Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2016, 14:43   #121
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Così a occhio sembra che Intel sia migliore rispetto a qualcomm in tutto e per tutto. Io ho scelto la 8260 sul mio. Per 10 euro extra meglio avere qualcosa di veramente ottimo su un pc veramente ottimo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 16:24   #122
elaukk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 4
Ciao a tutti ragazzi!

Ho visto che molti di voi hanno acquistato un Santech C47 e vorrei porvi alcune domande, visto che anch'io sono intenzionato a comprarne uno a breve:

- Come avete trovato la qualità degli schermi in termini di pixel/subpixel spenti? Secondo voi vale la pena di spendere quei 50€ in più per la garanzia Zero Bad SubPixels? Essendo un G-Sync sarebbe un peccato avere fastidiosissimi pixel morti in mezzo allo schermo!

- Relativamente a un SSD M.2, secondo voi le versioni AHCI e NVMe (il Samsung SM951 e il 950 PRO, rispettivamente) valgono davvero la spesa aggiuntiva nell'uso quotidiano? Di quanto migliorano i tempi di accensione con questi SSD?

- Per caso qualcuno di voi ha provato a installarci Linux? Lo utilizzerei come sistema operativo principale (per molte applicazioni di calcolo scientifico ad alte prestazioni Linux è insostituibile) e mi interesserebbe capire se davvero i nuovi kernel >= 4.3 supportano a pieno la piattaforma Skylake, le schede video (integrata e dedicata) e la scheda di rete Intel 8260 Dual Band.

Grazie molte in anticipo a chiunque avrà voglia di rispondere alle mie domande!!
elaukk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 17:29   #123
CXX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
No non faccio montaggi video.
Peccato, grazie comunque.

Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Il Wifi Dual band usa due frequenze la classica 2.4 Gz e la 5 Gz quest' ultima è soggetta a meno interferenze.
Il BT 4.2 rispetto al 4.0/4.1 non sò sinceramente che benefici abbia, posso dire che la ricezione del modulo BT del Santech è ottimo e la connessione stabile e precisa. Dalla mia esperienza la Intel 8260 è un ottima scheda wifi/BT entrambe le conessioni sono quasi istantanee, stabili e con un ottimo raggio d' azione.
Mi è tutto (quasi) più chiaro, però non capisco "il bluetooth 4.2 con cuffie BT è ottimo...", scusa la mia innegabile ignoranza in questo campo.

Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Così a occhio sembra che Intel sia migliore rispetto a qualcomm in tutto e per tutto. Io ho scelto la 8260 sul mio. Per 10 euro extra meglio avere qualcosa di veramente ottimo su un pc veramente ottimo
Concordo pienamente con te, grazie per il contributo.
CXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 19:46   #124
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da CXX Guarda i messaggi
Mi è tutto (quasi) più chiaro, però non capisco "il bluetooth 4.2 con cuffie BT è ottimo...", scusa la mia innegabile ignoranza in questo campo.



Uso le Artic P311 Bluetooth Stereo sia per la musica sia per i games.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 19:51   #125
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da elaukk Guarda i messaggi
- Relativamente a un SSD M.2, secondo voi le versioni AHCI e NVMe (il Samsung SM951 e il 950 PRO, rispettivamente) valgono davvero la spesa aggiuntiva nell'uso quotidiano? Di quanto migliorano i tempi di accensione con questi SSD?
Attenzione AHCI e NVMe sono tecnologie completamente diverse. In poche parole secondo me se vuoi risparmiare prendi un ssd sata3 e vai tranquillo, se cerchi le prestazioni vai di NVMe. Non vale la pena prendere un M.2 AHCI quando per pochi euro in più prendi la versione NVMe più prestante.
Per il resto lascio rispondere a chi ha già il portatile
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070
| Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 20:00   #126
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da arctickeeper Guarda i messaggi
Attenzione AHCI e NVMe sono tecnologie completamente diverse. In poche parole secondo me se vuoi risparmiare prendi un ssd sata3 e vai tranquillo, se cerchi le prestazioni vai di NVMe. Non vale la pena prendere un M.2 AHCI quando per pochi euro in più prendi la versione NVMe più prestante.
Per il resto lascio rispondere a chi ha già il portatile
Mi trovi d' accordo, io ho montato un SSD M2 il Plextor PX 256 M6G, lasciando liberi gli slot Sata3, ma sarebbe stato oppurtuno mettere un normale SSD nello slot hardisk sata dato che il Plextor satura al massimo solo quella porta.

