Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2013, 20:07   #121
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
PS: proprio poochi giorni fa in questa sezione era stato pubblicato un articolo dove si riportavano le percentuali di mercato dei vari OS; in ambito aziendale OS X risultava al 7%, che non mi sembra poi così male, largamente davanti al povero W8. Quote Mac destinate ad aumentare, visto il fallimentare flop del metro style
Stai confrontando la percentuale di tutti i sistemi Mac con quella di un singolo sistema Windows uscito di recente. Come confronto mi pare un po' anomalo.
Sicuro poi che la percentuale di Win8 sia destinata a calare? Tenendo conto del fatto che Win8 lo piazzano sui nuovi PC venduti, e che pian piano stanno aggiornando anche software e certificazioni aziendali, in teoria dovrebbe esserci un incremento.

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Continuo ad aspettare quando le installazioni di W8 cominceranno ad avere 1,2 o tre anni senza format, poi ne riparliamo. Adesso a sistema uscito da poco è facile essere reattivi
Tra l'altro da notare come Windows 7 se ben tenuto, anche dopo tre anni ha la stessa reattività del primo giorno.
Scusami, ma questo ragionamento è al limite dell'assurdo.
Se Seven, come tu stesso affermi, dopo tre anni non perde un colpo, perchè Win8, che è un'evoluzione di Seven, dovrebbe peggiorare?
Ti giuro, non riesco a vedere il senso di questo ragionamento, se non un altro inutile tentativo di denigrare un sistema senza avere le basi con cui farlo.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
L'OS non è identico a W7, W8 ha un kernel più efficiente sotto molti aspetti ed è più alleggerito da servizi inutili.
Se non sbaglio non è solo questione di alleggerimento, è stato cambiato il modo di gestire i servizi, che ora non necessitano più di essere avviati e consumare risorse per poter essere pronti all'uso quando serve.
Ricordo di aver letto qualcosa a riguardo tempo fa, ma dovrei verificare, per cui non prendetelo come oro colato.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
e il fatto di avere due interfacce? non ti sa di poca professionalità? sembra il tentativo di dipingere una parete da parte di un imbianchino dilettante
E perchè mai?
Io da subito ho detto che secondo me sarebbe stato meglio osare di più ed avere una maggiore integrazione, ma se già la gente impazzisce se gli levano il tasto "Start", allora meglio così.
Trovo sia un compromesso accettabile per fare in modo che la transizione sia il più indolore possibile, lasciando cioè il vecchio Desktop da usare come prima, ovviamente un compromesso temporaneo in attesa che la nuova interfaccia venga affinata, l'ecosistema cresca e la gente familiarizzi.
Che poi certe cose potessero essere fatte meglio non lo metto in dubbio, ma questo è un altro discorso.

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Gli ibridi hanno senso solo quando hanno lo stesso formato. Se ho fatto l'esempio del ferro da stiro e della lavatrice, c'era una ragione. Fammi un ibrido tra i due, se riesci.
Beh certo, dato che l'affermazione da sola è stata smentita, occorre aggiungere dei paletti per restringere il campo.

Esempio infelice però il tuo, perchè un ibrido tra una lavatrice e un ferro da stiro è fattibilissimo, basta aggiungere una piastra da stiro sopra la lavatrice come si fa per una stampante multifunzione e hai un oggetto che lava e stira.
In ogni caso lo trovo un esempio infelice, perchè qui parliamo di due oggetti, PC e Tablet, che sono di fatto uno stesso oggetto, ossia un computer, ma differente in alcune caratteristiche.
Concettualmente mi pare molto più adatto all'unificazione dell'esempio "mele e pere" che hai fatto.

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
E comunque, gli ibridi, per innumerevoli ragioni possono soddisfare solo alcuni degli usi dei prodotti che incorporano.
Ovvio, ma nel momento in cui soddisfano le esigenze della maggior parte dell'utenza, sono comunque prodotti vincenti.
Ovvio che non uso lo smartphone per fare un servizio fotografico, eppure la maggior parte delle foto fatte oggi provengono da smartphone, e, se paragonate a quelle delle compatte di qualche anno fa, non sono neppure così male: l'evoluzione tecnologica aiuta molto l'integrazione.
Allo stesso modo una workstation non sarà mai su un tablet (oddio, non è detto, potrebbe esserlo se lavora in cloud in taluni casi), ma un tablet potrebbe sostituire un PC casalingo per la maggior parte degli usi, e magari basterebbe connetterlo ad una docking station per poter avere in un attimo un sistema che si adatta alla nuova condizione usando tastiera e monitor di grandi dimensioni.
Io mi immagino in futuro anche soluzioni simili che grazie a coprocessori o tramite calcolo distribuito permettano di trasformare il tablet in qualcosa di adatto anche al calcolo pesante e quindi al lavoro da workstation.

