|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4341
|
Quote:
vi ho letto, e mi fate sorridere perchè per pochi euro gridate allo scandalo. E cosa dovrebbero dire gli imprenditori (non sono cittadini pure loro ?) che hanno investito ben più soldi, e gli hanno cambiato le regole in corso ? Ancora adesso è in vita un ricorso alla Corte europea per la tassazione degli "Extraprofitti"... E che dire della "spalmaincentivi" ? Nessuno di voi si lamentava, perchè tanto non vi toccava, anzi tutti a ridere contro gli imprenditori "prenditori" ed "evasori". «Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare.» Martin Niemöller https://it.wikipedia.org/wiki/Prima_vennero... Non lamentatevi se cambiano regole dopo 15 anni dopo che l'impianto è ampiamente ammortizzato.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27716
|
Quote:
Perchè inizialmente la compensazione delle spese per il consumo venivano calcolate banalmente su base annua facendo la differenza tra energia consumata ed energia prodotta (idealmente gli impianti venivano progettati per raggiungere la parità, in modo da azzerare la spesa della bolletta senza fare eccedenza), ma poi han deciso di detrarre dalle spese solo l'energia prodotta mentre la consumavi. Tradotto: quando di notte non producevi e tu consumavi, la spesa conseguente non veniva compensata in alcun modo. Ciò conseguiva, ovviamente, che tutta l'energia prodotta in eccesso durante il giorno di cui non consumavi quantità equivalente sul momento, in pratica la regalavi. Se c'era da inculare, l'han già fatto molto tempo fa. Quote:
È vero che il rinnovo del tipo di contratto, che avveniva periodicamente (non ricordo se ogni anno o ogni 2), comportava ogni volta un calo del valore dello SSP, ma se non ricordo male la variazione era intorno ai 0,02 centesimi per KW prodotto. Esempio: il mio impianto del... fine 2007 o fine 2008, ora non ricordo, mi fornisce 0,42 centesimi a KW prodotto (dipendeva dalla grandezza e dal tipo di impianto. Il mio è di 4,2 KW e semi-integrato, cioè con i pannelli appoggiati sul tetto), se avessi fatto quello dell'anno successivo avrei avuto 0,40 centesimi a KW prodotto. Guadagnavi meno, ma guadagnavi comunque tanto. Tieni conto che l'energia elettrica si pagava mediamente 0,16-0,18 centesimi a KW consumato. Quote:
Ma va sempre ricordato che all'epoca gli impianti costavano a spanne il triplo di quanto costano oggi, e con un'efficienza inferiore. Boh, intanto posto, devo ancora finire di leggere i commenti ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5141
|
Quote:
Fotovoltaico 6KW - Accumulo 12KW - preventivo 2022: 22.000€+iva Fotovoltaico 6KW - Accumulo 12KW - preventivo 2024: 12.500€+iva* *Datato Settembre - Installazione Dicembre se confermato entro 10gg Purtroppo non ho dati su marche e tipologie che avrebbero installato nel 2022 e che installerebbero adesso, ma la differenza è abbastanza importante
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
Poi tutto lecito per carità, come l'invidia di chi non ha il FV e ci gode a vedere punito chi lo ha fatto.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 949
|
Quote:
Ripeto, non so di cosa tu stia parlando, l'impianto è stato sovradimensionato perchè era stato previsto un aumento dei consumi che non si è verificato. Ripeto ancora, ho ricevuto delle briciole dall'SSP perchè i miei consumi erano molto bassi, se mi li tolgono non fallisco ma ritengo questo prelievo forzoso assolutamente spregevole. La grandine più grossa di una palla da tennis che BUCA i tetti è una novità e le assicurazioni sono talmente care da rendere antieconomico l'acquisto di un impianto fotovoltaico. Lo stato per altri disastri naturali ha rimborsato, in questo caso non l'ha fatto e mi sembra bizzarro che esistano disastri di serie A e di serie B. Se non hai niente di costruttivo da dire, non sentirti obbligato a rispondere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12776
|
Quote:
le CER sono il nuovo SSP.. solo che nelle CER non si accettano impianti pre-esistenti perchè già ammortizzati o che hanno già sovvenzioni ridicole sopra.. ma le CER sono sicuramente una buona strada. anche se, va detto (visto che le gestiamo) non ci sono i soldi da farsi.. uno entra in CER per etica, per aiutare l'ambiente, non per fare i soldi.. per risparmiare qualcosa, per aiutare il posto dove vive e la gente che è nella CER ma se pensa di entrare per speculare allora non ha capito a cosa serve una CER.. come le CACER e via discorrendo.. le sovvenzioni stanno (finalmente) finendo e si sta andando verso un uso più intelligente dell'energia chi ha speculato e chi voleva lucrare adesso piange perchè non può farlo ma chi era onesto (o etico come mi è stato detto) ha ancora una marea di opzioni per aiutare e non perdere soldi e le CER (vedi l'obbligo sotto i 5 mila abitanti etc) sono una soluzione interessante. uno dei problemi che abbiamo visto delle CER, purtroppo, è che non c'è uno standard e ogni CER può fare quello che vuole e quindi ci saranno CER pensate per lucrare sui soci e CER oneste.. ma volevamo il libero mercato e questo è il libero mercato..
