|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 77
|
Alimentatore HD WD elements rotto.
Salve a tutti,
ieri sera mentre utilizzavo (in lettura) uno dei miei hard disk esterni Western Digital Elements USB 2.0 da 500GB (quelli grigi), questo ha improvvisamente smesso di funzionare. Visto che si era spento anche il suo led azzurro posto nel retro, ho intuito subito che potesse essere un problema di alimentazione. Ho provato dunque a controllare il corretto attacco dei cavi (pensando che magari il cavo di alimentazione si fosse staccato), ma visto il continuo non funzionamento, ho deciso ad attaccare l'HD all'alimentatore dell'altro WD uguale. Il risultato è che l'HD funziona e quindi è l'alimentatore che è definitivamente morto (ho tentato di collegare il cavo di alim. più volte, anche aspettando un certo tempo, ma nulla). Che posso fare? L'HD ha un anno di vita, quindi ancora in garanzia, ma non vorrei dover fare quello che temo, ossia rimandare pure l'HD (funzionante) in garanzia. :-( Vendono da qualche parte alimentatori compatibili? Grazie anticipatamente per le vostre risposte. Stefano
__________________
iMac 24" Core 2 Duo T7400 2.16GHz, 2GB Ram, GeForce 7600GT, 250GB HD + 4.000GB HD ext. ASUS EEEPC 1101 HA Rosa Canon EOS 5D, 300mm f4 L IS, 135mm f2 L, 16-35mm f2.8 L II, 50mm f1.4 + tubi Kenko |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 77
|
Uff... ma proprio nessuno ha avuto un problema simile al mio?
![]()
__________________
iMac 24" Core 2 Duo T7400 2.16GHz, 2GB Ram, GeForce 7600GT, 250GB HD + 4.000GB HD ext. ASUS EEEPC 1101 HA Rosa Canon EOS 5D, 300mm f4 L IS, 135mm f2 L, 16-35mm f2.8 L II, 50mm f1.4 + tubi Kenko |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 373
|
Guarda se c'è qualche anima pia che ci risponde, io ho lo stesso problema.
Solo che ho appena aperto il pacco dell'hd esterno da 500gb, e dopo aver collegato tutto sembra che non viene alimentato... Ma a te all'alimentatore si accendeva la lucetta?
__________________
Intel core duo e2160@3,2Ghz - 2gb ram ddr2 800 - ASUS HD3870 - ASUS P5B - ACER AL2216W - LCPOWER 550W - CASE SOPRANO THERMALTAKE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 77
|
La lucetta dell'alimentatore (quella giallo-verde) si accende per un secondo circa quando lo collego alla presa di corrente, poi si spegne. A te accade una cosa simile?
__________________
iMac 24" Core 2 Duo T7400 2.16GHz, 2GB Ram, GeForce 7600GT, 250GB HD + 4.000GB HD ext. ASUS EEEPC 1101 HA Rosa Canon EOS 5D, 300mm f4 L IS, 135mm f2 L, 16-35mm f2.8 L II, 50mm f1.4 + tubi Kenko |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
|
salve ho lo stesso identico problema il problema è che gli altri alimentatori hanno lo spinotto per collegarlo all'hard disk diverso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
|
Anche io stesso problema ... avete poi risolto ? mi dite come ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
|
Personalmente mi sembra che la serie Western Digital Elements da 500 GB è proprio nata con alimentatori SCHIFOSI! Anche io oggi ho avuto questo problema, l'alimentatore appena attaccato alla corrente accende per un secondo la lucetta gialla e poi si spegne rapidamente.
La sfortuna vuole che ognuno ha attacchi differenti (il LaCie e lo Iomega che ho non vanno bene), quindi ci attacchiamo ben bene! In più non è affatto facile (e non so nemmeno se possibile) trovare da acquistare questi alimentatori. Aggiungiamo anche il fatto che il centro assistenza per i dischi è praticamente sempre fuori dall'Italia e completiamo l'opera! Concludiamo col fatto che nello store Western Digital hanno degli alimentatori, ma che NON vanno bene per l'Elements! Ma 'sti deficienti non potrebbero mettere in vendita dal loro store gli alimentatori solamente dato che sembrano introvabili?? Ho dato un occhio in giro e NESSUN produttore di dischi esterni e/o di box esterni mette a disposizione il solo alimentatore. Il che vuol dire che se si rompe, t'attacchi! Ma al tempo stesso io gli dico: ci perdono loro perchè ora la Western Digital si sogna che compro altri loro dischi esterni! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 25
|
Salve.
