Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2013, 15:57   #121
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Non se n'e' mai andato: l'opzione serve solo a decidere se visualizzare lo start screen all'accensione (alla ripresa dalla sospensione/standby, dopo il login, si torna al punto in cui si era, quindi al desktop se si era sospeso il sistema li') o il desktop! Rispetto ad oggi fa risparmiare un click o la pressione di Win+D in caso di riavvio/accensione a freddo!
Vero? Un misero click. Pero' lo stanno rimettendo.

Ripeto: potete argomentare tutto quello che volete, il fatto, ripeto di nuovo, e' che stanno mettendo l'opzione per poter visualizzare il desktop direttamente. Ed e' una delle due cose che ha fatto incazzare la gente per Windows 8.

Anche lo Start.......non lo usava nessuno mi avete detto e dimostrato.......pero' ora meta' delle persone lo rivogliono indietro.

Non e' una novita', che la gente magari non usa certe cose e poi quando mancano ne sente terribilmente la mancanza...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 16:20   #122
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Vero? Un misero click. Pero' lo stanno rimettendo.

Ripeto: potete argomentare tutto quello che volete, il fatto, ripeto di nuovo, e' che stanno mettendo l'opzione per poter visualizzare il desktop direttamente. Ed e' una delle due cose che ha fatto incazzare la gente per Windows 8.
Vedremo quando uscira' Blue: da qui alla definitiva puo' cambiare qualsiasi cosa!

Quote:
Anche lo Start.......non lo usava nessuno mi avete detto e dimostrato.......pero' ora meta' delle persone lo rivogliono indietro.
Se si dovesse dare retta a quel che dice di volere (e che magari non usa mai) la gente, non avremmo neppure il menu start, ne' le successive evoluzioni avute in Xp e Vista/7!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 16:32   #123
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Se si dovesse dare retta a quel che dice di volere (e che magari non usa mai) la gente, non avremmo neppure il menu start, ne' le successive evoluzioni avute in Xp e Vista/7!
Il passaggio ad una novita' lo si fa graduale.

Guarda Vista. Teoricamente migliore di XP, e' stata una ciofeca allucinante. Vuoi perche' XP e' durato 6 anni, vuoi che la gente aveva pc vecchi che gia' faticavano con XP (qualcuno ha detto 512MB o peggio 256MB di ram coi pentium 4?), ma e' stato un trauma per tutti. Pesantezza, lentezza, meccaniche diverse... L'UAC e' stata la cosa forse che a GUI ha impattato di piu', soprattutto per le abitudini degli utenti, ma era disattivabile (a "rischio e pericolo" dell'utente).

Anche qui, in Windows 8: devastazione della GUI? D'accordo. Hai messo il desktop comunque. Lascia allora la possibilita' di passare all'interfaccia vecchia che poi pian piano la gente si abitua (quindi anche il tasto start) e "supera il trauma". Passare (o impostare, per meglio dire) ≠ cliccare.

Microsoft e' fortunata. Se c'erano altri OS validi (come nel campo degli smartphone) avrebbero tutti preso un altro OS.

I cambiamenti di qualsiasi genere spaventano la gente, sono abituati alla routine quotidiana, cambia anche solo il numero del tram/autobus che prendevano al mattino (ma con lo stesso itinerario ed orari) e vanno in panico. Mettigli un "lavori in corso" in una strada cosi' che sono costretti a cambiare via e vanno in panico, persi.
Io provo a pensare al traffico di Milano: chi se la sa cavare e ha una memoria delle strade (come mio padre) va da una parte all'altra di Milano senza farsi coda. Gli altri no ed infatti basta guardare il traffico NON distribuito.

