Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2016, 15:44   #121
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Secondo me state un po navigando a caso su quale sia il vero motivo della diffusione di windows rispetto al resto. AD vi dice qualcosa? Il fatto di avere "a casa" lo stesso pc che si ha a lavoro, e quindi piena compatibilità, vi dice qualcosa?

Parlo di fine anni 90, non del 2016.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 15:46   #122
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5082
Quote:
Originariamente inviato da flanker3000 Guarda i messaggi
Un buon 80% per cento della massa se intervistata su Linux risponde nell'ordine che:
- non ci sono i giochi
- è difficile da usare
- è per smanettoni
- non ci sono i programmi

Lo so che sono risposte "ignoranti" nel senso buono ma sono le 4 verità che per esempio hanno fatto sfondare Android, inutile negarlo.

Le ho sentite spesso anche io, molti lo dicono senza neanche provarlo e si spaventano a vedere una cosa diversa, ma bisogna dire che un po' di verità c'è in tutti e 4 i punti, sperando che in futuro le cose migliorino.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 15:52   #123
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Le ho sentite spesso anche io, molti lo dicono senza neanche provarlo e si spaventano a vedere una cosa diversa, ma bisogna dire che un po' di verità c'è in tutti e 4 i punti, sperando che in futuro le cose migliorino.
Boh, la realta' e' che il 90% di quell'80% risponde: "Linux? Cos'e' un nuovo tipo di formaggio svizzero?". Al che non si puo' far altro che replicare: "No, e' un formaggio finlandese".
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 15:53   #124
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Secondo me state un po navigando a caso su quale sia il vero motivo della diffusione di windows rispetto al resto. AD vi dice qualcosa? Il fatto di avere "a casa" lo stesso pc che si ha a lavoro, e quindi piena compatibilità, vi dice qualcosa?

Parlo di fine anni 90, non del 2016.
Mha..Secondo me non c'entra nulla il fatto di avere il PC a casa come a lavoro.
Quanti usano il PC al lavoro e poi anche a casa?
Se guardiamo le figure professionali sparse per il mondo, sono molti di più gli operai normali che al lavoro un PC non lo usano piuttosto che gli operatori di settore che quando arrivano a casa, non vedono l'ora di fare altro...
Il motivo della sua diffusione è solo ed unicamente uno: lo trovi preinstallato da quando è nato su qualunque pc.
Esattamente come Android è preinstallato ovunque e su qualunque telefono di fascia bassa, media e alta.

Ultima modifica di adapter : 12-04-2016 alle 15:55.
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 16:02   #125
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Secondo me state un po navigando a caso su quale sia il vero motivo della diffusione di windows rispetto al resto. AD vi dice qualcosa? Il fatto di avere "a casa" lo stesso pc che si ha a lavoro, e quindi piena compatibilità, vi dice qualcosa?

Parlo di fine anni 90, non del 2016.
Guarda spesso mi ritrovo a parlare con i colleghi dello stesso identico argomento, ovviamente pure a lavoro ci sono le fazioni linuxari contro winzozzari ...

Mi sono girato almeno 10 clienti diversi in oltre 15 anni di carriera nell'IT, lavorando come programmatore, analista, sistemista e altri ruoli dai nomi piu 'o meno messi li a cazzo , lavorando presso realtà che variavano da un minimo di cento persone a oltre il migliaio di dipendenti.

Senza farla troppo lunga ti porto l'ultimo esempio in ordine cronologico, ossia la mia attuale missione.
Ci sono circa 280 postazioni di lavoro basate su Seven.
Il personale, un po come in tutte le realtà si divide in

Programmatori
Sistemisti
DBA
Utilizzatori ( front office e back office )
Segreteria
Manager vari

Sai quante applicazioni legate a windows ci sono attualmente? ZERO!!!

Nel mio gruppo ad esempio il 90% del lavoro lo facciamo usando putty, filezilla, il browser, eclipse e in qualche caso un client sql, oltre che office e outlook ovviamente.

