Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2011, 11:18   #121
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da Nexial Guarda i messaggi
Come ho detto a lui fare il fanboy non va bene ne da un lato ne dall'altro. AMD negli ultimi 4 anni ha fatto innovazione e tanta, anche se purtroppo alcune cose non le sono andate bene o come sperava, ha comunque avuto lo stesso il coraggio di sperimentare a volte bene ed a volte male. In effetti anche questo Bulldozer è un esperimento, l'architettura fatta di unit di 2 pseudo cores che condividono la FPU è una idea innovatrice. L'innovazione non sempre è seguita dal successo commerciale, vedi a suo tempo RAMBUS vs DDR
E in effetti Amd è da applaudire, perchè si butta pur non avendo, in caso di errore, il paracadute (=i soldi) di Intel. E ha prodotto tanti processori "per tutti":
-i Sempron, che con 30€ (praticamente regalati) ti fanno metter su un pc base per internet + e-mail + office
-gli Athlon II X2 / Phenom II X2 per pc che fanno tutto (gaming, transcoding, fotoritocco) degnamente senza pretese di velocità
-gli Athlon II X3, buoni nel rapporto prezzo prestazioni (con 60€ ti porti a casa un processore di poco inferiore ad un 2100 da oltre 90€)
-gli Athlon II X4, che per meno di 80€ danno a tutti la possibilità di fare tutto con prestazioni onorevoli
- i Phenom II X4 BE, per far divertire anche gli oveclockers in erba
-i Phenom II X6, economici e potentissimi

Alla luce di questi prodotti, credo che dovremmo dare tutti ad Amd una chance di stupirci. Le iper prestazioni di un 2600 o i risultati di transcoding del Quick sync fanno gola a tutti, ma alla gente oculata interessa sapere: "Quante prestazioni posso avere se spendo i soldini che ho da parte"? E' questo che conta davvero, non leggere 18670486989975 dopo che un bench ha renderizzato una moto, nè vedere in alto 95fps quando già 60 sono grasso che cola
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024

Ultima modifica di Zeorymer : 12-07-2011 alle 11:20.
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 11:43   #122
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Quelo76 Guarda i messaggi
lol
ma anche no? ti rinfresco la memoria?

AMD fx-51 al lancio 700$ con cosa si andava a scontrare? P4 3,2 prezzo? 650$, peccato che poi intel decise di far uscire subito dopo l'EE per contrastare l'fx51 costo? 1000$ tanto per cambiare (e andava peggio)...

l'fx53? stessa cosa, 700$.
Top level intel invece? sempre 1000$ dal lancio dell'EE intel ha iniziato la politica dei 1k$
quindi non dire che erano le cpu amd a costare 1000$ pls... è na cazzata

Per quanto riguarda l'avanzo tecnologico... non è proprio così i 1000$ per un 990x sono solo marketing ne vendono pochi e servono solo a fare bench a conti fatti.
L'fx-60 al lancio costava 1038 dollari in lotti da 1000:

http://www.anandtech.com/show/1920

e guarda il disavanzo tecnologico confrontato con il pentium 4 EE 955 (in termini di consumi).

Quote:
Originariamente inviato da Quelo76 Guarda i messaggi
il senso è che non è detto che una cpu che sia più performante in performance/watt sia alla fine la migliore, bisogna vedere qual è il gap bisogna vedere come si comporta durante l'uso quotidiano (tanto più che non sappiamo di preciso quale sia la densità di ogni modulo, la dissipazione termica, etc)

in ogni caso: se mi chiedono la scheda video più veloce in commercio ti rispondo 580. (anche se ho una ATI 5870 nel case)
Premesso che nessuno ha parlato di cosa hai nel case, la risposta alla domanda "quale è la scheda video più veloce" è diversa dalla risposta alla domanda "quale è la scheda video più efficiente".
E quando parlo di performance, parlo di performance nell'uso che tu chiami quotidiano.