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Ad esempio quali, che me li sono persi?
Quello dello smartphone subito sopra? Quelli nell'altro topic quando hai affermato che in un mercato esistente non si entra?
Credevo leggessi quello che scrivo.

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Che siano incapaci è opinione non solo mia, ma di buona parte dell'informazione finanziaria mondiale.
Si tratta comunque di opinioni, chiunque faccia qualcosa si espone a critiche ed elogi.
Ciò nonostante mi sembra che al momento Microsoft sia un'azienda più che florida, Ballmer lo trovo imbarazzante come persona, ciò nonostante non mi sembra che abbia portato l'azienda in cattive acque. Magari tutte le aziende stessero come Microsoft, non ci sarebbe crisi.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
si ok ma avete tutti scritto 10 pagine di thread per dire che invece 8 resuscita pure i pc morti
mettetevi d'accordo con voi stessi
La mia esperienza diretta su un C-50 è stata molto positiva, con Win7 aveva grosse difficoltà, con Win8 è rinato, tutta un'altra cosa.
E non parlo dei tempi di boot, ma dell'uso del sistema.
Il limite maggiore sui sistemi vecchi è la mancanza di driver (soprattutto per la VGA e spesso le stampanti), altrimenti in molti casi sarebbe stato ottimo per rimpiazzare XP.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
non è rt ma windows 8 su un pc dell e quello è l'emulatore android che viene brutalmente assassinato dal sistema per mancanza di ram
Che ci siano bug è scontato, anche seven ne ha ancora di non risolti, ma come questo li si nota solo in casi particolari.
Non ho ben capito la situazione comunque, non potrebbe essere un problema dell'emulatore?

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
io faccio il programmatore e non posso mettermi a giocare coi quadroni e le applicazioni fullscreen
Se è per questo anche io detesto le applicazioni in full screen.
Quello però che sembra che molti di quelli che denigrano Win8 non colgano (o fanno finta di non farlo) è che nessuno ti obbliga ad usare la ModernUI, il Desktop è ancora li e lo usi come prima. Quindi dove sta il problema?

Fino a quando la ModernUI non sarà pronta, dubito che il Desktop verrà levato, sarà sempre li pronto all'uso come lo è stato finora.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
il training è un costo e le aziende non vogliono sostenerlo in questo momento [...]
Considerando che ho installato Win8 a persone che il computer sapevano a malapena accenderlo Word e bene che andasse "Internet", e che dopo un paio di minuti di spiegazioni hanno cominciato ad usare il sistema come prima, sinceramente questi enormi costi di adeguamento non li vedo proprio.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 22:14   #122
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Riguardo alle voci che Win8 riuscita i pc morti, si intende dire che è molto più snello di 7 e su PC datati cè una differenza visibile, è chiaro che poi su macchine recenti la differenza non c'è più.
si hanno ottimizzato qualcosa, non c'è dubbio

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Per il discorso dei problemi potrei dire lo stesso di 7, il fatto che tu ti trovi bene con seven non vuol dire che sia esente da difetti, ci sono se è per questo anche molti altri utenti che hanno avuto problemi banali pure con quello così come per tutte le altre versioni di Win.
ammetterai che però il 7 è una roccia!!! se parliamo di crash e intoppi vari se la gioca con linux senza problemi in quanto a stabilità

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
L'avvio e arresto veloce non puoi dirmi che sono una cavolata, un PC che si avvia e si spegne velocemente è innegabilmente più comodi, saranno anche trucchetti ma che su 7 non è possibile.
oddio non è che un minuto in più la mattina di cambia la vita

mi meravigliavo solo del fatto che per altri os quest'aspetto è stato ridicolizzato, mentre viene sbandierato come un'incredibile ed irraggiungibile conquista di windows 8