Tutti questi strumenti di lavoro dentro una qualunque distro linux sono già integrati, non devi nemmeno perder tempo a scaricarli da internet.

Il problema é che le cose che sono in piedi da 20 anni nessuno ha voglia di metterle in discussione, i commerciali devono prendere la stecca e tutti quei ragazzotti del supporto microsoft che creano le utenze di dominio, configurano la posta, si occupano degli aggiornamenti e delle policies di accesso alle cartelle condivise e delle stampanti di rete poi dove li metti?

Ah, poi dovresti spiegare agli utilizzatori che fanno data entry che su linux internet explorer si chiama firefox, outlook si chiama thunderbird e che libreoffice é come ms office ....
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 12-04-2016 alle 16:06.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 16:31   #126
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da flanker3000 Guarda i messaggi
Ne serve solo una e magicamente, anche se so che è imbarazzante dirlo, Linux se la giocherà alla pari (almeno) con Windows;
Videogames.
Supporto totale e dedicato ai giochi e all'intrattenimento in generale senza fronzoli e menate, alla pari come semplicità di accesso, e ti trascini mezzo mondo di utenza dietro. Di conseguenza seguirebbero altre cose che ne renderebbero visibili al mondo i vantaggi che offre Linux rispetto a Windows sulla stabilità.
Un buon 80% per cento della massa se intervistata su Linux risponde nell'ordine che:
- non ci sono i giochi
- è difficile da usare
- è per smanettoni
- non ci sono i programmi

Lo so che sono risposte "ignoranti" nel senso buono ma sono le 4 verità che per esempio hanno fatto sfondare Android, inutile negarlo.
L'80% della massa se intervistata su Linux, chiede se è un nuovo dj perchè non sa cosa sia.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 16:32   #127
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
e vabbé, ce ne faremo una ragione, d'altra parte le applicazioni grafiche/3D lo ripeto da decine di post che non sono il target di linux, la massa non usa né autocad né adobe premiere sul PC, io da utente medio a casa su ubuntu ci ho installato la CS6 perché effettivamente the gimp é un po' troppo "rustico".
L'open source é molto difficile da portare avanti, ci sono 100 teste pensanti ed é difficilissimo prendere una strada sola, semmai dovresti meravigliarti che una macchina da guerra come microsft che ha decine di migliaia di dipendenti strapagati ed é una società a scopo di lucro abbia ancora il suo OS di punta work in progress a 6 mesi dal lancio in pompa magna

p.S.

