|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5338
|
Quote:
Te lo dico da persona sana che ha quasi raggiunto il mezzo secolo e che fa vita sana e ha una alimentazione equilibrata e che non ha mai preso farmaci in vita sua a parte aspirina o tachipirina per l'influenza (che tra l'altro non becco da quasi quattro anni ormai). Anzi le ho dovute prendere dopo la seconda dose del vaccino su suggerimento dei sanitari per via della febbre del giorno dopo ![]() Per i "fastidi" agli arti, difficile dirlo. Spero sia solo la "vecchiaia" che avanza ![]()
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Quote:
Purtroppo quando posti queste immaginette dimostri solo che continui ad andare su siti in cui c'è gente che rafforza le tue convinzioni, e il tuo bias di conferma, alla faccia del pensiero critico, ci va a nozze. Quote:
1. Prendo un farmaco, mi causa dei problemi (nell'immediato o comunque non molto tempo dopo), e questi effetti perdurano nel tempo; oppure prendo un farmaco per molto tempo e alla fine questo mi dà degli effetti collaterali che prima non avevo mai avuto; 2. Prendo un farmaco, non mi dà alcun problema, e dopo un bel po' di tempo (addirittura anni), vengono fuori effetti collaterali. Il primo è quello che si intende normalmente, è certamente possibile e si è verificato moltissime volte. Il secondo è quello che si sono immaginati e che temono gli anti-vax, ed è estremamente improbabile, per non dire impossibile. Quote:
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 03-10-2021 alle 00:31. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5338
|
Annuncio ecccccezzzzziunale, nuovo hobby di giuliop:
"andare a "scovare" tra i vari thread del forum i post degli utenti a lui sgraditi per poterli confutare con le sue massime" ![]() ![]() ![]()
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
![]() E comunque visto che ti piacciono le mie "massime" ![]() ![]() P.S.: Fra l’altro, per inciso, il motivo per cui spesso rispondo sempre agli stessi gli utenti non è che mi siano sgraditi, ma che io non mi trovi d’accordo; alcune volte anche gli argomenti su cui concordo possono essere stimolanti, ma la maggior parte delle volte le risposte sarebbero “è vero”, “hai ragione”, “è proprio così”, etc., che possono fare anche piacere a chi le riceve, ma oltre ad aggiungere poco e niente, sono anche estremamente noiose - almeno per me ![]()
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 02-10-2021 alle 14:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6099
|
Quote:
Io invece a differenza tua, volente o nolente le informazioni della narrativa ufficiale le recepisco perchè le mettono su un piatto di argento ed è praticamente impossibile evitarle. Quindi il pensiero critico credo proprio manchi a te. Coloro che sono alla ricerca di un asino, troveranno sempre uno specchio. (cit.)
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) Ultima modifica di rattopazzo : 02-10-2021 alle 14:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5338
|
Quote:
A parte che ero ironico, e spero si sia capito. In ogni caso, notando che spesso rispondi sempre agli stessi, un dubbio mi era sorto. Però mi hai già risposto con il P.S. Quote:
![]()
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
No, perché c'è una differenza sostanziale fra il mio pensiero critico e il tuo, che mi permette di dire che tu sbagli e io no; e sai qual è? La differenza è che tu, insieme a moltissime altre persone (qui dentro e fuori) pensate che il pensiero critico sia semplicemente quello che pensate voi; che voi - a differenza degli altri - siate miracolosamente dotati di quest'abilità, che guarda caso manca agli altri, e che vi sia arrivata "gratis", senza fare alcuno sforzo: una dote naturale. Ed è un errore fondamentale, perché il pensiero critico non è scienza infusa: il pensiero critico deve essere imparato. E a questo punto mi tocca dire una cosa che avrò detto e ripetuto decine e decine di volte qui dentro: per ragionare bene, perché il pensiero critico abbia delle buone fondamenta, è necessario conoscere la logica (non tutta: ci sono delle parti di logica che c'entrano poco e niente). E purtroppo dobbiamo ritornare al discorso di prima: la maggior parte delle persone, come diceva un mio amico d'infanzia, pensa che "la logica è quella che uno ha", ovvero che ogni persona sia razionale e dotata di logica. Ho una brutta notizia: il mio amico non si poteva sbagliare di più, perché siamo tutti "programmati" per ragionare allo stesso modo e cadere sempre nelle stesse fallacie. Quello che ti sembra perfettamente logico molto spesso non lo è, e il tuo cervello, se non è stato adeguatamente addestrato, continuerà ad ingannarti e farti sbagliare, senza che tu te ne possa mai accorgere. Vuoi veramente avere pensiero critico? Devi studiarti almeno la logica base, informale e formale, e poi, quando l'hai padroneggiata, studiarti il pensiero critico, che poggia su di essa. Come dicevo sopra la maggior parte delle persone dà per scontato di essere perfettamente logica, per cui non si pone questi problemi, e prosegue per la sua [fallace] strada, imperterrita. La cosa sorprendente però è questa: che anche nel momento in cui alle persone vengono mostrate le fallacie logiche in cui