|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
Ho telefonato...presa la linea al primo colpo!!!
Vi consiglio di chiamare verso l'ora di pranzo! Mi hanno fatto uscire per andare a testare da un elettricista l'alimentatore per vedere se fosse quello il problema...era abbastanza evidente perchè la lucetta non s'accende ma, giustamente, il tecnico mi ha detto di fare la prova per vedere se anche il disco poteva essere danneggiato. Me lo manderanno entro una settimana...devo dire che sono stati molto gentili e professionali! Ho provato a chiedere all'operatore come fare nel caso che il nuovo alimentatore dovesse rompersi nuovamente fuori dalla garanzia...a detta del tecnico sono abbastanza elastici e quindi si potrebbe avere comunque un altro alimentatore ma comunque non si trovano in commercio, loro non li vendono direttamente ed, ovviamente, non sa se in commercio si trovano quelli universali. Gli ho detto anche che quelli a 5 pin come il mio vengono man mano sostituiti da quelli a spinotto (almeno mi pare di aver capito che sarà così) ma è stato un pò vago in proposito...boh...forse sarà il caso di provare a riparare quello rotto e tenerlo di scorta in caso di necessità per copiare tutto su un nuovo hd nel caso sparissero i vecchi alimentatori!!! |
|
|
|
|
|
#122 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 137
|
I nuovi HD esterni hanno un alimentatore con spinotto standard da 12 volt, da quello che ho visto.
Se leggi nelle discussioni precedenti ti spiegano come riparare l'alimentatore rotto, voglio farlo anch'io ma.. problemi di salute me lo hanno impedito, altrimenti posterei anche qualche foto. Ciao |
|
|
|
|
|
#123 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
|
Anche io ho lo stesso identico problema, ho telefonato all' assistenza e mi hanno detto che entro 10 giorni mi avrebbero mandato un nuovo power supply. Spero che abbiano migliorato l' areazione del box, non vorrei riavere gli stessi problemi ma senza garanzia.
Vi terrò informati.
__________________
Obama nei guai per la mosca uccisa in diretta tv |
|
|
|
|
|
#124 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Buonpomeriggio a tutti,
ho seguito i consigli letti in questo post: Telefonato il 29/01/2010 (con scadenzagaranzia disco il 08/02/2010) telefonata precisa ed operatore gentile ed in gamba, arrivato alimentatore nuovo il 10/02/2010 e tutto ora funziona alla perfezione senza spendere una lira Peccato che ci sia stato il problema ma devo dire che il servizio e' stato davvero efficinete ed efficace complimenti WD ! Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
|
|
|
|
|
#125 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
|
Ciao a tutti ho lo stesso problema con l'alimentatore, da circa 1 anno.. ovvero il mio hard disk esterno da 500 gb l'ho usato solo per qualche mese e poi si è rotto.. dopo tanto ho cercato in internet di comprare un nuovo alimentatore, ma niente.. questa discussione è stato un sollievo.. ho contattato l'assistenza e mi hanno risposto prontamente, c'è solo un piccolo problema.. come verifico se il mio alimentatore era 1 o 5 pin visto che l'ho buttato nella spazzatura da tempo immemore?? confido nel vostro aiuto grazie tante
|
|
|
|
|
|
#126 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 137
|
Basta guardare dove infilavi l'alimentatore
Se la spina è cosi è a 1 pin se è cosi è a 5 pin. Ultima modifica di tecnozac : 12-02-2010 alle 18:06. |
|
|
|
|
|
#127 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
|
Grazie mille, credo proprio sia a 5 pin visto che sulla pressa dietro l'hd ci sono 5 forellini piccoli, ora ne ho la conferma!!
|
|
|
|
|
|
#128 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
|
Ciao a tutti oggi mi è arrivato come promesso l'alimentatore di ricambio, completamente gratis. finalmente dopo un anno sono riuscito ad averlo. non mi aspettavo tale prontezza nell'eseguire la richiesta di assistenza. 10+.. adesso ho un altro problema.. il vecchio alimentatore l'ho buttato e mi è stato spedito solo l'alimentatore il cavo che va collegato alla rete elettrica quindi non ce l'ho più.. posso utilizzare il cavo di un altro alimentatore e in seguito acquistarne un altro singolarmente? non dovrebbero esserci problemi, o sbaglio?
|
|
|
|
|
|
#129 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 137
|
Meriteresti di essere frustato, non si butta la cavetteria !
Si dai, basta una prolunga standard, la trovi in qualsiasi store di materiale elettrico o elettronico. Ciao |
|
|
|
|
|
#130 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1
|
Sto per comprare un hd della WD da 1TB ELEMENTS NEW: i post del forum mi hanno piuttosto depresso ..... ma il prezzo di 59€ è ancora troppo invitante. Vorrei capire solo una cosa: la foto dell'hd che sto per comprare è diversa da quella che ho visto in alcuni post. Si tratta di un modello successivo (o precedente?). Che voi sappiate anche per questo modello c'è il solito problema dell'alimentatore sfigato?
Ho allegato la foto e riporto il link al sito della WD http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=760 |
|
|
|
|
|
#131 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 137
|
Sembra un modello uscito dopo quelli "sfigati", ha anche l'alimentatore diverso con spinotto "standard", il prezzo mi sembra buono, ma dove lo hai trovato ?
E' il modello base, essenziale Spero ti risponda chi lo ha già provato. |
|
|
|
|
|
#132 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 83
|
Ho il "new" da 1,5T (quello liscio postato in foto).