Non ho mai detto che Metro o lo Start nuovo non doveva esistere (anche se mi fa effettivamente schifo e non l'ho ancora usato), sto solo dicendo che dovevano lasciare l'opzione di poter rimettere la "vecchia" GUI (un po' come il Tema Classico di Windows)...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 16:33   #124
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Se vanno avanti cosi', lo vedremo sparire lentamente tra 5 release, ovvero tra 15 anni...
Dai tempo al tempo.
Probabilmente ora han pensato molto alla Gui e poi faranno modifiche più "interne" (per esempio con W8.1 il kernel viene aggiornato)
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 17:04   #125
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Il passaggio ad una novita' lo si fa graduale.
Cioe' ti lamenti che ci vorranno 15 anni per eliminare, eventualmente, il registro (leggasi tutto il software da modificare... e, gia' che lo citi, abbiamo visto cosa significa con UAC), e poi il passaggio a funzioni che richiedono un adattamento dell'utente minimo dovrebbero farlo gradualmente?

Quote:
Guarda Vista. Teoricamente migliore di XP, e' stata una ciofeca allucinante. Vuoi perche' XP e' durato 6 anni, vuoi che la gente aveva pc vecchi che gia' faticavano con XP (qualcuno ha detto 512MB o peggio 256MB di ram coi pentium 4?), ma e' stato un trauma per tutti. Pesantezza, lentezza, meccaniche diverse... L'UAC e' stata la cosa forse che a GUI ha impattato di piu', soprattutto per le abitudini degli utenti, ma era disattivabile (a "rischio e pericolo" dell'utente).

Anche qui, in Windows 8: devastazione della GUI? D'accordo. Hai messo il desktop comunque. Lascia allora la possibilita' di passare all'interfaccia vecchia che poi pian piano la gente si abitua (quindi anche il tasto start) e "supera il trauma". Passare (o impostare, per meglio dire) ≠ cliccare.

Microsoft e' fortunata. Se c'erano altri OS validi (come nel campo degli smartphone) avrebbero tutti preso un altro OS.

I cambiamenti di qualsiasi genere spaventano la gente, sono abituati alla routine quotidiana, cambia anche solo il numero del tram/autobus che prendevano al mattino (ma con lo stesso itinerario ed orari) e vanno in panico. Mettigli un "lavori in corso" in una strada cosi' che sono costretti a cambiare via e vanno in panico, persi.
Io provo a pensare al traffico di Milano: chi se la sa cavare e ha una memoria delle strade (come mio padre) va da una parte all'altra di Milano senza farsi coda. Gli altri no ed infatti basta guardare il traffico NON distribuito.

Non ho mai detto che Metro o lo Start nuovo non doveva esistere (anche se mi fa effettivamente schifo e non l'ho ancora usato), sto solo dicendo che dovevano lasciare l'opzione di poter rimettere la "vecchia" GUI (un po' come il Tema Classico di Windows)...
Lasciare troppa liberta' a chi non sa neppure che sta facendo significa far fare danni e farsi attribuire la colpa: sai quanti ne ho sentiti lamentarsi di Windows che fa schifo, che non funziona niente, mannaggia a questo... e poi avevano disattivato servizi che non sapevano a cosa serivissero, avevano messo mano a UAC senza sapere cosa fosse (quando un computer passa da me, la prima cosa che faccio e' ripristinare UAC al livello predefinito di Vista, il massimo), maneggiare programmi allegramente e bloccare in continuazione l'OS, corrompendone i file? Computer con Win7 su cui era stato disattivato tutto con il risultato di rendere la macchina un chiodo (appena riabilitati alcuni servizi, sembrava fosse stato appena reinstallato l'OS)!
Il menu classico e' un esempio: quanti lo hanno usato al posto di Aero, avendo una SVGA che lo supportava, dando retta a questo o quel blog, perdendosi l'accelerazione che dava molti piu' vantaggi della presunta leggerenza del tema classico?
La scelta migliore e', imho, non inibire la possibilita' di andare al desktop o di avere il menu start a chi ha un minimo di competenze (e questo si puo' fare gia' oggi: su Vista ho acquistato Display Fusion, vista la pessima gestione del multi monitor fino a Win8: tra le opzioni che hanno inserito nelle ultime release c'e', appunto, quella per andare direttamente al desktop...), ma renderlo difficile a chi non le ha! Com'e' oggi, appunto... se poi alcuni pseudo-esperti (quelli che "l'ho visto al mediaworld: non l'ho neppure toccato, ho capito subito che faceva schifo", come si e' letto anche su questo forum ) lasciassero provare la novita', invece di consigliare di mettere 7 senza neppure far accendere il nuovo computer (cosa, per altro, che accadeva in precedenza: vedi macchine ben carrozzate, che uscivano con Vista e che venivano formattate per mettere XP, magari con il disco in IDE legacy, tanto per castrare ben benino le prestazioni ), la gente si abituerebbe ugualmente!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 17:09   #126
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Cioe' ti lamenti che ci vorranno 15 anni per eliminare, eventualmente, il registro (leggasi tutto il software da modificare... e, gia' che lo citi, abbiamo visto cosa significa con UAC), e poi il passaggio a funzioni che richiedono un adattamento dell'utente minimo dovrebbero farlo gradualmente?
Di', tu lo vedi il registro di sistema? La gente, normalmente sa cos'e'?

