Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2013, 17:08   #121
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
in questa video recensione hanno testato sia la 290x che la 780 entrambe in overclock.

https://www.youtube.com/watch?v=djvZaHHU4I8

confermerebbe il fatto che la 290x esce già col collo bello tirato e che in overclock non solo non raggiunge la titan ma neppure la 780..

Da prendere con le pinze comunque eh! Non so quanto sia affidabile!
mah..
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 17:17   #122
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3987
Quote:
nvidia ha venduta la Ge Force Titan a 1000 euro, no perchè sia una Prosumer ma perchè il prezzo per la quale può fare più introiti.
ma stai dicendo un'ovvietà grande come la galassia! Le aziende vendono sempre al prezzo con uil quale ritengono di avere più introiti!
Il sottocosto delle GPU AMD è documentato dai resoconti trimestrali. A me poco frega quanto cosa un mm^2 di silicio all'una o all'altra: una vende le prorie schede a alla fine dell'anno fa parecchi soldi, l'altra (sempre tenedo conto quanto detto prima sul miglior guadano) se va bene va in pari.

Credete quello che volete sulla Titan, tanto quello è, mica quello che dite voi o io. E' una Geforce "diversa", con capacità oltre alle normali Geforce, permette di usare tutti gli applicativi CUDA anche quelli professionali con DP, ha un frame buffer grande a sufficienza per fare del lavoro serio ed è undercloccata perché non ha l'aspirazione di fare 5 frame in più in Battlefield4 anche se costa 1000 euro.

Quando riuscirete a capire perché esiste una 780 che va pochisimo di meno ma costa 400 euro in meno, allora capirete perché nvidia ha diviso la strategia tra mercato consumer (no DP) e mercato professionale (il DP se lo vuoi lo paghi).
Quando capirete che i 1000 euro non sono per i frame in più nei giochini, allora avrete capito perché alla fine del trimestre nvidia conta i soldi che entrano, AMD invece quelli che escono.
2 schede, 2 target di utenza diversi. Come con 100.000 altri prodotti, anche se la Titan volendo la si può usare per giocare a PacMan come la GT610 per chi ha tanti soldi da buttare.
Ma rimane il fatto che comparare una Geforce (o una qualsiasi AMD) con la Titan è come paragonare la PuntoGT che va a 200 all'ora "fuori tutto" con una Audi che va alla stessa velocità (consumando pure meno). Il contachilometri non è l'unico metro di giudizio per valutare la qualità (e il target) di un'auto.
6GB di RAM e DP (interni in pelle, climatizzatore, ruote larghe, navigatore e baule da 500litri e assoluta silenziosità) fanno della Titan una scheda che va sì a 200 all'ora, ma ben diversa da una Punto GT che con la nitro arriva a 210.
Vuoi l'auto più economica che va qualcosa di più di 200 all'ora? Prendi la Punto GT. Vuoi viaggiare diversamente a 200 all'ora? Prendi l'Audi. In questo secondo caso, se WV ti chiede il doppio della Punto (e un quarto di una Ferrari) non ti sta rubando niente.

Quote:
SArebbe bello se finissero gli OT sul fatto se Titan sia o meno una scheda da gaming... GRAZIE!
A me piacerebbe che la gente la finisse di far paragoni stupidi tra prodotti destianti ad utenti diversi, invece. Ecco perché dell'off-topic (che tanto off topic non è, perché si sta comunque discutendo se il valore di questa scheda è giustficato o meno).
Paragonate questa scheda alla 780 o alla futura Geforce. La Titan è qualcosa d'altro. Ha un rapporto prezzo/prestazioni che sta ben oltre le stesse Geforce ancora prima dell'uscita di questa, che ne aggrava il valore in negativo.

Detto questo, saluti a tutti.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 24-10-2013 alle 17:27.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 17:22   #123
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
Bardware Upgrade

sempre chiacchiere da bar quando esce una scheda nuova
è la top gli arrampicatori sugli specchi stanno a zero
a poi i geni che dicono che sia uscita in ritardo... in ritardo rispetto a quale uscita?della 780? E allora quando uscirà la next di Nvidia sarà in ritardo rispetto alla 290X? O nvidia è sempre in orario(quasicit.)