Quote:
Originariamente inviato da Quelo76 Guarda i messaggi
non sai ancora i consumi quindi non avventurarti su ipotesi basate sul TDP tanto più che lo sanno pure i sassi che il tdp in linea di massima non vuol dire nulla soprattutto se confronti amd e intel e soprattutto se non tieni conto del fatto che i nuovi BZ hanno un sistema di risparmio energetico nuovo.

conta una cosa, questa cpu BZ dovrebbe avere il suo punto forte a frequenze molto alte da quanto mi è parso di capire (pare sia stato questo il problema che ha causato il ritardo) quindi, di nuovo, aspettiamo.

detto questo io continuo avere nel case un 920 che va ancora da dio... quindi... ora vado a dormire che so cotto
cià
Certo è ironico che vieni a dire a me cosa significa TDP, quando all'epoca probabilmente eravamo ancora pochi che spulciavamo i datasheet per capirne di più sul significato di questo parametro.

Detto ciò, il sistema di risparmio energetico nuovo è un conto, ma il fatto che il TDP è 125W significa che richiederà una dissipazione dello stesso tipo delle CPU che oggi hanno TDP da 125W, ergo mi aspetto consumi paragonabili.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 12:32   #123
felix777
Senior Member
 
L'Avatar di felix777
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Nosgoth
Messaggi: 670
Se questa sono le premesse, x me è tutto grasso che cola. e torno molto volentieri ad amd (vengo da X2 4800+ e prima ancora 3500+)
intel con la mia attuale config (E8500/P45) mi ha dato si prestazioni, ma anche sensori sballati, fake boot e una gestione energetica che non ho apprezzato, imho. senza contare la sua politica su socket e prezzi (un'upgrade su 775 ancora oggi sembra un "furto").
per tornare ai nuovi fx.. spero non spingano troppo, i tempi dell'FX60 a 1000 eurozzi non sono molto edificanti..
__________________
FT01B-W / HX850 / AORUS Z390 ELITE / I7-9700K & VENOMOUS X / 2X16 DOMINATOR 3466 / RTX 2070 SUPER / MX500 500GB / 2X P1 1TB / WD BLUE 1TB / PCE-AC88 & RT-AC86U / PS-2120D / LG-32GK850G
felix777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 12:51   #124
SaKi&L
Member
 
L'Avatar di SaKi&L
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da ad.p Guarda i messaggi
I commenti che ci sono in coda agli articoli andrebbero segnalati a studiosi di psichiatria/psicologia, c'è molto più materiale utile per loro che per chi si interessa di informatica.....

Ricordatevi: + concorrenza = prezzi + bassi, poi ognuno si compra la cpu della marca che preferisce
come non quotarti! e meno male che è solo una news su un sample!

detto questo io spero che siano degli ottimi processori, non perchè voglio vedere intel in fiamme, ma per dare un pò scossa al mercato e quindi sperare in un abbassamento di prezzi e aumento del tasso di innovazione.

comunque io preferisco AMD per la sua filosofia, ma non pretendo di dire che sia migliore questo o quello.
diciamo che ognuno sul mercato può trovare quello che vuole in base alle sue esigenze! e basta con ste flame war, sembra un derby!
__________________
CoolerMaster 430 Elite Black - Antec Truepower New 750W - ECS A890GX-M-A2 Black Series - AMD Phenom II X4 970 BE + Scyte Katana III - 4x2=8Gb TeamGroup Xtreem DDR3 1600 CL7 - OCZ Agility3 60Gb - WD caviar Green 3Tb - Msi R6950 Twin Frozr II 2Gb - ASUS GTS450 DirectCU (dedicated hybrid Physx) - ASUS VH242H 24' fullHD - Roccat Arvo, Kone [+], Taito - Windows7 Home Premium x64
trattative positive con: sinergine, Fabbry
SaKi&L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:01   #125
Alx579
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: bergamo
Messaggi: 183
N10 piccolo OT: leggere tutti i flames dei trolls è piuttosto faticoso e fastidioso....abbiate pietà..smettetela. grazie
tornando IT: purtroppo c'è ancora poco materiale per poter valutare con chiarezza, ma un primo ragionamento lo si può fare. se, da un lato, il grosso del gap prestazionale sembrerebbe colmato, dall'altro lato, BD arriva con indiscutibile ritardo e il rischio, per AMD, di trovarsi nuovamente a combattere contro i mulino a vento (leggasi: nuovo processo produttivo intel). investire in una nuova architettura è indubbiamente molto costoso e se AMD ha tirato il collo ai phenom II fino all'ultimo è stato proprio per poter investire le poche risorse in BD. il rischio grosso è che se BD non avrà il tempo di far valere le sue buone qualità (incalzato da Ivy) saranno economicamente caxxi acidi per AMD.
QUESTIONE PREZZI:se anche oggi facessero uscire il listino ufficiale, chiunque abbia un minimo di testa nn farebbe alcun commento per il semplice fatto che nn abbiamo uno straccio di recensione!
(per chi sta pensando: chissene del rapporto prezzo/prestazioni -> GOTO N10)
QUESTIONE CORES: volendo semplificare la questione: un esacore ha 6 ALU E 6 FPU..giusto? un BD ha 8 ALU E 4 FPU...giusto? pertanto il totale delle "unità di calcolo" fa sempre 12. in altre parole SEMBREREBBE più logico confrontare BD con un esacore piuttosto che con un quad o un octa...IMHO
Alx579 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:08   #126
Quelo76
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
L'fx-60 al lancio costava 1038 dollari in lotti da 1000:

http://www.anandtech.com/show/1920

e guarda il disavanzo tecnologico confrontato con il pentium 4 EE 955 (in termini di consumi).
hai detto tu che è stata amd la prima a tirare fuori cpu da 1000$ o no?

fino a prova contraria l'fx-51 e quindi il p4EE è uscito prima dell'fx-60 o anche qui dobbiamo stare ancora a discutere?

Quote:
Premesso che nessuno ha parlato di cosa hai nel case, la risposta alla domanda "quale è la scheda video più veloce" è diversa dalla risposta alla domanda "quale è la scheda video più efficiente".
E quando parlo di performance, parlo di performance nell'uso che tu chiami quotidiano.
era per dire che non parlo perchè ho questo piuttosto che quest'altro, tutto qui. Trovo molto più interessante l'approccio di ATi rispetto a nvidia ma ciò non toglie che la 580 sia una gran bella scheda.

Quote:
Certo è ironico che vieni a dire a me cosa significa TDP, quando all'epoca probabilmente eravamo ancora pochi che spulciavamo i datasheet per capirne di più sul significato di questo parametro.

Detto ciò, il sistema di risparmio energetico nuovo è un conto, ma il fatto che il TDP è 125W significa che richiederà una dissipazione dello stesso tipo delle CPU che oggi hanno TDP da 125W, ergo mi aspetto consumi paragonabili.
non è per nulla ironico e comunque non sono venuto a darti una definizione di TDP, ho semplicemente detto che il TDP non è l'indice del consumo della cpu alla prova dei fatti.
Io ero rimasto alle news che con BZ si potesse modificare il consumo della cpu scalando con le frequenze, quindi al momento noi sappiamo solo che quel 125W di TDP è l'indice massimo per la dissipazione, non sappiamo altro, potrebbe consumare meno alla prova dei fatti come di più.

ripeto:
intel non taglierà mai il prezzo del 990x a 500$ (sempre ipotizzando un eventuale boom dei BZ), lo sostituirà con una versione EE dopata oppure rimarrà li, non lo farà mai andare in "conflitto" con le sue attuali proposte nel segmento <500$
Quelo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:40   #127
Quelo76
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da Alx579 Guarda i messaggi
N10 piccolo OT: leggere tutti i flames dei trolls è piuttosto faticoso e fastidioso....abbiate pietà..smettetela. grazie
tornando IT: purtroppo c'è ancora poco materiale per poter valutare con chiarezza, ma un primo ragionamento lo si può fare. se, da un lato, il grosso del gap prestazionale sembrerebbe colmato, dall'altro lato, BD arriva con indiscutibile ritardo e il rischio, per AMD, di trovarsi nuovamente a combattere contro i mulino a vento (leggasi: nuovo processo produttivo intel). investire in una nuova architettura è indubbiamente molto costoso e se AMD ha tirato il collo ai phenom II fino all'ultimo è stato proprio per poter investire le poche risorse in BD. il rischio grosso è che se BD non avrà il tempo di far valere le sue buone qualità (incalzato da Ivy) saranno economicamente caxxi acidi per AMD.
QUESTIONE PREZZI:se anche oggi facessero uscire il listino ufficiale, chiunque abbia un minimo di testa nn farebbe alcun commento per il semplice fatto che nn abbiamo uno straccio di recensione!
(per chi sta pensando: chissene del rapporto prezzo/prestazioni -> GOTO N10)
QUESTIONE CORES: volendo semplificare la questione: un esacore ha 6 ALU E 6 FPU..giusto? un BD ha 8 ALU E 4 FPU...giusto? pertanto il totale delle "unità di calcolo" fa sempre 12. in altre parole SEMBREREBBE più logico confrontare BD con un esacore piuttosto che con un quad o un octa...IMHO
sono abbastanza d'accordo, l'unica cosa è il paragone ALU/FPU di intel e amd, dai per scontato che funzionino allo stesso modo, ma non credo sia proprio così e non puoi dare lo stesso valore a entrambe in un processore, soprattutto di questi tempi.
imo l'approccio di AMD con BZ è più confrontabile con un 4+HT di Intel piuttosto che a un 6core+HT, credo sia una via di mezzo...
Quelo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:43   #128
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Io attualmente non sono molto fiducioso...questi cosidetti "benchmark" effettuati da AMD stessa non vogliono dire nulla, inoltre se aspetta ancora un po' a fare uscire ste cpu Intel farà uscire Sandy Bridge E e saranno dolori...Bulldozer doveva uscire almeno 3 mesi fa IMHO.

