Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2010, 11:33   #121
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...823495919.html
Il vicepresidente del gruppo Ferrero tuttavia, ''non intende considerare il voto di oggi come una sconfitta, ma semplicemente una battuta d'arresto nella battaglia per la difesa della liberta' del consumatore di alimentarsi come meglio crede''
si, come meglio crede a patto che non sappia cosa c'è in quello che mangia
che faccia tosta.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 11:33   #122
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
con riferimento all'olio perchè, per qualche strana ragione che mi sfugge, quello 100% italiano costa anche due volte quello comunitario.

relativamente alla frutta perchè in non pochi casi è più saporita della nostra.
tanto per farti un esempio le fragole spagnole sanno ancora di fragola.
quelle locali, anche quelle comprate a km 0 dal contadino, sanno di acqua fresca.
Perché il contadino nostrano spesso e volentieri se ne fotte e ci butta sopra di tutto pur di far raccolto e vendere.
Oh, vale anche con l'olio eh... mio padre ogni anno fa buttare la calce (credo sia calce, è bianca e sà di vernice) sui tronchi per impedire che le formiche si arrampichino... ma molti agricoltori professionisti direttamente ci danno di antiparassitari e simili.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 11:36   #123
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Ho visto dopo che facevi la distinzione tra cibo e dolce. Pero' non ne capisco la rilevanza. Se uso un ingrediente per un primo invece che per un dolce automaticamente fa meno male ?
No, semplicemente la nutella è solo una preparazione (crema) per dolci (con qualche forzatura per altri "generi") mentre zucchero, olio, latte, farina, burro, uova e sale sono ingredienti centrali, che si usano nella preparazione di praticamente qualsiasi pietanza.

Non mi puoi definire la salsa tartara "ingrediente", intanto perché non è un ingrediente ma un preparato e poi perché lo usi solo in alcuni specifici contesti.
Olio e burro invece li usi in tutti i possibili contesti.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 11:36   #124
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
con riferimento all'olio perchè, per qualche strana ragione che mi sfugge, quello 100% italiano costa anche due volte quello comunitario.

relativamente alla frutta perchè in non pochi casi è più saporita della nostra.
tanto per farti un esempio le fragole spagnole sanno ancora di fragola.
quelle locali, anche quelle comprate a km 0 dal contadino, sanno di acqua fresca.
Sconsiglio vivamente i prodotti spagnoli che hanno più problemi di residui di fitofarmaci di qualunque altro prodotto europeo, ogni tanto vengono rifiutati da qualche paese, persino dalla Russia.
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 11:37   #125
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
con riferimento all'olio perchè, per qualche strana ragione che mi sfugge, quello 100% italiano costa anche due volte quello comunitario.

relativamente alla frutta perchè in non pochi casi è più saporita della nostra.
tanto per farti un esempio le fragole spagnole sanno ancora di fragola.
quelle locali, anche quelle comprate a km 0 dal contadino, sanno di acqua fresca.
In generale trovo la verdura e frutta nostrana un po' piu' buona, ma il prezzo e' decisamente piu' alto. Quando al supermercato trovi dei peperoni spagnoli che, compreso il viaggio, costano la meta' dei nostri, mi viene da pensare....
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 11:38   #126
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
In generale trovo la verdura e frutta nostrana un po' piu' buona, ma il prezzo e' decisamente piu' alto. Quando al supermercato trovi dei peperoni spagnoli che, compreso il viaggio, costano la meta' dei nostri, mi viene da pensare....
Appunto, pensa a come sono prodotti, fitofarmaci a gogò.
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 11:39   #127
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Tutto 'sto popo'di casino per una legge che avverte che certi cibi (non solo la nutella) hanno dosi "fuori misura" di alcuni alimenti ?

E CAPIRAI!