Per recuperare i dati, se siete disperati si può provare a smontare fisicamente l'hard disk e metterlo in un case. Io ieri ho preso lo stesso modello ma da 640 GB. Speriamo bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 77
|
Salve ragazzi,
vedo con dispiacere che vi sono altre persone che hanno avuto a che fare con questi alimentatori del cavolo: spero che Western Digital con i nuovi alimentatori che dà in dotazione con i propri HD della serie Elements (quelli che con la presa da attaccare alla corrente integrata nell'alimentatore stesso) siano di qualità migliore (ne ho preso da poco uno da 1TB). Dal resto come HD sono buoni e a me non spiacciono. Trovare alimentatori compatibili (orginali neanche a parlarne) è praticamente impossibile, poiché ogni produttore usa attacchi diversi: addirittura la stessa WD ha cambiato l'attacco dal vecchio al nuovo Elements. Per il mio alimentatore rotto (vecchio Elements) ho risolto in una maniera non proprio ortodossa: mi sono procurato un connettore da 6-din (non sono facili da trovare, ma alle varie fiere dell'elettronica si dovrebbero recuperare) e un alimentatore da PC di 8 anni fa circa da 200W (quelli buoni che facevano una volta per le workstation aziendali e che ora non producono più) e con ventola con sensore termico (assolutamente silenzioso, tant'é che fa più rumoroso l'HD fanless) e un mio amico mi ha attaccato il connettore all'alimentatore. Non ho usato il connettore staccando dall'alimentatore originale, dato che, rovinandolo, perderei la garanzia sul prodotto. Si ottiene così il proprio HD esterno perfettamente funzionante con un alimentatore praticamente indistruttibile. Stefano
__________________
iMac 24" Core 2 Duo T7400 2.16GHz, 2GB Ram, GeForce 7600GT, 250GB HD + 4.000GB HD ext. ASUS EEEPC 1101 HA Rosa Canon EOS 5D, 300mm f4 L IS, 135mm f2 L, 16-35mm f2.8 L II, 50mm f1.4 + tubi Kenko |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
|
Allora, vi aggiorno: è vero che abbiamo avuto problemi, ma bastava contattare direttamente la Western Digital e loro risolvono!
![]() Vi spiego: il mio disco è ancora in garanzia, ho scritto alla Western Digital attraverso il loro sito (da scrivere in inglese), precisamente al supporto clienti. Gli ho spiegato nel dettaglio il problema dell'alimentatore (sabato 10 gennaio). Oggi (martedì 13 gennaio) mi hanno risposto dicendomi di verificare indirizzo di domicilio e numero seriale del disco perchè mi avrebbero mandato per posta un nuovo alimentatore. Adesso vedrò se e quando mi arriverà, ho cmq chiesto se mi costerà qualcosa, attendo risposta e alimentatore ![]() Per il momento, nonostante il disagio con questo maledetto alimentatore (che mi sembra proprio nato male!), devo dire che la Western Digital si è dimostrata MOLTO disponibile! Avrebbero potuto chiedere di mandargli tutto in assistenza e loro avrebbero risolto, invece mi hanno proposto loro di dargli l'indirizzo e loro mi avrebbero mandato l'alimentatore nuovo! Nella situazione negativa, trovo rincuorante e molto positivo l'atteggiamento WD ![]() ![]() P.S. se vi servono spiegazioni di come fare per reclamare il problema alla WD, chiedete pure! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 314
|
dovrei richiedere l'alimentatore per conto di un mio amico che ha avuto il mio stesso problema. mi dici che passi devo seguire sul sito della WD oppure a chi mandare l'email per chiedere la sostituzione?
__________________
CPU Intel Corei5 3450 ; RAM 8gb RAM DDR3 Kingston ; MB ASUS P8B75-M LE ; Video Sapphire Radeon HD6970 2GB DDR5 ; PSU Cooler Master Real Power M520 ; OS Kubuntu 14.04 / Windows 7 SP1 Professional Ultima modifica di arty.net : 17-01-2009 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
|
Quote:
![]() Vai su http://support.wdc.com/ (ora ti darò le indicazioni tutte con la lingua inglese, perchè anche se metti italiano, poi arrivi ad un certo punto che torna in inglese perchè non esiste l'italiano) poi clicchi su "warranty & RMA service", scegli "end users", fai "warranty check", scegli la nazione (italia) e poi digiti il numero seriale che trovi dietro al disco, dove ci sono i vari attacchi, il numero dopo "S/N". Dopodichè ti dirà fino a quando dura la garanzia... questo è importante perchè se coperto da garanzia, hai molto buone speranze che ti mandino l'alimentatore nuovo, altrimenti la vedo più dura. Se sei ancora coperto da garanzia, clicchi a destra su "email support", e ti porta ad una pagina in cui devi inserire tutti i dati, indispensabili quelli con l'asterisco rosso, meglio se metti anche gli altri, male non fa. SCRIVI QUANTO PIU' DETTAGLIATO POSSIBILE IL PROBLEMA CHE HAI CON L'ALIMENTATORE!!! Io personalmente gli ho spiegato nel dettaglio il comportamento dell'alimentatore... poi non so se bastano meno dettagli, fattostà che più