|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Certo se ne può parlare, capita anche a me di parlarne, però vedo spesso tanta gente che si diletta a parlare solo di queste cose e che alla fine non conclude nulla ne con lo studio ne con il lavoro...e ti assicuro sono tanti i finti nerd che si atteggiano a cervelloni e poi magari danno mezzo esame l'anno (sempre l'esame più stupido) ed esultano quando prendono un voto di merda dicendo che l'esame era difficile e che quel 20 se lo sono sudato (quando come detto magari eral'esame più stupido del semestre). Purtroppo non reggo la maggior parte dei miei compagni di corso proprio per questo motivo, io non mi atteggio a superiore...anzi a volte mi sento pure stupido...però sò che mi faccio un culo come una capanna e che i risultati che ottengo sono risultati reali...mentre poi c'è gente che passa giornate ad installare una distribuzione linux dopo l'altra a parlare di cose assurde e non quaglia nulla...anche perchè ti ripeto...devi essere oggettivamente molto preparato per mettere mano a quete cose... |
|
|
|
|
|
#122 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
|
|
|
|
#123 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
|
|
|
|
|
#124 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
ne conosco parecchi pure io ma so bene che arrivano solo fino ad un certo punto, per andare oltre ci vuole lo studio, ma tanto studio |
|
|
|
|
|
#125 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
eh quello che dico io...quindi se uno ha solo un'infarinatura di conoscienza secondo me è meglio che per qualche annuccio rinuncia a progetti fantascientifici e si metta a studiare bene le basi...altrimenti quella è la strada buona per fallire
|
|
|
|
|
#126 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
Ah, per i più temerari: mi dicono che il problema "deadlock" non è ancora stato risolto, chi ci riesce per me fa soldi a palate. |
|
|
|
|
|
#127 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 55
|
Anchio mi ero avvicinato ai kernel, ne sono tutt'ora affascinato...il kernel linux resta per me un sogno irrealizzabile e incomprensibile cioè a causa del pochissimo tempo che gli dedico non riesco mai a addentrarmici e a comprenderlo a pieno.
per quello che riguarda XNU...bè volevo guardarlo ma non l'ho mai trovato da scaricare tutto solo frammenti...se lo hai te ne sarei grato... in teoria, dovrei avere ancora uan bozza di un kernel che fa riferimento a quello di linux, molto semplice...e scarno nato come progetto didattico, non mi ricordo il nome ma appena lo trovo te lo passo...tu lo hai tutto completo il kernel XNU??? |
|
|
|
|
#128 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
Quote:
Basato sui server significa che all'interno del kernel vengono implementate funzionalità aggiuntive che solitamente fanno parte del kernel monolitico (es. gestione della grafica, driver e periferiche). Ma a differenza del kernel monolitico vengono eseguite in particolari strutture software che girano all'interno del kernel (modo kernel) ma possono essere deallocate o si può riallocare le risorse destinate senza dover scaricare l'intero kernel. Quote:
Quote:
Poi se il 3d ti sa di fuffa, perchè partecipi? |
||||
|
|
|
|
#129 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Certo, ci sono cose che non possono sostituire l'università questo senza dubbio, ma ci sono libri e documenti a mai finire, basta passione e buona volontà da gettarsi a studiarle.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E in che senso le funzionalità possono essere deallocate o riallocate senza dove scaricare l'intero kernel? Scaricare da dove? Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
||||||
|
|
|
|
#130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
Scaricare... dalla memoria, in sostanza vengono create delle "scatolette" che girano all'interno del kernel (modalità kernel) e quindi sono più veloci o possono addirittura essere schedulate diversamente ma quello che ci gira dentro (es. gestione della grafica) può essere scaricato senza scaricare l'intero kernel (cosa che avviene ad esempio se tenti di scaricare il processo 0 di init o lo scheduler, sempre sia fattibile ). Oppure il kernel può riallocare risorse alle "scatolette". È come un programma utente che gira dentro il kernel.Beh... ha scritto quello che ha scritto dopo aver quotato me, e poteva comunque evitare di scriverlo comunque visto che se c'è il nerd cretino non interessa tanto se è un "nerd cretino", ma solo se scrive cose giuste, in caso contrario viene corretto. Poi al di là di essere "nerd cretini" si può sbagliare, io stesso, che posso ben affermare di non essere un "nerd cretino" molte volte sbaglio o sono poco chiaro... quella di essere poco chiaro è un mio grosso difetto, non so spiegare le cose o esprimermi correttamente... amen. |
|
|
|
|
|
#131 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
||
|
|
|
|
#132 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
Comunque se vuoi entrare subito nel vivo dai un'occhiata ai processi a livello utente e a livello kernel con le varie architetture: - uno a uno - uno a molti - molti a molti Da lì il passo per capire l'architettura monolitica, microkernel o ibrida è il più breve possibile secondo me. |
|
|
|
|
|
#133 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
||||
|
|
|
|
#134 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
Più un corso di Sistemi Operativi, o chiamato Laboratorio Software dove si trattano in 2,5cr i SO (uno scempio, tantissima roba che non viene nemmeno trattata tutta a lezione) e nei restanti 2,5cr si realizza un software ex-novo. Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
#135 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Quote:
Al più parte meglio. Questo giusto per fare un piccolo "reality check"
|
|
|
|
|
|
#136 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|||
|
|
|
|
#137 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Il mio era solo un consiglio ai novellini (e mi ci annovero anche io anche se ormai sono quasi al terzo anno) che IMHO invece di iniziare a pensare di realizzare progetti fantascientifici e poco realizzabili dovrebbero buttarsi a studiare seriamente le basi. Assolutamente non era rivolto a te...anzi te sei uno di quelli che fa bene a studiare ste cose...ma quanto ci hai sputato sangue per arrivare a questo livello? non credo che un liceale 18enne sbarbatello possa capirci qualcosa di questi argomenti prima di aver affrontato seriamente i prerequisiti base |
|
|
|
|
|
#138 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
CMQ confermo (almeno per come viene fatta da me): materia noiosa e pressoche inutile |
|
|
|
|
|
#139 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
|
|
|
|
#140 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Guarda c'è poco da fare...ad Informatica se ne fa per forza meno di ing. del software...apparte il nome che ti dovrebbe già far capire che è una materia più ingegneristica....
Informatica è più legata a matematica e forse c'è un po' più di programmazione....ing. del software è un esema di progettazione...comunque non ti pensare....per i sistemi operativi è una materia che può servire come per qualsiasi altra cosa ma non è fondamentale ne così tanto legata a tali argomenti secondo me...comunque dal mio punto di vista spero di farne il meno possibile perchè la trovo di una noia mortale (vabbè che l'abbiamo pure fatta male noi...) e sinceramente intellettualmente è una cosa che mi stimola meno di 0... Poi non ti pensare che quando lavorerai ad un progetto grosso lo farai da solo e ti occuperai di tutto...ci sarà quello esperto in ogni cosa ed ognuno ci mette il proprio contributo in quello che sà fare meglio...sopratutto progetti grossi come un SO...ci sarà sicuramente dietro più di un ing del software che modella il tutto molto ad alto livello, poi magari ci sarà quello esperto di algoritmi che ti fà un algoritmo per tecniche efficaci di accesso al disco rigido, un altro esperto in processi che si occupa della gestione dei processi e così via dicendo... |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.












). Oppure il kernel può riallocare risorse alle "scatolette". È come un programma utente che gira dentro il kernel.