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Dici che fai il programmatore, sinceramente non ho capito bene principalmente quale espetto ti disturba di Win8 durante il lavoro, ho capito riguardo le 2 interfacce ma personalmente Metro lo puoi vedere come un menù Start solamente diverso esteticamente.
è quello il problema, ovvero è un menù start fatto male che però sta sempre tra i piedi e, peggio ancora, è la prima cosa che compare ogni volta

e non oso immaginare se e quando avremo solo app metro che succederà....dovremo suicidarci?

ci sarà un momento in cui il desktop classico perirà, o almeno questo fanno capire a Redmond...quindi? dovrò rassegnarmi ad avere 50-60 icone in prima pagina di tutti i programmi che ho installato?

e dover switchare tra una finestra e l'altra perchè il windowing stacking sembrava brutto a quelli di Redmond?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 23:59   #123
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
è quello il problema, ovvero è un menù start fatto male che però sta sempre tra i piedi e, peggio ancora, è la prima cosa che compare ogni volta

e non oso immaginare se e quando avremo solo app metro che succederà....dovremo suicidarci?

ci sarà un momento in cui il desktop classico perirà, o almeno questo fanno capire a Redmond...quindi? dovrò rassegnarmi ad avere 50-60 icone in prima pagina di tutti i programmi che ho installato?

e dover switchare tra una finestra e l'altra perchè il windowing stacking sembrava brutto a quelli di Redmond?

il menù start di W8? dici che è fatto male...io direi che non c'è proprio!
e sai perché non c'è? perché c'è la nuova interfaccia METRO!

se per i SO desktop MS passerà alle sole app sarà il loro suicidio, non il nostro.
la gente non è pronta a vederti togliere il menù start, figurarsi a farsi togliere i .exe!

gli eseguibili SONO il cuore del sistema Laptop/Desktop, quindi questi due sistemi hanno senso proprio per effettuare operazioni complesse a casa, come in azienda.


comunque le icone nella modern UI guarda che le puoi rimuovere anche tutte se vuoi!!
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 23:59   #124
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ammetterai che però il 7 è una roccia!!! se parliamo di crash e intoppi vari se la gioca con linux senza problemi in quanto a stabilità
Certo, 7 però altro non è che una revisione del già esistente Vista e come se non bastasse è pieno di aggiornamenti, 8 è ancora giovane.
Quote:
oddio non è che un minuto in più la mattina di cambia la vita
Ogni volta che accendi il pc
Quote:
ci sarà un momento in cui il desktop classico perirà, o almeno questo fanno capire a Redmond...quindi? dovrò rassegnarmi ad avere 50-60 icone in prima pagina di tutti i programmi che ho installato?
e dover switchare tra una finestra e l'altra perchè il windowing stacking sembrava brutto a quelli di Redmond?
Scusa ma se parli in questo modo dimostra di non essere a conoscenza delle funzionalità, sei tu che decidi cosa tenere, rimuovere o aggiungere su Start e in che modo disporlo, io non tengo mica in elenco tutti i programmi, per farti un esempio con Winrar o i Media Players, piuttosto che Apps che non utilizzo non ha senso tenerci il collegamento, li clicchi col destro e dalla tendina sotto premi "Elimina da Start". Per vedere l'elenco completo esiste la sottosezione apposita.
E se voglio aggiungere qualche voce come il Prompt, Servizi, Esegui, Esplora File o un collegamento personalizzato basta cliccare una qualsiasi voce di riferimento ed eseguire la stessa procedura sotto la voce "Aggiungi a Start".

E le APP non rimpiazzeranno mai gli applicativi da desktop, quelle sono espressamente per i tablet, mentre le pagine si possono switchare dal bordo sinistro.

Ultima modifica di PaulGuru : 12-05-2013 alle 00:07.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 11:32   #125
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ma non è nemmeno superiore, quindi perchè spendere altri soldi?
Infatti, non ha senso se hai già 7, non ha senso nemmeno in un'azienda con parco macchine allineate a 7 ... ma su pc nuovi ad uso casalingo non ha senso installare versioni precedenti ...