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1863
|
Quote:
https://scenarieconomici.it/germania...icembre%202023. Ti ho messo il link della dichiarazione della Von der Leyen, ruilasciata quando si parlava della tassonomia. Ma quandi fammi capire, te alimenteresti un intero paese con rinnovabili che sono intermittenti per natura?
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12776
|
Quote:
non so che problemi hai ma togliere l'SSP non vuol dire prelevarti dei soldi.. non hai nessun danno dalla sparizione di un servizio dannoso per lo sviluppo della rete.. nessuno viene a "estrarre" i tuoi kWh e nessuno tocca i tuoi soldini.. se vedi la sparizione dell'SSP come un torto non capisco come ragioni.. era un'agevolazione dei vecchi tempi e doveva essere tolto ancora 5 anni fa per cui il fatto che anche adesso sia ancora in deroga è la cosa strana.. mi spiace che tu lo veda come un danno per le tue finanze (prelievo forzoso ??) ma in realtà è stato un danno per la nazione a livello economico per troppo tempo e adesso finalmente se ne inizia a decretare la morte.. non vuoi cedere energia ? tara meglio il tuo inverter, comprati le batterie, etc etc.. se hai sbagliato la taglia del tuo impianto e ancora oggi non lo sfrutti al 80% è un errore tuo e non dobbiamo pagare noi utilizzatori della rete.. erano soldi carini, per quanto pochi come hai detto, ma non erano soldi pensati per te.. adesso spariscono e vanno ad aiutare la rete a resta in piedi.. rete che tu sfrutti ma che qualcuno deve pur pagare
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27716
|
Quote:
Quote:
Tradotto: al momento sono in attivo con l'impianto, e mi mancano ancora 4 anni di guadagni da parte del GSE per lo SSP. Questo, lo ricordo, con impianti all'epoca molto più costosi e meno efficienti. Oltretutto il mio l'ho fatto sovradimensionato e a seconda delle stime rende il 15-25% in meno di quello che potrebbe, a causa del tetto orientato pressochè perfettamente Nord-Sud (quando dovrebbe essere Est-Ovest), e con alcuni momenti finali della giornata in cui il Sole viene coperto dai palazzi attorno. Preciso: l'ho fatto sovradimensionato per compensare proprio la perdita di efficienza, e difatti io ho sempre prodotto meno di quello che ho consumato. Tutto questo sempre col discorso del ritorno dei costi in bolletta di cui sopra.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12776
|
Quote:
dobbiamo rifare un mix fatto bene e tutto parte dal disincentivare impianti a "caxxo".. e non parlo del residenziale (solo)
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1863
|
Quote:
Quote:
Ci sono gli incentivi, ti rivolgi ad un installatore che ovviamente vorrà venderti l'impianto più grosso, te accetti perché appunto ci sono gli incentivi.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27716
|
Quote:
Notturnia non è la prima volta che colpevolizza la gente che ha fatto gli impianti con l'incentivo dello SSP, per quello che comporta alla rete nazionale. Ma sono problematiche che conoscono giusto gli esperti del settore e chi ci lavora. Prima che lo iniziasse a dire lui (l'avrò letto da parte sua su questo forum da circa 1-2 anni più volte) non avevo la benchè minima idea di come funzionasse. Per cui dare contro alle persone per qualcosa che oggettivamente non conoscono e molto difficilmente possono sapere, è del tutto scorretto. Non è neanche un discorso di informarsi o meno, perchè giustamente il singolo utente finale pensa alla sua situazione, e anche fosse lungimirante molto difficilmente sarebbe capace di ipotizzare potenziali problemi alla rete elettrica per i troppi pannelli fotovoltaici. Quando ho fatto l'impianto mi sono informato per mesi da venditori, installatori, sfruttando la rete, leggendo le normative, parlando con ingegneri e via dicendo. Sono venuto a sapere di tutto e di più, ma mai neanche un singolo accenno su eventuali problemi alla rete elettrica. Il mio caso è ovviamente singolo e non fa statistica, ma dubito che sia andata in maniera diversa nel 99,9% dei restanti casi.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1863
|
Quote:
Ho più dubbi su chi invece ha convertito interi campi agricoli in campi FV, che poi secondo me, sono quelli che causano maggiori danni.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27716
|
Quote:
Resta però il fatto che il colpevole è, semmai, chi ha permesso tale situazione. Il primo a doversi preoccupare è chi fornisce tali incentivi, non certo il singolo che guarda prima di tutto al proprio orticello. E mi sento di dire anche giustamente: perchè un conto è fare il proprio per rendere il mondo un posto migliore, tutt'altro paio di maniche che il singolo utente debba conoscere e preoccuparsi di dinamiche globali che peraltro sono di difficile comprensione. Quote:
Poi possiamo discutere sul fatto che anche sapendolo avrebbero comunque sfruttato l'incentivo, ma sarebbe pura speculazione (per quanto verosimile e plausibile).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
|
"Liquidare le eccedenze", e di qui a qualche anno vi diranno pure che dovete pagare per questa rottamazione.