se canonical si butta su sta stronzata della convergenza tra app X11 con app smartphone faranno la fine di microsoft, la gente passerà ad altro
Work in progress? ...sarà sempre work in progress visto che per 10 anni rimane quello, verrà aggiornato con step a cadenza annuale circa (Redstone 1 - 2 ..ecc) Quello che conta è che sia stabile, sia sicuro e garantisca compatibilità sul nuovo Hardware.
Riguardo la convergenza non so quali sono i piani di Canonical, quindi non mi esprimo, riguardo Microsoft non so quale fine ha fatto Microsoft...da quello che so è ancora viva e non molla...e riguardo la convergenza sembra che oltre Canonical e Microsoft anche Google non stia alla finestra ad aspettare..... Android N -> ChromeOS... queste sono le voci di corridoio...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 16:41   #128
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Non sembra che tu sappia quello di cui parlando. Neanche a me piace la politica di Canonical e penso che Mir non avrà gran vita, ma le tue obiezioni non hanno senso e non si capisce daily use cosa ti cambi.
Non cambia assolutamente nulla. Quello che non capisco riguardo il mondo Open Source Gnu/Linux in generale, è perchè i vari attori principali non si siedono a un tavolo e cominciano a dettare linee guida, sviluppare standard in tutti quei casi dove è necessario uno standard, obbligatoriamente seguito da tutti, onde evitare che ogni volta si debba reinventare la ruota, per facilitare la vita agli sviluppatori e per avere un minimo sindacale di omogeneità... Impresa disperata..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 16:43   #129
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Work in progress? ...sarà sempre work in progress visto che per 10 anni rimane quello, verrà aggiornato con step a cadenza annuale circa (Redstone 1 - 2 ..ecc) Quello che conta è che sia stabile, sia sicuro e garantisca compatibilità sul nuovo Hardware.
Riguardo la convergenza non so quali sono i piani di Canonical, quindi non mi esprimo, riguardo Microsoft non so quale fine ha fatto Microsoft...da quello che so è ancora viva e non molla...e riguardo la convergenza sembra che oltre Canonical e Microsoft anche Google non stia alla finestra ad aspettare..... Android N -> ChromeOS... queste sono le voci di corridoio...
Eh no caro, sta bojata delle redstone é una squallita marketta per venderti il work in progress come "aggiornamento costante".
Su edge stanno ancora sviluppando il supporto alle estensioni e forse vedranno la luce ad un anno dal lancio, ma cosa piu' divertente é che non supportano il loro stesso pulgin silverlight, roba da pazzi.
L'interfaccia che cambia, anche se di poco, é semplicemente una scelta folle. Prova a cambiare tre menu chiave ad un OS aziendale usato da 150 scimmie abituate a certe schermate e sei costretto a fare le sessioni di formazione per spiegare come devono lanciare l'app per la paga.
Poi lato sviluppatori ci sarebbero una decina di framework annunciati e stracazzuti sulla carta, ma che di fatto ancora stanno in cantiere.
Insomma qua a parte la propaganda massiva é tutto work in progress, per adesso c'é un os che viene aggiornato in modo coatto ed una UI che scontenta tutti, o almeno la maggior parte diciamo.
Per non parlare poi delle politiche sulle licenze che sono cambiate 3 volte in meno di 6 mesi.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 12-04-2016 alle 17:29.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 16:45   #130
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da adapter Guarda i messaggi
Mha..Secondo me non c'entra nulla il fatto di avere il PC a casa come a lavoro.
Quanti usano il PC al lavoro e poi anche a casa?
Se guardiamo le figure professionali sparse per il mondo, sono molti di più gli operai normali che al lavoro un PC non lo usano piuttosto che gli operatori di settore che quando arrivano a casa, non vedono l'ora di fare altro...
Il motivo della sua diffusione è solo ed unicamente uno: lo trovi preinstallato da quando è nato su qualunque pc.
Esattamente come Android è preinstallato ovunque e su qualunque telefono di fascia bassa, media e alta.
Semplicemente ti abitui ad usare quello.
E perchè dovrebbe essere preinstallato Windows invece di Linux? Tu compreresti, a prescindere (parlo sempre di quando è nato), un OS con ZERO compatibilità rispetto a quello che useresti a lavoro?

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Guarda spesso mi ritrovo a parlare con i colleghi dello stesso identico argomento, ovviamente pure a lavoro ci sono le fazioni linuxari contro winzozzari ...

Mi sono girato almeno 10 clienti diversi in oltre 15 anni di carriera nell'IT, lavorando come programmatore, analista, sistemista e altri ruoli dai nomi piu 'o meno messi li a cazzo , lavorando presso realtà che variavano da un minimo di cento persone a oltre il migliaio di dipendenti.

Senza farla troppo lunga ti porto l'ultimo esempio in ordine cronologico, ossia la mia attuale missione.
Ci sono circa 280 postazioni di lavoro basate su Seven.
Il personale, un po come in tutte le realtà si divide in

Programmatori
Sistemisti
DBA
Utilizzatori ( front office e back office )
Segreteria
Manager vari

Sai quante applicazioni legate a windows ci sono attualmente? ZERO!!!

Nel mio gruppo ad esempio il 90% del lavoro lo facciamo usando putty, filezilla, il browser, eclipse e in qualche caso un client sql, oltre che office e outlook ovviamente.

Tutti questi strumenti di lavoro dentro una qualunque distro linux sono già integrati, non devi nemmeno perder tempo a scaricarli da internet.

