Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2004, 20:24   #121
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
caspita, come mai le tue conclusioni rimangono confinate al forum di HWUpgrade ed invece non sei a capo del reparto ricerca e sviluppo di Intel? come avranno fatto a rimanere competitivi senza una presenza illuminante come la tua?

AMD ed Intel hanno semplicemente scelto strade diverse ed in nessuno dei casi mi sembra che stiamo minimanmente intaccando il limite massimo dello sviluppo (ti ricordo per il caso specifio che alla Intel sono convinti di arrivare alla soglia dei 10ghz entro 5-6 anni...siamo abbastanza distanti)
see come no 108watt ti dicono niente??
forse in bundle ti daranno una centrale croigenica??
hai idea di cosa sia l'effetto joule??
hai idea delle spurie che si generano in un processo 0,09 e dei milioni di condensatori da aggiungere per supplire a tale deficienza??
hai idea che diminuendo il vcore in proporzione va aumentato l'amperaggio e quindi circuiteria sovradimensionata??
hai idea del perche' prescott 478 non vada su ogni mobo??
hai idea di cosa seva x arrivare a 10ghz??
tecnologia organico-molecolare ti dice niente....a 0,065 ti cuoci le patate a 5ghz....a 10ghz sei gia' fuori campo e dovresti ingabbiare il pc....che di per se e' una bella gabbietta di faraday...

lascia stare cio' che dice inTEL certo la corsa ai mhz e' un'arma a doppio taglio e intel ne paga lo scotto....come mai si son fermati mentre prima salivano in mhz a go-go??

AMD con i 0,09 arrivera' prossima ai 3ghz con molti meno problemi di calore e pr superiore ai 4000.....come vedi in testa al 3dmark2001 c'e' un FX a 3ghz che surclassa con 1600mhz di meno un performante P4 EE che rulla sicuramente piu' di un prescott.....
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 20:26   #122
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
ti do un consiglio da amico
evita di porre così le tue considerazioni...sennò c'è un branco di utenti che ti sbranano vivo...anche perchè non sanno fare altro che discutere con arroganza piuttosto che affrontare la questione in modo costruttivo....
(non faccio riferimento a questa discussione)


hai ragione....dipende molto dal mio umore....
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 20:31   #123
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
LOL....Spectrum tu parli d'ingegneri Intel bla bla bla....sai che dietro ai PC spesso c'e' gente con le palle che si e' rotta il @ulo per anni e da anni e' nel settore e che magari ha piu' lauree e non perche' non lavora alla INtel ne sa di meno??
quindi per favore evita di commentare sulla saccenza o meno di scrive sul forum...se non ti sta bene una idea ribatti costruttivamente sempre che tu ne sia capace
visto che per ora hai risposto "voi che ne sapete" ad argomentazioni prettamente tecniche esposte ma nulla di concreto....ARIA FRITTA....
dibattiamo sull'effetto Joule e i problemi derivanti dalla riduzione in micron e processi produttivi se ne sei capace....potrebbe nascere qualcosa di costruttivo

Ultima modifica di TripleX : 27-01-2004 alle 20:33.
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 20:59   #124
Drio
Senior Member
 
L'Avatar di Drio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Fiorano Modenese
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da TripleX
LOL....Spectrum tu parli d'ingegneri Intel bla bla bla....sai che dietro ai PC spesso c'e' gente con le palle che si e' rotta il @ulo per anni e da anni e' nel settore e che magari ha piu' lauree e non perche' non lavora alla INtel ne sa di meno??
quindi per favore evita di commentare sulla saccenza o meno di scrive sul forum...se non ti sta bene una idea ribatti costruttivamente sempre che tu ne sia capace
visto che per ora hai risposto "voi che ne sapete" ad argomentazioni prettamente tecniche esposte ma nulla di concreto....ARIA FRITTA....
dibattiamo sull'effetto Joule e i problemi derivanti dalla riduzione in micron e processi produttivi se ne sei capace....potrebbe nascere qualcosa di costruttivo