Qualcosa è in ritardo se dicono che esce il 24 ottobre e poi viene annunciato un posticipo... perché visto che natale alle porte se tanto mi da tanto è in ritardo Nvidia se proprio vogliamo dirlo, ma non in ritardo verso AMD (ricordo che AMD ha comprato Ati) ma verso sè stessa.
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 17:31   #124
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non ho citato un dato tecnico? L'abilitazione DP, 6GB di RAM e l'underclock ripestto a quanto è possibile tirare il GK110 non sono motivazioni tecniche? Driver a parte, dimmi quale motivazione tecnica distingue una GeForce da una Quadro, allora.
DP e 6GB sono anche apprezzati dal reparto marketing
l'Underclock, come tu lo chiami, è per avere innanzitutto un maggior numero di chip vendibili.
Hai detto niente. I driver sono quelli che definiscono la stabilità e le prestazioni della gpu con gli applicativi.
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
I 64bit sono per uso professionale, non c'è dubbio. Ma non tutti hanno 2000 o 4000 euro per una Quadro o una Tesla per fare il rendering dei propri lavori. No, neanche il professionista.
Aspetta, un professinista, come singolo ha bisogno dei 64 bit?
E poi ritorno a ripetere che per avere prestazioni decenti bisogna comprare una Quadro con gk104, visto che il pacchetto driver per le geforce è inadeguato.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Le ECC servono per sistemi ultra professionali o critici, non certo per l'architetto che sta facendo il rendering dei suoi progetti o quelllo che monta i filmati degli eventi. Il tempo ridotto invece serve eccome.
Parli ancora di applicativi, che necessitano dei driver certificati. Bello fare un rendering che dura diverse ore e scoprire che le texture sono sballate. Questa non è l'eccezione ma la regola.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Per quanto riguarda questa cosa che non esistono i semi-pro, ma solo giocatori vs centri di calcolo, se fosse vero vorrei farti notare quanto è stupida AMD a vendere le sue schede consumer con inutili unità di calcolo DP inserite nel die. Soprattutto lei che venderà si è no 100 schede con Tahiti nel mercato professionale (l'unico a cui serve il GPGPU, gusto?) in un anno.
Allora, o ha ragione nvidia che vende le unità DP a chi le paga (e quindi ne ha bisogno) oppure AMD che le regala a tutti facendo die più grandi e succhia corrente del necessario.
Ti faccio notare proprio perchè vende poche schede FirePRO, per AMD è antieconomico produrre un chip dedicato solo al mercato professionale.
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Infine, esistono eccome i semi-pro.
Tu stai dicendo che si può essere professionisti per metà. In quale vita?
Ci sono utenti che con la vga vogliono giocare, programma di tanto in tanto utilizzatore di applicativi di grafica 3d.
Francamente a me riesce difficile pensare che un appassionato, ma anche un singolo professionista abbia bisogno dei float a precisione doppia.
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ribadisco, se la Titan fosse stata pensata per il mercato del videogioco e voler essere la non plus ultra, sarebbe uscita con 3GB, senza capacità DP e il guadagno dei W risparmiati insieme al TDP da 300W (già visto in precedenza come con Fermi v1) andavano a spingerla a 1100Mhz con tanti saluti a Tahiti, Hawaii e il resto delle Punto GT.
se il gk110 avesse avuto una produzione più regolare e meno travagliata, una scheda da 1000 euro non l'avremmo mai vista.
I 6GB, il DP, sono serviti solo per giustificare agli occhi dei polli i 1000 euro per una VGA.
Qui c'è gente che pensa davvero che nvidia stia vendendo nella fascia altissima del mercato un chip parzialmente disabilitato per il gìusto di farlo. Quei chip sono disabilitati perchè non funzionano. Se andavano a spingere quei chip a 1100MHz, ammesso che il TDP, vedi GTX770 vs GTX680, non subiscano una impennata, probabilmente la Titan l'avrebbero dovuta prezzarla a 4000 euro, perchè di chip funzionanti ce ne sarebbero stati ancora meno.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 17:40   #125
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Mi quoto!

Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
SArebbe bello se finissero gli OT sul fatto se Titan sia o meno una scheda da gaming... GRAZIE!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 17:48   #126
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Se il presente è eccezionale per questa VGA, con il primato prestazionale ad una frazione di costo della concorrenza, il futuro dovrebbe esserlo ancora di più con driver più affinati, Mantle, porting da consolle che dovrebbero favorirla, senza contare l'uscita di soluzioni con dissipatori custom e un ulteriore probabile diminuzione di prezzo. Unica pecca rimarrà il consumo, ma solamente in full, quindi sul quale si potrà tranquillamente sorvolare.

Brava AMD.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 18:09   #127
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Parli ancora di applicativi, che necessitano dei driver certificati. Bello fare un rendering che dura diverse ore e scoprire che le texture sono sballate. Questa non è l'eccezione ma la regola.
Stai confondendo viewport e calcolo GPGPU, e questa non è ne l'eccezione ne la regola, è semplicemente una stupidata.

Quote:
Originariamente inviato da TwinDeagle Guarda i messaggi
Certo che gli fps ballano come il tracciato di un sismografo..a me personalmente ha sempre dato fastidio questa incostanza delle schede amd. Ad ogni modo, a quel prezzo, è una scheda eccellente.
bè si parla anche di una VGA appena uscita, sicuramente i driver avranno modo di migliorare nei prossimi mesi; a questo punto sara interessante vedere Mantle con BF 4 cosa fara
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 24-10-2013 alle 19:17.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 18:38   #128
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Bella scheda senza dubbio, ma io sto cercando di mantenere il proposito di non comprare componenti piu' esosi in energia di quelli che ho attualmente.
Per ora la 7970 mi basta per i giochi che uso e la tengo a 950 MHz a 1 volt, cosi' e' silenziosa anche in estate. La DualX OC che ho la "conosco" anche quando la ventola fa casino: non so se mi riabituerei ad usarla in tali condizioni (bios 2): anche se andra' a finire che la scheda l'avro' sotto-sfruttata di brutto (visto che aveva il pcb nero e quindi forse poteva salire parecchio) ho paura che aspettero' l'evolversi degli eventi per vedere se le top di gamma, o quelle appena sotto, in futuro usciranno un po' piu' parche nei consumi (ma dubito).
Mio padre accende il forno per fare pane e dolci ogni 3x2, non me la sento di mettermici troppo anche io .
Certo che se riducessero le tariffe dell'energia elettrica e (AND) vendessero nello stesso tempo le schede con dissipatori ultra efficienti e silenziosi (ad aria) gia' montati forse... ma rimarrebbe il problema del calore in camera in estate, che diventa comunque troppo. (no aria condizionata)

Bella scheda comunque penso che rosichero'
Comunque mi piace anche la 780
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 19:26   #129
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12817
Delusione. Buone prestazioni, ma a discapito dei consumi, troppo alti!
Dissipatore mediocre, d'obbligo prendere una versione custom, tipo twin frozr o simili.
Boh, adesso come adesso mi sa che opterei per una gtx770 a 300€, giusto compromesso velocita-prezzo-consumi-temp/rumore.
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 19:35   #130
pincapobianco
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi



il 3D è ed è stato un fail, sono più gli utenti con schermi 4k che 3d ma comunque perchè vorresti che le testasse? loro testano le cose in comune per fare un confronto, se poi tu vuoi approfondisci per te varie features come anche il physx.
"stabilità dei drivers, la frequenza di crash, i problemi di ottimizzazione, la necessità di scaricare hotfix di drivers o patch di giochi"mi sa che sei rimasto indietro di 3 anni. vai a vedere i thread delle vga nvidia e capirai che non è tutto rose e fiori come vuoi far sembrare. poi io parlo per esperienza mia, ho avuto sli di 8800, 3-sli di 260 e cross di 6950 e ora di 7970, e credimi che ho avuto più sbattimenti con lo sli che dovevo sempre aver aperto nforcer che non con i cross.

