|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12858
|
Quote:
Quote:
Intendo dire quello che si intende dire in italiano per "gestire meglio la ram". Il rilascio in caso di chiusura delle applicazioni ad esempio, e una gestione dinamica della memoria richiesta dalle periferiche, dal kernel o dai programmi, cose che XP non ha. Le nuove features magari sono riprese da altri SO e quindi possono non risultare nuove in assoluto, ma per chi usa solo Windows, Vista offre nuove features rispetto a XP. E comunque non è sempre vera l'equazione più ram = meno prestazioni, anzi in genere è vero il contrario. |
||
|
|
|
|
|
#122 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Non sò dipende da che uso ne fai...Se per esempio videogiochi,e tanti lo fanno,"guadagnare" qualcosa dal sistema operativo può servire.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
|
|
|
|
|
#123 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12858
|
In quel caso Vista darà priorità al gioco, e non userà la ram come cache, ma ne darà quanta più possibile al gioco e alla scheda grafica.
|
|
|
|
|
|
#124 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Sulla carta dovrebbe essere così ma facendo delle prove con videogame pesanti(stalker per esempio) si nota un certo swap...
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
|
|
|
|
|
#125 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
IMHO vi fate troppe pippe mentali: Vista gestisce molto meglio che sui Win precedenti la memoria e se è necessaria a qualche task la libera immediatamente anche se fosse stata riempita da disk-cache del Superfetch.
I servizi di Vista... fate una prova e disabilitatene 20: scoprirete che non libererete 500MB di RAM come certi credono, né la CPU sarà 10-20% più libera... morale della favola anche di default il sistema è ben bilanciato e non c'è nessuna eresia a lasciare il servizio per la gestione del Fax anche se non lo usi. È per questo che io sconsiglio di smanettare inutilmente come si faceva su XP. Spero di essere stato chiaro.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
|
|
|
|
|
|
#126 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
... che non è affatto dovuto alla disk-cache del Superfetch.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
|
|
|
|
|
|
#127 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
quelli non sono 800 MB di swap.... è il totale della memoria allocata (ram dei programmi + kernel). cmq quel valore è la somma della memoria fisica + quella virtuale. Ma da lì non si vede quanto swap su disco c'è |
|
|
|
|
|
|
#128 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
Quote:
cosa c'è di tanto complicato? https://windowshelp.microsoft.com/Wi...387ec1040.mspx che, chi di sistemi operativi capisce qualcosa, chiama anche swap |
|
|
|
|
|
|
#129 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
quei 800 e passa mb non sono swap.. o per essere precisi ce ne può essere una parte... la quantità esatta te lo da monitoraggio prestazioni (pannello di controllo.. strumenti di amministrazione...) e scegliendo di visualizzare la % di utilizzo del file (file fisico) di paging (in genere c:\pagefile.sys). tu non stai swappando su hd 800 MB Ultima modifica di maxlaz : 31-08-2008 alle 19:10. |
|
|
|
|
|
|
#130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
NOn ho detto proprio che fosse quello il problema.Si parlava di ram risparmiata,aldilà del superprefetch.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
|
|
|
|
|
#131 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Se ne disabilito 20 ad eccezione dell'ottimizzazione avvio,io dico che un 60-80 mb in meno li consumo in condizioni di riposo,ma non solo.E poi ricordiamoci che vista non è un sistema extra-terrestre rivoluzionario...Si basa sempre su concetti vecchi riciclati e relativamente migliorati! Ergo se disabiliti i servizi,otterrai comunque dei benefici così come li ottenevi su xp. Spero tu ti renda conto che vista in generale richieda più risorse a livello di memoria,rispetto ad xp.Altrimenti dovresti spiegarmi perchè stalker swappa nonostante la configurazione haerdware sia identica.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
Ultima modifica di john18 : 31-08-2008 alle 19:20. |
|
|
|
|
|
|
#132 |
|
Messaggi: n/a
|
che disabilitando alcuni servizi si ottenga un ottimizzazione del sistema questo è assodato.
