|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
No, credo che il problema sia diverso. Sebbene le specifiche sono disponibili da tempo (ed in realta' sono state imposta da nVidia/ATI), non c'era esperienza sullo sviluppo con tali versioni, quindi non si poteva prevedere come sarebbero state usate.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Ti riferisci alle specifiche DX9, ovviamente. Però. in tal caso, non sarebbe stato più saggio optare per un'architettura più "neutra" e meno condizionante (anche alla luce delle versioni precedenti delle API stesse)? Ti riporto un paio di passi da cui sembra emergere un limite architetturale difficilmente superabile lavorando solo sul SW Questo è tratto dal link che ti ho postato in precedenza If we try to explain the real measured performance of the NV30 with the aforementioned characteristics, we notice that there must be something missing from the picture. There must be something else that keeps NV30 from performing to its full potential. One special recommendation from nVidia to the use of pixel shaders is to use as few temporary registers as possible. While analyzing the Gatekeeper function we noticed that the number of quads in the pipeline depends straight on the number of temp registers. The less temp registers are used, the more quads fit into memory. questo è tratto dal commento fatto da Anandtech ai risultati del bench HL2 So the first change that was made is to use partial-precision registers where appropriate, well what does that mean? As we've mentioned in previous articles, NVIDIA's pixel shading pipelines can either operate on 16 or 32-bit floating point numbers, with the 32-bit floats providing greater precision. Just like on a CPU, the actual FPUs that are present in the pixel shader units have a fixed number of local storage locations known as registers. Think of a register as nothing more than a place to store a number; with the NV3x architecture, each register can either hold one 32-bit floating point value or it can be used as two 16-bit floating point registers. Thus when operating in 16-bit (aka partial precision) mode, you get twice as many physical registers as when you're running in 32-bit mode. Note that using 32-bit floating point numbers doesn't increase the amount of memory bandwidth you're using, it simply means that you're cutting down the number of physical registers your pixel shader FPUs have access to. What happens if you run out of registers? After running out of registers, the functional units (FPUs in this case) must swap data in and out of the graphics card's local memory (or caches) which takes a significantly longer time - causing stalls in the graphics pipeline or underutilization of the full processing power of the chip. The fact that performance increased when moving to partial-precision (16-bit) registers, indicates that NVIDIA's NV3x chips may have fewer usable physical registers than ATI's R3x0 series. If we're correct, this is a tradeoff that the NVIDIA engineers have made and it is to conserve die space, but we're not here to criticize NVIDIA's engineers rather explain NVIDIA's performance here. Questo, in realtà, è un problema noto dai tempi delle DX7, però, finora, non si era mai presentato in maniera ecalatante. Se così fosse, si spiegherebbe parte delle difficoltà dell'NV3x a lavorare in FP32 e il continuo ricorso a FP16, FX12 e ai PS1.4 (o addirittura a versioni precedenti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
|
X orsobubu
caro orsobubu,io non volevo generalizzare...volevo fare solo un po di chiarezza nel mondo delle schede video perche' ho visto che alcuni hanno postato che non sanno se riusciranno a giocare con una 7500 e similari:la risposta e' si a meno che hl2 sia una vera e propria ciofeca come temo sia anche doom3(spero di sbagliarmi)...se il gioco ha requisiti cosi' alti devo concludere che ...il gioco non vale la candela...
Riguardo a quello che dici che sia fantascenza che io gioco agli ultimissimi giochi a 1024x768 tanti nel forum che come me hanno la 7500 ti smentiranno,ti assicuro che e' una scheda che nonostante sia "vecchia" ti gira tutto e anche bene cmq gli ultimi giochi da me giocati e che sto giocando sono ut2003,cmr3,vietcong per far solo dei nomi. Anche a me fa gola la 9700 o la 5900,ma solo perche' posso attivare tutti i filtri(e non e' poco)e non perche' con una scheda meno potente non riesco a giocare con il pc. Spero di essermi chiarito meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
|
Re: X orsobubu
Quote:
Comunque, io stesso ho provato l'alpha di DIII con una Geforce (NV10 sdr), e "funzionava", quindi riuscirai sicuramente a giocare con HL2 e DIII con la 7500... ma è tutto da vedere il COME ci giocherai! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 73
|
Scusate ma per quasta frase verrò linciato... ma una bella xbox psx2 invece di buttare i soldi? O fate i grafici x una azienda o il postafoglio lo riempite la mattina invece del cesso????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 48
|
penso che farò.....
come feci per Half life I.