No. Quindi il problema non sussiste, se non fanno il disastro come in Vista che software e driver spesso erano introvabili perche' non ancora sistemati.

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Lasciare troppa liberta' a chi non sa neppure che sta facendo significa far fare danni e farsi attribuire la colpa: sai quanti ne ho sentiti lamentarsi di Windows che fa schifo, che non funziona niente, mannaggia a questo... e poi avevano disattivato servizi che non sapevano a cosa serivissero, avevano messo mano a UAC senza sapere cosa fosse (quando un computer passa da me, la prima cosa che faccio e' ripristinare UAC al livello predefinito di Vista, il massimo), maneggiare programmi allegramente e bloccare in continuazione l'OS, corrompendone i file? Computer con Win7 su cui era stato disattivato tutto con il risultato di rendere la macchina un chiodo (appena riabilitati alcuni servizi, sembrava fosse stato appena reinstallato l'OS)!
Il menu classico e' un esempio: quanti lo hanno usato al posto di Aero, avendo una SVGA che lo supportava, dando retta a questo o quel blog, perdendosi l'accelerazione che dava molti piu' vantaggi della presunta leggerenza del tema classico?
La scelta migliore e', imho, non inibire la possibilita' di andare al desktop o di avere il menu start a chi ha un minimo di competenze (e questo si puo' fare gia' oggi: su Vista ho acquistato Display Fusion, vista la pessima gestione del multi monitor fino a Win8: tra le opzioni che hanno inserito nelle ultime release c'e', appunto, quella per andare direttamente al desktop...), ma renderlo difficile a chi non le ha! Com'e' oggi, appunto... se poi alcuni pseudo-esperti (quelli che "l'ho visto al mediaworld: non l'ho neppure toccato, ho capito subito che faceva schifo", come si e' letto anche su questo forum ) lasciassero provare la novita', invece di consigliare di mettere 7 senza neppure far accendere il nuovo computer (cosa, per altro, che accadeva in precedenza: vedi macchine ben carrozzate, che uscivano con Vista e che venivano formattate per mettere XP, magari con il disco in IDE legacy, tanto per castrare ben benino le prestazioni ), la gente si abituerebbe ugualmente!
Ragioni perfettamente come un famoso produttore. Dovresti lavorare la'. Blinda tutto e non far fare nulla all'utente, tanto non imparera' mai, lasciamolo nell'ignoranza e decidiamo noi cosa deve o non deve fare.



Per me, direi che il discorso finisce qui.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 17:15   #127
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Di', tu lo vedi il registro di sistema? La gente, normalmente sa cos'e'?

No. Quindi il problema non sussiste, se non fanno il disastro come in Vista che software e driver spesso erano introvabili perche' non ancora sistemati.
Ah, quindi il fatto che tutti i programmi, di colpo, non funzionerebbero piu' non e' qualcosa che la gente vedra'? Ah beh...