__________________
[email protected]/MSI Z97 GAMING 5/Sapphire R9 290 TRI-X/CORSAIR DDR3 2400 8GB CL9/XCALADE CM 690/CORSAIR 650W/Hyper 212 EVO/SSD SAMSUNG 840 EVO 250 GB/WD CAVIAR BLACK 500 GB/Pioneer DVR/SAMSUNG 24" FULLHD/WIN 10 PRO 64 BIT
Drio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 21:22   #125
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da TripleX

visto che per ora hai risposto "voi che ne sapete" ad argomentazioni prettamente tecniche esposte ma nulla di concreto....ARIA FRITTA....

agromentazione prettamente tecnica?

Quote:
Originariamente inviato da TripleX

incredibile volete confrontare l'oro col piombo....un'architettura efficiente con controller integrato....con latenze d'accesso alla ram ridotte al minimo....che spinge come un martello da qui hammer con una architettura che fa dei mhz la sua sola forza ....con efficienza minima e giunta agli sgocccioli perche' puntare ai soli mhz e' un'arma a doppio taglio...per continuare a salire in mhz la strada e' una sola....aumentare la lunghezza delle pipeline...quindi aumentare gli errori di branch prediction...anche perche' il solo processo produttivo a 0,09 non da' i risultati sperati agli inizi e cmq diventa sempre meno proporzionale la diminuizione in micron con la possibilita' di salire in mhz....quindi tale corsa e' destinata a fermarsi e poi?? cosa fara' iNTEL?? amD dalla sua puo' contare su un architettura scalabilissima e che con pochi mhz in piu' ee' capace di grandi boost perche' non aumenta la sola frequenza della cpu....ma anche il suo bus=ai mhz della cpu...la latenza del controller si riduce .....cosi' l'unico freno a tale architettura e' dato dalla latenza intrinseca alla memoria....e presto col sk939 verra' superato il solo limite a tanta potenza dato dal conrollo ECC e dall'elevato cas di tali memorie che nel migliore dei casi e' 2,5.....gia' A64 con il suo single channel ha una efficienza del 99% stimata nel trasferimento dati cpu-mem....quindi qui parliamo di innovazione....mai si e' raggiunta una tale efficienza d'architettura e con i 64bit la situazione migliorera' ancora e il solo ambito oin cui Intel ancora tiene testa grazie a HT e SSE2 (istruzioni la cui efficienza e' direttamente proporzionale ai mhz della cpu) cioe' decoding - encoding verra' cmq conquistato....basti vedere i risultati del pkzip versione 64bit che impiega il 40% in meno del tempo nella compressione rispetto alla versione 32bit.....
la strada da seguire e' lottimizzazione architetturale altro che corsa ai mhz....questa e' una partita persa in partenza....piu' si sale in mhz piu' i processi produttivi tendono a esporre i loro limiti....e certo il SOI almeno che non si passi all'organico non bastera' di certo a supplire a tali deficienze date dalla fisica stessa degli elementi e dalla scienza umana nell'adoperarli
questa era la tua argomentazione prettamente tecnica...hai scritto quello che si può trovare su una brochure informativa

comunque io ho fatto le mie considerazioni basandomi su questa tua considerazione che di tecnico non aveva poi molto...negli ultimi messaggi hai posto questioni che dimostrano una certa competenza (ed in ogni caso continui a dimostrare una certa supponenza pensando che quello che per te è un problema insormontabile necessariamente lo sia anche per gli ingegneri della Intel...ripeto non sono fessi), ma ammetti che quella a cui mi riferivo poteva dare adito a qualche dubbio ( non aveva niente più della sparata dell'integralista da forum che è convinto di avere la verità rivelata...insomma in base al diritto ognuno rimane legato alle prevedibili conseguenze del suo contegno e questo si fonda sul pricipio di responsabilità sociale: tradotto vuol dire che io non posso immaginare niente di te oltre a quello che emerge dalle tue dichiarazioni...se prima davvero avessi posto delle questioni tecniche probabilmente non avrei fatto certe considerazioni)