Lo compro fra un annetto, quando le schede in commercio che lo facciano girare BENE non abbiano piu un costo proibitivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | ||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Oltre a ciò, a nVidia non sono bastati 130 milioni di transistor e il processo produttivo a 0,13u per rimanere competitiva nei confronti dell'R300 (che è fabbricato a 0,15u ne contiene 107 milioni), e allora perché continuare sulla stessa strada (NV35)? Non era logico fermarsi e puntare tutto su una nuova architettura, che non presentasse i problemi intrinseci di CineFX? I problemi stanno venendo al pettine ora che cominciano ad arrivare i primi giochi DX9... Quote:
Quote:
![]() Quote:
Se mi dici che quello nuovo è più fluido, ma noti dei dettagli mancanti, mi lasci abbastanza perplesso. Comunque tra un po' ci toglieremo tutti i dubbi, perché verrà rilasciato il benchmark ufficiale e potremo valutare le prestazioni di questo gioco con i nostri sistemi, anche se non credo che i numeri rilasciati da Valve non siano attendibili, anche perché chi ha effettuato le prove online ha ottenuto gli stessi risultati... Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Immagina cosa accadrebbe se ognuno facesse uscire una GPU che funzioni a modo suo: ci sarebbe il caos! E tu pensi che le software house dovrebbero rilasciare una versione degli shader per ogni GPU esistente? Sarebbe assurdo, dai! L'ha fatto nVidia perché ha una posizione dominante nel mercato, ma la sua azione non merita alcuna giustificazione. Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Ma questa, ripeto, è tutta storia RECENTISSIMA. Non hai alcuna prova, neppure indiziaria, per poter parlare di manovre o accordi sottobanco. Se è vero che cose del genere possono succedere usualmente, è anche vero che hanno bisogno di tempo per essere elaborate. E proprio il tempo è quello che smentisce le tue affermazioni. Prendine atto onestamente e chiudiamo questa parte della discussione. Quote:
Quote:
Cosa accadrebbe se ci mettessimo a insultare o redarguire tutti i cretini che scrivono "nVidia merda, Ati merda, ecc."? Il forum diventerebbe la succursale della nettenza urbana. Per cui questi post già a priori bisogna lasciarli perdere: ci sono i moderatori che mi sembrano le persone più indicate mettere in riga queste persone. Se c'è qualche utente che spara delle cazzate, puoi sempre quotarlo e metterlo con le spalle al muro, chiedendo conto e ragione delle sue affermazioni. Anche in questo caso non c'è bisogno di ricorrere a epiteti o offese: è sufficiente la forza dei fatti. Per gli altri utenti che sono in grado di sostenere una discussione, non vedo perché bisogna arrivare sempre ai ferri corti quando sostengono idee diverse: c'è modo e modo di intavolare un dialogo. Se poi non si possono oggettivamente conciliare le posizioni, basta finirla lì. Il motivo dei miei richiami nei tuoi confronti è stato forte perché non mi aspetto che una persona capace di sostenere delle discussioni di un certo spessore si metta al livello di quelli che hanno scambiato il forum per il lettino dello psicanalista per sforgare le loro frustazioni di fanatici. Da te mi aspetto discussioni serie e basta, questo è il punto. Infine, è vero che + o - siamo affezionati alla nostra CPU o GPU (ed è evidentissimo che da tempo tieni per nVidia ![]() ![]() A me piace discutere e basta, senza insultare e scatenere flame, ed è quello che spero facciano tutti, anche se mi rendo conto che, proprio per una questione di attaccamento personale, a volte è difficile accettare alcuni fatti. Spero che quello che ho scritto ti serva per il futuro e ti permetta di affrontare con più maturità anche le discussioni più "rognose"... ![]() Saluti
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 50
|
forza ati!!
son contento di aver preso una 9500pro.. non penso di moddarla a 9700, visto che ho letto da qualche parte che la percentuale di riuscita si aggira attorno al 50%.. siccome sono abbastanza sfigato preferirei evitare
![]() ![]() Ho fatto bene quindi a consigliare a tutti i miei amici di non prendere le nuove FX e tenersi le vecchie ti42xx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Purtroppo l'esito della modifica da 9500 Pro a 9700 ha percentuali ben minori, diciamo pari allo 0%
![]() E' la 9500 liscia che si modifica, la Pro nisba.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
ati
poco da dire 1 bella vittoria...m è solo una battaglia non una guerra...peccato che le vittime siano i consumatori!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
|
Poi dite che non siete pro ATI...
l'Nvidia ha già affermato con certezza che i detonator 5 saranno ottimizzati per tale titolo e voi mettete in prima pagina un titolo che dice "ATI distanzia nettamente le schede nVidia". Ma scusate, mi dite che vi hanno fatto di male quelli dell'Nvidia?