Il disastro Vista era dovuto proprio alle varie software house che non hanno aggiornato i loro software, pur avendo l'OS da tempo, giusto per la cronaca!

Quote:
Ragioni perfettamente come un famoso produttore. Dovresti lavorare la'. Blinda tutto e non far fare nulla all'utente, tanto non imparera' mai, lasciamolo nell'ignoranza e decidiamo noi cosa deve o non deve fare.

Quello che la gente scrive, dovresti leggerlo fino in fondo, non solo quello che fa comodo: "chi ha le competenze" e "chi non ha le competenze", "non inibire" e "rendere difficile", mi pare ci fossero tali distinzioni! Mi indichi dove ho detto che si deve blindare tutto, lasciare nell'ignoranza e far decidere ad altri cosa puo' o non puo' fare, grazie?

Chi non ha competenze le puo' acquisire e dilettarsi; chi non le vuole acquisire e' meglio che se ne stia buono buono... come capita, per altro, in qualsiasi settore, non si capisce perche' Windows dovrebbe essere un'eccezione! :bah:
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 17-04-2013 alle 17:21.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 17:19   #128
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Come avere le App Metro in multitasking in finestra sul desktop, avviare direttamente in modalità desktop, Start menu completo come lo ricordavate in Windows 7.... Basta un programma che non fa alcun tweak pericoloso dal costo di meno di 5$: http://retroui.com/
O Start8 + ModernMix di StarDock ad esempio (meno di 10€ in totale)... e tutti vissero felici e contenti.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 17-04-2013 alle 17:38.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 17:30   #129
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Non avrebbe la forza di decollare perche' non sono capaci loro di farlo. Uniformiamo l'intero ambiente dai. GUI compresa. E poi dobbiamo spiegare pero' agli utenti che nonostante sia tutto uguale, su WinRT non gira il software x86 (tradotto per gli utenti (= massa) in "su windows non gira software windows")...
Provo a spiegartelo diversamente.
L'enorme diffusione del sistema operativo microsoft è una lama a doppio taglio: da una parte ha una grande fetta d'utenza fidelizzata, dall'altra questa fidelizzazione è legata alla compatibilità e alla familiarità, e cambiarle potrebbe significare perdere questo vantaggio.

Dopo tanti anni ci si rende conto che il proprio sistema operativo è per certi versi "vecchio", e che questa "fidelizzazione" impedisce di portare vera innovazione e rende molto difficile per Microsoft cercare di tenere il passo con le evoluzioni che i sistemi odierni stanno vivendo.

Insomma, fosse per chi la pensa come te, rimarrebbe tutto uguale con piccoli miglioramenti, fino a quando guardando il lavoro che hanno fatto nel frattempo i concorrenti (e stavolta MS ha dei concorrenti veri) ci si rende conto che si sta usando un sistema obsoleto e si abbandona la nave che ormai è diventata un mezzo relitto rattoppato.

Ovviamente a te di questo importa poco, se ti trovo meglio con un altro sistema passi a quello e vivi felice. Ma altrettanto ovviamente questo scenario preoccupa Microsoft, perchè significherebbe fallimento.

Per come la vedo io, fortunatamente per loro, in MS hanno ancora persone che sanno fare il proprio lavoro e fanno ciò che bisogna fare, nonostante le lamentele di chi, per come la vedo io, dimostra in questo la sua ignoranza.

Al resto ti hanno già risposto.

Oltretutto non dare troppo peso a questa cosina infima di poter avviare il PC direttamente dal desktop, è una cosa che già si può fare ora senza problemi, avranno solo aggiunto l'opzione.

Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Come avere le [b]App Metro in multitasking in finestra sul desktop, [...] ModernMix [...]
Questa applicazione non la conoscevo, davvero interessante (o meglio... lo sarà quando il parco applicazioni ModernUI sarà più corposo).
Devo ammettere che se aggiungessero questa funzionalità a Windows Blue non ne sarei dispiaciuto.