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
non è rt ma windows 8 su un pc dell e quello è l'emulatore android che viene brutalmente assassinato dal sistema per mancanza di ram

il fatto che tu non abbia avuto problemi non implica che non ce ne siano...a me si è bloccato alla fine dell'installazione sostenendo che era fallita e solo perchè avevo contestualmente aperto un nuovo account live
A prescindere da ogni altro discorso, l'emulatore Android fa schifo


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
si ok ma avete tutti scritto 10 pagine di thread per dire che invece 8 resuscita pure i pc morti

mettetevi d'accordo con voi stessi

appunto, avviarsi e spegnersi ma è un abile trucchetto e non c'entra col troughput ( che è rimasto pressochè invariato e non poteva essere diversamente visto che il kernel è lo stesso )
Si, ma le cose vanno anche constesualizzate. Sui pc vecchi/morti ovvero su cui in precedenza erano installati XP e Vista. Con il primo che risulta migliore solamente in alcuni giochi, in DX9 (se avesse ricevuto i relativi aggiornamenti a DX10 e 11 dubito che sarebbe stata senza ricadute a livello prestazionale), con la sua gestione allegra dei driver (ovvero crash del driver porta a crash dell'intero sistema, sempre).


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
beh insomma, quando linux aggiunse il fastboot tutti a dire che era una cosa ridicola e non significa niente e adesso invece diciamo che un boot più veloce è una grandissima rivoluzione?
Ma tutti chi? Cos'è una lotta tra categorie o una discussione tra persone?

Ultima modifica di Estwald : 12-05-2013 alle 11:36.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 12:05   #126
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Infatti, non ha senso se hai già 7, non ha senso nemmeno in un'azienda con parco macchine allineate a 7 ... ma su pc nuovi ad uso casalingo non ha senso installare versioni precedenti ...
appunto, parliamo di uso casalingo e cioè tre cose in croce, ovvero quelli che farebbero meglio a prendere un pad visto che il pc non gli serve a nulla ( e infatti è quello che sta succedendo )



Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
A prescindere da ogni altro discorso, l'emulatore Android fa schifo
certo, ma in quel caso il problema non è dell'emulatore



Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Ma tutti chi? Cos'è una lotta tra categorie o una discussione tra persone?
un pò tutti i soliti "sostenitori" di microsoft sia qui sia su altri forum
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 12:57   #127
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
un pò tutti i soliti "sostenitori" di microsoft sia qui sia su altri forum
Vabbè, ma i fanboy lasciali perdere.
Sai dirmi qualcosa in più del fast boot di linux?
Tecnologicamente è meglio/peggio/diverso?
In cosa consiste in due parole?
Non aggiorno la mia distribuzione da un bel po' e mi son perso questa uscita, sinceramente la trovo un'ottima cosa, ma vorrei capire se è all'altezza di quella della "concorrenza".
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 13:11   #128
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
appunto, parliamo di uso casalingo e cioè tre cose in croce, ovvero quelli che farebbero meglio a prendere un pad visto che il pc non gli serve a nulla ( e infatti è quello che sta succedendo )
E' quello che sta succedendo e che sarebbe successo anche se W8 fosse stato il s.o. perfetto. Ciò non toglie che su un pc nuovo, ad uso casalingo, per quella (ormai o da sempre) nicchia che non naviga soltanto, restare su 7 (o peggio ancora riesumare i vecchi cd di Vista o XP) non ha senso.


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
un pò tutti i soliti "sostenitori" di microsoft sia qui sia su altri forum
Immagino sia dimostrato che l'insieme degli interlocutori coincide ...

Ultima modifica di Estwald : 12-05-2013 alle 13:14.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 13:38   #129
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Ciò non toglie che su un pc nuovo, ad uso casalingo, per quella (ormai o da sempre) nicchia che non naviga soltanto, restare su 7 (o peggio ancora riesumare i vecchi cd di Vista o XP) non ha senso
IMHO
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 15:18   #130
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
E' quello che sta succedendo e che sarebbe successo anche se W8 fosse stato il s.o. perfetto. Ciò non toglie che su un pc nuovo, ad uso casalingo, per quella (ormai o da sempre) nicchia che non naviga soltanto, restare su 7 (o peggio ancora riesumare i vecchi cd di Vista o XP) non ha senso....
poi però se devi usare Photoshop o devi scrivere la tesi dell' università con lo smartphone o il tablet non puoi...