Il gioco non è ancora uscito, perciò che senso ha disquisire su qual'è la piattaforma migliore! E poi perchè per par condicio non dite che le ATI vanno uno schifo su DOOMIII? Un po' di serietà grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
|
X Biotech
Magari sarà un po troppo lungo, ma leggere i post precedenti è chiedere troppo?
Magari fra i tanti ce n'è qualcuno interessante scritto da gente che ne sa qualcosina ed è pure poco di parte. E per par condicio, a te che "bene" hanno fatto quelli di NVidia per essere difesi oltre ogni evidenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 830
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Ma magari per i puristi... che penso siano generalmente quelli che stanno facendo post particolarmente entusiastici... non sarà tutto rose e fiori. cmq è solo un'ipotesi ![]() Quote:
Sarei a questo punto curioso di sapere come gira HL2 con ciò che si vede in questo video. Quote:
Tutto sommato è anche normale che sia cosi... certo si potrebbe dire che se nVidia già adesso se la cava a stento... ma chissà... magari la scheda non perderebbe molto con titoli ancora + impegnativi ed in virtù di nuovi driver il tutto potrebbe mantenersi su un livello di discretezza. Quote:
![]() ehheheh... be i tempi erano diversi... non hai tutti i torti... l'azione di nVidia non sarà bella... ma queste sono regole di mercato... tutti cercano di tirare l'acqua dal proprio mulino. cmq al riguardo i nuovi driver (non so se già la prime rel. dei 50) dovrebbero avere quel 'famoso' compilatore in modo da adattare gli shaders scomponendone le istruzione e cercando l'ottimizzazione adatta per il chip Fx. Al riguardo ho letto post contro questi driver di utenti che criticano nVidia per il fattore driver... dicendo che questi driver sono per Hl2 e non è possibile avere per ogni gioco questi problemi e cioè dover fare per ogni gioco dei driver. Be... in realtà nVidia ha detto che i .50 sono per tutti i titoli DX9... poi probabile che ci sia dietro una particolare attenzione ai casi specifici di HL2(niente di strano del resto... non c'è molto altro su cui lavorare). Quote:
Quote:
per i test... si ma io avevo visto test anche un tantino diversi... certo erano casi se vogliamo particolari... quei casi dove nVidia risolve tutto in una passata e la controparte Ati ne necessita di 5. Quote:
o cara Intel... perchè farci sta guerra di prezzi? guarda che io Amd abbasso ancora i prezzi... poi li abbassi anche tu ecc... hmm... cara Intel... penso sia meglio ci mettiamo daccordo perchè io AMD guadagno molto di più vendendo 10 pezzi a 100 piuttosto che vendendone 20 a 20... (stesso discorso contrario) ecc... ecc... nel caso sopra... tra M$ ed nVidia non ci sono rose e fiori da un bel po di tempo... le cause legali che ci sono state attorno alla fornitura di chip per Xbox hanno creato una sorta di tensione e le 2 si son fatte parecchi 'dispetti'. Quote:
Quote:
hmmm.... mi che postone... Quote:
Quote:
be... è cmq relativo... attualmente vorrei vedere e sapere qualcosa di più su xgi... prima di passare ad nVidia... avevo le 3dfx (1 e 2)... poi con la 3 ecc... ho iniziato a storcere il naso... e sono passato alla Gef1 (bellllaaaaa)... se 3dfx faceva una nuova scheda grafica (sulle ultime vodoo preferisco nn esprimermi...)... ma ha fallito... Ora come ora aspetto la next-generation... già da prima che uscisse il chip ho considerato NV30/35 troppo sperimentale e la concorrenza per quanto abbia un ottimo chip... aspetto cmq di vedere che combinano nella next-generation... e se salta fuori qualche nuovo contendente... tanto meglio... oppure forse prenderò Ati... o nVidia... dipende da che combinano... ma questa generazione lo ripeto come l'ho detto quando stava per uscire...: non mi interessa minimamente. Quote:
la mia forumamma ![]() Saludos.
__________________
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
|
X the joe
sicuramente dovrai darmi ragione del fatto che è troppo presto tirare conclusioni sulle prestazioni dell'NV3x su HL2 con i driver attuali; mi sembra insomma un voler girare il coltello nella piaga...