Ultima modifica di calabar : 17-04-2013 alle 17:42.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 17:43   #130
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da gtangari Guarda i messaggi
Purtroppo l'utenza è sempre poco disposta ad accettare il cambiamento (accettare=provare seriamente). COn questa mentalità avremmo ancora il Program Manager di Windows 3.x ... la differenza è che all'epoca Microsoft aveva il potere di "imporre" la soluzione "giusta", oggi no ...
il tuo discorso non lo reggo, non c'e' bisogno di averlo sul pc 3 mesi, a me bastano 10 minuti se non piace va via. se lo tengo 10 giorni e mi ci abituo e' diventata un imposizione, le cose o ti piacciono subito e ci stai alla larga.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 18:03   #131
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
a me bastano 10 minuti
Quoto. A me ne sono bastati 3!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 18:27   #132
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Il menu classico e' un esempio: quanti lo hanno usato al posto di Aero, avendo una SVGA che lo supportava, dando retta a questo o quel blog, perdendosi l'accelerazione che dava molti piu' vantaggi della presunta leggerenza del tema classico?
Vero. C'è solo una piccolissima differenza: da una parte decidi tu, dall'altra no.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 18:29   #133
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
il tuo discorso non lo reggo, non c'e' bisogno di averlo sul pc 3 mesi, a me bastano 10 minuti se non piace va via. se lo tengo 10 giorni e mi ci abituo e' diventata un imposizione, le cose o ti piacciono subito e ci stai alla larga.
Sai quanti capolavori dovresti buttare a mare perche' i primi 10 minuti (di visione/lettura/ascolto) sono lenti, noiosi ed e' piu' facile che non piacciano anziche' no?

Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Vero. C'è solo una piccolissima differenza: da una parte decidi tu, dall'altra no.
Decidi tu in entrambi i casi: la differenza e', semmai, che da una parte l'opzione e' facilmente accessibile, dall'altra e' nascosta e necessita, eventualmente, di tool esterni! Ma in entrambi i casi si puo' fare!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 19:02   #134
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Win 8 piace o non piace, e non ci sono argomentazioni valide per far cambiare idea.
Si spera che Blue porti quei cambiamenti o faccia quei passi indietro, che portino il s.o. ad essere "gradito" da entrambe le fazioni in contesa.
Che dia la possibilita' di scegliere, di personalizzare, e divida in modo netto i 2 ambienti, e non come ora che regna il caos piu' assoluto per Bluetooth e dispositivi vari.
Sento parlare di innovazioni dei sistemi operativi, che Ms e' rimasta indietro.. falso... il sistema operativo come sistema atto a far girare PROGRAMMI, a creare contenuti, a sfruttare i dispoositivi hw piu' disparati ( e non Fruit ninja o Cut the rope), e' il cavallo di battaglia di MS.
Quello che si vuole rincorrere e' un ambiente operativo, dove la fanno da padrone le app preconfezionate!!
E ripeto l'ecositema si fa con la condivisione dei contenuti non con l'uniformita' delle gui...( ancora poco e qualcuno si aspetta modernui e le app pure aprendo il frigo)!!
Naturalmente imho.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 19:20   #135
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Decidi tu in entrambi i casi: la differenza e', semmai, che da una parte l'opzione e' facilmente accessibile, dall'altra e' nascosta e necessita, eventualmente, di tool esterni! Ma in entrambi i casi si puo' fare!
Mi riferivo ad Aero, azzoppato su 8 tant'è che abilitando le trasparenze non si legge 'na mazza non potendo scegliere la percentuale di trasparenza e diventa ancora più orrendo. O completamente trasparente o niente.
Può piacere o meno ma sono sicuro che non c'era nessun motivo tecnico per levarlo.
L'han tolto solo per cercare di rendere meno evidente l'incongruenza stilistica tra il nuovo start ed il desktop che nonostante tutto c'è ancora. Io lo trovo un pugno in un occhio.
Ho sempre odiato anche il tema Luna di XP (blu) ma almeno si può modificare rimettendo l'interfaccia classica o scegliendo tra i numerosissimi temi che si trovano online.
Se fai un giro su Deviantart e cerchi temi per 7 ci passeresti una giornata intera per vedere tutto quello che c'è. Ce n'è per tutti i gusti.
I temi per 8 si contano sulle dita di una mano, secondo me proprio per il discorso della mancanza del vecchio Aero ed è stato snobbato da tutti i modder visto che quei 5 temi decenti che si trovano sono dello stesso autore.
8 ce l'ho solo sul portatile e non ho più modificato niente a livello stilistico perchè, per un qualche motivo, uxtheme patcher non va d'accordo con qualche aggiornamento ed al riavvio mi trovo lo schermo nero con il pc inutilizzabile.
Quelle poche volte che lo utilizzo, dopo poco tempo mi assale un senso di claustrofobia.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 19:58   #136
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Win 8 piace o non piace, e non ci sono argomentazioni valide per far cambiare idea.
Si spera che Blue porti quei cambiamenti o faccia quei passi indietro, che portino il s.o. ad essere "gradito" da entrambe le fazioni in contesa.
Che dia la possibilita' di scegliere, di personalizzare, e divida in modo netto i 2 ambienti, e non come ora che regna il caos piu' assoluto per Bluetooth e dispositivi vari.
Sento parlare di innovazioni dei sistemi operativi, che Ms e' rimasta indietro.. falso... il sistema operativo come sistema atto a far girare PROGRAMMI, a creare contenuti, a sfruttare i dispoositivi hw piu' disparati ( e non Fruit ninja o Cut the rope), e' il cavallo di battaglia di MS.
Quello che si vuole rincorrere e' un ambiente operativo, dove la fanno da padrone le app preconfezionate!!
E ripeto l'ecositema si fa con la condivisione dei contenuti non con l'uniformita' delle gui...( ancora poco e qualcuno si aspetta modernui e le app pure aprendo il frigo)!!
Naturalmente imho.
Anche imho!