Intanto i migliori e meno cari sistemi di accumulo sono tutti cinesi, e noi gli diamo altri soldi in cambio di beni deperibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12776
|
Quote:
gli impianti sotto i 3MW (1MW da gennaio) non hanno i CCI e quindi sono "fantasmi" e sotto i 500 kW godevano anche dello SSP (una batteria virtuale molto costosa per il sistema) mentre gli impianti sopra non lo hanno mai avuto. Quote:
inoltre una sovvenzione o banalmente lo SSP non era scritto da nessuna parte che fosse vita natural durante.. se un utilizzatore della rete ha creduto che fosse perenne era molto ignorante visto che le norme cambiano di continuo e soprattutto le agevolazioni non restano mai per sempre.. chi poi ha avuto i conti energia farebbe più bella figura a tacere visto che ha vissuto di rendita grazie a soldi degli altri, chi ha avuto l'SSP da poco sapeva già che i conti energia erano stati tolti e che quindi le agevolazioni non sono mai fatte per durare.. se poi qualche persona viveva dentro a candy crush allora mi dispiace per lui ma... Quote:
adesso che questo modo di fare è finito e ha portato a molti danni si corre ai rimedi con le CER, le batterie etc.. ma non si può toccare il problema e quindi ci si gira attorno. lo SSP era minacciato di sparire dall'oggi al domani ancora nel 2019.. ma poi si è sospeso tutto.. e adesso si da uno scivolo molto comodo alla gente al posto del "via tutto" che serviva.. in condizioni ETICHE (mi piace..) un impianto da 6 kW produce 6 mila kWh e solo 900 kWh vanno in cessione perchè il suo proprietario etico sa che l'impianto è fatto per AUTOCONSUMO e quindi con 900 kWh in rete prendeva appena 63 euro/anno.. la sparizione di questi 63 euro/anno non lo farà morire di fame visto che ha speso 10 mila euro per il suo prezioso contributo green anche perchè, grazie altri altri 5.100 kWh che autoconsuma lui risparmia circa 1.400 euro/anno e quindi in 7 anni il suo impianto è bello che ripagato senza pesare sulle tasche degli altri e quindi non piange per 63 euro questi proprietari etici non stanno lamentandosi per una cosa che sapevano non era eterna e che comunque valeva appena il 5% del beneficio complessivo. i campi FV vendono via PPA a prezzo fisso da anni e quindi sono disinteressati da questi problemi e idem gli industriali che tanto creavano impianti per consumare l'energia la speculazione l'hanno fatta molti nel domestico perchè o si sono fatti fregare dagli installatori o hanno fatto impianti grandi pensando al guadagno delle eccedenze grazie alla detrazione dell'installazione.. ma questo non mi pare molto etico e quindi so che questi proprietari NON etici non sono molti ![]()
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12776
|
Quote:
le eccedenze SONO un problema.. e lo stoccaggio non è mai stato nei pensieri dei politici 20 anni fa.. adesso è un problema e la soluzione sono le batterie cinesi a 150 €/kWh che sono nel mercato.. ma non sono la soluzione.. è come dire che il gesso è la soluzione per un osso rotto.. ma sarebbe meglio non romperlo.. oggi abbiamo un problema causato dalla miopia dei governi dal 2010 ad oggi sul mondo elettrico e la soluzione pare che saranno pile cinesi pagate con i contributi europei e un piccolo aumento delle tasse italiane.. ma poi ? quando anche queste pile non basteranno che si fa ? pensiamo alla soluzione o ancora a tamponare e procrastinare il problema ?
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8237
|
Quote:
Non appena sarà possibile la mia idea è di installare 18kWp di pannelli (ho 2 contatori) e avere un accumulo tale da essere sostanzialmente indipendente dalla rete. Per il resto non mi interessa ricevere niente dallo stato e se non gli fa comodo l'energia che ho in eccesso figurati che frega a me di dargliela. Se arrivasse una tecnologia di accumulo molto affidabile e duratura e non ci fossero i limiti tecnologici di oggi sarei ben felice di staccarmi del tutto dalla rete o tenerla solo come backup in casi estremi ma per fare una cosa del genere serve che accumuli veramente tanto e di fatto in estate fai scorta per l'inverno cosa ad oggi totalmente infattibile ma spero prima della fine che nei prossimi anni ci si possa arrivare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8237
|
Quote:
Il cittadino quasi mai ha guadagni, al massimo sconti o benefici fiscali e non è che come l'imprenditore sceglie di fare impresa anzi nella maggior parte dei casi i cittadini cercano di esporsi al minor rischio possibile. Quote:
Quote:
Sono piani lontanissimi. Io non sto ovviamente dicendo che allora va bene dare addosso all'imprenditore sia chiaro ma non puoi farmi un parallelismo del genere. Quote:
Quote:
Il problema è se dal giorno X mi fai pagare per l'immissione a quel punto mi diventa un costo potenzialmente anche elevato. L'SSP per i due spicci che pagavano che lo tolgano o meno non cambia niente praticamente a nessuno. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.