Spero comunque di sbagliarmi, voglio la concorrenza
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:55   #129
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da Alx579 Guarda i messaggi
N10 piccolo OT: leggere tutti i flames dei trolls è piuttosto faticoso e fastidioso....abbiate pietà..smettetela. grazie
tornando IT: purtroppo c'è ancora poco materiale per poter valutare con chiarezza, ma un primo ragionamento lo si può fare. se, da un lato, il grosso del gap prestazionale sembrerebbe colmato, dall'altro lato, BD arriva con indiscutibile ritardo e il rischio, per AMD, di trovarsi nuovamente a combattere contro i mulino a vento (leggasi: nuovo processo produttivo intel). investire in una nuova architettura è indubbiamente molto costoso e se AMD ha tirato il collo ai phenom II fino all'ultimo è stato proprio per poter investire le poche risorse in BD. il rischio grosso è che se BD non avrà il tempo di far valere le sue buone qualità (incalzato da Ivy) saranno economicamente caxxi acidi per AMD.
QUESTIONE PREZZI:se anche oggi facessero uscire il listino ufficiale, chiunque abbia un minimo di testa nn farebbe alcun commento per il semplice fatto che nn abbiamo uno straccio di recensione!
(per chi sta pensando: chissene del rapporto prezzo/prestazioni -> GOTO N10)
QUESTIONE CORES: volendo semplificare la questione: un esacore ha 6 ALU E 6 FPU..giusto? un BD ha 8 ALU E 4 FPU...giusto? pertanto il totale delle "unità di calcolo" fa sempre 12. in altre parole SEMBREREBBE più logico confrontare BD con un esacore piuttosto che con un quad o un octa...IMHO
D'accordo quasi su tutto. Solo la questione cores non mi convince. Di fatto l'HT non è una implementazione software se non che hardware, cioè c'è una parte (per quanto ridotta) di chip integrati dentro la CPU per implementarlo. Ergo si può considerare che per ogni core fisico di Intel non c'è solo una FPU ed una ALU ma anche una HTU (Hyper Threading Unit). Con questo ciò che, considerando che di certo una HTU non è grossa come una ALU o una FPU potremmo considerarla 1/2 unità. Quindi (tutto assolutamente imho) un quad intel = 4 x (FPU + ALU + HTU) = 4 x (1 + 1 + 0.5) = 4 x 2.5 = 10. Un BD 4 modules = 4 x (2 ALU + 1 FPU) = 4 x (2 + 1) = 12. Ed infine un esa intel = 6 x (FPU + ALU + HTU) = 6 x (1 + 1 + 0.5) = 6 x 2.5 = 15. Quindi il confronto per me sta nel mezzo se proprio dobbiamo fare un confronto unit a unit fra AMD ed Intel. Tutto ovviamente imho
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:55   #130
Alx579
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: bergamo
Messaggi: 183
infatti io nn ho mai parlato di HT. piuttosto stavo pensando di fare uno "pseudo paragone" con le attuali esa amd, per capire quanto e come la nuova architettura,, a parità di numero di unità di calcolo (che siano di un tipo o dell'altro poco conta), abbia ottimizzato la potenza computazionale....in uscita (concedetemi il termine poco rigoroso). e direi che rispetto a un 1100T (che, guardacaso è cloccato a 3.2GHz) il balzo in avanti è netto. chiaramente il PP a 32nm ha determinato una diminuzione del tdp (il 1100T è un 140W?non ricordo con sicurezza). i confronti veri e propri, soprattutto del tipo AMD-INTEL, li potremo fare solo dopo aver letto la recensione di HWU in merito
Alx579 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:59   #131
piv3z
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1191
Quote:
Originariamente inviato da felix777 Guarda i messaggi
Se questa sono le premesse, x me è tutto grasso che cola. e torno molto volentieri ad amd (vengo da X2 4800+ e prima ancora 3500+)
intel con la mia attuale config (E8500/P45) mi ha dato si prestazioni, ma anche sensori sballati, fake boot e una gestione energetica che non ho apprezzato, imho. senza contare la sua politica su socket e prezzi (un'upgrade su 775 ancora oggi sembra un "furto").
per tornare ai nuovi fx.. spero non spingano troppo, i tempi dell'FX60 a 1000 eurozzi non sono molto edificanti..
effettivamente se passi da un e8500 con un TDP di 65W ad un BD con un massimo di 186W.... beh.... non so che dire