è la realtà dei fatti.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 16:07   #131
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Esempio infelice però il tuo, perchè un ibrido tra una lavatrice e un ferro da stiro è fattibilissimo, basta aggiungere una piastra da stiro sopra la lavatrice come si fa per una stampante multifunzione e hai un oggetto che lava e stira.
Tutto è fattibile, anche un incrocio tra un uomo e un dinosauro. Che abbia senso commerciale, questo è tutto un altro paio di maniche.
Se non ne sei convinto, brevetta il ferro-da-stiro-lavatrice, proponilo ad una delle tante aziende di elettrodomestici e poi fammi sapere quanti ne vendi.


Quote:
In ogni caso lo trovo un esempio infelice, perchè qui parliamo di due oggetti, PC e Tablet, che sono di fatto uno stesso oggetto, ossia un computer, ma differente in alcune caratteristiche.
Concettualmente mi pare molto più adatto all'unificazione dell'esempio "mele e pere" che hai fatto.
Non sono lo stesso oggetto anche se appartengono alla categoria dei sistemi informatici, esattamente come un server non è lo stesso di un portatile.
Hanno mercati diversi, anche se in parte coincidenti (pc domestici e tablet).
Semplicemente, uno sta cominciando a rimpiazzare l'altro per molti usi.

Quote:
Ovvio, ma nel momento in cui soddisfano le esigenze della maggior parte dell'utenza, sono comunque prodotti vincenti.
Stiamo parlando di cose diverse. Come gli hard users dei pc non li rimpiazzeranno coi tablet attuali, gli hard user fotografici non useranno i cellulari. Quelli che lo fanno sono i casual users, che per l'imperante moda della democratizzazione dei social media (che io chiamo dilettantismo alla ribalta) hanno una spropositata importanza sociale.
Quelli che saranno i tablet del futuro non li conosciamo, so solo che per i pc e i tablet attuali, di oggi, l'ibrido win8/rt è un nonsense. E, forse non casualmente, se ne è accorto anche il mercato.

Quote:
Quello dello smartphone subito sopra? Quelli nell'altro topic quando hai affermato che in un mercato esistente non si entra?
Credevo leggessi quello che scrivo.
Ho letto benissimo, infatti i players dei mercati consolidati (come quelli attuali di smartphone e tablet) hanno sempre gli stessi top 3 players da 3 anni (con la notevole eccezione di Nokia ormai moribonda).
Chi è entrato nel frattempo è passato forse dal 2% al 10% (Lenovo). Ma si tratta di briciole. Jack Welch era solito uscire da tutti i mercati in cui la sua GE non era prima o seconda. Microsoft si scanna per il 4% (WP) o il 2% (W8RT), dopo aver buttato miliardi di dollari degli azionisti nel water.


Quote:
Si tratta comunque di opinioni, chiunque faccia qualcosa si espone a critiche ed elogi.
Ovvio che si tratta di opinioni. Sto ancora aspettando gli elogi di Ballmer. .

Quote:
Ciò nonostante mi sembra che al momento Microsoft sia un'azienda più che florida, Ballmer lo trovo imbarazzante come persona, ciò nonostante non mi sembra che abbia portato l'azienda in cattive acque. Magari tutte le aziende stessero come Microsoft, non ci sarebbe crisi.
Magari tutte le aziende fossero monopoliste, sono sicuro che non ci sarebbe crisi per nessuno. E le potrebbe guidare anche Tanzi.

Chiudiamola qua, Buona serata.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 23:42   #132
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Tutto è fattibile, anche un incrocio tra un uomo e un dinosauro. Che abbia senso commerciale, questo è tutto un altro paio di maniche.
Se non ne sei convinto, brevetta il ferro-da-stiro-lavatrice, proponilo ad una delle tante aziende di elettrodomestici e poi fammi sapere quanti ne vendi.
Sei tu che hai parlato di fattibilità e hai fatto un esempio senza senso.
Un tablet-pc, invece, ha perfettamente senso commercialmente.

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Non sono lo stesso oggetto anche se appartengono alla categoria dei sistemi informatici, esattamente come un server non è lo stesso di un portatile.
Hanno mercati diversi, anche se in parte coincidenti (pc domestici e tablet).
Semplicemente, uno sta cominciando a rimpiazzare l'altro per molti usi.
Ma non eri tu che dicevi fino a poco fa che i nuovi mercati andavano creati?
Ora però mi dici che sono mercati differenti. Un po' contraddittorio.