peace & love bro
Il 3D non è affatto in stato di fail e le vendite di monitor 3D sono in aumento anno dopo anno. Ci sono ottimi giochi in 3D ma che ovviamente puoi gustare a pieno solo con schede Nvidia, visto che con le AMD la stereoscopia è praticamente ridotta all'osso in pochissimi titoli, oltre a dimezzarti la risoluzione di gioco col SBS, cosa che non accade con le Geforce che usano il FS. C'è l'imbarazzo della scelta dei giochi 3D e l'esperienza di provarli ti cambia completamente il modo di giocare e di percepire gli ambienti. Solo chi ha provato il 3D (e io da quando l'ho fatto ne sono rimasto impressionato) sa di cosa sto parlando. Metro 2003, Metro Last Light, Just Cause 2, Tomb Raider 2003, Hitman Absolution, Battlefield 3, Batman Arkham City/Asylum/Origins, Resident Evil 5, LA Noire, Super Street Fighter IV, COD Blackops e Modern Warfare, Skyrim, Crysis 1/2/3, Deus Ex, Medal of Honor, Shadow Warrior, Grid 2, Dirt 2/3/Showdown e tanti tanti altri sono tutti titoli che con il 3D Vision sono spettacolari e ti cambiano totalmente l'esperienza di gioco. Inoltre c'è l'helix mod che migliora ancora di più il 3D sui giochi rated good, e alla fine hai un parco giochi enorme tra cui scegliere, c'è l'imbarazzo della scelta e tutti giocabili in Full HD e oltre col Frame Sequential, mentre con schede AMD devi giocarli a risoluzioni dimezzate perché il Side by Side non supporta la risoluzione piena nel rendering.

Quanto ai problemi di stabilità dei drivers AMD, è una cosa continua, ho amici che hanno comprato proprio di recente schede AMD e continuano a bestemmiare mentre io da quando sono passato a Nvidia mi godo tutti i giochi senza imprecazioni e incazzature Ho ritrovato il buon umore


P.S. un aspetto da non sottovalutare nell'acquisto della nuova 290X sono i consumi. La paghi molto meno di una Titan ma quei 439 watt vs i 399 della Titan in Full Load a lungo andare si fanno sentire sulla bolletta. Mettiamo anche solo che uno giochi due ore al giorno solo cinque giorni la settimana, in un anno intero sono oltre 500 ore di gioco e il wattaggio in più alla fine si fa sentire, con considerevole costo sulla bolletta.
pincapobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 19:44   #131
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3046
Grafici

Paolo mi spiace ma anche se volessimo imparare a leggere i nuovi grafici di FCAT, restano otticamente illeggibili.

Non puoi fare un grafico rosso, nero e verde e fare una leggenda tutto con una riga larga 1px.

E' ILLEGGIBILE su un IPS 24".
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 20:06   #132
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da pincapobianco Guarda i messaggi
Quanto ai problemi di stabilità dei drivers AMD, è una cosa continua, ho amici che hanno comprato proprio di recente schede AMD e continuano a bestemmiare mentre io da quando sono passato a Nvidia mi godo tutti i giochi senza imprecazioni e incazzature Ho ritrovato il buon umore


P.S. un aspetto da non sottovalutare nell'acquisto della nuova 290X sono i consumi. La paghi molto meno di una Titan ma quei 439 watt vs i 399 della Titan in Full Load a lungo andare si fanno sentire sulla bolletta. Mettiamo anche solo che uno giochi due ore al giorno solo cinque giorni la settimana, in un anno intero sono oltre 500 ore di gioco e il wattaggio in più alla fine si fa sentire, con considerevole costo sulla bolletta.
ripeto, il 3d è stato definito da una grossa azienda nel campo non so se microsoft o google comunque, un fail. io in giro ho trovato il 3d solo al mediamondo , di tv 3d ce ne sono ma solo perchè ti obbligano con la nuova tv non per necessità, un po come i led.
Poi strani amici hai, io ho 5 famiglie a cui ho messo amd e hanno 0 problemi, di cross ne ho passati 2 versioni e 0 problemi di nuovo. forse sei pagato da nvidia per dire queste cose, comunque non mi dilungo oltre.
Ultima cosa, se tu spendi 1000€ per una titan o anche solo una 780 e guardi la bolletta, allora hai qualcosa che non va in te. se mi prendo una ford gt non mi interessa quanto consuma o quanto rumore fa. opinioni eh. ciau
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 20:12   #133
nicola1283
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Trento
Messaggi: 2414
Io dico solo complimenti ad amd per questa scheda (al momento la piu' veloce), ottimo anche il prezzo, ma e' ovvio che nvidia non restera' a guardare...
Spero solo che le schede top di gamma di nvidia d'ora in avanti abbiano prezzi + abbordabili; la competizione tra questi 2 grandi colossi, costretti a rivedere di volta in volta i loro prezzi, va solo a vantaggio di noi utenti finali, sia in termini di prestazioni, sia in termini di costi e pertanto riconoscendo l'eccezionale lavoro di amd, resto in attesa di quella che sara' la risposta di nvidia, che credo non tardera' ad arrivare
nicola1283 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 20:46   #134
Quelo76
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
impressionante davvero!
costa 100euri in meno di una 780 e 400/500 in meno di una titan per andare mediamente meglio... amd a questo giro darà una bella botta al mercato... livella verso il basso il prezzo aumentando l'asticella delle prestazione top gamma.
non so come nvidia sia in grado di controbattere dato che dal punto di vista dei costi di produzione dovrebbe essere in chiaro svantaggio...
per quanto riguarda le diatribe da bar: per quanto mi riguarda questa è una scheda video top e va da se che, se vuoi giocare al massimo la variabile principale è data dalle prestazioni e dal prezzo