nessuno pensa ai consumi?!?!?!?! possibile che un processore del 2011 (forse) abbia ancora un TDP del genere? parlate di prezzi dei processori INTEL vs AMD, ma quello che vi risparmiate nel prezzo d'acquisto va poi a discapito in spesa energetica... fate un po voi
__________________
Trattative portate a termine positivamente con: reolen / dejan_465 / minishark / brigante81 / nemodark / spl / Cluk / witchlord / Blitz / Iantikas / Bloodline Limit / devil_84 / giovy89 / itachi23 / Maldo / 4HwGenXX / thinkfast / Strato1541 / LeGiJa / farranco / Buell72 / paninello / Catan / fenomeno74... ormai non le segno più, guarda tu.
piv3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:22   #132
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Quelo76 Guarda i messaggi
hai detto tu che è stata amd la prima a tirare fuori cpu da 1000$ o no?

fino a prova contraria l'fx-51 e quindi il p4EE è uscito prima dell'fx-60 o anche qui dobbiamo stare ancora a discutere?
Mai detto che AMD è stata la prima a vendere cpu a 1000 dollari. Detto ciò, discorso chiuso.

Quote:
Originariamente inviato da Quelo76 Guarda i messaggi
era per dire che non parlo perchè ho questo piuttosto che quest'altro, tutto qui. Trovo molto più interessante l'approccio di ATi rispetto a nvidia ma ciò non toglie che la 580 sia una gran bella scheda.
Non ho mai pensato che fossi schierato.

Quote:
Originariamente inviato da Quelo76 Guarda i messaggi
non è per nulla ironico e comunque non sono venuto a darti una definizione di TDP, ho semplicemente detto che il TDP non è l'indice del consumo della cpu alla prova dei fatti.
Io ero rimasto alle news che con BZ si potesse modificare il consumo della cpu scalando con le frequenze, quindi al momento noi sappiamo solo che quel 125W di TDP è l'indice massimo per la dissipazione, non sappiamo altro, potrebbe consumare meno alla prova dei fatti come di più.
Mah io invece penso che il TDP sia indicativo del consumo del processore, ma ovviamente non rappresenta il consumo effettivo del processore.

Quote:
Originariamente inviato da Quelo76 Guarda i messaggi
ripeto:
intel non taglierà mai il prezzo del 990x a 500$ (sempre ipotizzando un eventuale boom dei BZ), lo sostituirà con una versione EE dopata oppure rimarrà li, non lo farà mai andare in "conflitto" con le sue attuali proposte nel segmento <500$
Se lo toglie di mezzo e lancia un altro processore con un nome diverso ma con prestazioni simili (se non uguali) è come se tagliasse il prezzo. Comunque AceGranger ha fatto notare diversi esempi interessanti, alcune meccaniche dei prezzi ormai sono abbastanza assodate.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:28   #133
felix777
Senior Member
 