Comunque no, appartengono alla categoria dei calcolatori, computer se preferisci.

Ah, facendo un altro esempio: PC desktop, portatili, workstation, server sono macchine diverse, per uso diverso. Eppure un sistema come Windows finora è stato utilizzato, nelle sue varianti, in tutte queste tipologie di calcolatori.
Ora che ci sono anche i tablet, risulta che sono di un tipo così diverso che usare anche per loro lo stesso sistema non ha senso. Eppure è più simile un notebook ad un tablet o un server ad un notebook?

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Stiamo parlando di cose diverse. Come gli hard users dei pc non li rimpiazzeranno coi tablet attuali, gli hard user fotografici non useranno i cellulari. Quelli che lo fanno sono i casual users, che per l'imperante moda della democratizzazione dei social media (che io chiamo dilettantismo alla ribalta) hanno una spropositata importanza sociale.
Quelli che saranno i tablet del futuro non li conosciamo, so solo che per i pc e i tablet attuali, di oggi, l'ibrido win8/rt è un nonsense. E, forse non casualmente, se ne è accorto anche il mercato.
No, parliamo della stessa cosa, sei solo tu che cerchi di imporla come diversa perchè non va a favore della tua tesi.

Quando un prodotto diventa adeguato all'uso della maggior parte dell'utenza, gli hard user diventano una nicchia e lo diventano i prodotti che usano.

Quello che saranno i tabler in futuro non lo sappiamo, ma stai pur certo che le grosse aziende hanno la loro idea, e devono iniziare a lavorarci anni prima per concretizzarla.

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Ho letto benissimo, [...]
Se hai letto benissimo, non lo stai dimostrando con la tua risposta.

[quote=adapting;39452070]Ovvio che si tratta di opinioni. Sto ancora aspettando gli elogi di Ballmer.

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Magari tutte le aziende fossero monopoliste, sono sicuro che non ci sarebbe crisi per nessuno. E le potrebbe guidare anche Tanzi.
Devo essere io a cercare articoli che parlano bene di Ballmer? Sono sicuro che potrai fare da solo una ricerca, a me sinceramente la cosa interessa poco. Non sono il difensore di Ballmer che, come ho già detto, non mi piace. Però di leggere opinioni di sedicenti esperti che dicono tutto e il contrario di tutto per poi dire che ci hanno azzeccato, mi sono un po' stancato.
Rimane un dato di fatto: Microsoft finora è in salute, se Ballmer avesse fatto tanto male, forse sarebbe in una situazione differente.

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Chiudiamola qua, Buona serata.
E sia.
Basta che poi non riniziamo nel prossimo topic di Win8.
Buon proseguimento anche a te.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 06:46   #133
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Basta che poi non riniziamo nel prossimo topic di Win8.
Perchè no, in fondo è divertente e a volte si scoprono tante cose
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 11:36   #134
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
ehm ehm http://www.tomshw.it/cont/news/40-mi...i/45658/1.html

com'era la storia? facile gonfiare i dati no!?! Enron lo fece per anni.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 11:41   #135
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ehm ehm http://www.tomshw.it/cont/news/40-mi...i/45658/1.html

com'era la storia? facile gonfiare i dati no!?! Enron lo fece per anni.
Una volta che l'OEM l'ha acquistato anche se non vende il PC è comunque considerato venduto da Microsoft.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 12:54   #136
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Una volta che l'OEM l'ha acquistato anche se non vende il PC è comunque considerato venduto da Microsoft.
Si ok, ma se rimane sullo scaffale significa che la gente non lo vuole e quindi è comunque un flop tecnico.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 13:15   #137
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si ok, ma se rimane sullo scaffale significa che la gente non lo vuole e quindi è comunque un flop tecnico.
Ovvio che non lo vuole, comprano tutti i tablet.
Si è un FLOP tecnico, questo però non farà differenza, la nuova GUI rimarrà sia con l'8.1 che con le prossime versioni future che piaccia oppure no.

Ultima modifica di PaulGuru : 13-05-2013 alle 13:19.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 13:35   #138
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Si è un FLOP tecnico, questo però non farà differenza, la nuova GUI rimarrà sia con l'8.1 che con le prossime versioni future che piaccia oppure no.
Una volta mi capitò di assistere ad una scena molto divertente.