prestazioni>prezzo>rumorosità>consumi>temperature

queste dovrebbero essere le variabili da tenere in considerazione, non fa per me in quanto preferisco avere meno prestazioni ma una scheda video silenziosa direi che questo natale una 290 liscia ci stia alla grande, a conti fatti non vedo come nvidia possa rivaleggiare con ciò che ha in cantiere sicuramente non col gsync....

imho
cia'
Quelo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 20:50   #135
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Che le GPU delle console sono nettamente inferiori a queste!!!

Come previsto Amd fa il botto, con investimenti quasi zero supera Titan. L'architettura Amd scala meglio all'aumentare degli shader. Purtroppo sono frenati dal PP ma credo che per nVidia sia finita la pacchia di vendere gli scarti da 600€ in su. La 780 deve costare al massimo 400€ e la Titan 500€!
non è che scali meglio all'aumentare degli shader ma, piuttosto, che ha scelto un approccio diverso che permette di avere molte più unità di calcolo di tipo matematico per unità di superficie. Ma non esistono solo gli shader e le architetture nVidia e AMD seguono un approccio diverso anche per le operazioni di texturing, di rasterizzazione e per quelle geometriche

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La termografia della scheda confrontata ai concorrenti, rende l'idea:
http://www.hardware.fr/articles/910-...peratures.html
con un dissipatore migliore si abbassano le temperature ma non i consumi. E quando nVidia tirerà fuori un chip a 28 nm con frequenze più elevate si avranno consumi analoghi a quelli della R9. Penso si possa affermare che queste architetture, a 28 nm (vale tanto per Hawaii che per GK110), sono un bell'esercizio di stile e un'utile "palestra" per il prossimo scaling

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
A parte che le prime versioni custom le si vedrà tra un mese o anche più, ma al massimo si riuscirà a ridurre al emperatura con sistemi open air che vuol dire che il calore rimane nel case, e quindi servirà un bel case aerato onde evitare problemi al resto. Oltre 300W non sono uno scherzo.

E a parte la questione calore, rimangono quelle dei W. Con questi consumi l'overclock è inesistente (a meno di non voler accorciare la vita della GPU a qualche settimana. Prevedo comunque un numero non indifferente di RMA con quei 95° in uso normale).
Il GK110 come è stato venduto adesso è ben sotto i consumi di questa GPU (che ripeto, sembra il vecchio Fermi v1 di nvidia per quanto riguarda i consumi) e un overclock ben studiato non porrà difficoltà a superare Hawaii fino a certe risoluzioni. Poi, ovviamente, i 512bit di memory bus di Hawaii sono un vantaggio non indifferente e ad alte risoluzioni si fanno sentire.

Quello che spero è che comunuqe i prezzi finalmente scendano ai livelli di 2 anni e mezzo fa, quando c'era competizione vera.
con un overclock (anche ben studiato) ci metti poco a portare il GK110 ai consumi di Hawaii. Dal punto di vista dei consumi, è molto meglio aumentare le unità di calcolo che le frequenze (se poi si aumentano anche le tensioni allora si mette a rischio l'incolumità del chip )