L'Avatar di felix777
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Nosgoth
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da piv3z Guarda i messaggi
effettivamente se passi da un e8500 con un TDP di 65W ad un BD con un massimo di 186W.... beh.... non so che dire

nessuno pensa ai consumi?!?!?!?! possibile che un processore del 2011 (forse) abbia ancora un TDP del genere? parlate di prezzi dei processori INTEL vs AMD, ma quello che vi risparmiate nel prezzo d'acquisto va poi a discapito in spesa energetica... fate un po voi
In effetti, messa così.. xò io mi riferisco alla gestione/riduzione di voltaggio e frequenze in oc (con l'X2 il tutto veniva ben gestito e risultava stabile anche in oc, su nf4. con l'E8500 è ballerino.. questo nonostante l'accoppiata con il P45)
Non ho mai puntato ne punterò ai top di gamma: ergo se risultasse "economico" fx.. la fascia media dovrebbe essere + conveniente ancora.
__________________
FT01B-W / HX850 / AORUS Z390 ELITE / I7-9700K & VENOMOUS X / 2X16 DOMINATOR 3466 / RTX 2070 SUPER / MX500 500GB / 2X P1 1TB / WD BLUE 1TB / PCE-AC88 & RT-AC86U / PS-2120D / LG-32GK850G
felix777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:55   #134
Alx579
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: bergamo
Messaggi: 183
certo che...basarsi su uno screen di cpuz per STABILIRE, senza ombra di dubbio, che LA CPU in questione HA UN TDP DI 186W è proprio una cosa priva del benchè minimo buon senso. e altrettanto confrontare i tdp di AMD e INTEL....dai su...torniamo IT
Alx579 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 15:06   #135
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da Alx579 Guarda i messaggi
certo che...basarsi su uno screen di cpuz per STABILIRE, senza ombra di dubbio, che LA CPU in questione HA UN TDP DI 186W è proprio una cosa priva del benchè minimo buon senso. e altrettanto confrontare i tdp di AMD e INTEL....dai su...torniamo IT
È inutile la guerra è iniziata o qualche moderatore interviene o il flame è assicurato
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 16:07   #136
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da piv3z Guarda i messaggi
effettivamente se passi da un e8500 con un TDP di 65W ad un BD con un massimo di 186W.... beh.... non so che dire

nessuno pensa ai consumi?!?!?!?! possibile che un processore del 2011 (forse) abbia ancora un TDP del genere? parlate di prezzi dei processori INTEL vs AMD, ma quello che vi risparmiate nel prezzo d'acquisto va poi a discapito in spesa energetica... fate un po voi
Ma mica BD avrà un TDP di 186W su su siamo seri!!! se ti stai basando per calcolare il TDP da quello che leggi su cpuz allora mi sa che non è che hai capito granchè eh..senza offesa ma un pò di buon senso quando si scrivono certe cose sarebbe necessario!!
E tralasciando questo ancora a confondere TDP con consumo reale..per l'ennesima volta non è la stessa cosa!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46

Ultima modifica di Jean240 : 12-07-2011 alle 16:12.
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 18:05   #137
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da piv3z Guarda i messaggi
effettivamente se passi da un e8500 con un TDP di 65W ad un BD con un massimo di 186W.... beh.... non so che dire

nessuno pensa ai consumi?!?!?!?! possibile che un processore del 2011 (forse) abbia ancora un TDP del genere? parlate di prezzi dei processori INTEL vs AMD, ma quello che vi risparmiate nel prezzo d'acquisto va poi a discapito in spesa energetica... fate un po voi
Prima confronti il TDP di un e8500 con un consumo massimo di BD, poi il consumo massimo lo fai entrare come TDP a 186 watt..

TDP: http://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 18:34   #138
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
... siamo ai livelli di Studio Aperto ...
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 18:35   #139
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
e cmq il 186W lo dà un errore di cpu-z
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 20:19   #140
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Sta storia dei 186W di TDP riportata da cpu-z è veramente incredibile! Quello che è clamoroso è che c'è qualcuno che pensa che quel valore sia in qualche maniera realistico, stiamo veramente dando i numeri!!!

E pensare che tutte le mobo AM3+ finora viste arrivano ai soliti 140W, quindi secondo certi scienziati tutte queste mobo non saranno compatibili con il top di gamma... pfui veramente il livello del forum è diventato proprio basso, d'altro canto bastava vedere quanti troll-pivelli infestavano il thread dedicato a BD, prima che venissero adeguatamente epurati.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1