Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2019, 21:53   #121
skifatterunz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 3
Due router in cascata, connettere le due reti

Ciao, mi connetto ad internet tramite una connessione WiMAX (tipo Eolo, per capirci) con l'antenna che fa *anche* da router a cui accede per la configurazione solo il provider, per cui se devo far fare modifiche devo mandare una mail allo stesso.
La rete dell'antenna è 192.168.0.x, il range IP del DHCP va da 1 a 50 (se non ricordo male).
Internet mi "entra in casa" con il cavo ethernet che è collegato ad uno switch e da qui alla porta WAN di un'altro modem/router TIM, sbloccato, con installato fw UNO ed usato solo come router per connettere altri devices fissi e per il wifi.
La rete del TIM è 162.168.10.x, il DHCP va da 1 a 100, l' IP wan è 192.168.0.253 ed il gateway è 192.168.10.254.
Mi trovo dunque con 2 reti a cui sono connessi apparati fissi (antenna) e apparati fissi e wifi (TIM).

Abilitando il NAT, impostando gateway e DNS sul TIM riesco ad accedere ad internet.
Il mio problema è riuscire a far comunicare le due reti.

Dalla rete 10.x riesco a pingare un IP della 0.x, ma non viceversa; sulla rete 0.x c'è un server DLNA (KODI) che non è più raggiungibile da alcun dispositivo connesso in wifi.
Ho letto in giro riguardo al doppio NAT (non il massimo soprattutto se si vuole esser raggiunti dall'esterno), sull'abilitare il port fowarding, che però funziona per le connessioni in ingresso (almeno così ho capito) e dunque non è risolutivo.
Dopo che mi hanno consigliato di abilitare il RIP (che non ho trovato sul TIM), ho provato a impostare dei route statici, ma non sono sicuro di averli impostati correttamente, e comunque non hanno sortito effetto.

Ultima cosa da esporre, se tento il ping da un IP 192.168.0.x ad un IP 192.168.10.x (il tablet, in questo caso) ottengo come risposta
Codice:
Risposta da 192.168.7.1: TTL scaduto durante il passaggio.
Ma la rete 192.168.7.1 non la conosco e non ho idea di cosa sia...
Mi scuso per la lunghezza del post, ma voglio dare ogni possibile informazione. Spero di non aver omesso cose importanti.
skifatterunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 07:50   #122
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
Il problema di fondo è che i computer non sanno dove instradare i pacchetti della rete 192.168.0.0.
Un pc di questa rete, ha come gateway il router del fornitore della connettività: quando gli arriva una richiesta per 192.168.10.X lui non sa che deve instradarlo vero il router che hai in casa. E inoltre, ho anche dubbi che possa fare un lavoro del genere il router domestico che hai in casa (che è tipicamente pensato per una attività diversa.

Hai due opzioni a mio modo di vedere:
Opzione 1) Metti il modem tim sbloccato a valle di tutti gli apparati, in questo modo fanno tutti parte della stessa rete
Opzione 2) Se hai bisogno di separare le due reti, ti ci vuole un firewall come detto nei post precedenti.

Double nat e rip non sono protocolli che ti servono in questo contesto.
Quell'ip 192.168.7.1 potrebbe essere tranquillamente un ip di qualche device che sta a monte della tua connessione.

Aggiungo : potresti provare a fare un tentativo modificando le rotte del pc windows: (mi raccomando con prompt con privilegi amministrativi)
route add 192.168.10.0 mask 255.255.255.0 192.168.0.253