In ogni caso e con questo chiudo io avrei un po' più di fiducia negli ingegneri della Intel...sono lì per qualche motivo

Ultima modifica di Spectrum7glr : 27-01-2004 alle 21:56.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 21:26   #126
Cuchulain
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: orbetello
Messaggi: 150
TripleX, il prescott dissiperà un massimo di 103 W; un amd athlon FX si aggira intorno ai 100, quindi i problemi di calore sono comuni ad entrambi.
__________________
-Anche la notte più lunga muore all'alba -Ma la notte è sempre più buia
Cuchulain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 21:28   #127
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Cuchulain
TripleX, il prescott dissiperà un massimo di 103 W; un amd athlon FX si aggira intorno ai 100, quindi i problemi di calore sono comuni ad entrambi.

ehm... prescott è a 90 nanometri...

hammer a 130
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 21:46   #128
Cuchulain
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: orbetello
Messaggi: 150
Allora se proprio vogliamo dirla tutta hammer è SOI...
__________________
-Anche la notte più lunga muore all'alba -Ma la notte è sempre più buia
Cuchulain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 21:50   #129
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Cuchulain
Allora se proprio vogliamo dirla tutta hammer è SOI...

qui mi cogli impreparato... so cos'è la sigla SOI, ma non sono sicuro che sia un sistema per ridurre i W dissipati...

cmq anche i v-core sono differenti...

certo che con un processo più piccolo i watt dovrebbero diminuire, nel caso del prescott sono aumentati... è questa la cosa strana IMHO...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 21:54   #130
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
il problema nasce dal fatto che col prescott si dovrebbe passare da 55 milioni a 125 milioni di transistor (potrei sbagliarmi ma mi sembrava di ricordare cifre di questo tipo)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 22:05   #131
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
il problema nasce dal fatto che col prescott si dovrebbe passare da 55 milioni a 125 milioni di transistor (potrei sbagliarmi ma mi sembrava di ricordare cifre di questo tipo)

giusto... cmq anche A64 fx dovrebbe essere lì...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 22:23   #132
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da dibe
giusto... cmq anche A64 fx dovrebbe essere lì...
sì ma viaggia a 2.2 ghz...il prescott di cui si parla viaggia a 3.4 GHZ

comunque giusto per ricordarlo le voci dei 103W dei Prescott sono solo voci: in questo articolo di Ace's hardware (che non può certo essere accusato di essere pro Intel) si fa notare come in realtà il TDP sia valutabile attorno agli 75-82W (il cosiddetto "real world maximum")...con un max (teorico) di 86-93w http://www.aceshardware.com/read_news.jsp?id=75000459
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 23:12   #133
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
SOI acronimo di Silicon On Insulator

Silicon = Silicio
Insulator = Isolante

consiste in parole poverissime,nell'interporre uno strato di mariale isolante tra gli strati di lavorazione del silicio....(è un pò difficile da spiegare )
sarebbe come mettere del materiale isolante tra gli strati dei PCB multistrato....
in questo modo diminuiscono le perdite, di conseguenza diminuisce l'assorbimento di corrente e la dissipazione di calore

questa è la vera TECNOLOGIA....

comunque fino a prova contraria gli FX lavorano a temp ottime , mentre i prescott non riuscivano ad essere introdotti nel mercato causa temp
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 23:15   #134
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da TripleX
LOL....Spectrum tu parli d'ingegneri Intel bla bla bla....sai che dietro ai PC spesso c'e' gente con le palle che si e' rotta il @ulo per anni e da anni e' nel settore e che magari ha piu' lauree e non perche' non lavora alla INtel ne sa di meno??
quindi per favore evita di commentare sulla saccenza o meno di scrive sul forum...se non ti sta bene una idea ribatti costruttivamente sempre che tu ne sia capace
visto che per ora hai risposto "voi che ne sapete" ad argomentazioni prettamente tecniche esposte ma nulla di concreto....ARIA FRITTA....
dibattiamo sull'effetto Joule e i problemi derivanti dalla riduzione in micron e processi produttivi se ne sei capace....potrebbe nascere qualcosa di costruttivo

lascialo pure parlare sembra non voglia ascoltare pareri discordanti dal suo....
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 23:22   #135
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f

lascialo pure parlare sembra non voglia ascoltare pareri discordanti dal suo....
complimenti...