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Possibile che nessuno capisce che la Titan non è una scheda da gioco?
Perché non la comparate a una Quadro o a una Tesla? Pure quese ultime costano uno sproposito anche se montano a stessa identica GPU e sono pure "cieche".
Che ladri, eh?
veramente no e il fatto che abbia prestazioni in DP circa 24 volte superiori a quelle di una 780 non significa necessariamente che titan è pensata per il gpgpu. E' la 780 GTX che è castrata oltre misura. Titan ha prestazioni in DP "solo" il 48% superiori a quelle di una R9 280 (che è una scheda da gaming) e circa doppie rispetto ad una R9 290 (che è, a sua volta, castrata se paragonata alla R9 280)

Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Ottima scheda a prezzo tutto sommato contenuto...peccato per i consumi, attualmente la vedrei dura fare una dual gpu con questo chip ma forse non avrebbe nemmeno senso.

Per una dual ci sono sempre i chip di fascia inferiore che sono certamente più adatti.

Inoltre tempo di progettare una dual e probabilmente saranno pronti i 20nm quindi tutto sommato non mi sembra una mossa sbagliata quella di AMD, anzi sicuramente non lo è dopo aver visto il prezzo
una dual con questo?

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ottima scheda ad un ottimo prezzo, ma mi aspettavo qualcosa di piu anche io;

Titan è uscita 8 mesi fa con un TDP di 250 Watt; questa VGA alla fine dovra reggere con le Maxwell che usciranno fra pochi mesi e, se tanto mi da tanto, nvidia tirera il collo ai 28 nm come ha fatto ora AMD, e con la nuova architettura mi sa che ritorneremo al punto di prima.
anche con Maxwell non potranno fare miracoli: se aumenti le frequenze aumenti i consumi oltre che le prestazioni.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Le GPU nelle Tesla hanno tutto abilitato, dalle ROP alle TMU, ma non hanno i circuiti per generare i signali video, quindi cieche.
Eppure sono vendute a prezzi fuori da ogni criterio usato qui.

Le Titan, che guardacaso nvidia non ha inserito nella linea GeForce, sono schede semi professionali tanto che nvidia ha lasciato sbloccato il calcolo DP e montato 6GB di RAM, che per il mercato gamer non servono a una mazza entrambi. E' pure cloccata molto in basso rispetto allo standard delle VGA per mercato consumer.

Poi se volete continuare a paragonarla ad una scheda che per andare qualcosa in più consuma 50W in più e raggiunge temperature (e rumorosità) pari ad un altoforno, allora fate pure (come paragonare una Audi a una Punto GT, o una Porche a una Mustang).
Anche se vanno uguali sono 2 schede con scopi evidentemente differenti e differenze sostanziali nell'ergonomia d'uso.
http://www.nvidia.it/object/geforce-gtx-titan-it.html
veramente nVidia la classifica come scheda per il gaming...

Quote:
Originariamente inviato da El Korki Guarda i messaggi
a dire la verità non è aggiungendo mhz che si alzano le temperature, ma alzando il voltaggio

con pcb custom, fasi migliorate e dissi custom probabilmente si riuscirà a mantenere le frequenze stock a voltaggio minore, che già non è male

inoltre, visti i grafici pubblicati nella pagina overclock della recensione su techpowerup, non vedo letteralmente l'ora di metterne una sott'acqua
anche alzando i Mhz aumentano i consumi anche se in misura minore rispetto ad un'operazione di overclock con overvolt

Ultima modifica di yossarian : 24-10-2013 alle 20:58.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 21:07   #136
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Quelo76 Guarda i messaggi
non so come nvidia sia in grado di controbattere dato che dal punto di vista dei costi di produzione dovrebbe essere in chiaro svantaggio...
'
bha, su questo non ne sarei cosi sicuro; ormai la produzione del GK110 è ben rodata, ne vende parecchi in campo professionale e con gli "scarti" ci fa Titan e 780, IMHO, potrebbe tagliere il prezzo senza problemi.

Quote:
Originariamente inviato da Quelo76 Guarda i messaggi
queste dovrebbero essere le variabili da tenere in considerazione, non fa per me in quanto preferisco avere meno prestazioni ma una scheda video silenziosa direi che questo natale una 290 liscia ci stia alla grande, a conti fatti non vedo come nvidia possa rivaleggiare con ciò che ha in cantiere sicuramente non col gsync....
non so è, ma stiamo parlando di una sola VGA, fra l'altro la TOP gamma, che avra un vantaggio sulla 780 per 4-5 mesi, ammesso che non taglino il prezzo e con in uscita una nuova VGA nVidia di quella fascia; il resto dell'offerta sono rebranding della vecchia serie in linea con le proposte nVidia.

non mi sembra una situazione da strapparsi i capelli... seguendo il tuo ragionamento, mi chiedo a questo punto come fara AMD nei 7-8 mesi dopo l'uscita di Maxwell che è data per il Q1 2014...

Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
anche con Maxwell non potranno fare miracoli: se aumenti le frequenze aumenti i consumi oltre che le prestazioni.
infatti non mi aspetto nulla di diverso da Maxwell sotto questo punto di vista; aumenteranno anche lo ro i consumi e il TDP e la stessa situazione che c'e ora fra 7970 --- 780 probabilmente si riproporra con 290X --- ipotetica 880
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 24-10-2013 alle 21:13.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 21:40   #137
Quelo76
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bha, su questo non ne sarei cosi sicuro; ormai la produzione del GK110 è ben rodata, ne vende parecchi in campo professionale e con gli "scarti" ci fa Titan e 780, IMHO, potrebbe tagliere il prezzo senza problemi.
puoi ottimizzare la produzione quanto vuoi ma l'area occupata del chip sempre 561mm rimane contro i 438 di questo hawaii, per quanto riguarda le percentuali di produzione e vendita non saprei dato che, non so quali siano fra pro e consumer (titan/gtx780)

Quote:
non so è, ma stiamo parlando di una sola VGA, fra l'altro la TOP gamma, che avra un vantaggio sulla 780 per 4-5 mesi, ammesso che non taglino il prezzo e con in uscita una nuova VGA nVidia di quella fascia; il resto dell'offerta sono rebranding della vecchia serie in linea con le proposte nVidia.

non mi sembra una situazione da strapparsi i capelli... seguendo il tuo ragionamento, mi chiedo a questo punto come fara AMD nei 7-8 mesi dopo l'uscita di Maxwell che è data per il Q1 2014...
il punto è proprio questo, amd ha abbassato l'asticella dei prezzi top gamma e, di conseguenza tutto ciò che viene sotto. A questo punto nvidia ha 2 strade da poter prendere la prima e più pericolosa, è quella di tagliare i prezzi per i prodotti di punta al momento in commercio che sono proprio quelli che le garantiscono margini più ampi.
la seconda è quella di sfornare un prodotto nuovo top gamma che garantisca margini prestazionali importanti rispetto a r9 in maniera da riportare il livello "top gamma" ai classici 600/1000 euro
la domanda è: è in grado? le conviene? e tutto il resto?
il gioco di amd ormai l'hanno capito tutti, lavorare sui prezzi bassi, nvidia non può permettersi da sola di fare tutto ciò avendo perso anche tutte le commesse delle console
Quelo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 21:46   #138
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Qualcuno della redazione potrebbe chiedere in maniera ufficiale ad nVidia, se la titan è una scheda gaming e di inviare la risposta ufficiale per raccomandata con timbro apostille all'utente CrapadiLegno.

Ultima modifica di Littlesnitch : 24-10-2013 alle 21:55.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 21:53   #139
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da pincapobianco Guarda i messaggi

P.S. un aspetto da non sottovalutare nell'acquisto della nuova 290X sono i consumi. La paghi molto meno di una Titan ma quei 439 watt vs i 399 della Titan in Full Load a lungo andare si fanno sentire sulla bolletta. Mettiamo anche solo che uno giochi due ore al giorno solo cinque giorni la settimana, in un anno intero sono oltre 500 ore di gioco e il wattaggio in più alla fine si fa sentire, con considerevole costo sulla bolletta.
50W per 500 ore quanto fa? 25KW all'anno!!!! se la dai in eredità forse i tuoi pronipoti arrivano a far pari con i costi in bolletta!
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 21:57   #140
Quelo76
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Qualcuna della redazione potrebbe chiedere in maniera ufficiale ad nVidia, se la titan è una scheda gaming e di inviare la risposta ufficiale per raccomandata con timbro apostille all'utente CrapadiLegno.
titan è una scheda da gaming.
che poi le aziende si siano inventate il settore "prosumer" per scucire più soldi alla gente è un altro discorso.
Quelo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1