Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2009, 22:15   #121
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
XP va più veloce OGGI che IERI perché è un SO del 2001 su macchine del 2009 (grazie, graziella e grazie al ...). Quanto a reattività della GUI (Aero) XP è semplicemente da buttare.

come no buttiamo xp perche non ha aero!
apparte il fatto che se voglio gli effettini una qualsiasi distribuzione linux con su compiz o e17 fa sembrare aero triste e vecchio! ma dimmi una sola cosa che xp non possa fare a tuttoggi!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 22:15   #122
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Mah ancora co sta storia... poi qualcuno mi quantificherà in maniera dettagliata cosa significa "Vista sistemato".

XP va più veloce OGGI che IERI perché è un SO del 2001 su macchine del 2009 (grazie, graziella e grazie al ...). Quanto a reattività della GUI (Aero) XP è semplicemente da buttare.

@guano, non esagerare, non è che tutti i problemi dell'italia e degli italiani devono essere al centro dei pensieri di tutti quanti, siamo in un forum di appassionati di informatica, se vuoi parlare di questi temi c'è altro luogo apposito.
Ti quoto. Un post assolutamente inutile buono solo a incominciare un flame.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 22:18   #123
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
come no buttiamo xp peche non ha aero!
apparte il fatto che se voglio gli effettini una qualsiasi distribuzione linux con su compiz o e17 fa sembrare aero triste e vecchio! ma dimmi una sola cosa che xp non possa fare a tuttoggi!
Tantissime cose a cominciare la configurazione di una rete che era una cosa indecentemente complicata su XP. Vista e 7 invece fanno tutto in automatico.
Vogliamo parlare della stabilità e del registro più sistemato che significa una minore necessità di dover formattare ogni tot cosa che con XP era necessaria almeno ogni 2/3 mesi. Vogliamo continuare?
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 22:21   #124
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
come no buttiamo xp perche non ha aero!
apparte il fatto che se voglio gli effettini una qualsiasi distribuzione linux con su compiz o e17 fa sembrare aero triste e vecchio! ma dimmi una sola cosa che xp non possa fare a tuttoggi!
xp ha una gestione dei permessi amministrativi introdotto in vista con uac?
questo è solo un esempio, che già di perse basterebbe
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 22:21   #125
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Già. Tant'è che quando uscì, XP dico, c'era da spararsi nelle palle e poi strapparsele a morsi per come era lento rispetto a Windows 2000.

Poi sono arrivati i dual core, i giga di ram a carrettate e hard disk veloci, schede video mostruose e con questo le entusiasmanti prestazioni del messia XP.

Appena ho toccato Vista non avrei utilizzato di nuovo la UI di XP nemmeno pagato, e Seven ha decisamente una marcia in più anche di Vista sotto questo aspetto.
A parte il tuo forte eufemismo molto calzante è vero XP non fu un successo all'inizio. E' normale che con PC più potenti il S.O suddetto vada meglio. Ma rimane comunque sotto Vista e 7.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 22:25   #126
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Già. Tant'è che quando uscì, XP ...
io finchè nn è uscito il sp2 di xp, sono rimasto felicemente con win 98se.
Vista all'inizio aveva principalmente problemi legati a terzi, che nn hanno sviluppato driver in tempo, ma nn di stablità o altro
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 22:44   #127
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Di "XP" experience non c'era un cavolo. La experience si è vista con Vista appunto e 7 ora.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 22:56   #128
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Tantissime cose a cominciare la configurazione di una rete che era una cosa indecentemente complicata su XP. Vista e 7 invece fanno tutto in automatico.
Tasto destro su una cartella -> Condivisione -> Spunta su "Condividi la cartella in rete". Mi sai dire che caspio ci sarebbe di così complicato? XP ha il sistema di condivisione file e cartelle più semplice dell'Universo. Prova a condividere una cartella sul desktop usando Vista/7. Scoprirai che, se non usi la condivisione avanzata, quell'intelligentone dell'os ti condividerà tutto il percorso per arrivare alla cartella condivisa, ovvero: "\\TuoPC\\Users\Desktop\TuaCartellaCondivisa". Se usi la condivisione avanzata puoi fare come ti pare, ma devi assegnare i giusti permessi all'utente Everyone, sia nella scheda Condivisione che nella scheda Protezione. Per la serie: XP aveva una cosa buona? Togliamola...
Quote:
Vogliamo parlare della stabilità e del registro più sistemato che significa una minore necessità di dover formattare ogni tot cosa che con XP era necessaria almeno ogni 2/3 mesi. Vogliamo continuare?
A me il registro di Vista non pare tanto diverso dal registro di XP. In cosa, sarebbe più sistemato?
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 23:05   #129
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Tasto destro su una cartella -> Condivisione -> Spunta su "Condividi la cartella in rete". Mi sai dire che caspio ci sarebbe di così complicato? XP ha il sistema di condivisione file e cartelle più semplice dell'Universo. Prova a condividere una cartella sul desktop usando Vista/7. Scoprirai che, se non usi la condivisione avanzata, quell'intelligentone dell'os ti condividerà tutto il percorso per arrivare alla cartella condivisa, ovvero: "\\TuoPC\\Users\Desktop\TuaCartellaCondivisa". Se usi la condivisione avanzata puoi fare come ti pare, ma devi assegnare i giusti permessi all'utente Everyone, sia nella scheda Condivisione che nella scheda Protezione. Per la serie: XP aveva una cosa buona? Togliamola...A me il registro di Vista non pare tanto diverso dal registro di XP. In cosa, sarebbe più sistemato?
Non parlo delle cartelle. Intendo proprio della configurzione di una rete, riconoscimento di periferiche ect.