Metteteci pure la "grande tradizione alimentare" che sà tanto di "radici" ed avete finito il quadro.
Cioè, vale tanto per la Nutella quanto per il pane nero tedesco, non prendiamola sul campanilistico... si accetti che la Nutella è un dolciume (perché quello è, tant'è che lo trovi sempre vicino a cioccolata e caramelle) e chiudiamola lì.
Passi pure (ad es. nelle scuole) una campagna educativa di educazione alimentare (eliminando ad es. le macchine distributrici di merendine dalle scuole) ma parlamento e commissione dovrebbero avere una minimo di coerenza, senza andare a corrente alternata.
Mi ricordo ancora, con raccapriccio un voto del parlamento europeo in cui praticamente con una direttiva si dava facoltà alle aziende di produrre cioccolato con oli vegetali vari. (cioè non più "cioccolato"). http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...e=404&sezione=
PErchè non vietano i grassi vegetali idrogenati?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 11:41   #128
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Sheera Guarda i messaggi
Appunto, pensa a come sono prodotti, fitofarmaci a gogò.
Non andare mai a vedere come i contadini che vendono direttamente al consumatore fanno uso di fitofarmaci. Rischi di non mangiare piu' niente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 11:44   #129
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
In generale trovo la verdura e frutta nostrana un po' piu' buona, ma il prezzo e' decisamente piu' alto. Quando al supermercato trovi dei peperoni spagnoli che, compreso il viaggio, costano la meta' dei nostri, mi viene da pensare....
boh.
a me capita di trovare al supermercato prodotti a prezzo costante del tempo, ma dove cambia la provenienza.

tanto per sparare nel mucchio arance, pomodori, zucchine, pesche, angurie, banane, gli stessi peperoni...
come poi li coltivino non saprei.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 11:47   #130
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da girodiwino Guarda i messaggi
comunque l'olio, anche d'oliva, ha buoni effetti lassativi. la cosa preoccupante è la gente che lo utilizza per il binge drinking o come si chiama: se ne bevono una bicchierata per ritardare l'assimilazione dell'alcool
Oddio, non conoscevo questo uso, ma è una cosa veramente squallida

Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
Grazie per il link all'interessantissimo Blog!

Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Tre pagine di commenti, anche kilometrici, e in pochi (tre o quattro in base ai commenti attinenti al topic) abbiamo replicato al primo post che "vieta in sostanza le pubblicità ingannevoli".
Incredibile come si riesca a scagliarsi aprioristicamente contro questo genere di notizie che sono tutto tranne che irrazionali. Sono più che stupita, una volta di più.
Ma vuoi mettere il gusto (Scusate il gioco di parole) di gridare l'attacco all'italica alimentazione?
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 11:48   #131
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Allora, permettimi di consigliarti un noto cioccolataio piemontese:
http://www.guidogobino.it/#/it/prodo...ia-il-viaggio/
Potresti scoprire nuove vette di gusto nel connubio cacao/nocciola.
Consiglio apprezzatissimo
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 11:49   #132
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Ma quand'è che mettono in vendita la miracolina, così ci liberiamo di tutti i pregiudizi sui cibi...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 11:59   #133
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
a dire il vero l'olio extravergine di oliva DEVE riportare se è stato ottenuto dalla spremitura di olive italiane o comunitarie; e riportare 100% italiano su olio che non è tale costituisce reato di frode alimentare.

questo detto, ancora devo capire perchè le olive italiane sarebbero meglio di quelle spagnole o greche.
Propaganda.
Lo dico da amante dell'olio extravergine..poi c'è olio e olio..spesso la qualità dell'olio varia di anno in anno dallo stesso produttore.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 12:01   #134
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Ragazzi fossi in voi non scherzerei su ste cose! Ho letto che la nutella contiene monossido di diidrogeno!!! e non solo la nutella ma anche moltissimi altri cibi!!!!!!!

Cos'è il monossidi di diidrogeno?
Il Monossido di Diidrogeno (DHMO) è un composto chimico incolore ed inodore, conosciuto anche come Ossido di Diidrogeno, Idrossido di Idrogeno, Idrossido di Idronio, o semplicemente Acido Idrico. La sua componente molecolare principale è il radicale instabile Idrossido, il quale è un tipico componente di una serie di composti caustici, esplosivi o tossici, quali l'Acido Solforico, la Nitroglicerina e l'Alcool Etilico.

