensieri socialisti hanno avuto un loro peso nella formazione delle sinistre socialiste europee,ma è ASSURDO dire che la sinistra italiana o tedesca non sia di tradizione marxista,se non altro perchè lo dicono sia i suoi esponenti che i suoi avversari(magari abusandone pure) e il senso del suo essere marxista l'ho già spiegato a gpc qualche post addietro. Persino i politologi,per giustificare la frammentazione politica,fanno una distinzione tra paesi con una tradizione marxista forte e paesi che non ce l'hanno e ti assicuro che l'Italia è annoverata tra i primi mentre gli USA tra secondi. Ma poi quali sarebbero questi partiti americani che hanno una tradiziomne marxista?I democratici o i verdi di Nader? Quote:
Sei tu che ci vedi altro nella critica trasformandola ,in modo del tutto arbitrario, in biasimo e facendo che la presa di coscienza diventi "abbattimento". Quando dici che il proletariato deve "abbattere" la borghesia,seppure la terminologia che usi non escludo sia presente in Marx ,mi dai l'impressione che ti sfugga che in Marx la borghesia ,nella sostanza, è destinata ad abbattersi da sola o meglio si mette in cima ad un burrone da cui deve essere solo spinta giù ,se mi passi il paragone. Guarda che l'Engels che descrive Londra è lo stesso che ha scritto l'introduzione alle "lotte di classe in Francia" a fine ottocento e che pone le basi per il pensiero socialdemocratico. Chi ha detto che la critica non è tale?E' il passaggio logico da critica a rifiuto dei simboli borghesi che non vedo e semplicemente non c'è in Marx,ci potrebbe essere se la critica fosse "moralista" come lo è in altre correnti socialiste,non marxiste. Dici che il proletariato non deve assimilarsi alla classe borghese,ma se assimilazione per te è assumere i simboli del benestare non ci siamo proprio,mica la borghesia è in Marx caratterizzata dal essere benestante e si identifica con i benestanti o il proletariato i poveri,questo ricorda più un certo pensiero risorgimentale italiano... Anzi, Marx stesso dice che il partito comunista può(e deve farlo) sfruttare le istituzioni della liberal-democrazia per ottenere un innalzamento delle condizioni economiche del proletariato!! Stai basando le ragioni della tua tesi sul fatto che,essendo il proletariato incaricato della missione storica di abbattere la borghesia e le istituzioni borghesi, questo debba cercare una sorta di differenzizione a tuti i costi e questa differenziazione sia nel rifiutare non meglio identificati "simboli borghesi",a questo punto il proletariato dovrebbe rinunciare anche a qualunque forma di proprietà privata dal momento che questo è un simbolo borghese? Nel tuo ragionamento manca un passaggio logico e questo non può non essere moralistico. quando a partire dal tuo primo post dici:"sarà che una certa parte politica potrebbe evitare, per coerenza ideologica, dovrebbe eviatre di adottare qualità tipicamente borghesi come quella del lusso" non si è ancora capito quale sia questa ideologia che dice di evitare di assumere qualità borghesi,perchè non è il marxismo,perlomeno se queste qualità sono il lusso e il benestare.Queste sono semmai qualità secondarie e di certo non sono quelle identificano la borghesia. Presa di coscienza dello stato di povertà del proletariato non implica rifiuto del benessere Identificare delle caratteristiche come borghesi non implica il loro rifiuto ,perchè in Marx borghese non è male,Marx non si pone nemmeno il problema di ciò che sia male e ciò che sia bene...questo sarebbe moralismo.
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Re: Re: Audi, Panfili, Cachemire et similia
Quote:
![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
edit
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 26-08-2004 alle 16:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 26-08-2004 alle 17:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
|
Forse è meglio è chiuderla qua,probabilmente io ti sto annoiando,ma spero non irritando
![]() Concludo dicendoti che permango della mia opinione sul fatto che quella che stai facendo è una forzatura logica del pensiero di Marx e che ciò a cui porta è quello che imho è un assurdo,cioè che un dirigente di un partito comunista che si sia conquistato la ricchezza in modo legale debba ipocritamente non manifestarla.In pratica, nel nome di un'ideologia che tu stesso confermi non essere moralista,si arriverebbe al culmine del moralismo... uguaglianza in Marx?ci sarebbe da discuterne,ma forse è meglio evitare ,finisce che andiamo più OT di quanto già non siamo andati. privilegio?perchè no?in una società basata sul privilegio fintantochè non sia realizzato a pieno il comunismo e non sia stato abbattuta la ragione di ogni privilegio,il privilegio c'è e non è la rinuncia personale che lo abbatterà(vedi critica di Marx ai falsi socialismi) ne tantomeno Marx chiede questo a chi che sia. Forse che essere nella condizione economica di potersi permettere uno Yacht produce privilegio?No,privilegio è il fatto che la Yacht non sia a portata di tutti,la Yacht è un simbolo del privilegio,non produce privilegio. Se Marx è frutto del suo tempo e della situazione economica della germania del suo tempo(e questo tipo di analisi è quanto di più marxista ci possa essere) quello che oggi del marxismo sopravvive è il metodo,che è a suo modo scentifico. Se vogliamo farne una lettura meno "asettica" ci sarà anche del sentimento in Marx e dell'orrore per le condizioni di degrado di una certa fascia di popolazione,ma questo non è ne il Marx scenziato(che è quello che prima di tutto fu Marx,ovvero un economista) che fa un'analisi del capitalismo e delle sue falle ne il Marx filosofo che svelò l'ideologia romantica ma tuttalpiù il Marx scrittore,che mi sta anche bene ma non è il miglior Marx(è un po come il Berlusconi presidente operaio,che non sarà di certo la sua incarnazione che passerà alla storia ![]() Sul punto 1 preferisco non approfondire,per quanto,indipendentemente dalla cronologia delle influenze storiche,non veda quanto di Bakunin o Sorel sia rimasto nella sinistra italiana,mentre sono certo che molto di Marx sia rimasto. Sul punto 2 consideravo una tacito accordo che quando usassimo le categorie di destra e sinistra le usassimo come categorie politiche. cmq è stato davvero un piacere ![]() P.S. non ho ancora capito cosa ci sia di tautologico nell'asserire che la critica di Marx non sia moralistica quando tu stesso confermi che Marx non è un moralista ![]() P.P.S. Il "mondo capovolto" di cui parla Marx nelle tesi su Feuerbach è quello che risulta dall'Hegelismo e la miseria non è quella economica ![]()
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
al pss) Per l'appunto, come dicevo non è questione solo di economia rimane sempre la questione "sovrastrutturale"...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
D'accordissimo che tu rimanga della tua idea ma gradirei che quanto ho detto non venisse frainteso perlomeno.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
|
Quote:
![]() poi ci sta che quello che tu veda come un ovvio passaggio logico non lo sia per me e viceversa.
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ~Venice, California (!)
Messaggi: 387
|
Re: Audi, Panfili, Cachemire et similia
Quote:
Poi, come conciliano questo con la loro coscienza non è affar mio, fino a che sono libero di votare... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.