cadono, e vengono a conoscenza del fatto che esista una logica che deve essere appresa, queste persone, allo stesso modo di chi è perfettamente ignorante, proseguono bellamente per la loro strada, continuando a sbagliare. Adesso la domanda è: il tuo scopo è accorgerti dei tuoi errori, rimediare e arrivare ad avere veramente un buon pensiero critico, oppure vuoi proseguire per la tua strada così come sei, senza interferenze? Nel primo caso, e mi spiace dovertelo dire, la strada è in salita. Devi darti da fare: devi studiare, possibilmente su qualche buon libro, e allenarti per capire quali sono i tuoi errori e quelli degli altri. C'è bisogno di tempo e di impegno, ma alla fine ne saprai molto di più e saprai ragionare molto più chiaramente. Il secondo caso è molto più comodo: non devi studiare niente, ti fai bastare la tua autoconvinzione di essere dotato di logica e pensiero critico, seppur continuando ad esserne privo, e a non essere in grado di riuscire a capire dove sbagli. Tu quale scegli? Direi di sì, hai messo abbastanza faccine ![]() Quote:
Ma non vado a cercare nessuno: semplicemente rispondo se e quando capita ![]() Quote:
![]()
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 03-10-2021 alle 00:27. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
mi passo in rassegna di continuo l'elenco infinito di bias cognitivi per conoscerli sempre meglio per poterli evitare; un po' perché mi piace, un po' perché sono portato e un po' perché se non fai così sei schiavo a) dei tuoi stessi bias b) ma soprattutto di chi li sfrutta, che è molto facile, per inculcarti idee che poi - il top - pensi che siano tue; è da quando lavoro che campo grazie a queste capacità, i nostri clienti mi contendono al punto che non interessa più loro il costo, l'ultimo mi ha esplicitamente detto "qualsiasi cifra va bene" e poi mi trovo persone che rispondono 58 al "test" "3 + 4 x 8 + 2" (roba da elementari? Prima media?) che mi spiegano in modo aggressivo quanto / come mi sbaglio quando portano argomenti in cui si fa fatica solo a farsi strada tra i bias e l'incapacità di fare ragionamenti logici di base io alla fine concludo proponendo di definire dei termini precisi di una scommessa e di metter lì 1000 euro a testa. Nessuno finora l'ha mai fatto. Perché alla fine a un certo livello sanno che la loro "convinzione" non è in realtà così certa. Interessante notare come siano disposti a scommettere la loro vita e su quella dei loro cari ma non 1000 euro. ![]() in ogni caso anche quella che potrei definire "la nostra parte" sbaglia alla grande approccio: chi è contro porta argomentazioni (del cazzo) come alibi, ma non parte dalle argomentazioni - tant'è che qualsiasi altra argomentazioni porti non lo schioderà di una virgola. Quello che c'è a monte è qualcosa di irrazionale: la paura e/o il dubbio. L'idea di fare il vaccino è tendenzialmente ansiogena, per ragioni che non spetta a me indagare ma posso attribuire al fatto che tutto ciò che è sconosciuto e su cui non si riesce ad avere anche solo una percezione di controllo determina un atteggiamento difensivo - oltre al fatto che la paura della puntura potrebbe avere origini primordiali, dopotutto in natura sperimenti le punture solo in situazioni di aggressione (attiva nel caso di insetti, passiva nel caso di piante). Quello che dico sempre è che chi non vuole fare il vaccino è come chi non vuole volare, se uno non vuole andare in aereo non lo smuoverai di una virgola con statistiche e buon senso; finché non si capisce questo non si riuscirà mai ad avere un dialogo, dopotutto non è difficile: si, ti stanno dicendo delle cose... ma il significato è un altro. Capita spesso, perché qui non lo si considera? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Io sono sempre alla ricerca di libri da consigliare (in italiano; in inglese c'è l'imbarazzo della scelta, ma la maggior parte della gente fibrilla alla mera idea) a quelle [non molte, purtroppo] persone che si mostrano interessate all'argomento. Ultimamente ho letto "Come Ragioniamo" di Marcello Frixione, che reputo una buona introduzione e mi sento di consigliare, non specificamente per il pensiero critico, ma per dare un'infarinata sui tipici errori di ragionamento. Riporto uno dei test che mi è sembrato divertente e rappresentativo. Sapendo che: - Quella sotto è una foto del signor Isacco; - Egli porta sempre il copricapo; - Non mangia né prosciutto né gamberi, e non prende mai il cheeseburger; - Di sabato non lavora e non viaggia; - È circonciso. È più probabile che Isacco sia un ingegnere, oppure che sia un ingegnere e un ebreo ortodosso? Superfluo dire che molti sbagliano. ![]() Quote:
Personalmente la mia [spesso vana] speranza è che mostrando che gli argomenti che vengono presentati per giustificare il modo di agire sono in realtà irrazionali, chi sta dall'altra parte prima o poi riesca a dissipare la cortina fumogena e si renda conto di quale sia il vero problema; ma ahimè, devo constatare che molto raramente funziona. La domanda però rimane questa: finché dall'altra parte non si arriva a capire ed ammettere quale sia il problema, com'è possibile risolverlo?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Peggio. Pensi di aver capito tutto. Effetto Dunning Kruger.