Comunque io da sei mesi vivo felice con Classic Shell, che mi rende Modern UI invisibile al 99%.
Però sarebbe anche ora che MS si ravvedesse e decidesse che si può smettere di sacrificare Windows 8 sui desktop usandolo come strumento per la campagna pubblicitaria a favore della nuova interfaccia per tablet, smartphone e dispositivi touch e del collegato app-store.
Tanto ormai chi doveva saperlo lo sa, chi doveva esaltarsi per la meravigliosa interfaccia con applicazioni full screen si è già esaltato e chi doveva vomitare l'ha già fatto ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 17-04-2013 alle 21:11.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 20:46   #137
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Sai quanti capolavori dovresti buttare a mare perche' i primi 10 minuti (di visione/lettura/ascolto) sono lenti, noiosi ed e' piu' facile che non piacciano anziche' no?
il tuo discorso non e' corretto, se uso da una vita un sistema con soddisfazione non vedo perche' debba cambiare, soprattutto se il cambiamento ha dei difetti, e' innegabile che la modern UI sia nata per monitor touch, con mouse e tastiera quel sistema diventa una fregatura. l'errore piu grave e' stato quello di non dare scelta.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 20:56   #138
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
il tuo discorso non e' corretto, se uso da una vita un sistema con soddisfazione non vedo perche' debba cambiare, soprattutto se il cambiamento ha dei difetti, e' innegabile che la modern UI sia nata per monitor touch, con mouse e tastiera quel sistema diventa una fregatura. l'errore piu grave e' stato quello di non dare scelta.
Secondo me non e' tanto touch o mouse o tastiera, e' modernui e le app in se stesse che su un pc desktop Enthusiast non hanno senso di esistere,mentre su un netbook avrebbero senso per la poca potenza ( ma invece causa problemi di risoluzione) non gira!!!
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 21:48   #139
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
il tuo discorso non e' corretto, se uso da una vita un sistema con soddisfazione non vedo perche' debba cambiare, soprattutto se il cambiamento ha dei difetti, e' innegabile che la modern UI sia nata per monitor touch, con mouse e tastiera quel sistema diventa una fregatura. l'errore piu grave e' stato quello di non dare scelta.
Se usi con soddisfazione un sistema, non significa comunque che sia il migliore: spesso si confonde l'abitudinarieta' con la comodita' (per dire, gia' con Vista c'era la ricerca che rendeva scomodo il menu Start classico; in 7 hanno aggiunto le jump list e la super bar che lo ha reso ulteriormente superato... usando quelle due, cosa cambierebbe rispetto a 8?)!
Bada, e' un discorso generale, come generale era, almeno cosi' l'ho intesa, l'affermazione che hai fatto nel post a cui ho risposto!