la conferma viene dalla stessa microsoft:Ottimizzare Windows Vista per ottenere prestazioni migliori io stesso sul portatile con un giga di ram riesco a recuperarne un centinaio. il punto è che molto spesso questo aspetto viene male interpretato...in troppi disabilitano uac e con esso la modalità protetta di I.E. ,magari attivando anche l'account administrator, disabilitano i punti di ripristino e l'ibernazione, ...quando ci sono decine di servizi senza utilità per l'utente medio io consiglierei anche largo uso di software portatile (zero problemi per eliminarli...meno servizi attivi ecc) per quanto riguarda il servizio di ricerca.... è opzionale. se io ho due pdf faccio prima a cliccarci sopra che a scrivere il nome in search se ho centinaia di file può tornarmi utile il servizio ottimizzazione avvio secondo me è meglio lasciarlo abilitato...la stessa microsoft consiglia "Mantiene e migliora nel tempo le prestazioni del sistema." chi meglio di loro può sostenere ciò? (d'altra parte sono loro che ci hanno lavorato) Ultima modifica di ShoShen : 31-08-2008 alle 20:24. |
|
|
|
#133 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#134 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
|
|
|
|
|
|
#135 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
Quote:
Hai provato a disabilitarne 20? Le cose cambiano talmente tanto che ti chiedi: ma che cavolo lo faccio a fare? Su XP era completamente diverso il task-scheduling, la gestione della memoria etc. etc. a livello di kernel. Vista è molto meglio tecnicamente. Provare per credere. Certo che non è extraterrestre Se vuoi una spiegazione per la swap c'è (almeno credo) ma è abbastanza lunga e coinvolge conoscenze su Vista tipo il sapere come funziona il Desktop Composition (e il fatto che copia parte della memoria video nella memoria di sistema) etc. quindi è un po' OT. Se lo degradi, gli levi la Desktop Composition etc. vedrai che non li fa quei swap in più, proprio come avveniva su XP. Peccato che vi siano vantaggi ad usarle per l'OS, quindi non ne vale la pena alla fine solo per i giochi... Vista è più pesante di default (tutti i servizi e le funzioni che usa...), non in senso assoluto. Anzi il kernel è molto migliore di quello di XP.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
|
|
|
|
|
|
|
#136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
Quote:
Se lasci attivo di default tutto (intendo quei servizi reputabili inutili) invece perdi una 80MB (WOW!! Più o meno come aprire Firefox a pieno carico!!
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
Ultima modifica di hexaae : 31-08-2008 alle 20:58. |
|
|
|
|
|
|
#137 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
No lasciamo stare il desktop compsition,perchè in questo caso non c'entra nulla.Quello che ho io non è stuttering che si risolve facendo quello che dici te,ma vero e proprio swap.Soprattutto nei caricamenti l'harddisk frulla che è una meraviglia... ps 60 mb sono sempre un bel miglioramento rispetto al "default".
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
|
|
|
|
|
#138 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
Quote:
A mio modo di vedere 60MB sono niente se oggi ragioni in GB: se apri un solo PDF va via molta più memoria. Per questo io resto dell'opinione che sono ottimizzazioni inutili da fare con Vista e soprattutto al giorno d'oggi...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
Ultima modifica di hexaae : 31-08-2008 alle 22:51. |
|
|
|
|
|
|
#139 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
alcuni disabilitano tutto (anche quello che non dovrebbero), altri nulla (anche quello che è inutile) un esempio concreto è windows defender, assolutamente inefficace a contrastare le minacce odierne (con aggiornamenti rilasciati in genere settimanalmente, bassa capacità di rilevazione e rimozione) sostiene di riconoscere le aggiunte allo startup...però se lo mettiamo alla prova si accorge di ben poco (qui un test che può rendere l'idea...ovviamente è solo indicativo) non dimentichiamo poi che vengono avviati molti servizi utili nel caso il pc fosse in una rete ma assolutamente inutili in un pc singolo d'altra parte giustamente tendiamo a disabilitare i software che non ci servono che si avviano allo startup per alleggerire la fase di boot, ma poi non facciamo lo stesso con i servizi superflui alla fine recuperare ram dai servizi inutili non significa tenerla li senza fare niente ma impiegarla per quei servizi/ programmi che veramente possono tornarci utili nell'uso quotidiano io consiglierei di disabilitare quello che veramente è inutile o che mai utilizzeremo (questo per quanto riguarda un utente esperto) ovviamente è solo una mia personale opinione |
|
|
|
|
#140 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
a parte che se vai sul sito della Microsoft c'è scritto che il defender va abbinato ad un antivirus.. infatti appena provi a scaricare quel test (?) scatta immediatamente l'antivirus che ti informa.. ma poi che fai ? Lo scarichi e quando pigi per installarlo che succede ? L'antivirus ed il defender ti avvisano ancora e te le bloccano!!! E allora tu che fai? Gli dici no, no, non lo bloccare perchè mi serve per fare un test.... (nel frattempo l'antivirus ed il defender perplessi se la ridono e dicono: a bhè se sei contento tu.. noi il nostro compito lo abbiamo fatto!! Poi che fai.. clicchi sull'eseguibile ed ecco che l' UAC ti blocca le operazioni e ti dice: guarda che il programma potrebbe essere pericolo sei sicuro che lo vuoi installare !? E tu che fai.. si, si, sono sicuro che voglio installare il troiano E non solo ma una volta installato il troiano che succede ? Succede che al riavvio con la protezione di defender il real time, te lo rileva immediatamente e ti chiede "programma troiano rilevato" l'ho bloccato e messo in quarantena.... ..quindi queste cose chi te le ha dette !? Ti pare che un utente sano di mente dopo tutti gli avvisi, blocchi, avvertimenti.. ecc. ecc. persista e che soprattutto possa dire che il defender, (a parte che non è vero che viene aggiornato ogni settimana ma all'occorenza anche a distanza di un giorno) è inutile ed è meglio disabilitarlo !? ..ma dai, su, facciamo i bravi
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.












ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync.