Il problema é che le cose che sono in piedi da 20 anni nessuno ha voglia di metterle in discussione, i commerciali devono prendere la stecca e tutti quei ragazzotti del supporto microsoft che creano le utenze di dominio, configurano la posta, si occupano degli aggiornamenti e delle policies di accesso alle cartelle condivise e delle stampanti di rete poi dove li metti?

Ah, poi dovresti spiegare agli utilizzatori che fanno data entry che su linux internet explorer si chiama firefox, outlook si chiama thunderbird e che libreoffice é come ms office ....
E' proprio quello che ho detto io. Sono in piedi da 20 anni, funzionano (più o meno, se no io sarei a casa a grattarmi davanti alla tv ), sono abbastanza semplici da usare. Punto.
Perchè devo cercare di convincere qualcuno che con Linux farebbe ESATTAMENTE le stesse cose che fa già con Windows?

Hai detto Office e Outlook...e adesso aggiungi anche Sharepoint, SCCM etc etc.

L'azienda ha dato all'utente lo strumento per lavorare e l'utente ha imparato ad usarlo. Ha visto che era semplice da usare e ha deciso di fornirsene anche per casa, perchè lo usa a lavoro, suo cuGGino gli ha detto che è figo, che può trascinare le cartelle, che può vedere i pornI etc etc.

Windows si è diffuso a fine anni 90 e, potete dirmi qualsiasi cosa, Linux era tutt'altro che user friendly.

Sarebbe come convincere, ADESSO, tutti gli utenti Android a passare a WM.

C'è gente che frigna per un menù start e pensiate sia capace di accettare un nuovo OS? Suvvia

Ultima modifica di Epoc_MDM : 12-04-2016 alle 16:52.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 17:05   #131
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi

E' proprio quello che ho detto io. Sono in piedi da 20 anni, funzionano (più o meno, se no io sarei a casa a grattarmi davanti alla tv ), sono abbastanza semplici da usare. Punto.
La semplicità é del tutto relativa,
dopo 9 mesi di utilizzo di ubuntu mia moglie ha scoperto che sul pc di casa non c'era windows ma usava linux
Quote:
Perchè devo cercare di convincere qualcuno che con Linux farebbe ESATTAMENTE le stesse cose che fa già con Windows?
Non devi convincere nessuno, si parla di aziende e dunque di decisioni che deve prendere qualcuno per tutti, se posso risparmiarmi 300k l'anno di licenze microsoft usi linux e basta, ma visto che le aziende i pc che comprano hanno già la licenza windows "integrata" é un cane che si morde la coda.
Quote:
Hai detto Office e Outlook...e adesso aggiungi anche Sharepoint, SCCM etc etc.
Come ho detto prima office spesso lo si puo' sostituire con libreoffice, se ti serve la condivisione dei documenti invece si puo' usare google docs che é una bomba, soprattutto integrato a gmail e drive, ma anche qui é una questione di costi e di accordi commerciali.

Quote:
L'azienda ha dato all'utente lo strumento per lavorare e l'utente ha imparato ad usarlo. Ha visto che era semplice da usare e ha deciso di fornirsene anche per casa, perchè lo usa a lavoro, suo cuGGino gli ha detto che è figo, che può trascinare le cartelle, che può vedere i pornI etc etc.
L'azienda e l'utente consumer si sono ritrovati windows e lo hanno dovuto usare, a volte con soddisfazione, altre con repulsione, ma in entrambi i casi no avevano alternative o non avevano voglia di trovarle.

Quote:
Windows si è diffuso a fine anni 90 e, potete dirmi qualsiasi cosa, Linux era tutt'altro che user friendly.