Due ragazze entrano in un fast food e chiedono una certa cosa. La commessa dice che quel certo cibo è finito. Le ragazze rispondono: "bene, andiamo a mangiare da un'altra parte".

Che piaccia o no, se non cambiano rotta, perderanno percentuali a due zeri in termini di market share.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 13:37   #139
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Che piaccia o no, se non cambiano rotta, perderanno percentuali a due zeri in termini di market share.
Questo è poco ma sicuro. A me mi hanno già perso
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 15:14   #140
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
appunto, parliamo di uso casalingo e cioè tre cose in croce, ovvero quelli che farebbero meglio a prendere un pad visto che il pc non gli serve a nulla ( e infatti è quello che sta succedendo )
verissimo.
poi magari se hai bisogno di scrivere in modo intensivo è anche meglio se ti prendi un tablet surface con tastiera inclusa & un SO vero

poi se per caso devi usare Photoshop per editare le foto delle vacanze fatte con la canon o con la nikon, non ti lamentare che con l' ipad o un tablet android non puoi farlo eh...



Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Tutto è fattibile, anche un incrocio tra un uomo e un dinosauro. Che abbia senso commerciale, questo è tutto un altro paio di maniche.
sicuro, ma il senso commerciale di W8 c'è eccome.
dategli tempo di diffondersi e vedrete..

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Non sono lo stesso oggetto anche se appartengono alla categoria dei sistemi informatici, esattamente come un server non è lo stesso di un portatile.
Hanno mercati diversi, anche se in parte coincidenti (pc domestici e tablet).
Semplicemente, uno sta cominciando a rimpiazzare l'altro per molti usi.


Stiamo parlando di cose diverse. Come gli hard users dei pc non li rimpiazzeranno coi tablet attuali, gli hard user fotografici non useranno i cellulari. Quelli che lo fanno sono i casual users, che per l'imperante moda della democratizzazione dei social media (che io chiamo dilettantismo alla ribalta) hanno una spropositata importanza sociale.
qui stranamente le nostre opinioni una volta tanto convergono


Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Quelli che saranno i tablet del futuro non li conosciamo, so solo che per i pc e i tablet attuali, di oggi, l'ibrido win8/rt è un nonsense. E, forse non casualmente, se ne è accorto anche il mercato.
qui ti sbaglio, l' ibrido Tablet PC con tastiera, touch & SO vero non è un nonsense.
è l' immediato futuro evolutivo del Tablet.
una volta (con il mercato notebook molto più forte) il Tablet Pc era ancora un prodotto di elite, ma adesso -grazie alla diffusione dei Tablet "normali"- i tempi sono maturi..



Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Microsoft si scanna per il 4% (WP) o il 2% (W8RT)
tranquillo, vedrai se i dati di vendita di MS aumenteranno nei prossimi due anni...dai tempo al tempo ed assisterai al successo dei prodotti basati di METRO UI


Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Magari tutte le aziende fossero monopoliste, sono sicuro che non ci sarebbe crisi per nessuno. E le potrebbe guidare anche Tanzi..
affermazione deprecabile..
il primo monopolio che dovrebbero scalzare è quello di Google..



Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Una volta che l'OEM l'ha acquistato anche se non vende il PC è comunque considerato venduto da Microsoft.
esatto!

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si ok, ma se rimane sullo scaffale significa che la gente non lo vuole e quindi è comunque un flop tecnico.
no, significa solo che dovete dare il tempo a W8 di diffondersi.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Una volta mi capitò di assistere ad una scena molto divertente.

Due ragazze entrano in un fast food e chiedono una certa cosa. La commessa dice che quel certo cibo è finito. Le ragazze rispondono: "bene, andiamo a mangiare da un'altra parte".

Che piaccia o no, se non cambiano rotta, perderanno percentuali a due zeri in termini di market share.
lo stesso dicasi per i prodotti apple o android che possono stufare anche loro, mentre W8 è visto (anche da tanti utilizzatori di ios o android) come un SO più giovane e fresco..

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Questo è poco ma sicuro. A me mi hanno già perso
amen, alla MS se ne faranno una ragione.
basta che non vieni più a dirci quanto odi W8..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1