|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
|
|
|
|
|
|
#122 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6169
|
Quote:
Nel senso di poter installare sia "vere" applicazioni native Linux (con gli opportuni controlli e verifiche) e sia app java che possono swappare su disco/flash invece di essere killate se la ram scarseggia, ecc. ecc. Ed ovviamente con una modalità a finestre (ad esempio basata su KDE) su cui far girare anche le app android per smartphone/tablet. In un colpo solo potrebbero proporre al pubblico un S.O. completo e con un parco di applicazioni già bello fornito. |
|
|
|
|
|
|
#123 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Ha cominciato Google a buttare sul mercato tablet a prezzi in perdita, nessuna critica qui? Per una volta che c'è concorrenza a prezzi bassi (se è vera l'ipotesi di Surface a 199$) non va bene lo stesso, siete contenti che l'utente spenda di più? Comunque l'approccio giusto come al solito ce l'ha Lenovo, che non si lascia intimorire come Acer http://www.gadgetblog.it/post/21517/...remo-di-meglio Ultima modifica di Pier2204 : 17-08-2012 alle 07:18. |
|
|
|
|
|
|
#124 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Se domani Casio, Canon, o qualunque altro produttore di hardware buttasse fuori un suo tablet, verrebbe solo visto come un normale competitor in più in quel segmento hardware di mercato. Diversa è la cosa per chi ha sempre avuto come core business la fornitura dell'OS. Ballmer sta scherzando col fuoco, e presto o tardi si scotterà (mi sa molto presto, visti i risultati che ha conseguito da quando è CEO di MS, e la fantasia ormai prossima allo zero). |
|
|
|
|
|
|
#125 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Dell, Lenovo e Samsung: http://punto-informatico.it/3583010/...indows-rt.aspx Asus Trasformer: http://www.youtube.com/watch?v=31Pp8...eature=related Nokia? Ultima modifica di Pier2204 : 17-08-2012 alle 08:36. |
|
|
|
|
|
|
#126 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
|
|
|
|
|
|
#127 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Appunto, e che ci azzecca con Microsoft e tutto il resto del discorso?
|
|
|
|
|
|
#128 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6169
|
Quote:
Questo perchè Google non ha il problema della licenza del software. Microsoft si fa pagare una licenza per ogni singola copia di Windows 8 ecc. ecc. utilizzata dagli altri produttori e giustificando la cosa con i costi di sviluppo, il suo margine di guadagno, ecc. ecc. Quindi se vende i Surface "al prezzo di costo dell'hardware" (facendosi uno sconto sulla licenza di Windows 8) sta implicitamente vendendo sottocosto (perchè si è auto-scontata il costo del software) e quindi almeno in teoria ci sarebbero le basi per accusarla di fare dumping e di usare pratiche losche per buttar fuori dal mercato i suoi stessi clienti sfruttando al sua posizione dominante nei loro confronti. |
|
|
|
|
|
|
#129 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6169
|
Quote:
e di $200..$300 in meno per quelli con Windows RT (ARM) quindi si parlerebbe di tablet Windows RT da $300...$400. Ma non è chiaro se si riferisce proprio ai Surface o al costo per chi non è Microsoft. |
|
|
|
|
|
|
#130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
L'unica che si fa "pagare royalties" su android è microsoft. E penso che l'antitrust e la ftc dovrebbero indagare un pò su questa cosa che puzza lontano un miglio. E' su questo fronte che ms è suscettibile di essere accusata di pratiche anticompetitive. |
|
|
|
|
|
|
#131 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Tale prezzo non consente margini di guadagno, ma consente a google di espandere i propri servizi, che in termini pubblicitari si misurano in utenti. Quote:
All'utente finale il fatto che MS ha un costo licenza e Google no, interessa ben poco, a lui interessa prodotto/prezzo. Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#132 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
se si aprisse un'inchiesta si potrebbe determinare se sono dovute o meno e se le royalties sono giuste o spropositate l'antitrust non si occupa di brand ma di vendite e assets Quote:
Quote:
come ho detto, se si aprisse un'inchiesta si potrebbe arrivare a conclusioni definitive, ma le parti in causa sembrano maggiormente propense ad usare gli nda e gli accordi sottobanco è ormai opinione diffusa di molti nel mondo IT, che i brevetti vengono usati a scopo estorsivo piuttosto che a scopo difensivo e ovviamente questo riguarda tutte le aziende del settore |
|||
|
|
|
|
|
#133 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Tra i fornitori seri non ci sono tablet 10" a $200-$250 perché il costo di produzione è molto superiore (l'ipad2 solo di materiali sta sui $248). I tablet di Google e Amazon sono venduti ad un prezzo comunque superiore a quello dei materiali. Non è facile calcolare il costo di produzione di Surface RT, anche perché a parte lo show di Ballmer nessuno lo ha visto e non sono note le caratteristiche dettagliate. Comunque, si possono azzardare delle ipotesi: solo il case in magnesio di Surface è stato stimato costare $150, sarei estremamente stupito se il costo di soli materiali fosse sotto i $300. Aggiungiamo l'OS comprensivo di Office (85$ lo fa pagare ai partner) ed ecco che saremmo a metà prezzo senza nemmeno discutere tutte le altre spese. A parte il mercato console, non a caso distrutto da questa guerra al ribasso e forse proprio per quello superato tecnologicamente e sociologicamente, non esiste un sottoprezzo simile nel mondo dell'informatica. Avevo scritto tempo fa che Microsoft aveva fatto capire che "il mercato Windows RT è roba mia!" quando aveva annunciato il prezzo esagerato della licenza ($85, più della versione desktop di Win7), al tempo non era stato ancora annunciato il suo tablet. Ora è evidente che sono stato fin troppo facile profeta. |
|
|
|
|
|
|
#134 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6169
|
Quote:
Se ci fai caso io non ho parlato dell'utente finale ed ho scritto esplicitamente: " ci sarebbero le basi per accusarla di fare dumping e di usare pratiche losche per buttar fuori dal mercato i suoi stessi clienti sfruttando al sua posizione dominante nei loro confronti " (Trad.: è dall' antitrust che potrebbero venire i problemi se davvero si mettesse a vendere anche solo al prezzo di costo dell'hardware, "dimenticandosi" del costo del software). |
|
|
|
|
|
|
#135 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Rimango sempre con il dubbio di un sottoprezzo, ammettendo che surface costi a Microsoft sw compreso 300$, venderlo a 199 vuol dire perdere 100 dollari ogni unità, con quel prezzo prevedo milioni di unità e perdite colossali, in un mercato estremamente volatile come questo i vantaggi di una quota di market superiore vanno mantenute e non si può fare sempre in perdita, a meno che l'apporto del software proprio più la percentuale di quello sviluppato da terzi consente di azzerare le perdite e andare in attivo. Se invece MS con Windows RT vuole seguire la strada Apple, tutto fatto in casa, (cosa mia, come ha suggerito adapting) non vedo quale vantaggio avrebbe MS nel vendere hardware in perdita, visto che come apple ci insegna, i ricavi maggiori si fanno proprio con l"hardware, un iPhone dal costo di 180$ circa ha un prezzo prossimo a 800$ . Comunque hai ragione, sarà un autunno interessante Ultima modifica di Pier2204 : 18-08-2012 alle 16:17. |
|
|
|
|
|
|
#136 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6169
|
Quote:
Quote:
Quello che mi lascia più perplesso è che mentre il Surface Pro un suo senso ce l'ha, come pure una sua nicchia "sicura" (per male che vada definirà lo standard per la prossima generazione di ultrabook), il Surface RT rischia di non farcela se non riesce ne a competere davvero con l'iPad in termini di hardware e software e ne a competere sul prezzo con i tablet Android (inclusi quelli di fascia bassa). Quando uscirà il suo hardware non sarà tanto eccezionale rispetto alla concorrenza e rispetto ai tablet basati su Android c'è il peso della licenza di S.O. ed Office "mobile". |
||
|
|
|
|
|
#137 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Interessante articolo di stamattina: http://www.businessmagazine.it/news/...ity_43373.html
Un "nuovo" competitor si affaccia all'orizzonte tablet. |
|
|
|
|
|
#138 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.




