gliene dai credo meglio è! A te costa poco e anche in questo caso elimineresti una perdita di all'incirca 4 giorni lavorativi. Poi, se non erro (ma non sono sicuro in quanto l'ho fatto una settimana fa e non mi ricordo già più) ti chiede di registrarti sul sito, fornire i tuoi dati vari (solita roba). Ti consiglio di completare tutto, anche e soprattutto l'indirizzo di residenza perchè tanto se devono poi mandarti l'alimentatore nuovo, vanno a prendere quell'indirizzo, diciamo che elimini qualche passaggio e quindi non sprechi tempo dopo. Fatto questo... controlla che la domanda sia stata mandata (su My Stuff - questions trovi tutte le tue domande), che sia tutto corretto (in caso contrario puoi aggiungere informazioni, ma stai sempre molto attento a non commettere errori e tutti i codici, seriali e schifezze varie controllali SEMPRE almeno due volte! Se ti sembra tutto a posto, aspetta massimo 4 giorni lavorativi e ti troverai nell'indirizzo email con cui ti sei registrato una mail che ti avvisa che hai ricevuto risposta. Leggi e comunichi con loro. A me è andata bene perchè ho scritto il mio problema dettagliatamente, loro mi hanno risposto di controllare il mio indirizzo (da pirla non l'avevo inserito in registrazione) e il numero seriale, gli ho risposto riscrivendo nel testo indirizzo e seriale e aggiornando l'indirizzo nel profilo e alla fine loro mi hanno risposto che l'avrebbero spedito il prima possibile. Questo è quanto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 314
|
ok fatto cmq in italiano e poi compilata la parte in inglese. al mio amico è arrivata la risposta standard....ora lo dovrebbero contattare nei prossimi giorni....speriamo bene...avrai mie notizie...
__________________
CPU Intel Corei5 3450 ; RAM 8gb RAM DDR3 Kingston ; MB ASUS P8B75-M LE ; Video Sapphire Radeon HD6970 2GB DDR5 ; PSU Cooler Master Real Power M520 ; OS Kubuntu 14.04 / Windows 7 SP1 Professional |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4381
|
Ma che voi sappiate, sti problemi li da solo l'alimentatore dell'elements?
No perche' volevo proprio oggi comprare un My Book Home... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quando accadono questi problemi risulta rognoso, esistono particolari serie o modelli più sfortunati, l'unica è fare valere la garanzia.
Non esiste un produttore che non sia affetto da questo tipo di problematiche. Nota: A me è accaduto con un alimentatore Antec. Quando capitano queste cose girano ... ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 314
|
stamattina hanno comunicato al mio amico che gli verrà spedito l'alimentatore....vediamo quando arriva....riassumo per tutti
richiesta alla WD : domenica 18 gennaio (pomeriggio) mail di risposta : oggi mercoledì 21 gennaio attendo notizie....
__________________
CPU Intel Corei5 3450 ; RAM 8gb RAM DDR3 Kingston ; MB ASUS P8B75-M LE ; Video Sapphire Radeon HD6970 2GB DDR5 ; PSU Cooler Master Real Power M520 ; OS Kubuntu 14.04 / Windows 7 SP1 Professional |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 77
|
camus85, ti ringrazio per aver descritto dettagliatamente la procedura per la soluzione di questo problema.
![]() Io comunque, causa settori danneggiati riscontrati in tale HD, ho dovuto restituirlo a WD (mediante il venditore) per la sostituzione.
__________________
iMac 24" Core 2 Duo T7400 2.16GHz, 2GB Ram, GeForce 7600GT, 250GB HD + 4.000GB HD ext. ASUS EEEPC 1101 HA Rosa Canon EOS 5D, 300mm f4 L IS, 135mm f2 L, 16-35mm f2.8 L II, 50mm f1.4 + tubi Kenko |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 47
|
Pure io ho avuto sfortuna con l'alimentatore del mio WD. Ho scritto tutto in questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1908340
Il problema è che, pur avendo seguito passo passo le istruzioni suggerite da camus85, non sono stato ancora contattato dal servizio clienti. Ho effettuato la procedura il giorno 18 gennaio, e ad oggi, la domanda risulta "unresolved". |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 86
|
salve ragazzi anche io ho un hard disk della wd elements con alimentatore rotto, ho provato ad eseguire la procedura descritta da camus85 speriamo bene!!!
Una domanda per quelli che l'hanno già fatta, volevo sapere se vi hanno spedito l'alimentatore e in quanto tempo è arrivato? Ma se la western non manda l'alimentatore si può risolvere in altro modo? Io avevo pensato di aprirlo estrarre l'hard disk e collegarlo con un box esterno che dite funziona? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 314
|
Quote:
__________________
CPU Intel Corei5 3450 ; RAM 8gb RAM DDR3 Kingston ; MB ASUS P8B75-M LE ; Video Sapphire Radeon HD6970 2GB DDR5 ; PSU Cooler Master Real Power M520 ; OS Kubuntu 14.04 / Windows 7 SP1 Professional |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.