Sarebbe come convincere, ADESSO, tutti gli utenti Android a passare a WM.
Questo é chiaro, chi tardi arriva male alloggia si dice, wp non lo cagherà mai nessuno perché ha un ritardo incolmabile e la massa di utenza ormai non la riprendono piu, nemmeno con le finestre universali.
Sul desktop ci andrei piano pero', perché con le nuove politiche di aggiornamenti microsft e con le loro scelte scellerate di interfaccia e di retro compatibilità nell'ambito enterprise qualche percentuale possono perderla, soprattutto adesso che si entra nell'era dell' application services, dove basta un browser e una connessione a internet per accedere a tutti gli strumenti di lavoro che servono.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 12-04-2016 alle 17:17.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 17:08   #132
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Semplicemente ti abitui ad usare quello.
E perchè dovrebbe essere preinstallato Windows invece di Linux? Tu compreresti, a prescindere (parlo sempre di quando è nato), un OS con ZERO compatibilità rispetto a quello che useresti a lavoro?
Io parlo di quello che è Linux oggi, non di com'era 20 anni fa.
Se OGGI realtà come il comune di Torino, Bolzano, Monaco di Baviera e altri sono passati a Linux, vuol dire che tutta questa incompatibilità esiste solo nei "luoghi comuni"..

Quote:
Perchè devo cercare di convincere qualcuno che con Linux farebbe ESATTAMENTE le stesse cose che fa già con Windows?
A bho...Prova a fare una ricerca sulle realtà che ti ho indicato.
Può darsi che tra le righe leggi qualcosa come: "risparmio soldi".
Perché invece io dovrei installare windows a chi fino a ieri ha usato XP e mi dice che gli serve il PC per navigare su internet, scrivere due cazzate e scaricarsi le email?
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 17:15   #133
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da adapter Guarda i messaggi
Perché invece io dovrei installare windows a chi fino a ieri ha usato XP e mi dice che gli serve il PC per navigare su internet, scrivere due cazzate e scaricarsi le email?
Anzi a questo tipo d'utente Windows non andrebbe proprio proposto, perche' e' l'utente tipo che si becca ransomware e compagnia.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 17:27   #134
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Per l'appunto!
...E che poi ti chiama ogni giorno perché il PC non parte più.....
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 18:13   #135
fbf
 
Messaggi: n/a
Se capite l'inglese conviene guardare il video, imho:
http://video.ted.com/talk/podcast/20..._2016-480p.mp4

Linus è un genio e sono convinto che git abbia avuto un impatto maggiore di Linux (ricordandosi che tutto il software GPL composto da bash, apache, mysql, etc. non ha niente a che vedere con il sistema operativo e che Linux è solo una piccola parte del sistema operativo GNU/Linux).
Però è un nerd (lui dice geek, ma è un nerd) che parla senza aprire la bocca, che lavora da solo perchè non gli piace avere a che fare con le persone, etc...
Chi sostiene che un desktop linux sia perfettamente utilizzabile dalla maggior parte delle persone o non l'ha mai provato o come lui di persone ne vede poche.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 19:34   #136
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da fbf Guarda i messaggi
Se capite l'inglese conviene guardare il video, imho:
http://video.ted.com/talk/podcast/20..._2016-480p.mp4

Linus è un genio e sono convinto che git abbia avuto un impatto maggiore di Linux (ricordandosi che tutto il software GPL composto da bash, apache, mysql, etc. non ha niente a che vedere con il sistema operativo e che Linux è solo una piccola parte del sistema operativo GNU/Linux).
Però è un nerd (lui dice geek, ma è un nerd) che parla senza aprire la bocca, che lavora da solo perchè non gli piace avere a che fare con le persone, etc...
Chi sostiene che un desktop linux sia perfettamente utilizzabile dalla maggior parte delle persone o non l'ha mai provato o come lui di persone ne vede poche.
caxxo io di gente ne vedo tutti i giorni da quindici anni e uso il computer da prima che microsoft presentasse "finestre", ma evidentemente sto sognando e non ho mai usato altri OS sul desktop
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 19:48   #137
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da fbf Guarda i messaggi
Chi sostiene che un desktop linux sia perfettamente utilizzabile dalla maggior parte delle persone o non l'ha mai provato o come lui di persone ne vede poche.
Peccato che in azienda da anni ho installato Ubuntu e lo usano delle impiegate che di computer non ne capiscono una sega, e riescono ad usare benissimo Libreoffice. E persino SimpleScan con cui inviano decine di .pdf tranquillamente tramite Thunderbird.