Quote:
un'altra cosa semplice ma sorprendentemente contro intuitiva è il paradosso di Monty Hall: https://it.wikipedia.org/wiki/Problema_di_Monty_Hall Detto questo, tutto bello ma quando si parla di persone a cui mancano le basi è come parlare di fisica quantistica a una mucca. Pur essendo cose in realtà semplici. Quote:
L'unica cosa che si può fare è approcciarsi con empatia, ricordandosi che se non sanno orientarsi (ed effettivamente è molto difficile), se non hanno delle buone capacità logico analitiche, se l'irrazionale li spinge nell'altra direzione... non ne hanno colpa, anzi, sono vittime. Esci dall'ottica di dover convincere qualcuno, di dover portare argomenti (tra l'altro ci sono studi: più ribatti più polarizzi il dibattito, insomma, più spieghi più si arroccano nelle loro posizioni); lo so che è importante ma tanto lì ottieni solo l'effetto opposto; l'unica cosa saggia che puoi fare è quindi ascoltare senza giudizio, trovare i punti comuni (ad es. "nemmeno a me il green pass piace" oppure "a me spiace che ti trovi costretto a fare una cosa che non ti senti di fare", cose che peraltro penso davvero), e se poi riesci a instaurare un dialogo cercare di rassicurare, di far vedere le cose in chiave positiva (ad es. "l'esigenza del green pass si può anche capire, non siamo un popolo particolarmente disciplinato; per lo meno è stata lasciata aperta la possibilità dei tamponi. Si, costano, ma almeno hanno lasciato aperto un modo"). Se ho un buon rapporto butto là anche qualche battuta, tipo "ok, però ora che per evitare due dosi di vaccino da 17 eu l'una dai alle case farmaceutiche 15 eu ogni due giorni la cosa degli interessi economici di BigPharma la possiamo mettere via, si?!" ![]() Nessuno cambia idea ma per lo meno si dialoga, e per come stanno le cose oggi già mi sembra molto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
|
Quote:
Quote:
I modi per dimostrarla possono essere solo 2:
Vengono analizzate e verificati i sintomi, se si scopre che c'è una statistica rilevante di casi di emicrania maggiore nei soggetti del gruppo A che in quelli di B e C, allora è dimostrato che il vaccino causa il mal di testa. Se invece tale patologia si presenta in egual misura su A e B, entrambi maggiori di C, allora c'è una patologia di tipo psicosomatica dipendente dalla paura e non del vaccino. Se in tutti e 3 i gruppi i casi di mal di testa sono statisticamente paragonabili, allora non esiste nessun tipo di collegamento tra vaccino, paura e mal di testa. La rilevazione biologica, invece, è dimostrare che il vaccino o gli anticorpi che conseguentemente da questo vaccino vengono prodotti, attaccano dei tessuti umani e che possono provocare un emicrania. Senza queste due tecniche non puoi avere nessuna certezza. Aggiungo che in ogni caso un solo studio effettuato sullo stesso tema non è cmq sufficiente per avere una prova. Infatti lo studio dovrebbe essere ripetuto da altri enti di ricerca, con le stesse caratteristiche di partenza, per verificare se i risultati combaciano. Tendenzialmente l'OMS considera necessari almeno 3 studi diversi per prendere provvedimenti.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
|
Quote:
il caso "Isacco è un Ingegnere" comprende sia "Isacco è un ingegnere ed è ebreo" sia "Isacco è un ingegnere e non è ebreo" Quote:
Quando entra in campo un attore che ha delle informazioni cruciali è abbastanza evidente che le probabilità cambiano radicalmente, se sai qual' è la porta giusta che probabilità hai di sbagliare ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
![]() Quote:
tant'è che viene preso come esempio di paradosso perfettamente coerente ma controintuitivo e tant'è che manco chi aveva concepito il gioco se n'era minimamente reso conto ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
mettere in relazione causa effetto è una delle cose più complesse in assoluto (se fatta correttamente) e paradossalmente è una cosa che facciamo più spesso in assoluto (a cazzo di cane). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4419
|
Ma allora, parlate di cose che conoscete, ce l'ho lungo di qui e ce l'ho lungo di là... questi effetti a lungo termine cosa sono ? Le cambiali davvero ?
![]() Quote:
E poi secondo me dalla foto la cosa più probabile è che puzza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
![]() Già detto cosa sono gli effetti collaterali a lungo termine, e già detto che gli anti-vax non lo sanno. Quote:
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Comunque, volendola dire tutta, a suo tempo sono stati eliminati anche tutta una serie di post/video che affermavano cose che poi sono state riconosciute (pure in Live CNN; il video è in rete):
"NEW - CDC director Rochelle Walensky now admits that the vaccine cannot prevent transmission. A statement for which you were suspended on social media weeks ago." |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4419
|
Quote:
o no ? Quote:
e non è ridicolo ma fa un po' compassione Ultima modifica di barzokk : 04-10-2021 alle 15:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
sai che non capisco cosa vuoi? Ti ha fatto una sintesi perfetta della keyphrase "effetti a lungo termine" qui:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.