|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ...un bacino sulla fronte...
Messaggi: 24
|
Chi mette la freccia per svoltare non è garanzia di buona guida...anzi, spesso mi capita di vedere gente che datochehomessolafrecciaalloranonserveguardarenellospecchietto.
![]() Quindi se proprio dovessi scegliere preferirei che la gente imparasse a usare i retrovisori piuttosto che la freccia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
150 fa una bella differenza, perché per quanto le macchine possano essere migliori di 30 anni fa, non violano certo le leggi della fisica e della biologia.
I tempi di reazione quindi sono gli stessi, e soprattutto l'energia del veicolo è sempre proporzionale al quadrato della velocità A 150 km/h un veicolo fa 41 metri in un secondo. Ipotizzando una decelerazione costante di circa 9ms^2 41*41/9*2=96 metri ergo arriviamo a una fenata di 137 metri in condizioni ottimali, contro i 108 metri dei 130. http://www.sicurauto.it/consiglisicu...isicurezza.php. 130 metri non sono tanti... un dosso od una curva stretta riducono la visuale ad una distanza inferiore. A mio avviso è un rischio inutile, almeno fino a quando gireranno i camion che ricodiamolo sono limitati ad 80km/h Personalmente credo che sarebbe più opportuno togliere alcuni limiti ridicoli dalle strade normali, tipo i 50km/h che ci si trova a volte nelle strade urbane di scorrimento. Sarà possibile fare i 50 in una strada a 4 corsie senza incroci a raso? Ultima modifica di jumpermax : 13-07-2009 alle 12:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Mah, il fine ultimo del tutto mi sembra un fare cassa mascherato.
Comunque, favorevole all'innalzamento del limite in autostrada, anche se non ho ancora capito perchè non si possano differenziare sti benedetti limiti. 150 all'ora sulla Cisa non equivalgono a 150 all'ora sulla A1 tra MI e BO. Visto che del buon senso italico mi fido molto poco, basterebbe mettere dei limiti variabili, in base alla strada e all'ora del giorno/condizioni di traffico/meteo. Negativo il commento sui limiti alcolici, 0.5 è a mio avviso troppo basso, lo avrei riportato a 0.8.
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 0
|
Premetto che sono un iper prudente e quindi dovrei essere teoricamente dalla parte dei talebani ,ma tutto mi sembra una gran macchina per estorcere soldi .,senza alcun nesso con la sicurezza .
Il limite di 50 o 30 ad esempio . Alcune volte provoca gli incidenti perche' le macchine stanno una attaccata all'altra e una frenata o un rallentamento o una distrazione ed è subito tamponamento. Poi inducono molti che non sopportano l'idea di mettersi in seconda e far ronbare il motore consyumando anche di piu' ad atteggiamente spazientiti e pericolosi . e poi le multe esagerate per tutti e drammatiche per molti . ma chi ha detto che con 0,6 di alcol si mette a repentaglio l'incolumita' dell persone . se il problema sono i riflessi ,scusate il paradosso ma gli ultrasessantenni non dovrebbero avere la patente . secondo voi chi ha riflessi piu' scattanti : un trentenne con lo 0,6 o un settantenne sobrio ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.