Poi da qui in poi sta al tuo router TIM far passare o meno il traffico
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 08:29   #123
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da skifatterunz Guarda i messaggi
Mi trovo dunque con 2 reti a cui sono connessi apparati fissi (antenna) e apparati fissi e wifi (TIM).
tl;tr
Non so se ti è già stato domandato ma perchè 2 reti? Tieni tutto sotto la rete dell'antenna o del router tim.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 15:18   #124
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da almaxy Guarda i messaggi
ma io intendevo collegarlo fisicamente con cavo
... andiamo sul complicato...
volendo mettere un router in mezzo, come andrebbe configurarto?
Scuate la mia ignoranza: "presumo che le reti siano fisicamente contigue" cosa vuol dire...
un solo switch L3 o router con switch a cascata che supportino le VLAN. intesti tutto li e configuri due VLAN con le ACL corrette.
__________________
Vodafone Casa FTTH - VSR v. 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 21:43   #125
skifatterunz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 3
@Kaya:
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Il problema di fondo è che i computer non sanno dove instradare i pacchetti della rete 192.168.0.0.
Un pc di questa rete, ha come gateway il router del fornitore della connettività: quando gli arriva una richiesta per 192.168.10.X lui non sa che deve instradarlo vero il router che hai in casa.
Quindi bisognerebbe mettere delle regole di routing sull'antenna (se ne avessi l'accesso) e sul TIM in modo che si "vedano" a vicenda
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
E inoltre, ho anche dubbi che possa fare un lavoro del genere il router domestico che hai in casa (che è tipicamente pensato per una attività diversa.
Presumo che, con il fw ed una gui customizzata che ho installato, adesso il TIM possa fare molte cose, ma le mie conoscenze di networking sono troppo limitate, e francamente molte voci sul menu non le capisco
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Opzione 1) Metti il modem tim sbloccato a valle di tutti gli apparati, in questo modo fanno tutti parte della stessa rete
Alla fine dovrò fare così... in attesa di capire se il provider può permettermi di "bypassare" l'antenna, dal punto di vista logico, per usare il TIM come router principale ed usando l'antenna come "modem".
Mi chiedo se è una soluzione proponibile quella di creare un IP sull'antenna come dmz, con tutte le porta aperte, e poi impostare tale IP come statico sulla porta wan del tim.
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Aggiungo : potresti provare a fare un tentativo modificando le rotte del pc windows: (mi raccomando con prompt con privilegi amministrativi)
route add 192.168.10.0 mask 255.255.255.0 192.168.0.253
Ci ho provato dal TIM con le Static Routes imostando questa tabella:
Codice:
Destination     Mask           Gateway          Metric     Interface
192.168.10.0     255.255.255.0  192.168.0.253    1          lan
192.168.0.0      255.255.255.0  192.168.10.254   1          wan
che, ammesso sia compilata correttamente, non ha sortito effetti.

Sono comunque impossibilitato a (imparare a) gestire due reti poichè non ho l'accesso diretto al router dell'antenna.
skifatterunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 21:50   #126
skifatterunz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 3
@Dumah Brazorf:
per imparare, per cercare di capire il "perchè" funziona, ed eventualmente farlo funzionare come voglio io, non per dire solamente "funziona"...
skifatterunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 07:17   #127
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
Quote:
Originariamente inviato da skifatterunz Guarda i messaggi
@Kaya:

Quindi bisognerebbe mettere delle regole di routing sull'antenna (se ne avessi l'accesso) e sul TIM in modo che si "vedano" a vicenda
Presumo che, con il fw ed una gui customizzata che ho installato, adesso il TIM possa fare molte cose, ma le mie conoscenze di networking sono troppo limitate, e francamente molte voci sul menu non le capisco

Alla fine dovrò fare così... in attesa di capire se il provider può permettermi di "bypassare" l'antenna, dal punto di vista logico, per usare il TIM come router principale ed usando l'antenna come "modem".
Mi chiedo se è una soluzione proponibile quella di creare un IP sull'antenna come dmz, con tutte le porta aperte, e poi impostare tale IP come statico sulla porta wan del tim.

Ci ho provato dal TIM con le Static Routes imostando questa tabella:
Codice:
Destination     Mask           Gateway          Metric     Interface
192.168.10.0     255.255.255.0  192.168.0.253    1          lan
192.168.0.0      255.255.255.0  192.168.10.254   1          wan
che, ammesso sia compilata correttamente, non ha sortito effetti.

Sono comunque impossibilitato a (imparare a) gestire due reti poichè non ho l'accesso diretto al router dell'antenna.
Lascia perdere il modem tim, non può funzionare in questo modo.
Prova a impostare la rotta sul pc fisico come da esempio che ti ho messo.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v