In ogni caso le prestazioni del Plextor M6G sono comunque magnifiche se vieni da un HD meccanico come il sottoscritto.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 04-01-2016 alle 20:04.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 20:53   #127
CXX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Mi trovi d' accordo, io ho montato un SSD M2 il Plextor PX 256 M6G, lasciando liberi gli slot Sata3, ma sarebbe stato oppurtuno mettere un normale SSD nello slot hardisk sata dato che il Plextor satura al massimo solo quella porta.
Potresti spiegare, gentilmente, cosa intendi con quello che ho sottolineato.
Te lo chiedo perché io avrò l'SSD M2 S.950pro per SO e programmi vari, mentre per l'archiviazione, progetti ecc. userò un normale hard disk da 1 TB.
Grazie per la risposta precedente e per la grande disponibilità.
CXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 23:31   #128
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da CXX Guarda i messaggi
Potresti spiegare, gentilmente, cosa intendi con quello che ho sottolineato.
Te lo chiedo perché io avrò l'SSD M2 S.950pro per SO e programmi vari, mentre per l'archiviazione, progetti ecc. userò un normale hard disk da 1 TB.
Grazie per la risposta precedente e per la grande disponibilità.
Che io ho montato un SSD su slot M.2 che poteva tranquillamente essere montato su un normale connettore SATA3 perche scrive e legge a 500mbits al secondo massimo.

Hai fatto bene a montare su M2 il 950Pro è capace di sfruttarne la banda, mentre il Plextor M6G no.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 04-01-2016 alle 23:34.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 23:52   #129
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Io ho optato per un onesto 128gb sm951. Secondo me il migliore in rapporto tra prestazioni e prezzo.
Se si punta sulla velocità pura via di 950 pro chiaramente

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 08:12   #130
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Comunque a titolo puramente indicativo avevo misurato il caricamento del sistema del mio C47 appena arrivato senza software esterno e cronometro alla mano.

Da notebook spento (non in standbye) un avvio fino al login di W10 ci metteva 22 secondi esatti.

Questo con Plextor PX 256 M6G
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 09:03   #131
Zero-Giulio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
Non è un pochino tanto?

Sul laptop aziendale della mia ragazza (con hdd meccanico) avvio di Win8.1 da spento ci mette 10 secondi scarsi.

E' Win10 che è diventato più pesante?
Zero-Giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 10:08   #132
elaukk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 4
Grazie a tutti, anche se mi interessava capire da qualcuno che lo possiede come cambiano i tempi d'accensione con un 950 PRO.. In effetti 22 secondi con un M.2 SATA mi suonano un po' tantini!

Invece per i pixel del display bruciati che esperienza avete?

Grazie di nuovo!
elaukk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 10:57   #133
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da elaukk Guarda i messaggi
Grazie a tutti, anche se mi interessava capire da qualcuno che lo possiede come cambiano i tempi d'accensione con un 950 PRO.. In effetti 22 secondi con un M.2 SATA mi suonano un po' tantini!

Invece per i pixel del display bruciati che esperienza avete?