Inoltre il registro di Vista e quello di 7 è molto più sistemato sopratutto prima e dopo una qualunque installazione. XP lasciava tanto di quella porcheria sotto anche la cartella Windows che dopo un pò l'S.O. si confiava come a che.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 23:51   #130
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Fasanix Guarda i messaggi
Ti assicuro che non sbaglio. Solo se usassi il pc per professione allora (forse) il tempo risparmiato sui calcoli dei nuovi processori farrebbe comodo.

Il PC per quanto mi riguarda non è esattamente per tutti, e le persone comuni faticano molto a usare il PC. So bene che un PC ben configurato sostituirebbe il 99% dei prodotti che si utilizzano ora in casa, ma non tutti sono in grado di arrivare a tanto, sai il tempo per la famiglia è più importante che stare dietro all'ennesimo problema del PC, anzi i molti problemi che un utente comune va incontro.
Credo che ormai ci siano tre differenti tipologie di utenza del PC:
1- chi lo usa per internet mandare email etc..
2- Videogiocatore (incallito e non), a cui piace, e deve avere giustamente, un PC potente per avere il frame in più.
3- Il professionista.

1- Un P4 o affini è più che suffi, l'unico neo è dato dai consumi in watt, li si può discutere Per queste cose non si cambia PC ogni 2 anni ma anche 5 o 6.
2- Qui la scheda grafica, in primis, fà la differenza, sia per quello che gli ruota intorno etc... Se uno può deve...
3- Sai la potenza di calcolo non è mai abbastanza! Ma qui interviene il rapporto investimento/ricavi

Se poi il SO consente, nei casi 2 e 3, di migliorare le prestazioni dei componenti allora ben venga

Mi sono spiegato?

Ciao
Visto che il post era rivolto a me alloro rispondo.