ah, devi ancora rispondere all'ultimo PVT
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 23:26   #136
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
forse perchè non ho voglia di fare polemica e forse perchè ho capito che nel mondo dei pc come in quello della vita c'è qualcosa di + importante della crociata che vuoi combattere AMD Vs Intel...
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 00:15   #137
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
questi prescott puzzando un po'
nn vorrei andassero + lenti dei predecessori......

e molti ipotesi puntanto su questa tesi
chissà
bha

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 09:06   #138
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Anche a me non ispirano particolarmente, ma almeno aspetto i risultati prima di parlare....qui si dà bado a TUTTE le voci prendendole per delle verità assolute, e quando uno porta a sostegno un articolo si vede rispondere questo:

Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
comunque fino a prova contraria gli FX lavorano a temp ottime , mentre i prescott non riuscivano ad essere introdotti nel mercato causa temp
nel caso specifico chi ha mai detto che i Prescott non abbiano presentato dei problemi di dissipazione? ma il fatto è che un prodotto lo si giudica quando è finito, non quando è ancora in fase di testing...il fatto che abbia avuto problemi non esclude che li abbiano risolti (e per inciso ti ricordo che col prescott si passa a 0.09, quindi è probabile che ci sia stato anche qualche problema con le rese produttive)

Poi se vogliamo dirla tutta l'hammer ha avuto anche lui i suoi problemi ed è uscito con più di 6 mesi di ritardo rispetto alla roadmap...ma io se lo guardo oggi (a prodotto finitito) non posso non dire che è un ottimo processore, e che qualunque problema ne abbia ritardato l'uscita alla AMD l'hanno risolto...ora mi domando: sono bravi solo alla AMD? perchè non posso dire che alla Intel sono più bravi di quello che qualcuno con poca umiltà pensa? bah...

Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
forse perchè non ho voglia di fare polemica e forse perchè ho capito che nel mondo dei pc come in quello della vita c'è qualcosa di + importante della crociata che vuoi combattere AMD Vs Intel...

chiedo scusa a tutti ma mi si conceda L'OT:

Dillo prima che hai ricevuto lo Spirito Santo e che in conseguenza sei giunto ad un livello di illuminazione che non ti permette di abbassarti a parlare sul Forum (e a rispondere ai PVT)...coumunque forse non ti è chiaro ma quello che insisteva nel portare la diatriba AMD vs Intel nel 3d "forse non abbiamo capito nulla dei P4" non sono io (e ti ricordo che è da questo fatto che era nata la discussione in PVT)...e poi io sarei quello della crociata, ne hai di fantasia

Ultima modifica di Spectrum7glr : 28-01-2004 alle 09:16.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 14:36   #139
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
la mia era un'analisi obbiettiva!!!
che tu hai voluto leggere come spunto per cominciare la solita battaglia Intel Amd.....
senti non ne posso + delle tue stronz**e..per cui abbi il buon senso di lasciarmi stare e una buona volta di smetterla di parlare di amd vs intel pc vs mac nvidia vs ati....
ci sono tanti argomenti + interessanti di cui parlare...
quindi stacca la pezza...
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 20:12   #140
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
A voler essere obbiettivo bisogna dire che anche i primi sample di athlon64 a 0.09 microm hanno avuto problemi di dissipazione (almeno questa è la voce che circolava in giro).
Comunque ormai mancano 5 giorni al presentazione.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v