|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
Quote:
come no buttiamo xp perche non ha aero! apparte il fatto che se voglio gli effettini una qualsiasi distribuzione linux con su compiz o e17 fa sembrare aero triste e vecchio! ma dimmi una sola cosa che xp non possa fare a tuttoggi!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Quote:
Vogliamo parlare della stabilità e del registro più sistemato che significa una minore necessità di dover formattare ogni tot cosa che con XP era necessaria almeno ogni 2/3 mesi. Vogliamo continuare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
questo è solo un esempio, che già di perse basterebbe
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
io finchè nn è uscito il sp2 di xp, sono rimasto felicemente con win 98se.
Vista all'inizio aveva principalmente problemi legati a terzi, che nn hanno sviluppato driver in tempo, ma nn di stablità o altro
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Di "XP" experience non c'era un cavolo. La experience si è vista con Vista appunto e 7 ora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Quote:
Inoltre il registro di Vista e quello di 7 è molto più sistemato sopratutto prima e dopo una qualunque installazione. XP lasciava tanto di quella porcheria sotto anche la cartella Windows che dopo un pò l'S.O. si confiava come a che. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Quote:
![]() Sicuramente il tempo per la famiglia è importante però non questo di cui si parla. Imparare ad usare il computer è come imparare a guidare un'auto, usare attrezzi ect. I punti che hai illustrato sono sicuramente degni di nota. Però il fatto che lo sviluppo a 64 bit come dicevo è una cosa che si può applicare a tutto.Farlo diventare uno standard risolverebbe molti grattacapi sopratutto legati alla necessità di produrre applicativi per 2 piattaforme. In più se è vero che basta un P4 per mandare mails e navigare questo non è un buon pretesto per fermare il progresso e non aggiornarsi un pò. Dubito comunque che chi usa il PC lo faccia solo per navigare o guardare le mails. Questo non è utilizzo. Si può anche usare un cell per queste cose. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Per la cronaca: tutte le mie macchine con XP non hanno mai avuto il registro incasinato, tranne una che usavo per prove, sulla quale ci installavo e disinstallavo di tutto e di più.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
OT
in tanti anni di HW ho imparato tantissime cose, ma è da moltissimo ormai che questo forum è scaduto. Ora i giovani lettori di questo forum non solo non impareranno nulla leggendo le tonnellate di stupidaggini postate, ma impareranno cose profondamente sbagliato, dato che ormai è uno sport fare falsa informazione per ignoranza. DATEVI UNA REGOLATA, le cose vanno imparate leggendo e non deducendole dalle vostre esperienze del vostro PC. Ormai la quantità di falsità e stupidaggini che si leggono sul forum sono enormi, e per chi non è esperto e vuole imparare è facile scambiere le falsità per cose vere. Ma non vi rendete conto del danno che fate. Una volta ho incontrato uno che per giustificare quello che sapeva mi ha linkato un post di questo forum, ma lui era in buona fede, da inesperto come poteva riconoscere un ignorante che si spacciava e atteggiava da esperto conoscitore che invece diceva solo cavolate. Non capite nulla di informatica, non capite nulla di PC, non capite nulla di windows, non capite nulla di linux [non tutti fortunatamente] ma parlate parlate parlate.......DATECI UN TAGLIO chiedo scusa x l' OT |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
La facilità di programmazione degli sviluppatori non la vedo anzi, era gia stata introdotta gradualmente con la 10.5, speriamo che quella pigrona di adobe si adegui presto, la saga di flash è incredibile ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
La necessità dell'utilizzo di OpenOffice al posto di Office deriva poi, molto semplicemente, dal volere abbracciare uno standard open source, free, regolamentato ISO, ovvero mettersi in regola (.ODT). Tu mi potrai dire "bhe, e OOXML?", questo è stato ratificato più tardi, e proprio perchè Microsoft ha fiutato il rischio a cui stava andando incontro. Oltre che tardivo, è fallato: http://noooxml.wdfiles.com/local--fi...70905a-big.png http://www.noooxml.org/petition-it Le difficoltà di cui parli nell'utilizzo di calc derivano nel 90% dei casi dall'inabilità di chi è impiegato a tempo indeterminato nella P.A. all'utilizzo del computer. Si passa da incapacità di salvare in formati differenti (il rischio di gente che smercia .docx e destinatari incapaci di aprirli è grosso), fino addirittura alla difficoltà nell'utilizzo delle mail... figuriamoci lo shock del cambiare il programma per fogli di calcolo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
Per il resto pure a me pare identico e non mi ricordo che siano stati fatti cambi di sorta, e l'unica modifica che sarebbe bello inserire sarebbe un sistema scassa-maroni alla UAC per applicazioni che accedono indebitamente al registro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Quote:
Sicuramente. Non si muovono ad agigornare i loro programmi con la celerità che dovrebbero. Spero che Office 2010 integri i formati PDF così non si dovrà più mettere quel adobe per pdf e sarà necessario 1 solo programma tutto grazie a MS. ![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Quote:
![]() XP è ormai obsoleto, e lo si nota specialmente su macchine recenti, meglio passare a Linux che tenersi XP. In ogni caso, con XP non puoi tenere il SO comodamente sicuro senza antivirus ad esempio. Ultima modifica di WarDuck : 04-06-2009 alle 10:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
"On x86-64 processors, PAE is obligatory in native long mode;" E sull'argomento x64, sempre wikipedia, dice: "The 64-bit addressing mode ("long mode") is a superset of Physical Address Extensions (PAE); because of this, page sizes may be 4 KB (4096 bytes), 2 MB (2,097,152 bytes), or 1 GB (1,073,741,824 bytes). However, rather than the three-level page table system used by systems in PAE mode, systems running in long mode use four levels of page table: PAE's Page-Directory Pointer Table is extended from 4 entries to 512, and an additional Page-Map Level 4 Table is added, containing 512 entries in 48-bit implementations." Ciò lascerebbe intendere che, in long mode, non c'è bisogno di attivare PAE semplicemente perché il modo di accedere alle pagine di memoria che usa PAE è quello che l'architettura x64 usa di default, senza dover impostare nessun flag aggiuntivo. La differenza è che in long mode, per l'accesso alla memoria bisogna consultare una tabella a 4 livelli, invece che a 3 livelli, consentendo così di superare la barriera dei 32GB di ram del PAE in x86. Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
![]() Per il resto, un essere umano normale, sul computer primario ci installa ciò che gli serve e basta, non è che installa e disinstalla roba tanto perché non ha nulla da fare. ![]()
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.