Sicuramente il tempo per la famiglia è importante però non questo di cui si parla. Imparare ad usare il computer è come imparare a guidare un'auto, usare attrezzi ect.
I punti che hai illustrato sono sicuramente degni di nota.
Però il fatto che lo sviluppo a 64 bit come dicevo è una cosa che si può applicare a tutto.Farlo diventare uno standard risolverebbe molti grattacapi sopratutto legati alla necessità di produrre applicativi per 2 piattaforme.
In più se è vero che basta un P4 per mandare mails e navigare questo non è un buon pretesto per fermare il progresso e non aggiornarsi un pò. Dubito comunque che chi usa il PC lo faccia solo per navigare o guardare le mails. Questo non è utilizzo. Si può anche usare un cell per queste cose.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 00:04   #131
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Non parlo delle cartelle. Intendo proprio della configurzione di una rete, riconoscimento di periferiche ect.
E allora? Che problemi avrebbe XP con la configurazione di una rete? Ora parli anche di riconoscimento di periferiche?
Quote:
Inoltre il registro di Vista e quello di 7 è molto più sistemato sopratutto prima e dopo una qualunque installazione. XP lasciava tanto di quella porcheria sotto anche la cartella Windows che dopo un pò l'S.O. si confiava come a che.
La porcheria la lasciano i programmi scritti con i piedi, non il sistema operativo. Il registro non si incasina certo da solo... E sta tranquillo che si incasina allo stesso modo anche quello di Vista...
Per la cronaca: tutte le mie macchine con XP non hanno mai avuto il registro incasinato, tranne una che usavo per prove, sulla quale ci installavo e disinstallavo di tutto e di più.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 04:26   #132
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
OT
in tanti anni di HW ho imparato tantissime cose, ma è da moltissimo ormai che questo forum è scaduto. Ora i giovani lettori di questo forum non solo non impareranno nulla leggendo le tonnellate di stupidaggini postate, ma impareranno cose profondamente sbagliato, dato che ormai è uno sport fare falsa informazione per ignoranza.
DATEVI UNA REGOLATA, le cose vanno imparate leggendo e non deducendole dalle vostre esperienze del vostro PC.
Ormai la quantità di falsità e stupidaggini che si leggono sul forum sono enormi, e per chi non è esperto e vuole imparare è facile scambiere le falsità per cose vere. Ma non vi rendete conto del danno che fate. Una volta ho incontrato uno che per giustificare quello che sapeva mi ha linkato un post di questo forum, ma lui era in buona fede, da inesperto come poteva riconoscere un ignorante che si spacciava e atteggiava da esperto conoscitore che invece diceva solo cavolate.
Non capite nulla di informatica, non capite nulla di PC, non capite nulla di windows, non capite nulla di linux [non tutti fortunatamente] ma parlate parlate parlate.......DATECI UN TAGLIO

chiedo scusa x l' OT
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 07:42   #133
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
L'hai letto l'articolo che ho postato io? E' non proviene da un sito terzo, ma da quello ufficiale dei developers Apple... In ogni caso, l'articolo che hai postato non va a beneficio della tua tesi, in quanto dice che Leopard può eseguire applicazioni sia a 32bit che a 64bit, nonostante il kernel sia a 32bit, e questo perché l'indirizzamento tramite PAE si può attivare anche in modalità 32bit (ammesso che la CPU supporti il PAE), almeno fino a 32GB, come si poteva fare anche con Windows XP prima dell'SP2 (poi l'hanno disattivato perché molti driver a 32bit con PAE attivo andavano in crash). Ti stai confondendo di brutto... Io ho sempre affermato che il kernel di Leopard gira a 32bit, non a 64. Tuttavia, il fatto che il kernel giri a 32bit, non significa che un processo user mode non possa girare a 64bit. Basta che il sistema offra delle librerie di base per l'I/O (librerie Unix) e per l'interfaccia grafica (Cocoa) compilate a 64bit di modo che l'applicazione, compilata anch'essa a 64bit, possa fare qualcosa di utile.
Il kernel in sé gira a 32bit ma questo non significa che, all'occorrenza, non possa passare alla modalità 64bit poco prima di dare il controllo ad un processo a 64bit e, viceversa, ritornare alla modalità 32bit, quando il processo in questione rilascia la risorsa CPU.
Ok svelato il mistero, mi ero dimenticato che osx non mappa la memoria kernel in ogni processo ma fa un task switch ad ogni syscall, quindi la memoria è gestita tramite PAE e viene fatto uno switch in long mode per i processi 64bit (cioè il contrario di quel che fa win per supportare i processi 32bit ). Cmq fai un po' di confusione tra modalità di esecuzione e pae, son due cose differenti e la seconda esiste solo in x86, nn ha molto senso in x86-64 :P

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Ti dirò di più: sapevi che Tiger già era predisposto per eseguire applicazioni utente compilate a 64bit? Purtroppo, non avendo nessuna libreria grafica compilata a 64bit, le uniche applicazioni che potevano girare in modalità x64 erano dei tool Unix a linea di comando.
Beh questo si vede benissimo dall'immagine con i 3 stack sw... in osx 10.4 solo progammi a riga di comando potevano funzionare a 64bit.

