Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2009, 17:55   #121
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
In quel caso diventa ancora più semplice, basta bloccare l'accesso ai proxy

Oppure autorizzare solo quelli che rispettano certe leggi.

Oltre al fatto che se tutti iniziassero a usare emule sui proxy, il rallentamento sarebbe pesante. Considera che le latenze nel p2p pesano un bel po' sulla velocità.
Comunque grazie, non sapevo dell'esistenza di i2p.
Io sto parlando allo stato attuale delle leggi: certo che se diventiamo come la Cina è ovvio che diventa tutto più difficile, ma comunque non impossibile, ripeto.
A parte che questi provider hanno server in svariati Paesi (=giurisdizioni), ma comunque il passo successivo è usare ip dinamici, così non fanno in tempo a bannare un server che questo ed altri sono già disponibili su parecchi altri indirizzi diversi. Un po' come hanno fatto per il sito di ThePirateBay: l'hanno riprogettato con una struttura decentralizzata distribuita in vari Paesi e buttare giù un server non serve a niente, perché ce ne sono copie un po' ovunque nel mondo.
Riguardo ad I2P devo fare una precisazione: non è un programma p2p anonimo vero e proprio. Si tratta di un layer che si frappone fra le applicazioni ed il tcp/ip, utilizzando tecniche di routing e molte altre cose tali da renderlo anonimo. Su questo layer ci possono girare tutte le applicazioni che vuoi: browser, email, bitorrent, gnutella, emule... secondo me è il progetto più promettente, insieme a Stealthnet.

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
In pratica OpenVPN (che tra l'altro se lo configuri a dovere con tutte le opzioni e le key è praticamente indistruttibile).
Peraltro una volta che Libero/Infostrada decise di applicarmi i filtri sul numero massimo di connessioni cambiai provider... nel peggiore dei casi stacco l'ADSL di casa (che "mi proxa") e vado con la linea wireless a bassa velocità, sarà solo telecom a perdere quei 40-50 (+canone) euro.
Sì ma con un tunnel ssh o una vpn la connessione è una: poi i pacchetti che ci transitano sopra li conosci solo tu ed il vpn provider. Il provider se la prende nella saccoccia, perché vede UNA sola connessione verso un determinato indirizzo e basta... fra l'altro si tratta di traffico altamente cifrato (altro che offuscamento di emule! ) per cui i filtri non possono fare niente.
L'unica soluzione che hanno è chiudere Internet, ripeto.

Ultima modifica di drakend : 08-04-2009 alle 17:58.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 18:15   #122
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Sì ma con un tunnel ssh o una vpn la connessione è una: poi i pacchetti che ci transitano sopra li conosci solo tu ed il vpn provider. Il provider se la prende nella saccoccia, perché vede UNA sola connessione verso un determinato indirizzo e basta... fra l'altro si tratta di traffico altamente cifrato (altro che offuscamento di emule! ) per cui i filtri non possono fare niente.
L'unica soluzione che hanno è chiudere Internet, ripeto.
Ho capito, ma così paghi due volte, una volta al provider che ti offre connettività ed una volta a quello che ti porta su internet "per davvero".
Visto che non ne ho bisogno a quel punto tolgo tutto e mi sbrigo prima, risparmio quei soldi e tanto una linea "di sussistenza" ce l'ho sempre.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 18:25   #123
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ho capito, ma così paghi due volte, una volta al provider che ti offre connettività ed una volta a quello che ti porta su internet "per davvero".
Visto che non ne ho bisogno a quel punto tolgo tutto e mi sbrigo prima, risparmio quei soldi e tanto una linea "di sussistenza" ce l'ho sempre.
Di solito il costo di un vpn provider è sui 5-10€ al mese... non mi sembrano costi proibitivi. Poi certo... dipende da quello che ci fai su Internet.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 18:46   #124
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Di solito il costo di un vpn provider è sui 5-10€ al mese... non mi sembrano costi proibitivi. Poi certo... dipende da quello che ci fai su Internet.
Se ci pensi bene è proprio da ridere...
...una persona normale pagherebbe 5-10€ al mese per non essere intercettato, che poi è poco meno di che paga un pirata "serio" per scaricare in pace (in genere dai mirror NG non censurati).
Se non è da prendere a testate un muro questo...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 19:27   #125
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Se ci pensi bene è proprio da ridere...
...una persona normale pagherebbe 5-10€ al mese per non essere intercettato, che poi è poco meno di che paga un pirata "serio" per scaricare in pace (in genere dai mirror NG non censurati).
Se non è da prendere a testate un muro questo...
Sì ma sui NG ci sono solo le cose nuove, di solito... vpn ed ssh tunneling sono molto più flessibili, imho.
Certo c'è da prendere a testate il muro, concordo, però sta di fatto che la situazione sta andando sempre peggiorando e bisogna adattarsi in un modo o nell'altro.
Il bello è che sono così stupidi da stare spingendo le persone verso strumenti di condivisione sempre più anonimi, per la gioia di pedofili e terroristi...
Sono così incapaci da stare favorendo proprio le categorie di feccia umana che vogliono combattere!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 11:13   #126
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Il bello è che sono così stupidi da stare spingendo le persone verso strumenti di condivisione sempre più anonimi, per la gioia di pedofili e terroristi...
Sono così incapaci da stare favorendo proprio le categorie di feccia umana che vogliono combattere!
A quel punto potranno finalmente (per loro) proporre delle leggi sul controllo totale del mezzo, proprio perché non sarà possibile distinguere pedofili e terroristi da utenti normali. Fin quando proposte come quella della Carlucci sono poco credibili, ma si evolveranno... ne sono certo.
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 11:27   #127
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
A quel punto potranno finalmente (per loro) proporre delle leggi sul controllo totale del mezzo, proprio perché non sarà possibile distinguere pedofili e terroristi da utenti normali. Fin quando proposte come quella della Carlucci sono poco credibili, ma si evolveranno... ne sono certo.
Loro possono pure proporre una legge sulla resurrezione, ma l'esistenza di tale legge non vorrà certo dire che sarà possibile risorgere...
In futuro potranno anche permettere il trafficolo solo sulla porta 80 per legge, ma finché ci sarà anche una sola porta aperta sarà possibile farci passare quello che si vuole su tale porta.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 12:03   #128
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Loro possono pure proporre una legge sulla resurrezione, ma l'esistenza di tale legge non vorrà certo dire che sarà possibile risorgere...
In futuro potranno anche permettere il trafficolo solo sulla porta 80 per legge, ma finché ci sarà anche una sola porta aperta sarà possibile farci passare quello che si vuole su tale porta.
Hai ragione, ma di certo sradicare certi tentacoli che la resurrezione la pensano possibile non sarebbe male.
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v