|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
L'Android Market è più un mercato rionale, dove i singoli commercianti pagano la licenza al comune, ma se questi imbrogliano l'unica cosa che può fare il comune è revocare la licenza a posteriori. Proprio come fa Google.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
|
#122 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Mi autoquoto per ribadire un concetto di scelta consapevole da uno che è informato in quanto legge siti specializzati, ma non ne sa una cippa di programmazione..
Quote:
Io consapevolmente, in base alle informazioni che ho ottenuto, decido di non fidarmi di uno store che nel contratto di vendita ti dice che sei responsabile tu e solo tu. Visto che sono responsabile dovrei conoscere almeno gli elementi base di informatica per capire cosa fa un app a mia insaputa, consapevolmente se una mozzarella è scaduta appena apro la confezione sento la puzza, su un software come minchia lo scopro, gli faccio i raggi X? ..i nomi delle applicazioni poi nulla hanno a che fare con elementi che possano insospettire un potenziale utonto come me, "Guitar Hero" "Photo Editor" "Scientific Calculator"....pensi che la signora che si scarica il photo editor, il quale ti chiede di registrare il prodotto non lo faccia perchè la ritiene una pratica pericolosa? quando invece apri le porte di casa e della cassaforte dove hai custodito gli account, le password e i numeri di carte di credito? E allora permetti che dubito della scelta politica di questo store? |
|
|
|
|
|
|
#123 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#124 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Quote:
In questo caso la norma è di affidarsi ad applicazioni ufficiali, che magari offrono meno funzioni di quelle di terze parti, però di sicuro sono più affidabili...alla fine questa è la consapevolezza di quello che si scarica.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
|
|
|
|
|
#125 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
|
Quote:
insomma la consapevolezza deve essere stimolata, ma i controlli non devono essere da meno. Ultima modifica di Mr_Paulus : 05-03-2011 alle 14:54. |
|
|
|
|
|
|
#126 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
nessuno lo fa, la stessa apple fa si una verifica prima sul design e poi su cosa fa, ma blanda tant'è che cerano una ventina di app pubblicate che rubavano i fati di itunes.
__________________
. |
|
|
|
|
|
|
#128 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Mi voglio mettere nei panni di uno sviluppatore...
Ammettiamo che io voglia sviluppare un'app per android, mi impegno per creare qualcosa semplice per farmi conoscere oppure voglio fare qualche soldino con la vendita dell'app. Produco un semplice photo editor, tanto per restare nell'ambito delle app rimosse, pubblico la mia app fatta come si deve e scopro che un altra app come la mia è stata prodotta da un delinquente con altri scopi. Io mi incazzo come una iena, vengo danneggiato per colpa di uno st.... che approfitta dello spazio dato dal market per scopi subdoli. Bene... Adesso PRETENDO da Google che mi vivisezioni la mia app, la controlli da cima a fondo e quando me la pubblica pretendo che ci metta un bollino "app certificata da Google " ... lo pretendo per non essere confuso da delinquenti. Visto che io agisco in buonafede , non mi interessa se Google mi ispeziona la mia app, ma voglio che l'utente che la scarichi sia sicuro di non incorrere in alcun rischio. LO PRETENDO. Google non me lo fa? ..ciao ciao.. Uno store così mi danneggia, non siamo al mercato rionale dove guardo in faccia il mio compratore e posso parlare, siamo in un luogo dove chi produce non vedrà mai chi compra, mi dispiace ma non esiste anarchia quando si parla di MARKET...e no, troppo comodo ragazzo.. |
|
|
|
|
|
#129 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
|
Quote:
se ci son tentativi di comunicazione con siti "strani" si analizza il contenuto del pacchetto e si vede. si possono fare tool automatici per questo genere di lavori. |
|
|
|
|
|
|
#130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
__________________
. |
|
|
|
|
|
|
#131 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Non fraintendermi, concordo perfettamente con quello che dici, però controlli seri portano via tempo e risorse, google fino ad ora ha pensato più ad aumentare l'offerta di applicazioni, ma questo perchè gli utenti pretendevano quantità, ora però devono fare i conti con le "mele marce" che hanno approfittato di questa politica.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
|
#132 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12890
|
azz, devo controllare il cellulare di mio padre allora, scarica di tutto da quel maledetto market..
|
|
|
|
|
|
#133 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
Abbiamo rimosso le applicazioni dannose dall’Android Market, sospesi gli account associati allo sviluppatore e contattato le autorità competenti per l’attacco. Stiamo rimuovendo da remoto le applicazioni dannose dai dispositivi interessati. Questa funzione [già utilizzata in passato] è uno dei tanti controlli di sicurezza che il team di Android può utilizzare per proteggere gli utenti dalle applicazioni maligne. Stiamo rilasciando un aggiornamento di sicurezza per l’Android Market a tutti i dispositivi interessati che annulla l’exploit per impedire di accedere ancora ai dati dei terminali infetti. Se il vostro dispositivo è infetto, riceverete una e-mail da [email protected] nelle prossime 72 ore. Riceverete inoltre una notifica sul vostro dispositivo riguardo all’avvenuta installazione di “Android Market Security Tool March 2011”. Potrete ricevere anche una notifica per avvisarvi della rimozione di una o più applicazioni. Voi NON dovrete intraprendere alcuna azione, l’aggiornamento annullerà automaticamente l’exploit. Entro 24 ore dall’annullamento dell’exploit, riceverete una seconda mail. Stiamo adottando una serie di misure per prevenire che ulteriori applicazioni maligne che utilizzano exploit simili vengano distribuite nell’Android Market. le prime mail sono già arrivate..
__________________
. |
|
|
|
|
|
|
#134 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12890
|
meno male, meno lavoro per me
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.











HWU Rugby Group
al supermercato i controlli (almeno a campione) sul cibo li fanno mentre sull'app market è colpa dell'utente se scarica roba inaffidabile.