Devo dire onestamente che non ho nulla contro ATI, in quanto ho schede di entrambe le marche, però devo dire che tutte le accuse velocistiche su NVIDIA sono assolutamente infondate in quanto le schede sono perfettamente uguali. CIAUZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
|
Ciao Biotech, certamente è presto, troppo presto per trarre conclusioni definitive, ma non puoi nemmeno dire che le due schede siano identiche dopo tutti i post che hanno evidenziato le differenze strutturali delle GPU in questione, la diversità dei Ps e VS 2.0 nelle GPU NVidia rispetto alle specifiche DX9 è stato fatto notare già da tempi non sospetti.
Poi se i programmatori NVidia saranno in grado di sfornare dei driver che possano effettuare delle operazioni di ottimizzazione delle istruzioni critiche per meglio adattarle ai propri shaders al volo e con prestazioni decenti, meglio per tutti in special modo per tutti coloro che hanno acquistato (magari un po' avventatamente a mio avviso perchè ripeto il problema era noto da tempo e considerando che ATI ha da + di una anno una scheda DX9 pienamente funzionale in listino) una scheda FX. Io non sono per ATI o per NVidia, ammiro chi fa dei buoni prodotti e magari la prossima generazione di schede ribalterà la situazione ed io sarò il primo ad elogiare il vincitore (come ho comprato NVidia quando lo meritava), ora la situazione è questa, il prodotto FX è ancora immaturo ed ha bisogno di affinamenti. Per quanto riguarda DOOM III è un titolo OpenGL che quindi non sfrutta i VS e PS 2.0 ma la versione 1.4 quindi il confronto si sposta su un altro campo non più in quello delle DX9, considerando poi che i drivers NVidia per le OpenGL sono sempre stati migliori di quelli ATI e che per il titolo in questione è stata scritta una path apposita per il motore FX è chiaro che le schede NVidia diano le migliori prestazioni, non voglio dire che se fosse scritta una path apposita per ATI la situazione cambierebbe, ma solo che al momento le schede ATI fanno girare meglio i giochi scritti rispettando gli standard senza bisogno di interventi da parte dei programmatori mentre viste le scelte di NVidia , le GPU FX hanno bisogno di un po' più di attenzioni per essere sfruttate al meglio. BYEZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
|
quindi...
non fai altro che confermare ciò che ti ho detto prima, ovvero che non è corretto classificare come perdente un prodotto validissimo, solo perchè un versione beta peraltro con driver sbagliati non è all'altezza di schede su cui il gioco è stato sviluppato! Grazie alla pizza che non vanno uguali!
E poi un consiglio a tutti: non vi fidate mai quando vedete differenze velocistiche esagerate: c'è sempre qualcosa sotto. Ciò che voglio dire è che non è umanamente pensabile che una 9600Pro possa essere due volte più veloce di una bestia di scheda come la 5900 ultra. Qui si parla di eresia! Io ho avuto la fortuna di provarle tutte quante le schede di questo periodo e posso affermare che le FX sono delle gran belle schede così come le ATI; l'unica cosa che non digerisco delle ATI è la suscettibilità enorme all'overclock, la gestione obbrobriosa dei driver (che ancora installano nel sistema due periferiche - FURY MAXX docet!). Per il resto non me la sento di dire che non siano schede valide: grazie a Dio viviamo un bel periodo dal punto di vista hardware con novità continue e concorrenza spietata, in cui l'utente può fare tutte le scelte che vuole. CIAUZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 34
|
Voglio Giocareeeeeeee!!
Ho fatto la "pazzia" di acquistare una Sapphire Radeon 9800pro 128Mb...Mi arriva oggi..(CHL €450) il 30 Settembre tutti a comprare HL2..che dite andrà bene...AsusA7N8X-X, AMD XP 2500+ barton, 2x256Mb CorsairTwix 3200...)
Voglio Giocareeeeeee!! Ciauz..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 7
|
Scusate
Scusate l'ignoranza ma qualcuno mi sa dire con tranquillità com'è che ne l benk di aquamark 3 la fx 5900 e vicina e a volte leggermente sopra alla 9800 mentre con Hl2 la differenza è enorme ?
Non vi puzza un pochino il fatto che con HL2 ci sia uno sbilanci pro Ati di quasi il doppio delle prestazioni............... mentre fino ad ora il divario era più contenuto......cosi da profano chiedo....peò se mi dovete sbandierare che AquaMax e total conversion per Nvidia fate a meno di rispondermi grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.