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
La novità di Snow Leopard è che tutto il kernel (e quindi i driver), nonché tutti i tool di sistema e plugin vari, saranno compilati in modalità nativa x64. Questo determinerà maggiore facilità di programmazione per gli sviluppatori, perché un processo a 64bit non può eseguire codice a 32bit e viceversa. E' per questo, ad esempio, che Internet Explorer 64bit non può eseguire il plugin Flash a 32bit... Sono convinto che con l'avvento di Snow Leopard, Adobe avrà una spinta in più a rilasciare il plugin flash a 64bit anche per Vista/7.
La vera novità è che finalmente han finito dopo due anni il porting di kernel e driver a 64bit, vera ragione per cui si è fatto tutto sto passaggio graduale era l'impossibilità di averlo pronto in 6 mesi.
La facilità di programmazione degli sviluppatori non la vedo anzi, era gia stata introdotta gradualmente con la 10.5, speriamo che quella pigrona di adobe si adegui presto, la saga di flash è incredibile
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 09:32   #134
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
In Regione Toscana MS Office è stato sostituito definitivamente da OpenOffice Novell Edition. Una schifezza, ho dei colleghi che si stanno frustando i maroni perché non riescono più a fare le elaborazioni che facevano con Excel usando Calc, il quale si pianta, oppure, se ce la fa, finisce in un tempo decuplo rispetto a MS Office.

E ovviamente se ci vuoi sopra l'assistenza paghi quanto pagheresti con MS, annullando ogni vantaggio economico e tenendoti solo quello politico di poter dire che non dai più i soldi alla cattiva MS.
Da qualche parte bisogna iniziare, e questo è tutto sommato un buon inizio.

La necessità dell'utilizzo di OpenOffice al posto di Office deriva poi, molto semplicemente, dal volere abbracciare uno standard open source, free, regolamentato ISO, ovvero mettersi in regola (.ODT).

Tu mi potrai dire "bhe, e OOXML?", questo è stato ratificato più tardi, e proprio perchè Microsoft ha fiutato il rischio a cui stava andando incontro. Oltre che tardivo, è fallato:
http://noooxml.wdfiles.com/local--fi...70905a-big.png
http://www.noooxml.org/petition-it

Le difficoltà di cui parli nell'utilizzo di calc derivano nel 90% dei casi dall'inabilità di chi è impiegato a tempo indeterminato nella P.A. all'utilizzo del computer.

Si passa da incapacità di salvare in formati differenti (il rischio di gente che smercia .docx e destinatari incapaci di aprirli è grosso), fino addirittura alla difficoltà nell'utilizzo delle mail... figuriamoci lo shock del cambiare il programma per fogli di calcolo.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 09:43   #135
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
A me il registro di Vista non pare tanto diverso dal registro di XP. In cosa, sarebbe più sistemato?
Be' "incidentalmente" con UAC attivo il registro viene virtualizzato per i processi che non girano da admin, il che è sicuramente positivo.
Per il resto pure a me pare identico e non mi ricordo che siano stati fatti cambi di sorta, e l'unica modifica che sarebbe bello inserire sarebbe un sistema scassa-maroni alla UAC per applicazioni che accedono indebitamente al registro
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 10:42   #136
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
E allora? Che problemi avrebbe XP con la configurazione di una rete? Ora parli anche di riconoscimento di periferiche? La porcheria la lasciano i programmi scritti con i piedi, non il sistema operativo. Il registro non si incasina certo da solo... E sta tranquillo che si incasina allo stesso modo anche quello di Vista...
Per la cronaca: tutte le mie macchine con XP non hanno mai avuto il registro incasinato, tranne una che usavo per prove, sulla quale ci installavo e disinstallavo di tutto e di più.
Allora forse sei un caso a parte. E' cosa nota che XP era un S.O. che si abboffava come un porco ed era necessario fare una formattazione ogni tot. Se non ti si incasinava era perchè forse non ci mettevi un bel niente. Invece come tu stessi hai fatto notare se installavi e disinstallavi roba diventava un incubo. Quindi vedi che ho ragione... Se fai lo stesso su Vista o 7 avrai una situazione migliore, fidati.

Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Incredibile e ridicola...
Sicuramente. Non si muovono ad agigornare i loro programmi con la celerità che dovrebbero. Spero che Office 2010 integri i formati PDF così non si dovrà più mettere quel adobe per pdf e sarà necessario 1 solo programma tutto grazie a MS.