L'ali è come dice tecnozac; a mio parere sembra sempre un plasticone cinese. Per l'HD son soddisfatto; zitto e fresco come le guanciotte di un bimbo; 24/24h sempre pluggato. Cheers |
|
|
|
|
|
#133 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
|
Salve a tutti, anche io ho un problema simile con l'ultimo modello del WD elements Desktop da 500gb. Lo tengo sempre pluggato e (probabilmente) dopo uno sbalzo di corrente, quando sono tornato, il giorno dopo, al pc l'hard disk non me lo rilevava più... nessun segno di vita ne dall'alimentatore ne dall'hard disk (ovviamente). Mi sono registrato al sito della WD, ho registrato il prodotto e ho mandato un email spiegando il mio problema (in inglese). Ho provato ad usare l'hard disk con un altro alimentatore (l'unico che ho è di un hard disk maxtor ma la polarità è diversa, invece che (- o +) è (+ o -), e quindi nn l'ho provato. Ho provato un alimentatore un po' vecchiotto che avevo in soffitta che, purtroppo non aveva scritta la polarità, però il voltaggio e amperaggio erano perfetti e il cavo a 1 pin era il suo. L'ho attaccato e l'hard disk da segni di vita da dentro!! però il pc non me lo rileva... quindi probabilmente quell'ali gli da corrente ma non gliela da giusta... e adesso attendo notizie dall' assistenza.
PS: ho fatto qualche cavolata provando questo ali?
__________________
Processore: Intel i5 2500K [email protected] // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2 Ultima modifica di Mhenlo : 11-07-2010 alle 15:29. |
|
|
|
|
|
#134 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
|
Quote:
Anch'io ho lo stesso identico problema... Come posso ribellarmi alla casa madre??? GRAZIE IN ANTICIPO N.B. Quando ho capito che poteva essere difettoso l'alimentatore ho provato a staccarlo ed attaccarlo anche da solo e sono riuscito a farlo funzionare ancora qualche altra volta; giusto il tempo per recuperare i dati... Per che avesse la medesima necessità: attaccate l'alimentatore alla 220 SCOLLEGATO dall'hd ed aspettate qlc minuto (circa 10), Attaccate quindi il cavetto all'HD... FINE Dovrebbe andare... |
|
|
|
|
|
|
#135 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 13
|
Buongiorno ragazzi!
Ho letto molto attentamente la discussione sugli alimentatori dei dischi WD. Siccome a breve dovrò comprare un hd esterno, volevo chiedervi se effettivamente questi problemi di malfunzionamento degli alimentatori sono stati risolti con i nuovi modelli (di Elements e di My Book), oppure se ultimamente a qualcuno di voi sono capitati ancora questi disguidi, con conseguente richiesta di alimentatori nuovi all'assistenza. Avendo capito dalla discussione che nei nuovi modelli, l'attacco dell'alimentatore dovrebbe essere diventato standard, è corretto? Almeno so cosa aspettarmi, se non è cambiato niente Grazie mille a tutti e buona giornata! |
|
|
|
|
|
#136 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 28
|
western digital elements desktop AC adapter 5 poli
Per prima cosa un saluto a tutti gli intervenuti!
Naturalmente poi anche un grazie perché grazie al forum ho risolto il mio comune problema. I fatti : il led dell'alimentatore del mio WD Elements 500 GB emetteva un breve lampeggio dopodiché restava spento e l'HD non partiva.Quest'ultimo, collegato ad un altro alimentatore identico di un'altro HD gemello, funzionava perfettamente.Ergo, l'alimentatore era guasto.Una breve ricerca su internet mi portava a questo forum. Ho quindi chiamato il numero più volte riportato, 00800-27549338, scegliendo l'opzione 6, italiano, e mi è stato risposto, oserei dire, immediatamente. Esposta la situazione, mi è stato detto che la garanzia era scaduta, cosa che sapevo già, ma mi avrebbero comunque mandato un nuovo alimentatore che mi sarebbe arrivato in 5-10 giorni lavorativi.Ho confermato che l'uscita del mio alim. era quella a 5 poli, ho dato il mio indirizzo e tutto è finito lì. Tempi : ho chiamato la prima volta il 15 ottobre 2010, venerdì; il 4 novembre, visto che non era ancora arrivato ho richiamato e mi è stata data conferma che era stato spedito il 19 ottobre e che i 10 giorni lavorativi previsti dal 19 scadevano il 4, e di richiamare eventualmente lunedì 8 che ne avrebbero spedito un'altro.Oggi 5 novembre, venerdì, mi è arrivato, per posta prioritaria, dalla germania, in una busta a celle espanse, perfettamente funzionante. La busta, visto che siamo in italia, era stata naturalmente aperta ed aperta mi è stata consegnata, lo scatolo all'interno contenente l'alimentatore era stato anch'esso aperto in quanto strappato; per fortuna non gli serviva! Un saluto a tutti. |
|
|
|
|
|
#137 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 16
|
stesso problema wd elements 500gb.....scelta definitiva adattato cavo molex epresa alimentazione dall'ali del pc,su cavetto originale,stop problemi!!!
|
|
|
|
|
|
#138 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 285
|
Quote:
Possibile che qui dentro non ci sia qualcuno pratico che possa dirci come riparare un alimentatore come quello postato da Pampurio97?..il mio WD elements da 1 Tb è fuori garanzia (24/04/2010) perchè ero convinto che fosse partito tutto ed invece poi ho inserito l'HD nel PC e funzionava...ora però vorei riutilizzare il box esterno. Dai ragazzi su...un pò di collaborazione :-) |
|
|
|
|
|
|
#139 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 285
|
allora si riesce a trovare una soluzione per questo hd esterno per chi, come me, non ha più la garanzia sul prodotto?
|
|
|
|
|
|
#140 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 151
|
Bisognerebbe trovare un alimentatore come quello che ti danno quando sei in garanzia simile da acquistare separatamente...
__________________
Matteo (FibraClick) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.




