In sintesi: non si puo' generalizzare dicendo "se una cosa non mi piace in 10 minuti (o meno), allora non via"!

E, sara' stato detto un milione di volte, le due opzioni per cui, plausibilmente, sara' incensato Blue sono perfettamente realizzabili oggi!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 22:47   #140
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Però sarebbe anche ora che MS si ravvedesse e decidesse che si può smettere di sacrificare Windows 8 sui desktop usandolo come strumento per la campagna pubblicitaria a favore della nuova interfaccia per tablet, smartphone e dispositivi touch e del collegato app-store.
Tanto ormai chi doveva saperlo lo sa, chi doveva esaltarsi per la meravigliosa interfaccia con applicazioni full screen si è già esaltato e chi doveva vomitare l'ha già fatto ...
Credo di averlo già scritto anche in questo topic: non è una questione di visibilità o di fare pubblicità alla sua nuova piattaforma, ma un modo per diffondere questa piattaforma il più possibile in modo che diventi appetibile per gli sviluppatori.
Senza di essi la piattaforma non cresce, e se non cresce gli sviluppatori la abbandonano. Un serpente che si morde la cosa insomma.
Del resto l'ulteriore unificazione delle "app" che dovrebbe avvenire con Blue dimostra che si sta cercando di progredire proprio in quella direzione.

Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
il tuo discorso non e' corretto, se uso da una vita un sistema con soddisfazione non vedo perche' debba cambiare, soprattutto se il cambiamento ha dei difetti, e' innegabile che la modern UI sia nata per monitor touch, con mouse e tastiera quel sistema diventa una fregatura. l'errore piu grave e' stato quello di non dare scelta.
A mio parere il discorso non corretto è il tuo. Un sistema non può prescindere da quello che gli sta intorno.
Oggi un sistema può essere adeguato, domani può risultare inadatto o deficitario nel contesto del panorama IT che lo circonda.
Altrimenti la si finisce come quelli che dicono che con XP fanno tutto senza neanche rendersi conto dei vantaggi che i sistemi successivi portano.

Non dare scelta non è stato un errore, è stato l'unico modo che MS aveva di sfruttare la sua posizione dominante in ambito desktop per diffondere il più velocemente possibile la sua piattaforma. Può non piacere, ma dal punto di vista loro certo non è un errore.

Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Win 8 piace o non piace, e non ci sono argomentazioni valide per far cambiare idea.
Ah beh, se partiamo con queste premesse, cosa si discute a fare?
O forse speri che le tue argomentazioni siano tanto valide da risvegliare chi pensa che Win8 non sia affatto male, magari dopo che l'ha provato a lungo e si è fatto una sua idea ben precisa? Se fosse, mi parrebbe un po' pretenzioso.

Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Sento parlare di innovazioni dei sistemi operativi, che Ms e' rimasta indietro.. falso...
Ne ho parlato io, e credo che la cosa sia piuttosto evidente a chiunque mastichi un po' di IT. L'hanno capito anche quelli di MS (che avrebbero avuto tutte le ragioni per mantenere il loro status quo), e difatti sono corsi ai ripari con una piattaforma del tutto nuova che, una volta raffinata e dato il tempo agli sviluppatori di fare il passaggio, probabilmente sostituirà in toto quella vecchia (già deprecata, tra l'altro).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1