Io non so se delle semplici segretarie senza cognizioni informatiche riescono dove tu non riesci, quindi vedi tu se è il caso di farsi delle domande e darsi delle risposte
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 19:59   #138
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
"Don't feed the troll."

Ragazzi sono arrivato tardi su questa notizia e di temi ne avete affrontati molti, impossibile toccarli tutti in maniera ordinata e, sopratutto in questi casi, sento la mancanza di un tasto +1 sul forum.
Se ci sono stati tutti questi post significa però che qualcosa di buono è stato fatto in ambito linux desktop; ovviamente non è tutto rose e fiori, ma nemmeno tutto "una m$$$a".

Comunque se volete approfondire qualcosa fate un salto sulla sezione linux del forum e alimentiamo questa sana discussione. Ho visto che si è toccato anche il tema Desktop Environment, potete trovare il link al thread in firma!
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 20:30   #139
fbf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
Io non so se delle semplici segretarie senza cognizioni informatiche riescono dove tu non riesci, quindi vedi tu se è il caso di farsi delle domande e darsi delle risposte
Oddio è arrivata la carica degli idioti.
Quelli che usano Linux perchè si sentono fighi proprio non li sopporto.
Io sono un programmatore e uso GNU/Linux da quando NON ESISTEVA il desktop e si faceva partire (mica spesso, può sembrarvi increbile ma non c'era nemmeno internet) con "xstart" il server X e un gestore di finestre.
E bisognava stare attenti a configurare X (a mano, un fottuto file di centinaia di righe) perchè se sbagliavi la frequenza con i monitor CRT rischiavi di danneggiarlo.

Qualche anno fa ero in vacanza con un amico che mi ha chiesto se poteva usare il mio portatile, con sopra Debian:
amico: come si apre internet?
io: ctrl+alt+t ice <tab> <invio>
amico: ???
io: dammi che te lo apro io
amico: ma non si può mettere un collegamento sul desktop?
io: boh
Ed anche su windows per me è più veloce premere <win>fire<invio> che cliccare su un icona; ma non sono così idiota da pensare di rappresentare la maggioranza degli utenti di un pc desktop o di essere più figo/intelligente degli altri perchè ho studiato informatica.

Provate a fare un ricerca su google sulle dichiarazioni di Torvalds quando sua figlia tentò un atto rivoluzionario come installare una stampante.
Poi, visto che siete tutti super-professionisti del settore IT, non avrete problemi a procurarvi un pc Win10 ed una stampante usb recente: provate a vedere cosa succede solo ad attaccare il cavo. Poi sempre voi, capitani di industria con 50 segretarie che passano tutto il giorno su Ubuntu, non avrete problemi a procurarvi una fotocopiatrice A3 multifunzione collegata in rete ed un ipad/iphone collegato alla stessa rete: qui non avete nemmeno bisogno di attacare il cavo. In entrambi i casi senza che sia necessaria nessuna azione da parte dell'utente.

E' una verità innegabile che Win10/OS X siano più facili da usare. E ChromeOS è più facile ancora. Fate una ricerca su qual'è il LUG più vicino e andate a chiederlo a loro. Vi spiegheranno tutti i vantaggi del software libero, tutta la filosofia che c'è dietro, l'idea di comunità e la possibilità di partecipare. Ma nessuna persona con anche solo una vaga cognizione di causa vi dirà mai che un desktop Linux è più facile da usare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 20:57   #140
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Segnalato
E perchè mai? Vivo il mondo Linux da molti anni e concordo più con quello che ha detto l'utente fbf piuttosto che con quello che ho letto da altri.
Aveva ragione chi diceva qualche pagina fa che in questi anni una cosa non è mai cambiata, l'atteggiamento di certi utenti.

La carica degli idioti appunto.

E ora segnala pure anche me
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1