Quote:
Originariamente inviato da Superboy Guarda i messaggi
Ok svelato il mistero, mi ero dimenticato che osx non mappa la memoria kernel in ogni processo ma fa un task switch ad ogni syscall, quindi la memoria è gestita tramite PAE e viene fatto uno switch in long mode per i processi 64bit (cioè il contrario di quel che fa win per supportare i processi 32bit ). Cmq fai un po' di confusione tra modalità di esecuzione e pae, son due cose differenti e la seconda esiste solo in x86, nn ha molto senso in x86-64 :P


Beh questo si vede benissimo dall'immagine con i 3 stack sw... in osx 10.4 solo progammi a riga di comando potevano funzionare a 64bit.



La vera novità è che finalmente han finito dopo due anni il porting di kernel e driver a 64bit, vera ragione per cui si è fatto tutto sto passaggio graduale era l'impossibilità di averlo pronto in 6 mesi.
La facilità di programmazione degli sviluppatori non la vedo anzi, era gia stata introdotta gradualmente con la 10.5, speriamo che quella pigrona di adobe si adegui presto, la saga di flash è incredibile
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Da qualche parte bisogna iniziare, e questo è tutto sommato un buon inizio.

La necessità dell'utilizzo di OpenOffice al posto di Office deriva poi, molto semplicemente, dal volere abbracciare uno standard open source, free, regolamentato ISO, ovvero mettersi in regola (.ODT).

Tu mi potrai dire "bhe, e OOXML?", questo è stato ratificato più tardi, e proprio perchè Microsoft ha fiutato il rischio a cui stava andando incontro. Oltre che tardivo, è fallato:
http://noooxml.wdfiles.com/local--fi...70905a-big.png
http://www.noooxml.org/petition-it

Le difficoltà di cui parli nell'utilizzo di calc derivano nel 90% dei casi dall'inabilità di chi è impiegato a tempo indeterminato nella P.A. all'utilizzo del computer.

Si passa da incapacità di salvare in formati differenti (il rischio di gente che smercia .docx e destinatari incapaci di aprirli è grosso), fino addirittura alla difficoltà nell'utilizzo delle mail... figuriamoci lo shock del cambiare il programma per fogli di calcolo.
Ma perchè si fanno sempre sti paragoni. Mah. Come se a chi usa windows importasse qualcosa del s.o. mac...

Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Be' "incidentalmente" con UAC attivo il registro viene virtualizzato per i processi che non girano da admin, il che è sicuramente positivo.
Per il resto pure a me pare identico e non mi ricordo che siano stati fatti cambi di sorta, e l'unica modifica che sarebbe bello inserire sarebbe un sistema scassa-maroni alla UAC per applicazioni che accedono indebitamente al registro
Bhè ci vorrebbe ma credo che alla fine servirebbe a poco. Già lo UAC funziona con app che non sono firmate perfino per i drivers video.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 10:43   #137
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da leptone Guarda i messaggi
OT
in tanti anni di HW ho imparato tantissime cose, ma è da moltissimo ormai che questo forum è scaduto. Ora i giovani lettori di questo forum non solo non impareranno nulla leggendo le tonnellate di stupidaggini postate, ma impareranno cose profondamente sbagliato, dato che ormai è uno sport fare falsa informazione per ignoranza.
DATEVI UNA REGOLATA, le cose vanno imparate leggendo e non deducendole dalle vostre esperienze del vostro PC.
Ormai la quantità di falsità e stupidaggini che si leggono sul forum sono enormi, e per chi non è esperto e vuole imparare è facile scambiere le falsità per cose vere. Ma non vi rendete conto del danno che fate. Una volta ho incontrato uno che per giustificare quello che sapeva mi ha linkato un post di questo forum, ma lui era in buona fede, da inesperto come poteva riconoscere un ignorante che si spacciava e atteggiava da esperto conoscitore che invece diceva solo cavolate.
Non capite nulla di informatica, non capite nulla di PC, non capite nulla di windows, non capite nulla di linux [non tutti fortunatamente] ma parlate parlate parlate.......DATECI UN TAGLIO

chiedo scusa x l' OT
Perdonami se ti quoto ma tu invece ci capisci?
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 10:55   #138
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
come no buttiamo xp perche non ha aero!
apparte il fatto che se voglio gli effettini una qualsiasi distribuzione linux con su compiz o e17 fa sembrare aero triste e vecchio! ma dimmi una sola cosa che xp non possa fare a tuttoggi!
Su macchine moderne Vista/Seven quanto a GUI e in alcuni task sono più reattivi di XP (per forza di cose visto che cmq il multithreading e la ram sono gestiti in maniera migliore), e no non parlavo degli effettini vari fine a se stessi (a tal proposito ti farei vedere Compiz su Arch con XFCE su Xorg 1.6, con le finestre che scattano quando vengono trascinate (colpa dei drivers open per ati) ), in generale preferisco stare senza Compiz, è inutile.