Devo essere preoccupato riguardo al Monossido di Diidrogeno?
Sì, dovresti essere preoccupato riguardo al DHMO! Nonostante i Governi ed i più importanti centri Statali per i controlli sulla salute non classifichino il Monossido di Diidrogeno come sostanza tossica o cancerogena (come invece succede per sostanze chimiche meglio conosciute come l'acido cloridrico o la saccarina), il DHMO è un costituente di molte sostanze tossiche, un componente importante per molte malattie o per diversi agenti che le causano, è importante dal punto di vista dei rischi ambientali, e può essere addirittura letale per gli esseri umani anche in piccole quantità.

Quali sono i pericoli più comuni associati con il DHMO?

Ogni anno, il Monossido di Diidrogeno è riconosciuto come componente causale in svariate migliaia di perdite di vite umane ed è uno dei più importanti elementi che contribuiscono a generare danni all'ambiente ed alle proprietà per miliardi e miliardi di lire. Alcuni dei pericoli conosciuti del Monossido di Diidrogeno sono:

* Morte dovuta ad inalazione accidentale di DHMO, anche in piccole quantità.
* Esposizioni prolungate a DHMO allo stato solido possono causare gravi danni ai tessuti biologici.
* L'ingerimento di quantità eccessive di DHMO produce una serie di effetti sgradevoli, anche se tipicamente non mortali.
* Il DHMO è uno dei componenti principali delle piogge acide.
* Il DHMO allo stato gassoso può causare ustioni anche gravi.
* Il DHMO contribuisce in modo significativo all'erosione del suolo.
* Il DHMO può corrodere ed ossidare diversi metalli.
* Contaminazione da DHMO su componenti elettronici e circuiti elettrici può causare in determinati casi anche dei corto-circuiti.
* I freni delle automobili esposti al DHMO perdono gran parte della loro efficienza.
* Il DHMO è sistematicamente rilevabile nelle biopsie di tumori pre-cancerosi e di diversi tipi di lesioni.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 12:01   #135
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Non andare mai a vedere come i contadini che vendono direttamente al consumatore fanno uso di fitofarmaci. Rischi di non mangiare piu' niente.
Io sono anche imprenditore agricolo e vivo in una zona agricola, ne so più di te.
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 12:02   #136
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Propaganda.
Lo dico da amante dell'olio extravergine..poi c'è olio e olio..spesso la qualità dell'olio varia di anno in anno dallo stesso produttore.
La qualità è il meno, a seconda dell'annata l'albero può addirittura NON fare olive (o farne così poche che non ha senso raccoglierle)... il punto è anche di QUANTITA'.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 12:02   #137
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Propaganda.
Lo dico da amante dell'olio extravergine..poi c'è olio e olio..spesso la qualità dell'olio varia di anno in anno dallo stesso produttore.
Io lo produco, EVO, bio e in montagna, ed è stato anche analizzato.
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 12:02   #138
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
In generale trovo la verdura e frutta nostrana un po' piu' buona, ma il prezzo e' decisamente piu' alto. Quando al supermercato trovi dei peperoni spagnoli che, compreso il viaggio, costano la meta' dei nostri, mi viene da pensare....
L'importante è che siano buoni..sto sgranocchiando 3 peperoni crudi spagnoli con del peperoncino che sono di buon livello (mai però come quelli dell'orto).
Sono costati una fucilata però: 2.80 al kg (penny market).



1 kg di peperoni finiti in 3 giorni
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 12:03   #139
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
boh.
a me capita di trovare al supermercato prodotti a prezzo costante del tempo, ma dove cambia la provenienza.

tanto per sparare nel mucchio arance, pomodori, zucchine, pesche, angurie, banane, gli stessi peperoni...
come poi li coltivino non saprei.
Prezzo costante nel tempo non l'ho mai visto, e io faccio la spesa.
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 12:05   #140
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ma quand'è che mettono in vendita la miracolina, così ci liberiamo di tutti i pregiudizi sui cibi...
Ma la miracolina esiste, è una bacca da cui si ricava un dolcificante.
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v