|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
DOMINI ed IP sono cose diverse. Vogliamo fare internet autarchica italiana ? Come in Cina ? Tra l'altro un sito in LINGUA ITALIANA che è hostato in Lussemburgo avoglia sperare d'oscurarlo... avere un utenza di una certa nazionalità o di una certa lingua non è abbastanza per rivendicarne la paternità. Quote:
PS: Se una cosa non è fattibile è automaticamente IMPOSSIBILE farla.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 04-12-2008 alle 17:55. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 18
|
un controllo sula rete, i suoi utenti e gli usi, è un governo a tutti gli effetti...
e non penso proprio che la maggioranza sarebbe d'accordo con una legge simile
__________________
Intel Core 2 Duo @ 2.66ghz, 2 Gb DDR2 Corsair, Asus nVidia GeForce 8800GTX, 500Gb Hard-Disk Visita: http://PrimigeniaComputers.forumfree.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Come è ragionevole che sia E come si andrà sempre più Se una cosa quì è permessa altrove può non esserlo Quote:
Cosa c'è che non ti torna in questo ? Peraltro anche il piccolo negozietto online se vuole vendere deve rispettare le leggi (in questo caso del commercio europeo). Se da fuori deve pagare la dogana. Quote:
Se non lo fanno rischiano l'oscuramento. Vedi cosa è successo poco tempo fà con dei noti siti di scommesse online inglesi Dato che in Italia esiste la legge (e non l'ha messa berlusconi ![]() Come detto in altri post alcuni (molti in questo forum di nerd ![]() ![]() Il punto è che alcune aziende stavano operando evadendo le tasse e sono state bloccate. Punto. Il fatto che la puntata sia fatta tramite internet piuttosto che per telefono o per raccomandata cambia qualcosa ? No, il web è solo uno strumento Cosa ci trovi di tanto strano ? Allora auguri... ![]() Di norma un politico capisce (poco) di politica, figurarsi di qualcosa che politica non è. Non mi interessano le dichiarazioni del "come", mi interessa il "cosa"
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
Su due cretinate devo seguirne per forza una, da buon ItaGLIano non posso esimermi dal non dare almeno una chance a qualche stupidaggine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
E' fattibile invece. Io lo bloccherei a livello di dorsali. Un sito nazionale ovviamente lo sequestri, il traffico internazionale lo blocchi a livello delle dorsali italiane da cui tutto il traffico esce (mi pare che l'80% ed oltre passi per l'intermix di Milano). Ovviamente il blocco deve essere serio, dominio, ip etc.. E magari anche un'ispezione nelle chiamate ai vari proxy anonimi che ci sono in giro ![]() Il gestore può cambiare l'hosting....ma quanto ci mette la polpost a beccarlo e ribloccarlo di nuovo ? Qualche ora ? Un giorno ? E sono convinto che studiando più a fondo il problema si potrebbero trovare ulteriori soluzioni
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Ma forse non ho capito. Un governo deve governare (quindi fare anche le leggi realtive al web) Peraltro ti ricordo che GIA ORA è così, solo che è regolamentato dalla legge ordinaria
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
|
Quote:
In effetti ragionare con la propria testa sembra essere una pratica oramai in disuso. Mala tempora currunt...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 18
|
un governo deve governare, proteggendo i cittadini, spendendo e gestendo i soldi pubblici, istruendo e aiutanto i cittadini, non schedandoli e tenendoli sotto ricatto del'uso della forza
__________________
Intel Core 2 Duo @ 2.66ghz, 2 Gb DDR2 Corsair, Asus nVidia GeForce 8800GTX, 500Gb Hard-Disk Visita: http://PrimigeniaComputers.forumfree.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Ho messo un esempio più calzante.