XP è ormai obsoleto, e lo si nota specialmente su macchine recenti, meglio passare a Linux che tenersi XP.

In ogni caso, con XP non puoi tenere il SO comodamente sicuro senza antivirus ad esempio.

Ultima modifica di WarDuck : 04-06-2009 alle 10:58.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 10:59   #139
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Superboy Guarda i messaggi
Ok svelato il mistero, mi ero dimenticato che osx non mappa la memoria kernel in ogni processo ma fa un task switch ad ogni syscall
Non capisco cosa intendi... I processi user mode, per questioni di sicurezza, non possono mappare la memoria kernel, quindi è normale che ci sia un task switching ad ogni syscall...
Quote:
[...]Cmq fai un po' di confusione tra modalità di esecuzione e pae, son due cose differenti e la seconda esiste solo in x86, nn ha molto senso in x86-64 :P
Non sono un esperto sull'argomento PAE, ma wikipedia dice:

"On x86-64 processors, PAE is obligatory in native long mode;"

E sull'argomento x64, sempre wikipedia, dice:

"The 64-bit addressing mode ("long mode") is a superset of Physical Address Extensions (PAE); because of this, page sizes may be 4 KB (4096 bytes), 2 MB (2,097,152 bytes), or 1 GB (1,073,741,824 bytes). However, rather than the three-level page table system used by systems in PAE mode, systems running in long mode use four levels of page table: PAE's Page-Directory Pointer Table is extended from 4 entries to 512, and an additional Page-Map Level 4 Table is added, containing 512 entries in 48-bit implementations."

Ciò lascerebbe intendere che, in long mode, non c'è bisogno di attivare PAE semplicemente perché il modo di accedere alle pagine di memoria che usa PAE è quello che l'architettura x64 usa di default, senza dover impostare nessun flag aggiuntivo. La differenza è che in long mode, per l'accesso alla memoria bisogna consultare una tabella a 4 livelli, invece che a 3 livelli, consentendo così di superare la barriera dei 32GB di ram del PAE in x86.
Quote:
Beh questo si vede benissimo dall'immagine con i 3 stack sw... in osx 10.4 solo progammi a riga di comando potevano funzionare a 64bit.
Ma non tutti ci fanno caso... Tiger era già predisposto per i 64bit nativi.
Quote:


La vera novità è che finalmente han finito dopo due anni il porting di kernel e driver a 64bit, vera ragione per cui si è fatto tutto sto passaggio graduale era l'impossibilità di averlo pronto in 6 mesi.
E' preferibile la politica di Apple che ti porta gradualmente ad avere delle funzionalità aggiuntive senza sconvolgerti l'esistenza, piuttosto che quella di Microsoft che ha preferito separare le due versioni desktop, 32bit e 64bit, dando modo ai partner OEM di scegliere quale installare, frenando, così, lo sviluppo delle applicazioni a 64bit, essendo che come era ovvio aspettarsi, i partner, per comodità, hanno scelto tutti la versione a 32bit.
Quote:
La facilità di programmazione degli sviluppatori non la vedo anzi, era gia stata introdotta gradualmente con la 10.5
Maggiore facilità per lo sviluppatore, perché potrà usare plugin e librerie che prima non erano state portate in versione x64 (e quindi gli toccava scrivere da zero le funzionalità mancanti, oppure compilare a 32bit).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 11:10   #140
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Allora forse sei un caso a parte. E' cosa nota che XP era un S.O. che si abboffava come un porco ed era necessario fare una formattazione ogni tot. Se non ti si incasinava era perchè forse non ci mettevi un bel niente. Invece come tu stessi hai fatto notare se installavi e disinstallavi roba diventava un incubo. Quindi vedi che ho ragione... Se fai lo stesso su Vista o 7 avrai una situazione migliore, fidati..
Che Vista sia più robusto di XP, non ci piove, ma se sei un casinista, prima o poi manderai in crisi anche lui, fidati.
Per il resto, un essere umano normale, sul computer primario ci installa ciò che gli serve e basta, non è che installa e disinstalla roba tanto perché non ha nulla da fare.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1