Grazie di nuovo!
Io avevo fatto garanzia Zero sub pixel.

per il Plextor 256 M6G ho appena fatto un test sintetico



PS: cerco di essere più obbiettivo possibile, la macchina mi dà parecchia soddisfazione, ma non credo interessi un granchè questa cosa, meglio i puri dati che certamente possono essere meglio interpretabili di una opinione personale.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 05-01-2016 alle 11:04.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 11:05   #134
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Attenzione, come ha scritto lo stesso viger il suo M.2 (AHCI) è molto scarso, alla stregua di un normale SSD Sata3, i tempi di caricamento a mio parere sono inficiati da ciò. Io con un crucial M500, che poi inserirò sul C47, impiego una decina di secondi, più della metà per far fare il boot al bios, vera chiavica dei pc moderni.
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070
| Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 11:16   #135
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da arctickeeper Guarda i messaggi
Attenzione, come ha scritto lo stesso viger il suo M.2 (AHCI) è molto scarso, alla stregua di un normale SSD Sata3, i tempi di caricamento a mio parere sono inficiati da ciò. Io con un crucial M500, che poi inserirò sul C47, impiego una decina di secondi, più della metà per far fare il boot al bios, vera chiavica dei pc moderni.
Hey mi offendi con quel "molto scarso"

Comunque ha ragione, è un normale SSD con prestazioni da SATA3 ma messo su M2. Con senno di poi non vale la pena occupare lo slot M2 per una unità ssd che può saturare solo una porta sata, anche perchè il C47 ha due slot Sata3 liberi.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 12:26   #136
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Mi sono perso un attimo. Viger aveva montato un ssd plextor su slot m2 che va circa come un 850 evo sata di samsung giusto?
Mi fate venire il dubbio che è il sm951 ad essere scarso 😅

Edit: santech conferma che attualmente i suoi sm951 sono di tipo nvme ma che in generale possono essere sia di tipo ahci che nvme. Quindi un occhio a questi ssd li darei se siete interessati ai 128gb

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440

Ultima modifica di Il Picchio : 05-01-2016 alle 15:43.
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 17:20   #137
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Visto che domani procederò ad ordinarlo e sono indeciso sulla garanzia dei pixel difettosi, a qualcuno è capitato di avere qualche pixel difettoso?
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070
| Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 19:23   #138
CXX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da MerkoITA Guarda i messaggi
Ho testato oggi con far cry 4 a settaggio ultra e non ha fatto una piega e l'apertura del OS e delle applicazioni è immediata. Devo testarlo con fallout 4. Unico problema c'è un pixel bruciato mi da un fastidio enorme e devo sentire la santech.
Quote:
Originariamente inviato da gigantino Guarda i messaggi
A proposito, a chi può interessare le condizioni di garanzia sono le seguenti:
tre anni, fatta eccezione per i seguenti componenti:
- software installato e dati contenuti nel notebook
- parti consumabili (imballo, cavi, connettori, borsa, tasti, ecc...)
- parti cosmetiche
- batterie ed alimentatori, i quali hanno un periodo di garanzia di nove mesi
- drive ottici, i quali hanno un periodo di garanzia di due anni
- monitor LCD, ai quali si applicano gli standard internazionali ISO 9241-302, 303, 305 e 307:2008, secondo i quali gli stessi non possono essere accettati in garanzia se risulta vera una delle seguenti condizioni:
* lo schemo LCD è graffiato
* c'è solo un pixel difettoso alla consegna del notebook
* c'è solo un pixel luminoso su schermo nero
* c'è solo un pixel scuro su schermo bianco
* ci sono meno di due sub-pixels difettosi a meno di 15 mm di distanza
* ci sono meno di tre sub-pixels difettosi su tutto il pannello
sicuramente io opterò per la garanzia Sub pixel.
CXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 22:13   #139
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da CXX Guarda i messaggi
sicuramente io opterò per la garanzia Sub pixel.
Mette sicuramente al riparo, ma sarebbe interessante sapere quale sia l'incidenza di pixel o sub-pixel difettosi sui pannelli. Probabilmente la inserirò anche io, è estremamente fastidioso avere dei pixel bruciati.

@viger che poi in realtà il mio è anche più lento del tuo
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070
| Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 23:31   #140
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da arctickeeper Guarda i messaggi
...

@viger che poi in realtà il mio è anche più lento del tuo
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Torna a 179€ il mini PC con Ryzen 5, 16G...
Due droni Amazon si sono schiantati cont...
Apple cambia idea? Basta visori, per il ...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v