Col cavolo. Se vai in Camerun compri e vendi secondo le leggi del camerun. Leggi tutto quello che dicono i giornali di quel paese. Perché se ci vai "virtualmente" non hai questa libertà ? Ovvio. Ma esiste una cosina come la libertà d'espressione che copre massima parte di ciò che E'internet. Quote:
E la banca di sicuro rispetta le leggi finanziarie nel tirar fuori i soldi. Quote:
Mica il modem ti fa il teletrasporto del bene. Quote:
Si per certe leggi, no per molte altrre. La libertà di parola (quella che ci facciamo fighi d'avere, e che diciamo che ci differenzia dalla Cina brutta-e-cattiva) ammette quasi ogni cosa. Si, ma per cosa si rischia l'oscuramento ? Per pedofilia e poco altro. Quote:
Quote:
...non ci sei fisicamente, ma dovresti applicare le leggi di quel paese. Per questo l'unico strumento è oscurare, perché col cacchio che gli inglesi chiudono il sito perché un paese scognito vuole che gli paghi la tassa. Quote:
Quote:
Virgola. Quote:
All'atto pratico internazionalmente le leggi italiane sono buone per pulirsi il culo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() GIA ORA il tuo provider tiene traccia del tuo ip, GIA ORA sei rintracciabile e non anonimo, GIA ORA sei soggetto alla legge qualsiasi cosa fai nel web come fuori. Se questa è la tua idea di schedatura allora sei già schedato Tutto quello che hai detto relativo al web: Quote:
l'unico modo per proteggere i cittadini (visto che ti ricordo che NON è necessario essere informatici per usare il web) è regolamentarlo in modo che i "furbi" passino guai. Anzi che non ci possano proprio essere (utopia). Esattamente come la strada, con le dovute proporzioni Se poi la tua idea è che i servizi online debbano rimanere sicuri solo per chi ha una conoscenza da informatico...beh non è giusto Comunque, a conclusione, questa è fantascienza visto che di proposte poche ce ne sono state. C'è solo la tendenza, in atto da anni ormai, a regolmantare anche il web come è giusto ed ovvio che sia dopo i primi tempi pionieristici
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Altra cosa è avere un IP e portarselo dietro "a vita". Quote:
E pensa che culo che non siamo un paese che chiede una tassa (tot a connessione) per ACCEDERE agli IP del proprio territorio.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 04-12-2008 alle 18:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Come è ovvio il viceversa. Non si capisce per quale motivo l'azienda x deve vendere un bene con l'imposta del valore aggiunto italiana mentre l'azienda y vende lo stesso bene con l'imposta del valore aggiunto camerunense Visto che il consumatore è lo stesso sarebbe una concorrenza *un filino* sleale dal punto di vista economico Quote:
Internet è l'insieme di calcolatori, router etc che la costituiscono. Le parole sono delle persone. Cominciamo a distinguere nettamente queste due cose (persone e calcolatori) Fare una legislazione ad ho sul web non lo limita più di quanto il codice della strada limita la tua libertà di andare con l'auto dove vuoi o più di quanto un giornalista può scrivere ciò che vuole. Si è solo più responsabili dal punto di vista civile/penale. Il che (assumersi la piena responsabilita di quello che si dice) non mi sembra affatto sbagliato vista la mole enorme di sciocchezze che circola. Però mettiamo un punto fermo: la tua paura è perchè temi il commercio con paesi esteri o perchè temi che non potrai più scrivere quel che vuoi ? Quote:
Non è "di sicuro" Lo è solo nel momento in cui è obbligata a farlo. Ovvero: nel momento in cui c'è una legge che gli dice di farlo. Ed, appunto, la legge dice che la legge valida è quella in cui viene perfezionata la transazione (ovvero la legge italiana). Tanto per farti capire: Ing Direct è la nota banca olandese online. Eppure se tu (italiano) apri un conto ti vengono applicate le imposte ed il calcolo degli interessi secondo la legge italiana. IngDirect non lo fà perchè "gli piace" ma perchè è obbligata. Ma tu hai contraddetto questa tesi nel tuo esempio del camerun. Se un'attività deve rispodere delle leggi del paese di registrazione del dominio e non in quelle di perfezionamento della transazione col consumatore tutto questo potrebbe non essere valido. A quel punto IngDirect cambia il suo dominio nel paese in cui fà più comodo a lei (magari il camerun ![]() Quote:
La compravendita si è perfezionata in Italia. Infatti, a rigore, la dogana dovrebbe aprire ogni singolo pacco e controllare...ma sappiamo tutti che acquistare all'estero a volte è più conveniente. ![]() Quote:
Questo è il ragionamento da temere non la regolamentazione... Chi sceglie quali leggi sono da tenere e quali da ignorare ? Tu ? Io ? Altri ? Ognuno ha le sue priorità e non si può "ammettere quasi ogni cosa" altrimenti mi posso prendere libertà di dire il cavolo che mi pare. La libertà di parola prevede il diritto di parlare ma il dovere di assumerne la responsabilità. Non si può prendere solo la prima parte "dimenticandosi" della seconda Quote:
Comunque controlla pure: le regole ed i controlli da parte della polpost si sono intensificati negli ultimi anni ed è un bene Ma non succede solo in Italia, ovunque Quote:
![]() Sai mi farebbe piuttosto comodo... ![]() Perchè un'azienda deve lavorare pagando le tasse ed un'altra fargli concorrenza senza pagarle ? Non c'è un senso, il fatto che qualcuno trovi giusta/ingiusta la tassa non giustifica l'evasione. Altrimenti io non trovo giusto il bollo auto... Quote:
La tassazione dell'attività deve rispettare la legislazione della registrazione del dominio o quella dove si perfeziona la transazione ? Stabilito questo si applichi su tutto...ma attenzione alle conseguenze ![]() Quote:
![]() Quote:
Per ora è così, se in futuro cambieranno le cose no problem. Però nota: in qualsiasi caso ci sarà una regolmentazione univoca. Che è proprio quello che stò dicendo Quote:
Fino a quando non saremo invasi da qualche stato estero le leggi italiane hanno effetto sul suolo italiano. E se ti ci pulisci il culo ne paghi le conseguenze (com'è anche giusto che sia)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Che ti cambia se la targa della tua auto cambia ogni volta che metti in moto o rimane la stessa ? Quote:
Mica lo capisco. Se un'azienda vuole operare in Italia (quindi fare soldi con una certa attività) è giusto che paghi le tasse relative a quell'attività in Italia. E' la cosa più ovvia del mondo, l'unica cosa dietro cui si nascondono è il fatto di avere i domini in stato estero. Su questo la legislazione è probabilmente ancora poco chiara ma la regolamentazione serve a chiarire aspetti come questi del commercio internazionale.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Su quel che compri in EU vale la libera circolazione delle merci.
Quindi compri e paghi in quel paese (anche se stai in un altro paese) e NON PAGHI la dogana, altrimenti pagheresti sia le tasse là che la dogana (es.merce dagli USA). Si parla di MERCI, beni fisici.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1915
|
Quote:
una certa coerenza deve esserci, non è che le leggi debbono rispettarle solo la massa o gli scomodi. poi non è fatto di avercela con berlusconi per ogni cosa che dice, semplicemente la recente storia - anche la storia passata, ma l'abbiamo dimenticata - insegna che egli ama le posizioni assolutiste, decide chi deve fare televisione, da suggerimenti su chi deve dirigere giornali, ristrutturerebbe la magistratura, decide se l'opposizione che gli viene fatta è opportuna oppure no (mi fermo per non esssere tedioso)... quindi alla luce di queste considerazioni mi guarderei benissimo da lasciargli potere decisionale sulla materia "internet". internet è l'unico luogo dove ormai in italia si possono esprimere opinioni senza censure, editti o rappresaglie varie (oltre al bar sotto casa) ed è un bene troppo prezioso per lasciarlo in mano a chi desidera avere controllo anche su di esso
__________________
♫ Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails. ♫ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
E scusami se è poco. Quote:
In ogni caso ho già detto che per quello che riguarda l'eurozona non sono previste tasse sulle merci per importazioni, e le tasse le paghi nel paese in cui acquisti (se acquisti in Germania paghi le tasse tedesche). Quanto alle scommesse il discorso non ha valenza internazionale ed al più puoi OSCURARE il sito agendo all'interno dei confini nazionali, di sicuro non puoi perseguire l'azienda che opera all'estero perché non ti paga le tasse. Quote:
Non capisco quale sia il problema comunque. Questo genere di cosa è solo la versione "light" dei porcai noti come "paradisi off shore" che da anni imboscano e riciclano soldi sporchi... ma nessuno ha mai provato a fare (seriamente) qualcosa. ------------------------------------------------------------------------- Detto questo una cosa è regolamentare IL COMMERCIO su internet ed un altra è regolamentare internet stessa.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 04-12-2008 alle 18:56. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
L'idea di "regolamentazione" che ha in mente il diversamente connesso è proprio la censura di stampo cinese. Punto. Ed evidentemente, a tutti i destri del forum questa idea piace. Si trasferissero in cina, evelon per primo che, evidentemente non ha un cazzo da fare e si diletta nel mirrorclimbing di stampo proteusesco per dimostrare il nulla. LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia Ultima modifica di LUVІ : 04-12-2008 alle 19:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Tra l'altro il problema di tasse e balzelli è strumentale di suo, perché sono ANNI che chi compra e vende lo fa anche all'estero usando strumenti meno tecnologici come TELEFONI e FAX ...addirittura per POSTA!
Facciamo così, inseriamo un addetto alle poste che controlla e cestina tutte le lettere destinate ai negozi o alle società di scommesse estere che non sono legalmente registrate in Italia (firewall). Poi istituiamo un ente che legge e controlla tutte le lettere per cestinare quelle che contengono al loro interno informazioni (magari in codice) che istruiscono un complice all'estero per agire in vece degli italiani. Io la considero una KAAAZAAATAAA (che in bulgaro significa...).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 04-12-2008 alle 19:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Comunque se ti guarda la targa dell'auto la conoscerò per sempre finchè la cambi... Anzi in alcuni stati dove la targa segue il proprietario e non l'auto, sapro sempre dove sei. Ma ribadisco: questi sono meri aspetti tecnici. Il sistema più opportuno deve venir trovato solo dopo che si è deciso cosa si vuole fare e non prima. P.S. Io ho avuto per anni un ip statico a casa per ragioni professionali, mai successo nulla. Capisco che non fà statistica un solo caso ![]() Quote:
Qualsiasi bene servizio paga. Ma solo per un reciproco accordo tra stati (e la GB non mi pare aderisca all'euro) Comuqneu NON è questo il caso perchè: Quote:
Quindi un'azienda deve registrarsi e pagare le relative imposte. Non possono fare concorrenza alle aziende che pagano le tasse facendo quella che è un'evasione. Comunque te lo ripeto: la regolamentazione serve soprattutto a mettere questo tipo di paletti e non c'è nulla di male Quote:
![]() "su base internazionale significa tre cose, a scelta : a) non si pagano tasse a nessuno (bello eh ? ![]() b) si pagano le tasse ove è registrato il dominio c) si pagano le tasse ove si perfeziona la transazione Se la legislazione attuale non è chiara venga adottata una legislazione ad hoc. Continuo a ripeterti la questione: è normale ed è verso ciò cui ci stiamo muovendo (tutto il mondo praticamente) Che le tasse dovrà pagarle qualcun altro ? ![]() Quote:
Lasciamo stare ? ![]() interessante purchè i mancati introiti delle tasse te li accolli solo tu ed in caso la banca online cambi dominio e se ne vada altrove ai correntisti gli spieghi tu che è giusto ![]() Fammi capire cosa intendi...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Evito il resto perché ci sarebbe da parlare ore.
Sull'ultima parte dico che non si può iniziare a limitare la libertà d'espressione su internet. Se qualcuno scrive una cazzata su un sito si fa una denuncia e si fa chiudere il sito se il sito infrange la legge. FINE. Non esiste né il voler imporre limitazioni preventive sull'accesso né il voler dettare "linee guida" per cui se un sito non "è adeguato" viene automaticamente chiuso (o oscurato) senza ricorso della magistratura.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.